- Lezioni di letteratura russa
- Storia della letteratura russa. Da Pietro il Grande alla rivoluzione d’Ottobre (Vol. 1)
- Storia della letteratura russa. Dalla rivoluzione d’Ottobre a oggi (Vol. 2)
- Storia della letteratura russa. Dagli inizi al Novecento
- I magnifici 7 capolavori della letteratura russa: La figlia del capitano-I racconti degli arabeschi-Il naso-Il cappotto-Un nido di nobili-Le notti… di cane-I racconti della Kolyma
- Oltre il disgelo. La letteratura russa dopo l’Urss
- Letteratura russa contemporanea. La scrittura come resistenza
- Dieci obiezioni ai comandamenti. Breve storia della letteratura russa attraverso i suoi paradossi
- I russi sono matti. Corso sintetico di letteratura russa 1820-1991
- Scrittori russi: Un saggio letterario
Questi libri affrontano diversi aspetti della letteratura russa, dall’intricata analisi delle singole opere ai contesti storici e ideologici in cui sono emerse.
Di cosa parlano i libri sulla letteratura russa?
Cominciamo con Lezioni di letteratura russa, un volume stimolante di Vladimir Nabokov. In queste lezioni, Nabokov, un russo esiliato negli Stati Uniti, fornisce una nuova interpretazione dei classici, sottolineando i dettagli sottili e le sfumature spesso trascurate. Guida i lettori ad apprezzare la magia delle parole nelle loro combinazioni più intricate, favorendo una profonda comprensione dell’essenza della letteratura russa.
Andando avanti, Storia della letteratura russa, scritto da Guido Carpi, offre una prospettiva storica sulla letteratura russa da Pietro il Grande alla Rivoluzione d’Ottobre. Carpi intreccia abilmente l’analisi letteraria con il contesto culturale e storico, facendo luce sulle menti creative dietro i capolavori letterari russi. Questo volume è perfetto per coloro che desiderano comprendere la relazione simbiotica tra la letteratura russa e il suo panorama socio-politico in continua evoluzione.
Nella Storia della letteratura russa (secondo volume), sempre di Guido Carpi, l’attenzione si sposta sul tumultuoso periodo successivo alla rivoluzione d’ottobre. Esamina come la letteratura russa si è evoluta entro i confini dei circoli letterari ufficiali, clandestini ed emigranti. Carpi fornisce approfondimenti sulle opere di autori come Bulgakov, Platonov, Achmatova e Pasternak, rivelando le loro risposte alle mutevoli maree della storia russa.
Storia della letteratura russa di Dmitrij P. Mirskij è un eccezionale scelta. Mirskij si fa strada tra le complessità ideologiche della letteratura russa, senza favorire né rifiutare le interpretazioni politiche. Questo manuale unico copre sia autori famosi come Pushkin, Gogol, Dostoevskij, Tolstoj e Cechov, sia scrittori meno conosciuti ma ugualmente eccezionali.
I magnifici 7 capolavori della letteratura russa presenta sette iconiche opere letterarie russe. Questa raccolta si rivolge ai lettori che desiderano un assaggio delle più significative conquiste letterarie russe.
Oltre il disgelo approfondisce la questione se la letteratura russa sia davvero finita con il crollo dell’URSS. Mauro Martini esplora come alcuni scrittori abbiano riconosciuto il desiderio dei russi di liberarsi dall’eterna transizione, anche prima dell’era della glasnost. Questo libro ci ricorda che la letteratura russa è più viva che mai.
Andando avanti, Letteratura russa contemporanea, scritto da Mario Caramitti, ci porta in un viaggio dalla fine degli anni ’60 fino ai giorni nostri. Caramitti mette in risalto la capacità innovativa degli intellettuali russi, che spesso si trovavano in situazioni clandestine e segrete sotto la censura sovietica.
Successivamente, Dieci obiezioni ai comandamenti di Igor Sibaldi esplora l’intersezione tra teologia e letteratura nella cultura russa. Analizzando i Dieci Comandamenti attraverso la lente dei romanzi classici russi, Sibaldi fornisce una prospettiva unica sulle dinamiche culturali e sociali della Russia nel XVIII e XIX secolo.
Per chi cerca una panoramica concisa ma esauriente della letteratura russa, I russi sono matti di Paolo Nori è un buon testo, diverso dagli altri. L’esplorazione spiritosa e non convenzionale di Nori dei giganti della letteratura russa, da Pushkin a Brodsky, offre una prospettiva fresca e coinvolgente. Attraverso aneddoti e approfondimenti umoristici, Nori mette in luce le eccentricità e la genialità di questi scrittori.
