- Letteratura cinese
- La letteratura cinese
- Letteratura cinese contemporanea. Correnti, autori e testi dal 1949 a oggi
- Letteratura cinese
- Cento capolavori della letteratura cinese
- La narrativa cinese del Novecento. Autori, opere, correnti
- Letteratura cinese
- Testi di letteratura cinese scelti, tradotti e commentati da Giuliano Bertuccioli. Prosa
- Chinese Literature: A Very Short Introduction
- The Oxford Handbook of Classical Chinese Literature: (1000BCE-900CE)
I libri sulla letteratura cinese si riveleranno utili per coloro che cercano approfondimenti culturali sugli autori cinesi. Indipendentemente dal tuo background, questi libri offrono un viaggio accattivante nel mondo della letteratura cinese.
Di cosa parlano i libri sulla letteratura cinese?
Il primo della lista è Letteratura cinese, un’esplorazione completa. Questo libro non solo riempie un vuoto negli studi letterari cinesi in generale, ma adotta anche un approccio unico, coprendo gli sviluppi fino agli anni ’90. Approfondisce gli aspetti storici e metodologici, offrendo una prospettiva più ampia rispetto a molte altre opere di questa categoria.
Il prossimo è La letteratura cinese, scritto da Giuliano Bertuccioli. Pubblicato originariamente nel 1968, è rimasto una pietra miliare per chi è interessato alla letteratura cinese. Questa edizione aggiornata con trascrizione Pinyin e indici analitici offre una nuova prospettiva sulla storia letteraria cinese, rivolgendosi sia ai principianti che agli aspiranti sinologi.
Per un focus contemporaneo, Letteratura cinese contemporanea di Valentina Pedone e Serena Zuccheri esplora la letteratura cinese dal 1949 in poi. Non solo presenta famosi autori cinesi, ma colloca anche le loro opere nel contesto politico e sociale dell’epoca. Con la sua struttura completa, è un’ottima risorsa per studenti e appassionati della cultura cinese contemporanea.
Infine, Cento capolavori della letteratura cinese di Edoarda Masi offre un avvincente viaggio attraverso la bellezza della letteratura cinese. Copre vari generi, dalla poesia alla filosofia, fornendo informazioni su alcune delle opere più celebri della Cina. Il libro di Masi è una porta d’accesso a un mondo letterario che abbraccia millenni.
Poi abbiamo La narrativa cinese del Novecento di Nicoletta Pesaro e Melinda Pirazzoli. Questo libro approfondisce le complessità della narrativa cinese del XX secolo, esplorando il modo in cui incarna le sfide e le contraddizioni della modernità. Ti accompagna in un viaggio storico e tematico, analizzando gli autori e i testi che hanno caratterizzato la cultura letteraria cinese fino ai giorni nostri.
Successivamente, Letteratura cinese di Sabina Knight, offre una concisa storia della letteratura cinese. Sottolinea il ruolo della cultura letteraria nell’affrontare questioni sociali e politiche nel corso della storia. Questo libro va oltre le nozioni tradizionali di letteratura, comprendendo storia, filosofia, poesia e altro ancora.
Per chi è interessato ai testi classici cinesi, Testi di letteratura cinese scelti di Giuliano Bertuccioli offre una raccolta di testi significativi passaggi di Confucio, Mencio e altri filosofi cinesi.
Per quanto riguarda i libri in inglese, Chinese Literature: A Very Short Introduction di Sabina Knight offre una panoramica introduttiva succinta ma molto interessante. Questo libro evidenzia la natura collettiva unica della letteratura cinese e il suo ruolo centrale nella storia della Cina.
Infine, The Oxford Handbook of Classical Chinese Literature fa un tuffo nella letteratura classica cinese dalle sue origini fino al X secolo d.C. A differenza delle storie letterarie tradizionali, questo volume non classifica le opere per periodi o autori. Offre invece un nuovo quadro di riferimento, esaminando l’alfabetizzazione, il genere, i cliché letterari e le influenze interculturali.
Lista dei migliori libri sulla letteratura cinese su Amazon
In basso la lista dei 10 migliori libri sulla letteratura cinese che sono acquistabili su Amazon.it (gli ultimi 2 sono in inglese):
Letteratura cinese
Titolo: Letteratura cinese
ISBN-13: 978-8885613881
Autori: Wilt Idema, Lloyd Haft, M. Ceresa (a cura di)
Traduttore: M. Morzenti
Editore: Libreria Editrice Cafoscarina
Edizione: seconda (1 gennaio 2008)
Pagine: 454
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La letteratura cinese
Titolo: La letteratura cinese
ISBN-13: 978-8864431772
Autori: Giuliano Bertuccioli, F. Casalin (a cura di)
Editore: L’Asino d’Oro
Edizione: 26 settembre 2013
Pagine: 510
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Letteratura cinese contemporanea. Correnti, autori e testi dal 1949 a oggi
Titolo: Letteratura cinese contemporanea
Sottotitolo: Correnti, autori e testi dal 1949 a oggi
ISBN-13: 978-8820363079
Autori: Valentina Pedone, Serena Zuccheri
Editore: Hoepli
Edizione: 16 gennaio 2015
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Letteratura cinese
Titolo: Letteratura cinese
ISBN-13: 978-8885320444
Autore: Lionello Lanciotti
Editore: ISIAO
Edizione: seconda (1 novembre 2007)
Pagine: 265
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cento capolavori della letteratura cinese
Titolo: Cento capolavori della letteratura cinese
ISBN-13: 978-8874626281
Autore: Edoarda Masi
Editore: Quodlibet
Edizione: 21 maggio 2014
Pagine: 453
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La narrativa cinese del Novecento. Autori, opere, correnti
Titolo: La narrativa cinese del Novecento
Sottotitolo: Autori, opere, correnti
ISBN-13: 978-8843098255
Autori: Nicoletta Pesaro, Melinda Pirazzoli
Editore: Carocci
Edizione: 5 dicembre 2019
Pagine: 444
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Letteratura cinese
Titolo: Letteratura cinese
ISBN-13: 978-8820395803
Autore: Sabina Knight
Traduttore: Federica Casalin
Editore: Hoepli
Edizione: 23 aprile 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Testi di letteratura cinese scelti, tradotti e commentati da Giuliano Bertuccioli. Prosa
Titolo: Testi di letteratura cinese scelti, tradotti e commentati da Giuliano Bertuccioli
Sottotitolo: Prosa
ISBN-13: 978-8896851074
Autori: Giuliano Bertuccioli, P. De Troia (a cura di)
Editore: Libreria Editrice Orientalia
Edizione: 1 novembre 2013
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Chinese Literature: A Very Short Introduction
Titolo: Chinese Literature
Sottotitolo: A Very Short Introduction
ISBN-13: 978-0195392067
Autore: Sabina Knight
Editore: OUP USA
Edizione: prima (23 febbraio 2012)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
The Oxford Handbook of Classical Chinese Literature: (1000BCE-900CE)
Titolo: The Oxford Handbook of Classical Chinese Literature
Sottotitolo: (1000BCE-900CE)
ISBN-13: 978-0190053185
Autori: Wiebke Denecke (a cura di), Wai-Yee Li (a cura di), Xiaofei Tian (a cura di)
Editore: OUP USA
Edizione: Reprint (13 novembre 2020)
Pagine: 626
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
FAQ sui libri sulla letteratura cinese
Quali sono i tre migliori libri sulla letteratura cinese su Amazon?
- Letteratura cinese, pubblicato da Libreria Editrice Cafoscarina.
- La letteratura cinese, pubblicato da L’Asino d’Oro.
- Letteratura cinese contemporanea. Correnti, autori e testi dal 1949 a oggi, pubblicato da Hoepli.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla letteratura cinese
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Letteratura cinese | Idema, Wilt; Haft, Lloyd; Ceresa, M. (a cura di), Morzenti, M. (traduttore) | 2008 | 454 |
La letteratura cinese | Bertuccioli, Giuliano; Casalin, F. (a cura di) | 2013 | 510 |
Letteratura cinese contemporanea. Correnti, autori e testi dal 1949 a oggi | Pedone, Valentina; Zuccheri, Serena | 2015 | 400 |
Letteratura cinese | Lanciotti, Lionello | 2007 | 265 |
Cento capolavori della letteratura cinese | Masi, Edoarda | 2014 | 453 |
La narrativa cinese del Novecento. Autori, opere, correnti | Pesaro, Nicoletta; Pirazzoli, Melinda | 2019 | 444 |
Letteratura cinese | Knight, Sabina; Casalin, Federica (traduttore) | 2021 | 192 |
Testi di letteratura cinese scelti, tradotti e commentati da Giuliano Bertuccioli. Prosa | Bertuccioli, Giuliano; De Troia, P. (a cura di) | 2013 | 200 |
Chinese Literature: A Very Short Introduction | Knight, Sabina | 2012 | 160 |
The Oxford Handbook of Classical Chinese Literature: (1000BCE-900CE) | Denecke, Wiebke (a cura di), Li, Wai-Yee (a cura di), Tian, Xiaofei (a cura di) | 2020 | 626 |