- Giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia. Casi scelti
- La giustizia penale internazionale. Perché non restino impuniti genocidi, crimini di guerra e contro l’umanità
- La giustizia internazionale. Un profilo storico-politico dall’arbitrato alla Corte penale
- Diritto di difesa e giustizia penale internazionale
- Codice del diritto internazionale privato della famiglia annotato con la giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea
- Parere della corte internazionale di giustizia
- Giustizia senza confini. Crimini internazionali e lotta all’impunità
- Scienza, diritto e giustizia internazionale
- International Law
- International Law
La collezione comprende opere incentrate sul tema della giustizia internazionale, offrendo preziose informazioni su vari aspetti di questo intricato dominio. È degno di nota il fatto che libri diversi soddisfino aspetti e prospettive distinte all’interno di questo argomento più ampio. Si tratta di testi possono essere preziosi per studenti, studiosi, professionisti del diritto e chiunque sia incuriosito dalle dinamiche della giustizia globale. Nella lista abbiamo inserito anche due importanti opere in lingua inglese.
Di cosa parlano i libri sulla giustizia internazionale?
Tra questi, alcuni testi si concentrano sulla giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia (ICJ), presentando casi scelti con cura per aiutare nello studio del diritto internazionale. Queste selezioni spaziano da sentenze fondamentali a casi recenti, fornendo una panoramica della posizione in evoluzione della corte su diverse questioni. Questi testi fungono da utili compagni per gli studenti che desiderano approfondire principi e concetti giuridici internazionali.
Un’altra serie di libri esamina il regno della giustizia penale internazionale, affrontando il perseguimento della responsabilità per genocidi, crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Questi lavori tracciano il viaggio dallo sviluppo di norme guidate dall’emergenza all’istituzionalizzazione della giustizia penale internazionale. Esaminano il ruolo di istituzioni come la Corte penale internazionale (CPI) e analizzano le sfide e gli squilibri che possono incidere sulla sua efficacia.
Ci sono anche volumi che esplorano l’evoluzione storica e politica delle istituzioni giudiziarie internazionali, discutendone l’istituzione, la crescita e le implicazioni. Questi libri riflettono sulla tensione tra gli interessi statali e la necessità di un’autorità giudiziaria sovranazionale che tuteli i diritti umani.
Alcuni lavori, inoltre, approfondiscono aspetti specifici del diritto internazionale, come il diritto di famiglia privato, offrendo cenni di giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Questi testi forniscono ai professionisti approfondimenti sull’applicazione dei principi del diritto internazionale alle questioni relative alla famiglia.
Lista dei migliori libri sulla giustizia internazionale su Amazon
In basso la classifica dei 10 migliori libri sulla giustizia internazionale che sono presenti su Amazon (gli ultimi 2 sono in inglese):
Giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia. Casi scelti
Titolo: Giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia
Sottotitolo: Casi scelti
ISBN-13: 978-8892133259
Autore: Silvia Cantoni (a cura di)
Editore: Giappichelli
Edizione: 29 aprile 2020
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La giustizia penale internazionale. Perché non restino impuniti genocidi, crimini di guerra e contro l’umanità
Titolo: La giustizia penale internazionale
Sottotitolo: Perché non restino impuniti genocidi, crimini di guerra e contro l’umanità
ISBN-13: 978-8815286772
Autore: Salvatore Zappalà
Editore: Il Mulino
Edizione: New (10 settembre 2020)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La giustizia internazionale. Un profilo storico-politico dall’arbitrato alla Corte penale
Titolo: La giustizia internazionale
Sottotitolo: Un profilo storico-politico dall’arbitrato alla Corte penale
ISBN-13: 978-8843063512
Autore: L. Tedoldi (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 3 maggio 2012
Pagine: 302
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diritto di difesa e giustizia penale internazionale
Titolo: Diritto di difesa e giustizia penale internazionale
ISBN-13: 978-8834814932
Autore: Michela Miraglia
Editore: Giappichelli
Edizione: 1 febbraio 2011
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Codice del diritto internazionale privato della famiglia annotato con la giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea
Titolo: Codice del diritto internazionale privato della famiglia annotato con la giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea
ISBN-13: 978-8833793993
Autori: Costanza Honorati, Maria Caterina Baruffi
Prefazione: Fausto Pocar
Editore: Pacini Giuridica
Edizione: seconda (27 novembre 2021)
Pagine: 424
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Parere della corte internazionale di giustizia
Titolo: Parere della corte internazionale di giustizia
ISBN-13: 978-8813315504
Autore: Gradoni lorenzo
Collaboratore: Gradoni lorenzo
Editore: Cedam
Edizione: 15 giugno 2012
Pagine: 296
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Giustizia senza confini. Crimini internazionali e lotta all’impunità
Titolo: Giustizia senza confini
Sottotitolo: Crimini internazionali e lotta all’impunità
ISBN-13: 9791259791375
Autori: Antonio Marchesi, Riccardo Noury
Editore: People
Edizione: 30 giugno 2023
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Scienza, diritto e giustizia internazionale
Titolo: Scienza, diritto e giustizia internazionale
ISBN-13: 978-8828823247
Autore: Ragni
Collaboratore: Ragni
Editore: Giuffrè
Edizione: 15 giugno 2020
Pagine: 245
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
International Law
Titolo: International Law
ISBN-13: 978-0198791836
Autore: Malcolm Evans (a cura di)
Editore: OUP Oxford
Edizione: quinta (6 luglio 2018)
Pagine: 976
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
International Law
Titolo: International Law
ISBN-13: 978-1108733052
Autore: Malcolm N. Shaw
Editore: Cambridge University Press
Edizione: nona (22 luglio 2021)
Pagine: 1308
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese