Questa selezione di libri, aggiornata ad agosto 2024, offre diversi testi che si interessano alla guerra in Ucraina. Questi libri possono coprire le radici storiche, le dinamiche geopolitiche, i fallimenti dell’intelligence e le narrazioni personali dalle linee del fronte.
Di cosa parlano i libri sulla guerra in Ucraina
Tra Russia e Ucraina offre un vivido resoconto in prima persona del conflitto in corso tra Russia e Ucraina da parte di Alessandro Cassieri, un giornalista Rai che ha seguito da vicino gli eventi dal 1991. Cassieri attraversa regioni chiave come Ossezia, Georgia, Crimea e Afghanistan, intervistando leader politici, spie e cittadini comuni le cui vite sono state sconvolte dalla guerra. La sua narrazione fornisce un contesto storico e sociale completo per comprendere la lotta geopolitica che ha riportato le tensioni della Guerra Fredda in Europa.
Spie in Ucraina di Aldo Giannuli approfondisce i fallimenti dell’intelligence che hanno caratterizzato il conflitto in Ucraina, esponendo errori critici commessi sia dai servizi segreti russi che da quelli occidentali. Giannuli unisce la sua competenza in materia di intelligence all’analisi storica per scoprire i problemi radicati che hanno caratterizzato questa guerra. Il testo esplora anche il concetto di “Russia profonda”, gettando luce sulle forze storiche che guidano le azioni militari della Russia. Il libro funge da esame critico di come i passi falsi nell’intelligence abbiano portato all’attuale crisi geopolitica.
Il fronte russo è il resoconto dettagliato di Luca Steinmann sulla guerra in Ucraina dal punto di vista russo. Steinmann, uno dei pochi giornalisti occidentali dietro le linee russe, racconta le sue esperienze con i soldati russi mentre avanzano attraverso regioni come Donetsk e Mariupol. Documenta le strazianti esperienze dei civili intrappolati nel conflitto e offre un punto di vista unico sulla guerra, sfidando le narrazioni prevalenti nei media occidentali. Le sue osservazioni evidenziano il costo umano della guerra e le complesse motivazioni dietro le azioni di entrambe le parti.
Attacco all’Europa di Marco Pizzuti presenta un’indagine controversa sulle dinamiche nascoste dietro la guerra in Ucraina, concentrandosi sul ruolo degli Stati Uniti e della NATO. Pizzuti sostiene che le provocazioni occidentali e le operazioni segrete hanno avuto un ruolo significativo nell’innescare il conflitto, con la guerra che funge da strumento per obiettivi geopolitici più ampi. È pieno di prove e documenti che sfidano le narrazioni tradizionali. Offre una prospettiva diversa sulle cause e le conseguenze della guerra e sottolineando i potenziali pericoli di crescenti tensioni tra le principali potenze mondiali.
Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina di Benjamin Abelow critica le azioni degli Stati Uniti e della NATO, che ritiene siano in gran parte responsabili della guerra in Ucraina. Il libro si basa su analisi di importanti personaggi politici e militari per sostenere che le politiche occidentali hanno spinto la Russia in un angolo, portando all’attuale conflitto. Abelow non giustifica l’invasione, ma cerca di fornire una comprensione più equilibrata delle cause sottostanti la guerra, mirando a presentare un quadro più completo delle tensioni geopolitiche in gioco.
La guerra tra Russia e Ucraina di Alberto Leoni adotta un approccio storico più ampio al conflitto, ripercorrendone le origini negli ultimi tre decenni. Leoni esamina le motivazioni ideologiche e politiche alla base delle azioni della Russia, nonché i fallimenti dell’Occidente nell’affrontare le crescenti tensioni. Il libro discute anche le implicazioni più ampie della guerra, inclusi i potenziali cambiamenti nelle dinamiche di potere globali e la continua battaglia di idee che influenza l’attuale panorama geopolitico.
Guerra in Ucraina a cura di Elisabetta Burba, è una raccolta di saggi di vari esperti che fornisce un’esplorazione multiforme del conflitto ucraino. Il libro copre una serie di argomenti, tra cui storia, media, geopolitica, religione e strategia militare. Offre ai lettori una comprensione completa della complessità della guerra. Le diverse prospettive nel libro consentono una discussione sfumata del conflitto.
Il ritorno degli imperi di Maurizio Molinari analizza le più ampie conseguenze geopolitiche della guerra in Ucraina, inquadrandola come un momento cruciale nella lotta tra potenze globali. Molinari esamina come il conflitto abbia sconvolto l’ordine internazionale stabilito dopo la Guerra Fredda, portando a una rinascita delle ambizioni imperialistiche tra le principali potenze mondiali come Russia, Stati Uniti, Cina e Unione Europea. Il libro utilizza mappe e analisi per spiegare i cambiamenti strategici che si sono verificati a seguito della guerra.