Infine, Scrittori russi: Un saggio letterario di Leone Ginzburg fornisce una preziosa analisi della letteratura russa da parte di uno studioso profondamente coinvolto nel panorama culturale e politico del suo tempo.
Lista dei migliori libri sulla letteratura russa su Amazon
E adesso l’elenco dei 10 migliori libri sulla letteratura russa che si possono comprare su Amazon:
Lezioni di letteratura russa
Titolo: Lezioni di letteratura russa
ISBN-13: 978-8845935367
Autori: Vladimir Nabokov, Cinzia De Lotto (a cura di), Susanna Zinato (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 4 marzo 2021
Pagine: 467
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della letteratura russa. Da Pietro il Grande alla rivoluzione d’Ottobre (Vol. 1)
Titolo: Storia della letteratura russa
Sottotitolo: Da Pietro il Grande alla rivoluzione d’Ottobre (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8843099658
Autore: Guido Carpi
Editore: Carocci
Edizione: 19 marzo 2020
Pagine: 740
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della letteratura russa. Dalla rivoluzione d’Ottobre a oggi (Vol. 2)
Titolo: Storia della letteratura russa
Sottotitolo: Dalla rivoluzione d’Ottobre a oggi (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8843099665
Autore: Guido Carpi
Editore: Carocci
Edizione: 19 marzo 2020
Pagine: 356
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della letteratura russa. Dagli inizi al Novecento
Titolo: Storia della letteratura russa
Sottotitolo: Dagli inizi al Novecento
ISBN-13: 978-8862886604
Autori: Dmitrij P. Mirskij, Kollektiv Ulyanov (a cura di)
Traduttore: Silvio Bernardini
Editore: Odoya
Edizione: 1 luglio 2021
Pagine: 624
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I magnifici 7 capolavori della letteratura russa: La figlia del capitano-I racconti degli arabeschi-Il naso-Il cappotto-Un nido di nobili-Le notti… di cane-I racconti della Kolyma
Titolo: I magnifici 7 capolavori della letteratura russa
Sottotitolo: La figlia del capitano-I racconti degli arabeschi-Il naso-Il cappotto-Un nido di nobili-Le notti… di cane-I racconti della Kolyma
ISBN-13: 978-8822765444
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 31 marzo 2022
Pagine: 1248
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Oltre il disgelo. La letteratura russa dopo l’Urss
Titolo: Oltre il disgelo
Sottotitolo: La letteratura russa dopo l’Urss
ISBN-13: 978-8842495598
Autore: Mauro Martini
Editore: Mondadori Bruno
Edizione: 1 maggio 2002
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Letteratura russa contemporanea. La scrittura come resistenza
Titolo: Letteratura russa contemporanea
Sottotitolo: La scrittura come resistenza
ISBN-13: 978-8842094463
Autore: Mario Caramitti
Editore: Laterza
Edizione: Prima edizione (21 ottobre 2010)
Pagine: 342
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dieci obiezioni ai comandamenti. Breve storia della letteratura russa attraverso i suoi paradossi
Titolo: Dieci obiezioni ai comandamenti
Sottotitolo: Breve storia della letteratura russa attraverso i suoi paradossi
ISBN-13: 978-8897864691
Autore: Igor Sibaldi
Editore: Spazio Interiore
Edizione: prima (1 luglio 2023)
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I russi sono matti. Corso sintetico di letteratura russa 1820-1991
Titolo: I russi sono matti
Sottotitolo: Corso sintetico di letteratura russa 1820-1991
Note: nuova edizione
ISBN-13: 9791221201666
Autore: Paolo Nori
Editore: UTET
Edizione: New (16 marzo 2022)
Pagine: 223
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Scrittori russi: Un saggio letterario
Titolo: Scrittori russi
Sottotitolo: Un saggio letterario
ISBN-13: 978-1731330635
Autori: Leone Ginzburg, Cogito Edizioni (a cura di)
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 167
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla letteratura russa
Quali sono i tre migliori libri sulla letteratura russa su Amazon?
- Lezioni di letteratura russa, pubblicato da Adelphi.
- Storia della letteratura russa. Da Pietro il Grande alla rivoluzione d’Ottobre (Vol. 1), pubblicato da Carocci.
- Storia della letteratura russa. Dalla rivoluzione d’Ottobre a oggi (Vol. 2), pubblicato da Carocci.