- Ecologia forestale e selvicoltura. Gestione forestale su basi ecologiche
- Le piante del bosco. Forme, vita e gestione
- Mini-forest revolution. Come creare piccole foreste con il metodo Miyawaki dentro e fuori le città
- Selvicoltura e Utilizzazioni Forestali. Volume 3.
- Pianificazione ecologica dei sistemi forestali
- Parassiti delle piante arboree forestali ed ornamentali
- Manuale dell’agente forestale. Funzioni tecniche e norme di polizia per la vigilanza ambientale e forestale in Sardegna
- Trattato di botanica forestale 1 parte generale e gimnosperme: Vol. 1
- Trattato di botanica forestale 2. angiosperme: Vol. 2
- Selvicoltura produttiva. Manuale tecnico
Questa selezione comprende una serie di testi incentrati sulla gestione forestale, sull’ecologia e sulla selvicoltura. Trattano vari argomenti come l’ecologia forestale, l’identificazione delle specie, le tecniche forestali e le pratiche di gestione sostenibile.
Di cosa parlano i libri sulla gestione delle foreste
Ecologia forestale e selvicoltura è diviso in due parti interconnesse: ecologia e selvicoltura. La prima parte esamina i fattori che influenzano i sistemi forestali, la biodiversità e l’impatto umano, mentre la seconda parte affronta le strategie di gestione delle foreste. Comprende discussioni sulle tecniche di rigenerazione forestale essenziali per una silvicoltura sostenibile.
Le piante del bosco esplora varie specie di alberi, arbusti ed erbe, descrivendo in dettaglio il loro ruolo negli ecosistemi forestali. Copre i metodi tradizionali di gestione forestale come il ceduo e il taglio selettivo. Il libro si propone di fornire una comprensione completa delle dinamiche forestali e del ruolo ecologico delle diverse specie vegetali.
La rivoluzione della mini-foresta introduce il metodo Miyawaki, un approccio unico alla riforestazione urbana sviluppato dal botanico giapponese Akira Miyawaki. Il libro evidenzia i vantaggi delle piccole foreste urbane, tra cui la regolazione della temperatura, i corridoi della fauna selvatica, la salute del suolo e il sequestro del carbonio.
Selvicoltura e Utilizzazioni Forestali. 3 approfondisce i meccanismi e la meccanizzazione dell’utilizzo delle foreste. Questo volume finale della serie tratta la fisica applicata, i trattori forestali e i progressi tecnologici nelle operazioni forestali.
Pianificazione ecologica dei sistemi forestali si concentra sulla pianificazione ecologica dei sistemi forestali. Questa edizione rivista affronta i recenti cambiamenti normativi e sottolinea l’applicazione di approcci ecologici nella gestione delle foreste. Si rivolge principalmente agli studenti universitari ma costituisce un utile riferimento anche per i professionisti coinvolti nella progettazione ambientale.
Parassiti delle piante arboree forestali ed ornamentali fornisce uno sguardo approfondito sui parassiti che colpiscono gli alberi forestali e ornamentali. È altamente specifico e dettagliato e offre preziosi spunti sulla patologia vegetale. Serve come guida pratica per comprendere e gestire le malattie degli alberi, anche se può essere difficile per coloro che non hanno una conoscenza approfondita dell’argomento.
Manuale dell’agente forestale è pensato per coloro che si preparano al concorso pubblico per entrare a far parte del Corpo Forestale della Sardegna. Il manuale copre le funzioni tecniche e le norme di polizia ambientale e forestale.
Trattato di botanica forestale 1 è un libro di testo universitario incentrato sulla botanica generale e sulle gimnosperme. Fornisce descrizioni e spiegazioni dettagliate. È adatto a studenti e professionisti nella gestione ambientale e nella progettazione del verde. Il libro include alcune foto in bianco e nero.
Trattato di botanica forestale 2 continua l’esplorazione della botanica forestale, concentrandosi sulle angiosperme. Questo volume completo copre 113 generi in 53 famiglie, completi di chiavi dicotomiche per l’identificazione delle specie. È una risorsa preziosa per studenti e professionisti, poiché offre informazioni aggiornate su numerosi taxa.
Selvicoltura produttiva discute le tecniche in evoluzione della selvicoltura produttiva, bilanciando vincoli ambientali, funzionalità del sistema e fattori socio-economici. È pratico, affronta le tecniche di produzione del legno fornendo allo stesso tempo concisi riferimenti alle discipline correlate. È particolarmente utile per i professionisti della gestione forestale e per gli studenti di scienze forestali.
Lista dei migliori libri sulla gestione delle foreste su Amazon
Qui sotto la top list dei 10 migliori libri sulla gestione delle foreste che sono presenti su Amazon:
Ecologia forestale e selvicoltura. Gestione forestale su basi ecologiche
Titolo: Ecologia forestale e selvicoltura
Sottotitolo: Gestione forestale su basi ecologiche
ISBN-13: 978-8850656233
Autori: Alberto Maltoni, Marco Paci, Andrea Tani
Editore: Edagricole Calderini
Edizione: 7 ottobre 2022
Pagine: 322
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le piante del bosco. Forme, vita e gestione
Titolo: Le piante del bosco
Sottotitolo: Forme, vita e gestione
ISBN-13: 978-8898850105
Autore: Giovanni Bernetti
Editore: Compagnia delle Foreste
Edizione: 1 aprile 2015
Pagine: 350
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mini-forest revolution. Come creare piccole foreste con il metodo Miyawaki dentro e fuori le città
Titolo: Mini-forest revolution
Sottotitolo: Come creare piccole foreste con il metodo Miyawaki dentro e fuori le città
ISBN-13: 978-8866818120
Autore: Hannah Lewis
Prefazione: Francesca Della Giovampaola
Prefazione: Filippo Bellantoni
Traduttore: Simone Siviero
Editore: Terra Nuova Edizioni
Edizione: 31 maggio 2023
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Selvicoltura e Utilizzazioni Forestali. Volume 3.
Titolo: Selvicoltura e Utilizzazioni Forestali
Sottotitolo: Volume 3.
ISBN-13: 9791221452594
Autore: Giuseppe Fontana
Editore: Youcanprint
Edizione: 19 dicembre 2022
Pagine: 284
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Pianificazione ecologica dei sistemi forestali
Titolo: Pianificazione ecologica dei sistemi forestali
ISBN-13: 978-8898850365
Editore: Compagnia delle Foreste
Edizione: seconda (1 settembre 2019)
Pagine: 194
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Parassiti delle piante arboree forestali ed ornamentali
Titolo: Parassiti delle piante arboree forestali ed ornamentali
ISBN-13: 978-8855532198
Autore: Panconesi
Collaboratore: Panconesi
Editore: Patron
Edizione: 15 giugno 2014
Pagine: 448
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale dell’agente forestale. Funzioni tecniche e norme di polizia per la vigilanza ambientale e forestale in Sardegna
Titolo: Manuale dell’agente forestale
Sottotitolo: Funzioni tecniche e norme di polizia per la vigilanza ambientale e forestale in Sardegna
Note: nuova edizione
ISBN-13: 9791280927002
Editore: Edizioni Abbà
Edizione: New (15 marzo 2022)
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Trattato di botanica forestale 1 parte generale e gimnosperme: Vol. 1
Titolo: Trattato di botanica forestale 1 parte generale e gimnosperme
Sottotitolo: Vol. 1
ISBN-13: 978-8813363239
Autore: Grossoni
Collaboratore: Grossoni
Editore: Cedam
Edizione: terza (15 giugno 2018)
Pagine: 361
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Trattato di botanica forestale 2. angiosperme: Vol. 2
Titolo: Trattato di botanica forestale 2. angiosperme
Sottotitolo: Vol. 2
ISBN-13: 978-8813373412
Autore: Grossoni
Collaboratore: Grossoni
Editore: Cedam
Edizione: 15 giugno 2020
Pagine: 670
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Selvicoltura produttiva. Manuale tecnico
Titolo: Selvicoltura produttiva
Sottotitolo: Manuale tecnico
ISBN-13: 978-8850653249
Autori: Giovanni Bernetti, Roberto Del Favero, Mario Pividori
Editore: Edagricole Calderini
Edizione: 1 marzo 2012
Pagine: 251
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile