I 10 migliori libri sulla filosofia dell’arte

Benvenuti nella nostra selezione dei 10 migliori libri sulla filosofia dell’arte disponibili su Amazon. Abbiamo accuratamente curato questa raccolta per offrirti una vasta gamma di prospettive su questo affascinante argomento. In questo assortimento troverai opere che approfondiscono le indagini filosofiche sollevate dall’arte contemporanea, esplorano la trasfigurazione del banale, esaminano le filosofie dell’arte di rinomati pensatori come Wittgenstein e Heidegger e molto altro ancora.

Di cosa parlano i libri sulla filosofia dell'arte?

Cominciamo con Filosofie dell’arte, un ampio volume scritto da Tiziana Andina. Questo libro esplora le questioni filosofiche fondamentali sollevate dall’arte contemporanea, presentandone il contenuto in modo straordinariamente accessibile e coinvolgente. Copre tutto, dalle origini dell’estetica alla distinzione tra filosofia e arte, utilizzando esempi intuitivi e un linguaggio chiaro per migliorare la comprensione.
Altro titolo degno di nota è La trasfigurazione del banale, scritto da Arthur C. Danto e curato di Stefano Velotti. Questo libro, tradotto in tredici lingue, ha suscitato intense discussioni nel campo della filosofia dell’arte e dell’estetica sin dalla sua pubblicazione. Offre un’esplorazione stimolante e accattivante dell’argomento.
Per un’analisi approfondita, Filosofia dell’arte di Friedrich W. Schelling, tradotto da Alessandro Klein, è una scelta degna di nota. Con le sue 416 pagine, questo libro fornisce un esame approfondito degli aspetti filosofici dell’arte, offrendo ai lettori una comprensione completa dell’argomento.
Se sei interessato alle prospettive filosofiche di Ludwig Wittgenstein e Martin Heidegger, L’arte che schiude il senso di Michele Ragno è un’ottima lettura. In quest’opera, l’autore ricostruisce la filosofia dell’arte sviluppata dai due, facendo luce sui loro approcci unici.
Per chi è interessato all’interazione tra filosofia, arte ed estetica, Filosofia, arte, estetica di Markus Ophälders è una scelta che fa riflettere. Con 105 pagine, questo libro presenta incontri e conflitti all’interno di questi domini, offrendo una prospettiva sfumata sulle loro relazioni.
Un’opera di notevole importanza nel campo dell’estetica è La destituzione filosofica dell’arte di Arthur C. Danto, a cura di T. Andina e tradotto da C. Barbero. Pubblicato originariamente nel 1986, questo libro rappresenta uno dei contributi più influenti all’estetica anglo-americana della fine del XX secolo. L’opera di Danto presenta una storia dell’arte di ispirazione hegeliana.
Per un’esplorazione del rapporto tra arte e individualità, Rembrandt di Georg Simmel, tradotto di Gianfranco Gabetta, offre spunti profondi. L’esame di Simmel delle opere di Rembrandt fa emergere l’espressione unica dell’artista e la profonda connessione tra arte e individualità.

Lista dei migliori libri sulla filosofia dell'arte su Amazon

E adesso l’elenco dei 10 migliori libri sulla filosofia dell’arte che sono presenti su Amazon Italia:

Filosofie dell’arte. Da Hegel a Danto


Filosofie dell'arte. Da Hegel a Danto. Nuova ediz.

Titolo: Filosofie dell’arte
Sottotitolo: Da Hegel a Danto
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8843098323
Autore: Tiziana Andina
Editore: Carocci
Edizione: New (17 ottobre 2019)
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La trasfigurazione del banale. Una filosofia dell’arte


La trasfigurazione del banale. Una filosofia dell'arte

Titolo: La trasfigurazione del banale
Sottotitolo: Una filosofia dell’arte
ISBN-13: 978-8858147009
Autore: Arthur C. Danto, Stefano Velotti (a cura di)
Editore: Laterza
Edizione: 3 novembre 2021
Pagine: 302
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Filosofia dell’arte


Filosofia dell'arte

Titolo: Filosofia dell’arte
ISBN-13: 978-8837235635
Autore: Friedrich W. Schelling
Traduttore: Alessandro Klein
Editore: Morcelliana
Edizione: Revised (3 marzo 2022)
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



L’arte che schiude il senso. La filosofia dell’arte di Wittgenstein e Heidegger


L'arte che schiude il senso. La filosofia dell'arte di Wittgenstein e Heidegger

Titolo: L’arte che schiude il senso
Sottotitolo: La filosofia dell’arte di Wittgenstein e Heidegger
ISBN-13: 978-8833634760
Autore: Michele Ragno
Editore: goWare
Edizione: 18 maggio 2021
Pagine: 104
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La filosofia dell’arte


La filosofia dell'arte

Titolo: La filosofia dell’arte
ISBN-13: 978-8871667423
Autore: Giovanni Gentile
Editore: Le Lettere
Edizione: seconda (1 gennaio 2003)
Pagine: 332
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Filosofia, arte, estetica. Incontri e conflitti


Filosofia, arte, estetica. Incontri e conflitti

Titolo: Filosofia, arte, estetica
Sottotitolo: Incontri e conflitti
ISBN-13: 978-8884837585
Autore: Ophä Markus lders
Editore: Mimesis
Edizione: 30 gennaio 2009
Pagine: 105
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La destituzione filosofica dell’arte


La destituzione filosofica dell'arte

Titolo: La destituzione filosofica dell’arte
ISBN-13: 978-8877261243
Autore: Arthur C. Danto, T. Andina (a cura di)
Traduttore: C. Barbero
Editore: Aesthetica
Edizione: 22 luglio 2020
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Rembrandt. Un saggio di filosofia dell’arte


Rembrandt. Un saggio di filosofia dell'arte

Titolo: Rembrandt
Sottotitolo: Un saggio di filosofia dell’arte
ISBN-13: 978-8884166456
Autore: Georg Simmel
Traduttore: Gianfranco Gabetta
Editore: Abscondita
Edizione: 31 ottobre 2017
Pagine: 225
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La filosofia dell’arte cristiana e orientale


La filosofia dell'arte cristiana e orientale

Titolo: La filosofia dell’arte cristiana e orientale
ISBN-13: 978-8884167873
Autore: Ananda Kentish Coomaraswamy, Grazia Marchianò (a cura di)
Editore: Abscondita
Edizione: 8 ottobre 2019
Pagine: 173
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Filosofi dell’arte del Novecento


Filosofi dell'arte del Novecento

Titolo: Filosofi dell’arte del Novecento
ISBN-13: 978-8878026971
Autore: Dino Formaggio
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 1 gennaio 1997
Pagine: 253
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla filosofia dell'arte

Quali sono i tre migliori libri sulla filosofia dell’arte su Amazon?

Qual è il miglior saggio sulla filosofia dell’arte?

Qual è il miglior libro del 2022 sulla Filosofia dell’arte?

Qual è il miglior libro di filosofia dell’arte di Rembrandt?

Qual è il miglior libro sulla filosofia dell’arte cristiana e orientale?

Qual è il miglior libro sui filosofi dell’arte del Novecento?

Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla filosofia dell'arte

TitoloAutoreEdizionePagine
Filosofie dell’arte. Da Hegel a DantoAndina, Tiziana2019238
La trasfigurazione del banale. Una filosofia dell’arteDanto, Arthur C.; Velotti, Stefano (a cura di)2021302
Filosofia dell’arteSchelling, Friedrich W.; Klein, Alessandro (traduttore)2022416
L’arte che schiude il senso. La filosofia dell’arte di Wittgenstein e HeideggerRagno, Michele2021104
La filosofia dell’arteGentile, Giovanni2003332
Filosofia, arte, estetica. Incontri e conflittiOphälders, Markus2009105
La destituzione filosofica dell’arteDanto, Arthur C.; Andina, T. (a cura di), Barbero, C. (traduttore)2020224
Rembrandt. Un saggio di filosofia dell’arteSimmel, Georg; Gabetta, Gianfranco (traduttore)2017225
La filosofia dell’arte cristiana e orientaleCoomaraswamy, Ananda Kentish; Marchianò, Grazia (a cura di)2019173
Filosofi dell’arte del NovecentoFormaggio, Dino1997253


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo