- Gelosia tra fratelli. Come intervenire con tatto ed efficacia
- Il tuo bambino e… la gelosia. Una guida autorevole per contenere la rivalità tra fratelli
- Bambini gelosi. Come risolvere le rivalità tra fratelli senza fare preferenze
- Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina: Favorire l’accoglienza del nuovo nato e la relazione tra fratelli
- La gelosia tra fratelli. Come aiutare i nostri figli ad accettare il nuovo arrivato
- Perché lui sì e io no? Storie per affrontare i conflitti tra fratelli
- Fratelli e gemelli. L’amore tra fratelli, rivalità e gelosia, i gemelli: affrontare le difficoltà
- Siete tutti i miei preferiti
- Alice sorella maggiore
- Fratelli
- Gelosia tra fratelli, le dinamiche
Come affrontare, la gelosia e l’invidia tra i fratelli? Ci sono diversi libri su Amazon che possono aiutare. Si tratta di libri che parlano delle cause e delle conseguenze di questa emozione e che, soprattutto, offrono diverse strategie per gestirla. Possono anche descrivere gli impatti di questo tipo di gelosia può avere sulle dinamiche familiari nonché il ruolo che i genitori possono avere.
Sono risorse inestimabili per genitori, operatori sanitari e fratelli stessi che cercano di comprendere e rafforzare i loro legami familiari.
Di cosa parlano i libri sulla gelosia tra fratelli
Gelosia tra fratelli affronta le sfide che i genitori devono affrontare con più figli. Fornisce numerosi esempi pratici e casi di studio per orientarsi Rivalità tra fratelli. Scritta da Nessia Laniado, emerge come una guida di rapida lettura che ha dimostrato il suo valore nella risoluzione delle controversie familiari, nonostante il desiderio di includere attività per aiutare i bambini a gestire la gelosia. È elogiato per il suo approccio diretto e gli scenari realistici che presenta, diventando una risorsa consigliata per chiunque abbia un fratello.
Spostando l’attenzione, Il tuo bambino e… la gelosia approfondisce le cause profonde dei conflitti tra fratelli piuttosto che semplicemente le loro manifestazioni. T. Berry Brazelton e Joshua D. Sparrow offrono un’esplorazione completa del motivo per cui si verificano tali rivalità. Fornisce ai genitori una nuova prospettiva sulla gestione dei comportamenti dei propri figli.
Bambini gelosi, di Nessia Laniado, esplora gli infiniti fattori scatenanti dei litigi tra fratelli e come ripristinare la pace senza favoritismi. Questo volume si distingue per la facile leggibilità e i consigli pratici, nonostante qualche ripetizione. È apprezzato per il suo linguaggio diretto, gli esempi concreti e per essere uno strumento utile per i genitori che pensano di espandere la propria famiglia.
In Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina, Giorgia Cozza offre una guida confortante per l’integrazione di un nuovo bambino in famiglia. È apprezzato per la sua miscela di teoria ed esempi di vita reale, che fornisce consigli pratici per coinvolgere i fratelli più grandi nell’accogliere il neonato. È una testimonianza dell’impatto positivo che una preparazione ponderata può avere sulla dinamica familiare, consigliata per i suoi consigli pratici e il tono empatico.
La gelosia tra fratelli di Raffaella Scalisi, affronta il cambiamento epocale che un nuovo fratello può portare nella vita di un primogenito. Serve come aiuto per comprendere le complessità della gelosia tra fratelli da entrambe le parti. Sebbene alcuni lettori abbiano cercato consigli più pratici, il testo è apprezzato per la sua approfondita esplorazione delle dinamiche tra fratelli.
Passando a un formato diverso, Perché lui sì e io no? combina racconti e indicazioni per affrontare le controversie tra fratelli. Roberta Giudetti crea storie che entrano in risonanza sia con i genitori che con i figli. Offre un percorso per comprendere e risolvere i conflitti familiari comuni.
Fratelli e gemelli approfondisce le dinamiche uniche delle relazioni tra fratelli e gemelli. Sottolinea l’importanza di questi legami nella vita di un bambino. sviluppo emotivo. Fornisce strategie per affrontare dinamiche familiari esplosive, arricchendo sia i professionisti che i lettori non esperti con diverse prospettive su come coltivare l’amore fraterno in mezzo alla rivalità e alla gelosia.
Per il pubblico più giovane, Siete tutti i miei preferiti di Sam McBratney è un libro per bambini che affronta con delicatezza il tema della gelosia tra fratelli con la storia di tre fratelli orsi che si interrogano sull’affetto dei loro genitori. La storia commovente e le bellissime illustrazioni lo rendono uno strumento eccellente per discutere di amore e uguaglianza tra fratelli, in sintonia sia con i bambini che con i genitori.
Alice sorella maggiore di Giorgia Cozza è un tenero racconto che celebra il nuovo ruolo di sorella maggiore, illustrandone le gioie e le responsabilità che derivano dall’accogliere un nuovo membro della famiglia. È acclamato per la sua rappresentazione positiva delle relazioni tra fratelli e per la sua capacità di preparare i bambini all’arrivo di un nuovo fratello.
Infine, Fratelli di Bart Moeyaert offre uno sguardo avvincente sulla vita del più giovane dei sette fratelli, attraverso una serie di racconti autobiografici. Questo volume mette in luce la complessità e la bellezza delle relazioni tra fratelli.
Lista dei migliori libri sulla gelosia tra fratelli su Amazon
E adesso la “classifica” dei 10 migliori libri sulla gelosia tra fratelli che sono disponibili su Amazon:
Gelosia tra fratelli. Come intervenire con tatto ed efficacia
Titolo: Gelosia tra fratelli
Sottotitolo: Come intervenire con tatto ed efficacia
ISBN-10: 8857305967
ISBN-13: 9788857305967
Autore: Nessia Laniado
Editore: Red Edizioni
Edizione: 27 ottobre 2014
Pagine: 128
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Il tuo bambino e… la gelosia. Una guida autorevole per contenere la rivalità tra fratelli
Titolo: Il tuo bambino e..
Sottotitolo: la gelosia. Una guida autorevole per contenere la rivalità tra fratelli
ISBN-10: 8860300911
ISBN-13: 9788860300911
Autori: T. Berry Brazelton, Joshua D. Sparrow
Traduttore: C. Marchetti
Editore: Cortina Raffaello
Edizione: 13 ottobre 2006
Pagine: 244
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Bambini gelosi. Come risolvere le rivalità tra fratelli senza fare preferenze
Titolo: Bambini gelosi
Sottotitolo: Come risolvere le rivalità tra fratelli senza fare preferenze
ISBN-10: 8870315899
ISBN-13: 9788870315899
Autore: Nessia Laniado
Illustratore: C. Stanga
Editore: Red Edizioni
Edizione: sesta (27 settembre 2002)
Pagine: 107
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina: Favorire l’accoglienza del nuovo nato e la relazione tra fratelli
Titolo: Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina
Sottotitolo: Favorire l’accoglienza del nuovo nato e la relazione tra fratelli
ISBN-10: 8865801727
ISBN-13: 9788865801727
Autore: Giorgia Cozza
Editore: Il leone verde Edizioni
Edizione: seconda (1 gennaio 2018)
Pagine: 255
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
La gelosia tra fratelli. Come aiutare i nostri figli ad accettare il nuovo arrivato
Titolo: La gelosia tra fratelli
Sottotitolo: Come aiutare i nostri figli ad accettare il nuovo arrivato
ISBN-10: 8820490027
ISBN-13: 9788820490027
Autore: Raffaella Scalisi
Editore: Franco Angeli
Edizione: terza (17 ottobre 2016)
Pagine: 96
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Perché lui sì e io no? Storie per affrontare i conflitti tra fratelli
Titolo: Perché lui sì e io no? Storie per affrontare i conflitti tra fratelli
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 8861371576
ISBN-13: 9788861371576
Autore: Roberta Giudetti
Illustratore: F. Bordoni
Editore: Erickson
Edizione: illustrata (20 settembre 2007)
Pagine: 152
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Fratelli e gemelli. L’amore tra fratelli, rivalità e gelosia, i gemelli: affrontare le difficoltà
Titolo: Fratelli e gemelli. L’amore tra fratelli, rivalità e gelosia, i gemelli
Sottotitolo: affrontare le difficoltà
ISBN-10: 8834015780
ISBN-13: 9788834015780
Autori: Alessandra Gibba Marsoni (a cura di), Emanuela Quagliata (a cura di)
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: 24 giugno 2010
Pagine: 130
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Siete tutti i miei preferiti
Titolo: Siete tutti i miei preferiti
Note: edizione a colori
ISBN-10: 8817161329
ISBN-13: 9788817161329
Autore: Sam McBratney
Illustratore: Anita Jeram
Editore: Rizzoli
Edizione: illustrata (3 maggio 2022)
Pagine: 32
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Alice sorella maggiore
Titolo: Alice sorella maggiore
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 8865800133
ISBN-13: 9788865800133
Autore: Giorgia Cozza
Illustratore: Maria Francesca Agnelli
Editore: Il Leone Verde
Edizione: illustrata (1 gennaio 2001)
Pagine: 22
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Fratelli
Titolo: Fratelli
ISBN-10: 8817146715
ISBN-13: 9788817146715
Autore: Bart Moeyaert
Editore: Rizzoli
Edizione: 16 giugno 2020
Pagine: 223
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sui libri sulla gelosia tra fratelli
Quali sono i tre migliori libri sulla gelosia tra fratelli su Amazon?
Qual è il miglior libro sulla gestione della gelosia tra i fratelli?
Qual è il miglior libro per contenere la rivalità tra fratelli?
Qual è il miglior libro per risolvere le rivalità tra fratelli?
Qual è il miglior libro per favorire l’accoglienza del nuovo fratello?
Qual è il miglior libro per aiutare i figli ad accettare il nuovo fratello?
Qual è il miglior libro sulla gelosia tra fratelli per bambini di 6-7 anni?
Qual è il miglior libro sulla gelosia tra fratelli gemelli?
Qual è il miglior libro per contrastare la gelosia tra fratelli per bambini di 3-4 anni?
Qual è il miglior libro per accogliere un nuovo fratello per bambini dai 2 ai 5 anni?
Qual è il miglior libro sui fratelli per i bambini?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla gelosia tra fratelli
Gelosia tra fratelli, le dinamiche
La gelosia tra i fratelli è abbastanza comune e vede un fratello essere invidioso o in ogni caso risentito nei confronti di un altro. Si tratta di un sentimento che può nascere, nel bambino, quando percepisce un trattamento diverso da parte dei genitori o degli educatori ma si tratta di un sentimento abbastanza normale e di solito temporaneo nella vita familiare e nella vita tra fratelli. Tuttavia in alcuni casi può assumere una dinamica cronica e, per certi versi, distruttiva perché non favorisce un rapporto positivo tra gli stessi fratelli.