Scemi di guerra di Marco Travaglio è un commento satirico ma serio sulle reazioni mediatiche e politiche alla guerra in Ucraina in Italia. Travaglio critica il modo in cui il conflitto è stato rappresentato e manipolato dalla stampa e dai politici italiani, esponendo le assurdità e le contraddizioni nelle loro narrazioni. Offre ai lettori un resoconto giorno per giorno di come la guerra è stata discussa in Italia, evidenziando la disconnessione tra la realtà del conflitto e la sua rappresentazione nei media
War in Ukraine è una raccolta di saggi curata da Hal Brands, che offre un’analisi approfondita del conflitto ucraino e delle sue implicazioni globali. I collaboratori, tra cui noti studiosi e analisti come Anne Applebaum, Michael McFaul e Stephen Kotkin, esplorano le origini, la progressione e i potenziali esiti della guerra. I saggi coprono diversi argomenti come l’efficacia della strategia statunitense, l’impatto delle sanzioni, il futuro del ruolo globale della Russia e le mutevoli alleanze emerse.
Lista dei migliori libri sulla guerra in Ucraina su Amazon aggiornata al 2024
Ed ora la lista dei 10 migliori libri sulla guerra in Ucraina che sono presenti su Amazon.it:
Tra Russia e Ucraina
Titolo: Tra Russia e Ucraina
Sottotitolo: Diario del conflitto dalle origini a oggi
ISBN-13: 978-8839718853
Autore: Alessandro Cassieri
Editore: Rai Libri
Edizione: Edizione con copertina flessibile (17 aprile 2024)
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Spie in Ucraina
Titolo: Spie in Ucraina
Sottotitolo: Gli errori dei servizi russi e occidentali, le cause e le dinamiche nascoste della guerra
ISBN-13: 978-8833319421
Autore: Aldo Giannuli
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: 8 novembre 2022
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il fronte russo
Titolo: Il fronte russo
Sottotitolo: La guerra in Ucraina raccontata dall’inviato tra i soldati di Putin
ISBN-13: 978-8817181136
Autore: Luca Steinmann
Editore: Rizzoli
Edizione: 14 febbraio 2023
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Attacco all’Europa
Titolo: Attacco all’Europa. L’altra faccia della guerra in Ucraina
Sottotitolo: Ciò che i media non dicono. Le trame USA per colpire la Russia e destabilizzare il Vecchio Continente
ISBN-13: 978-8868208752
Autore: Marco Pizzuti
Editore: Edizioni Il Punto d’Incontro
Edizione: 23 settembre 2022
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina
Titolo: Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina
ISBN-13: 9791259674265
Autore: Benjamin Abelow
Prefazione: Luciano Canfora
Traduttore: Valentina Nicolì
Editore: Fazi
Edizione: 28 febbraio 2023
Pagine: 108
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La guerra tra Russia e Ucraina
Titolo: La guerra tra Russia e Ucraina
Sottotitolo: Le origini, le battaglie, la posta in gioco
ISBN-13: 978-8892984592
Autore: Alberto Leoni
Editore: Ares
Edizione: Edizione standard (12 aprile 2023)
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guerra in Ucraina
Titolo: Guerra in Ucraina
Sottotitolo: Cause, conseguenze, retroscena
ISBN-13: 978-8831492676
Autore: Elisabetta Burba (a cura di)
Editore: Sandro Teti Editore
Edizione: 25 novembre 2022
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il ritorno degli imperi
Titolo: Il ritorno degli imperi
Sottotitolo: Come la guerra in Ucraina ha stravolto l’ordine globale
ISBN-13: 978-8817164924
Autore: Maurizio Molinari
Editore: Rizzoli
Edizione: 18 ottobre 2022
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Scemi di guerra
Titolo: Scemi di guerra
Sottotitolo: La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia. Un paese pacifista preso in ostaggio dai nopax
ISBN-13: 9791255430100
Autore: Marco Travaglio
Editore: PaperFIRST
Edizione: 24 febbraio 2023
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
War in Ukraine
Titolo: War in Ukraine
Sottotitolo: Conflict, Strategy, and the Return of a Fractured World
ISBN-13: 978-1421449845
Autore: Hal Brands (a cura di)
Editore: Johns Hopkins University Press
Edizione: Edizione con copertina flessibile (2 aprile 2024)
Pagine: 324
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese