I 10 migliori libri sulla filosofia occidentale

Siamo entusiasti di presentarvi una raccolta di 10 libri stimolanti sul tema della filosofia occidentale. Ogni volume approfondisce la ricca storia e lo sviluppo del pensiero filosofico, coprendo una vasta gamma di argomenti ed esplorando pensatori influenti di varie epoche. Questi libri offrono l’opportunità di approfondire la comprensione del concetto di tempo, del rapporto tra filosofia e politica e delle origini della filosofia occidentale.

Di cosa parlano i libri sulla filosofia occidentale?

Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall’antichità a oggi di Bertrand Russell è un capolavoro di sintesi e chiarezza che presenta una panoramica completa del pensiero filosofico occidentale. Collocando i singoli filosofi all’interno dei loro contesti storici e sociali, Russell dimostra come le opere filosofiche siano modellate e riflettano le idee e i sentimenti del loro tempo. Fornendo una notevole introduzione alla divulgazione filosofica, quest’opera rimane uno degli esempi più rinomati di divulgazione filosofica.

L’inizio della filosofia occidentale di Martin Heidegger presenta una serie di conferenze in cui Heidegger si concentra sull’interpretazione di Anassimandro e Parmenide, due figure seminali nella nascita della filosofia occidentale. Approfondendo le loro parole e concetti, Heidegger cerca di far rivivere l’essenza del primo pensiero filosofico, pre-platonico e pre-aristotelico, e scoprire un nuovo inizio che trascende lo sviluppo storico della metafisica.

Primi passi della filosofia di Pavel Aleksandrovic Florenskij, originariamente presentato come una serie di conferenze nel 1909, esplora la profonda connessione tra Naturphilosophie e religione antica nelle prime fasi della filosofia ionica. Focalizzandosi in particolare su Talete, Florenskij esamina la complessa costruzione speculativa che nasce dalla tensione tra antiche radici religiose e la possibilità di superarne il destino implicito.

Storia della filosofia occidentale (Vol. 1) ripercorre mille anni di filosofia occidentale, rintracciandone le origini nell’antichità Grecia alla morte di Agostino. Esplora le idee e i contributi di figure chiave come i presocratici, Socrate, Platone, Aristotele, Epicuro, gli stoici e Plotino.

Storia della filosofia occidentale (Vol. 2) attraversa undici secoli di storia filosofica. Esplora il duraturo interesse teologico, l’infusione di tradizioni arabe, ebraiche e bizantine nel pensiero occidentale, la rinascita dell’aristotelismo, il fiorire dell’umanesimo e l’impatto della Riforma luterana. Personaggi degni di nota includono Anselmo, Bonaventura, Tommaso d’Aquino, Guglielmo d’Ockham, Giordano Bruno e Campanella.

I grandi filosofi avvia una stimolante conversazione tra l’autore e otto studiosi contemporanei, esplorando la filosofie di pensatori influenti come Platone, Aristotele e Kant, tra gli altri.

Atlante della filosofia è una guida che copre quasi tre millenni di pensiero filosofico occidentale, concentrandosi sulla filosofia europea.

Storia della filosofia occidentale copre il periodo dalla rivoluzione scientifica all’Illuminismo. Traccia lo sviluppo del pensiero moderno attraverso i contributi di filosofi influenti come Cartesio, Locke, Rousseau e Hume, evidenziando il loro impatto sulla filosofia occidentale.

Filosofie del tempo esamina il concetto di tempo in filosofia, seguendo la sua evoluzione da filosofi antichi come Aristotele a pensatori contemporanei come Husserl ed Einstein.

Infine La saggezza dell’Occidente approfondisce gli sviluppi sociali e politici. Dalle opere di Aristotele a Marx e oltre, questo libro esplora come la filosofia ha influenzato la nostra percezione della politica e della società.

Lista dei migliori libri sulla filosofia occidentale su Amazon

In basso la top list dei 10 migliori libri sulla filosofia occidentale che sono presenti su Amazon.it:

Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall’antichità a oggi


Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall'antichità a oggi

Titolo: Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall’antichità a oggi
ISBN-13: 978-8850205141
Autore: Bertrand Russell
Traduttore: Luca Pavolini
Editore: TEA
Edizione: 21 (29 gennaio 2004)
Pagine: 816
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’inizio della filosofia occidentale. Interpretazione di Anassimandro e Parmenide


L'inizio della filosofia occidentale. Interpretazione di Anassimandro e Parmenide

Titolo: L’inizio della filosofia occidentale
Sottotitolo: Interpretazione di Anassimandro e Parmenide
ISBN-13: 978-8845937200
Autori: Martin Heidegger, Peter Trawny (a cura di), Giovanni Gurisatti (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 23 settembre 2022
Pagine: 313
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Primi passi della filosofia. Lezioni sull’origine della filosofia occidentale


Primi passi della filosofia. Lezioni sull'origine della filosofia occidentale

Titolo: Primi passi della filosofia
Sottotitolo: Lezioni sull’origine della filosofia occidentale
ISBN-13: 978-8857581118
Autori: Pavel Aleksandrovic Florenskij, Andrea Dezi (a cura di)
Editore: Mimesis
Edizione: 23 febbraio 2022
Pagine: 262
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia della filosofia occidentale. Dalla Grecia antica ad Agostino (Vol. 1)


Storia della filosofia occidentale. Dalla Grecia antica ad Agostino (Vol. 1)

Titolo: Storia della filosofia occidentale
Sottotitolo: Dalla Grecia antica ad Agostino (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8815252548
Autori: G. Cambiano (a cura di), L. Fonnesu (a cura di), M. Mori (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 25 settembre 2014
Pagine: 410
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia della filosofia occidentale. Medioevo e Rinascimento (Vol. 2)


Storia della filosofia occidentale. Medioevo e Rinascimento (Vol. 2)

Titolo: Storia della filosofia occidentale
Sottotitolo: Medioevo e Rinascimento (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8815252562
Autori: G. Cambiano (a cura di), L. Fonnesu (a cura di), M. Mori (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 25 settembre 2014
Pagine: 430
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I grandi filosofi. Una introduzione alla filosofia occidentale


I grandi filosofi. Una introduzione alla filosofia occidentale

Titolo: I grandi filosofi
Sottotitolo: Una introduzione alla filosofia occidentale
ISBN-13: 978-8869925382
Autore: Bryan Magee
Traduttore: Francesco Pistolato
Editore: Armando Editore
Edizione: 20 giugno 2019
Pagine: 367
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Atlante della filosofia. Il pensiero occidentale dalla A alla Z


Atlante della filosofia. Il pensiero occidentale dalla A alla Z

Titolo: Atlante della filosofia
Sottotitolo: Il pensiero occidentale dalla A alla Z
ISBN-13: 978-8881557127
Autore: Gianfranco Morra
Editore: Ares
Edizione: prima (22 maggio 2017)
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia della filosofia occidentale. Dalla rivoluzione scientifica all’Illuminismo (Vol. 3)


Storia della filosofia occidentale. Dalla rivoluzione scientifica all'Illuminismo (Vol. 3)

Titolo: Storia della filosofia occidentale
Sottotitolo: Dalla rivoluzione scientifica all’Illuminismo (Vol. 3)
ISBN-13: 978-8815252579
Autori: G. Cambiano (a cura di), L. Fonnesu (a cura di), M. Mori (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 25 settembre 2014
Pagine: 426
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Filosofie del tempo. Il concetto di tempo nella storia del pensiero occidentale


Filosofie del tempo. Il concetto di tempo nella storia del pensiero occidentale

Titolo: Filosofie del tempo
Sottotitolo: Il concetto di tempo nella storia del pensiero occidentale
ISBN-13: 978-8857514536
Autore: Paolo Taroni
Editore: Mimesis
Edizione: 5 novembre 2012
Pagine: 712
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La saggezza dell’Occidente. Panorama storico della filosofia occidentale nei suoi sviluppi sociali e politici


La saggezza dell'Occidente. Panorama storico della filosofia occidentale nei suoi sviluppi sociali e politici

Titolo: La saggezza dell’Occidente
Sottotitolo: Panorama storico della filosofia occidentale nei suoi sviluppi sociali e politici
ISBN-13: 978-8850258468
Autore: Bertrand Russell
Traduttore: Luca Pavolini
Editore: TEA
Edizione: 12 novembre 2020
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla filosofia occidentale

Qual ​​è il libro migliore per comprendere la storia della filosofia occidentale antica?

