- L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita
- La forza della fragilità. Il coraggio di sbagliare e rinascere più forti di prima
- La fragilità che è in noi
- Fragile come tutti, felice come pochi. Teresa di Lisieux e le nostre ferite
- La fragilità del bene: Sull’amore-Elogio dell’amicizia-Impara a essere felice
- Nascere fragili. Processi educativi e pratiche di cura
- Così fragile che ti si vede il cuore
- Fragile come un maschio
- Fragilità e affettività nell’anziano
- Elogio della fragilità
- Tabella riepilogativa dei migliori libri su fragilità
- Articoli correlati
La fragilità è un tratto caratteriale in cui molte persone si immedesimano. Una persona fragile, almeno nell’immaginario collettivo, è una persona che si arrende troppo facilmente già alle prime difficoltà e che, nella maggior parte dei casi, non riesce a realizzare i suoi obiettivi. Di solito la fragilità è parallela ad un altro tratto caratteriale, quello della bassa autostima che caratterizza i soggetti che non credono molto in loro stessi e che quindi di conseguenza possono diventare fragili caratterialmente.
Su Amazon ci sono diversi libri sull’argomento della fragilità, un argomento affine a quello dell’insicurezza. I libri che presentiamo qui sotto sono tra quelli con le migliori recensioni che attualmente (a dicembre 2021) si trovano su Amazon italiano.
Lista dei migliori libri sulla fragilità su Amazon
Ed ora la lista dei 10 migliori libri sulla fragilità che sono presenti su Amazon (versione in italiano) a dicembre 2021:
L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita
Titolo: L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita
ISBN-10: 8804682240
ISBN-13: 9788804682240
Autore: Alessandro D’Avenia
Editore: Mondadori
Edizione: 8 ottobre 2019
Pagine: 216
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
La forza della fragilità. Il coraggio di sbagliare e rinascere più forti di prima
Titolo: La forza della fragilità. Il coraggio di sbagliare e rinascere più forti di prima
ISBN-10: 8869871184
ISBN-13: 9788869871184
Autore: Brené Brown
Traduttore: Ornella Ciarcià
Editore: Vallardi A.
Edizione: 22 settembre 2016
Pagine: 292
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi
La fragilità che è in noi
Titolo: La fragilità che è in noi
ISBN-10: 8806221874
ISBN-13: 9788806221874
Autore: Eugenio Borgna
Editore: Einaudi
Edizione: 20 maggio 2014
Pagine: 105
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Fragile come tutti, felice come pochi. Teresa di Lisieux e le nostre ferite
Titolo: Fragile come tutti, felice come pochi. Teresa di Lisieux e le nostre ferite
ISBN-10: 8892219670
ISBN-13: 9788892219670
Autore: Antonella Piccirilli
Editore: San Paolo Edizioni
Edizione: 1 settembre 2019
Pagine: 288
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
La fragilità del bene: Sull’amore-Elogio dell’amicizia-Impara a essere felice
Titolo: La fragilità del bene: Sull’amore-Elogio dell’amicizia-Impara a essere felice
ISBN-10: 8806247126
ISBN-13: 9788806247126
Autore: Paolo Crepet
Editore: Einaudi
Edizione: 2 febbraio 2021
Pagine: 452
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Nascere fragili. Processi educativi e pratiche di cura
Titolo: Nascere fragili. Processi educativi e pratiche di cura
ISBN-10: 8810558317
ISBN-13: 9788810558317
Autore: Andrea Canevaro
Editore: EDB
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 120
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Così fragile che ti si vede il cuore
Titolo: Così fragile che ti si vede il cuore
ISBN-10: 8831469487
ISBN-13: 9788831469487
Autore: Gian Marco Manzo
Editore: Rossini (Rende)
Edizione: 30 settembre 2020
Pagine: 250
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Fragile come un maschio
Titolo: Fragile come un maschio
ISBN-10: 8804499367
ISBN-13: 9788804499367
Autore: Maria Rita Parsi
Editore: Mondadori
Edizione: 14 dicembre 2001
Pagine: 215
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Fragilità e affettività nell’anziano
Titolo: Fragilità e affettività nell’anziano
ISBN-10: 8891714572
ISBN-13: 9788891714572
Autore: Carlo Cristini (a cura di), Marcello Cesa-Bianchi (a cura di), Alessandro Porro (a cura di), Carlo Cipolli (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (13 luglio 2015)
Pagine: 328
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Elogio della fragilità
Titolo: Elogio della fragilità
ISBN-10: 8857536491
ISBN-13: 9788857536491
Autore: Roberto Gramiccia
Editore: Mimesis Edizioni
Edizione: seconda (22 settembre 2016)
Pagine: 134
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Tabella riepilogativa dei migliori libri su fragilità
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita | D’Avenia, Alessandro | 2019 | 216 |
La forza della fragilità. Il coraggio di sbagliare e rinascere più forti di prima | Brown, Brené; Ciarcià, Ornella (traduttore) | 2016 | 292 |
La fragilità che è in noi | Borgna, Eugenio | 2014 | 105 |
Fragile come tutti, felice come pochi. Teresa di Lisieux e le nostre ferite | Piccirilli, Antonella | 2019 | 288 |
La fragilità del bene: Sull’amore-Elogio dell’amicizia-Impara a essere felice | Crepet, Paolo | 2021 | 452 |
Nascere fragili. Processi educativi e pratiche di cura | Canevaro, Andrea | 2015 | 120 |
Così fragile che ti si vede il cuore | Manzo, Gian Marco | 2020 | 250 |
Fragile come un maschio | Parsi, Maria Rita | 2001 | 215 |
Fragilità e affettività nell’anziano | Cristini, Carlo (a cura di), Cesa-Bianchi, Marcello (a cura di), Porro, Alessandro (a cura di), Cipolli, Carlo (a cura di) | 2015 | 328 |
Elogio della fragilità | Gramiccia, Roberto | 2016 | 134 |
Articoli correlati
- I 10 migliori libri sull’insicurezza
- Narcisismo serve per far fronte ad insicurezza secondo un nuovo studio
- Fare amicizia da adulti: ecco perché è così difficile. I consigli della ricercatrice
- Sindrome dell’impostore, nuovo esperimento mostra che non è collegato a intelligenza, età e genere sessuale
- Non poter più pagare affitto o mutuo fa dormire di meno, lo rileva studio
- Mascolinità imposta da società può danneggiare uomini anche a livello mentale
- Pandemia e quarantena, come affrontare la situazione con i bambini
- Prendere decisioni importanti a stomaco vuoto è una cattiva idea secondo studio