- Lista dei migliori libri sulla letteratura francese su Amazon
- Letteratura francese. Dalle origini al Settecento (Vol. 1)
- Letteratura francese. Dall’Ottocento al XXI secolo (Vol. 2)
- Storia europea della letteratura francese. Dalle origini al Seicento (Vol. 1)
- Storia europea della letteratura francese: Volume secondo. Dal Settecento all’età contemporanea: Vol. 2
- La letteratura francese medievale
- La poesia francese 1814-1914
- La civiltà letteraria francese del Settecento
- Il romanzo francese del Novecento
- Il romanzo francese dell’Ottocento
- Antologia cronologica della letteratura francese. Cinquecento (Vol. 2)
- FAQ sui libri sulla letteratura francese
- Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla letteratura francese
I vari libri sulla letteratura francese ripercorrono perlopiù la storia dalle origini fino ai tempi contemporanei e naturalmente anche gli autori principali nonché le principali correnti. Alcuni di essi si concentrano su specifiche tipologie di opere letterarie, come la polizia o il romanzo, mentre altri sono libri che trattano la storia in generale.
Di cosa parlano i libri sulla letteratura francese
Letteratura francese. Dalle origini al Settecento è più di una semplice esplorazione degli albori della letteratura francese. Michela Landi cura un viaggio attraverso la classicità che ha caratterizzato il pensiero moderno. Dalle basi gettate nell’antichità, quest’opera è un’immersione profonda negli strati storici e culturali della letteratura francese, sfidando i lettori a ripensare l’evoluzione degli stili e dei temi letterari.
In Letteratura francese. Dall’Ottocento al XXI secolo, il secondo volume di Michela Landi, si passa a periodi più contemporanei. Mantiene il tema del classicismo avventurandosi nella modernità. Il libro descrive abilmente la trasformazione della letteratura francese attraverso varie epoche, evidenziando il flusso e la costanza dei movimenti letterari e l’evoluzione del pensiero culturale dal XIX al XXI secolo.
Storia europea della letteratura francese di L. Sozzi offre una panoramica della letteratura francese. Sottolineane la dimensione europea. Copre dieci secoli di evoluzione letteraria, dal Medioevo all’Illuminismo, descrivendo l’interazione di correnti creative e l’assimilazione di diversi modelli letterari. Questo primo volume è una testimonianza del ruolo della Francia nel plasmare le tradizioni letterarie europee.
Il secondo volume della Storia europea della letteratura francese di Lionello Sozzi continua ad approfondire la prospettiva europea dello sviluppo letterario francese. Porta il lettore dall’Illuminismo ai tempi contemporanei, evidenziando l’influenza della Francia sulla letteratura europea. Il libro riflette sull’impatto dell’Illuminismo e del Romanticismo, descrivendo un quadro sfumato dell’evoluzione letteraria francese.
La letteratura francese medievale di Mario Mancini si tuffa nel ricco arazzo della letteratura francese medievale. rivisita i leggendari racconti di Lancillotto, Ginevra e altri, facendo luce sui loro testi originali. È un’esplorazione unica di un periodo spesso messo in ombra dai movimenti letterari successivi, che offre una nuova prospettiva sui fondamenti della letteratura francese.
La poesia francese 1814-1914, a cura di Luca Pietromarchi, è un viaggio approfondito attraverso un secolo di poesia francese. Il libro esamina l’evoluzione del linguaggio e dei temi poetici, da Lamartine ad Apollinaire. È un’esplorazione di come poeti come Baudelaire, Verlaine e Rimbaud abbiano sfidato lo status quo letterario, ponendo le basi per l’espressione poetica moderna.
In La Civiltà Letteraria Francese Del Settecento, G. Iotti presenta una panoramica completa della letteratura francese del XVIII secolo. Il libro esplora i cambiamenti culturali e politici dell’epoca. Offre approfondimenti sulla narrativa e sulle drammatiche trasformazioni dell’epoca. È una lettura essenziale per comprendere il panorama letterario che ha aperto la strada all’Illuminismo.
Il romanzo francese del Novecento di S. Teroni si concentra sulle complessità e sulle tensioni all’interno dei romanzi francesi del XX secolo. Il libro esplora la relazione tra gli scrittori e il loro contesto sociale, esplorando temi di crisi di identità ed evoluzione narrativa. È un esame critico degli autori e dei movimenti chiave che hanno caratterizzato la scena letteraria del secolo.
Infine, Il romanzo francese dell’Ottocento di AM Scaiola approfondisce il romanzo francese del XIX secolo. Questo periodo segnò l’ascesa del romanzo come una delle principali forme letterarie, riflettendo gli sconvolgimenti sociali e politici dell’epoca. Il libro offre un’analisi approfondita dello sviluppo del genere, dai sottogeneri popolari alle principali figure letterarie.
Antologia cronologica della letteratura francese, a cura di R. Campagnoli, adotta un approccio cronologico alla letteratura francese del XVI secolo. L’antologia si concentra sulle opere letterarie piuttosto che sugli autori, offrendo una prospettiva unica sugli sviluppi letterari del periodo. È un invito a riscoprire i testi classici nel loro contesto storico.
Lista dei migliori libri sulla letteratura francese su Amazon
Ecco la top list dei 10 migliori libri sulla letteratura francese che si trovano su Amazon.it:
Letteratura francese. Dalle origini al Settecento (Vol. 1)
Titolo: Letteratura francese
Sottotitolo: Dalle origini al Settecento (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8800862219
Autore: Michela Landi (a cura di)
Editore: Le Monnier Università
Edizione: 15 aprile 2021
Pagine: 528
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Letteratura francese. Dall’Ottocento al XXI secolo (Vol. 2)
Titolo: Letteratura francese
Sottotitolo: Dall’Ottocento al XXI secolo (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8800746762
Autore: Michela Landi (a cura di)
Editore: Le Monnier Università
Edizione: 15 aprile 2021
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia europea della letteratura francese. Dalle origini al Seicento (Vol. 1)
Titolo: Storia europea della letteratura francese
Sottotitolo: Dalle origini al Seicento (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8806206123
Autore: L. Sozzi (a cura di)
Editore: Einaudi
Edizione: 12 marzo 2013
Pagine: 530
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia europea della letteratura francese: Volume secondo. Dal Settecento all’età contemporanea: Vol. 2
Titolo: Storia europea della letteratura francese: Volume secondo. Dal Settecento all’età contemporanea
Sottotitolo: Vol. 2
ISBN-13: 978-8806216108
Autore: Lionello Sozzi
Editore: Einaudi
Edizione: 1 marzo 2021
Pagine: 495
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La letteratura francese medievale
Titolo: La letteratura francese medievale
ISBN-13: 978-8843099795
Autore: Mario Mancini (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 12 marzo 2020
Pagine: 644
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La poesia francese 1814-1914
Titolo: La poesia francese 1814-1914
ISBN-13: 978-8842090311
Autore: Luca Pietromarchi (a cura di)
Editore: Laterza
Edizione: terza (16 febbraio 2012)
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: Libro
La civiltà letteraria francese del Settecento
Titolo: La civiltà letteraria francese del Settecento
ISBN-13: 978-8842090625
Autore: G. Iotti (a cura di)
Editore: Laterza
Edizione: quinta (17 settembre 2009)
Pagine: 202
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il romanzo francese del Novecento
Titolo: Il romanzo francese del Novecento
ISBN-13: 978-8842086192
Autore: S. Teroni (a cura di)
Editore: Laterza
Edizione: quarta (17 aprile 2008)
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: Libro
Il romanzo francese dell’Ottocento
Titolo: Il romanzo francese dell’Ottocento
ISBN-13: 978-8842085652
Autore: A. M. Scaiola (a cura di)
Editore: Laterza
Edizione: ottava (17 aprile 2008)
Pagine: 182
Recensioni: vedi
Formato: Libro
Antologia cronologica della letteratura francese. Cinquecento (Vol. 2)
Titolo: Antologia cronologica della letteratura francese
Sottotitolo: Cinquecento (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8879160797
Autore: R. Campagnoli (a cura di)
Editore: LED Edizioni Universitarie
Edizione: 1 gennaio 1996
Pagine: 282
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla letteratura francese
Quali sono i tre migliori libri sulla letteratura francese su Amazon?
Qual è il miglior libro sulle origini della letteratura francese?
Qual è il miglior libro sulla letteratura francese moderna?
Qual è il miglior libro sulla storia della letteratura francese?
Qual è il miglior libro sulla letteratura francese medievale?
Qual è il miglior libro sulla poesia francese?
Qual è il miglior libro sul romanzo francese del Novecento?
Qual è il miglior libro sul romanzo francese dell’Ottocento?
Qual è il miglior libro sulla letteratura francese del Cinquecento?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla letteratura francese
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Letteratura francese. Dalle origini al Settecento (Vol. 1) | Landi, Michela (a cura di) | 2021 | 528 |
Letteratura francese. Dall’Ottocento al XXI secolo (Vol. 2) | Landi, Michela (a cura di) | 2021 | 464 |
Storia europea della letteratura francese. Dalle origini al Seicento (Vol. 1) | Sozzi, L. (a cura di) | 2013 | 530 |
Storia europea della letteratura francese: Volume secondo. Dal Settecento all’età contemporanea: Vol. 2 | Sozzi, Lionello | 2021 | 495 |
La letteratura francese medievale | Mancini, Mario (a cura di) | 2020 | 644 |
La poesia francese 1814-1914 | Pietromarchi, Luca (a cura di) | 2012 | 175 |
La civiltà letteraria francese del Settecento | Iotti, G. (a cura di) | 2009 | 202 |
Il romanzo francese del Novecento | Teroni, S. (a cura di) | 2008 | 152 |
Il romanzo francese dell’Ottocento | Scaiola, A. M. (a cura di) | 2008 | 182 |
Antologia cronologica della letteratura francese. Cinquecento (Vol. 2) | Campagnoli, R. (a cura di) | 1996 | 282 |