Il miglior libro è Storia della filosofia occidentale. Dalla Grecia antica ad Agostino (Vol. 1) (2014). Copre le origini del pensiero greco fino alla morte di Agostino.

Quale libro offre una panoramica completa della filosofia occidentale?

Per una sintesi completa, leggi Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall’antichità a oggi (2004). Presenta un quadro chiaro dello sviluppo filosofico all’interno del suo contesto storico e sociale.

Quale libro analizza gli inizi della filosofia occidentale?

Per esplorare le origini, leggi L’inizio della filosofia occidentale. Interpretazione di Anassimandro e Parmenide (2022). Si concentra su Anassimandro e Parmenide come pensatori iniziali della filosofia occidentale.

Quale libro copre la storia della filosofia dal Medioevo al Rinascimento?

Per un’esplorazione di undici secoli, tra cui l’influenza della teologia, leggi Storia della filosofia occidentale. Medioevo e Rinascimento (Vol. 2) (2014). Esamina le figure principali e la fusione delle tradizioni arabe, ebraiche e bizantine.

Qual ​​è il miglior libro che fornisce un’introduzione alla filosofia occidentale attraverso conversazioni con studiosi contemporanei?

È I grandi filosofi pubblicato nel 2019 da Magee, Bryan e Pistolato, Francesco (Traduttore).

Quale libro offre un’esposizione completa della filosofia occidentale con un focus sulla sua rapporto con la religione e le scienze fisiche e umane?

Il libro Atlante della filosofia di Morra, Gianfranco è un riferimento essenziale.

Quale libro copre il periodo della filosofia moderna in Europa, con pensatori influenti come Cartesio, Locke e Rousseau?

Il libro Storia della filosofia occidentale (Vol. 3) pubblicato nel 2014 da Cambiano, G., Fonnesu, L., e Mori, M. fornisce una panoramica completa.

Quale libro esplora il concetto di tempo attraverso la storia del pensiero occidentale, discutere di filosofi da Aristotele a Husserl?

Il libro Filosofie del tempo di Taroni, Paolo approfondisce la filosofia del tempo.

Qual ​​è un panorama storico degli sviluppi sociali e politici della filosofia occidentale?

Il libro La saggezza dell’Occidente di Russell, Bertrand fornisce una panoramica completa.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla filosofia occidentale

TitoloAutoreEdizionePagine
Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall’antichità a oggiRussell, Bertrand; Pavolini, Luca (traduttore)2004816
L’inizio della filosofia occidentale. Interpretazione di Anassimandro e ParmenideHeidegger, Martin; Trawny, Peter (a cura di), Gurisatti, Giovanni (a cura di)2022313
Primi passi della filosofia. Lezioni sull’origine della filosofia occidentaleFlorenskij, Pavel Aleksandrovic; Dezi, Andrea (a cura di)2022262
Storia della filosofia occidentale. Dalla Grecia antica ad Agostino (Vol. 1)Cambiano, G. (a cura di), Fonnesu, L. (a cura di), Mori, M. (a cura di)2014410
Storia della filosofia occidentale. Medioevo e Rinascimento (Vol. 2)Cambiano, G. (a cura di), Fonnesu, L. (a cura di), Mori, M. (a cura di)2014430
I grandi filosofi. Una introduzione alla filosofia occidentaleMagee, Bryan; Pistolato, Francesco (traduttore)2019367
Atlante della filosofia. Il pensiero occidentale dalla A alla ZMorra, Gianfranco2017400
Storia della filosofia occidentale. Dalla rivoluzione scientifica all’Illuminismo (Vol. 3)Cambiano, G. (a cura di), Fonnesu, L. (a cura di), Mori, M. (a cura di)2014426
Filosofie del tempo. Il concetto di tempo nella storia del pensiero occidentaleTaroni, Paolo2012712
La saggezza dell’Occidente. Panorama storico della filosofia occidentale nei suoi sviluppi sociali e politiciRussell, Bertrand; Pavolini, Luca (traduttore)2020432



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo