I 10 migliori libri sulla liuteria

La liuteria è l’arte di fabbricare e riparare strumenti a corda, in particolare violini, e a pizzico, in particolare le chitarre. Si tratta di un’abilità che richiede maestria nella lavorazione del legno ma anche conoscenze riguardanti l’acustica e i materiali. La liuteria può essere utile per conservare e restaurare violini antichi, creare strumenti su misura che rispondano alle specifiche esigenze dei musicisti, o semplicemente come hobby. Le persone possono cercare manuali o guide su questo argomento per conoscere la storia e le tecniche della liuteria o per ottenere informazioni sul processo di costruzione di uno strumento.

Di cosa parlano i libri sulla liuteria?

I libri sulla liuteria di solito parlano di argomenti quali la selezione e la preparazione del legno, la modellatura e l’intaglio delle varie parti dello strumento, l’applicazione della vernice e la configurazione finale dello strumento. Possono anche approfondire la scienza dell’acustica e i principi della produzione del suono.
In questo elenco di libri abbiamo diversi titoli che trattano il tema della liuteria. Nella bottega del liutaio, scritto da Donatella Melini, esplora la storia e l’evoluzione delle varie tecniche per costruire gli strumenti ad arco dal Medioevo all’età moderna; si tratta di una guida rivolta in particolare agli studenti universitari e del conservatorio. Tecnica costruttiva degli antichi liutai italiani di Euro Peluzzi è una ristampa del noto manuale che fornisce dettagliate istruzioni per la costruzione di strumenti ad arco basate sull’osservazione dei fenomeni fisici e acustici che si verificano nella cassa armonica. Il libro si compone di parti sia teoriche che pratiche e contiene disegni originali dell’autore.
In Liuteria. L’arte di fare miracoli, un libro curatissimo, il Maestro Gianfranco Dindo, noto liutaio, collabora con il giornalista Davide Ribella, coautore del libro, per fornire al lettore disegni, fotografie a colori e grafici dell’analisi acustica degli strumenti.
Chitarre di Michel Cassiani Ingoni è un manuale per autocostruirsi una chitarra elettrica che comprende nozioni base di liuteria e diversi schemi elettrici. Infine, La Chitarra Classica di Liuteria, scritto da Luca Tallarico, copre la descrizione di tutte le fasi necessarie alla costruzione di una chitarra classica, compresi fenomeni acustici, il legno e le vernici nonché i metodi di lavorazione.
Un altro libro, Principi di acustica nella liuteria, discute i principi acustici coinvolti in questo settore in un manualetto breve ma compatto (di poco più di 70 pagine).

Lista dei migliori libri sulla liuteria su Amazon

In basso la lista dei 10 migliori libri sulla liuteria che sono presenti su Amazon:

Nella bottega del liutaio. Storia e tecnologia costruttiva degli strumenti a pizzico e ad arco


Nella bottega del liutaio. Storia e tecnologia costruttiva degli strumenti a pizzico e ad arco

Titolo: Nella bottega del liutaio
Sottotitolo: Storia e tecnologia costruttiva degli strumenti a pizzico e ad arco
ISBN-13: 978-8855430562
Autore: Donatella Melini
Editore: LIM
Edizione: 1 gennaio 2021
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Tecnica costruttiva degli antichi liutai italiani: 31


Tecnica costruttiva degli antichi liutai italiani: 31

Titolo: Tecnica costruttiva degli antichi liutai italiani
Sottotitolo: 31
ISBN-13: 978-8822222947
Autore: Euro Peluzzi
Editore: Olschki
Edizione: seconda (1 gennaio 1978)
Pagine: 436
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Liuteria. L’arte di fare miracoli


Liuteria. L'arte di fare miracoli

Titolo: Liuteria
Sottotitolo: L’arte di fare miracoli
ISBN-13: 978-8866186731
Autore: Gianfranco Dindo, Davide Ribella
Editore: Youcanprint
Edizione: 1 gennaio 2012
Pagine: 232
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Chitarre. Elementi di liuteria


Chitarre. Elementi di liuteria

Titolo: Chitarre
Sottotitolo: Elementi di liuteria
ISBN-13: 978-8860533463
Autore: Michel Cassiani Ingoni
Editore: Casa Musicale Eco
Edizione: 12 marzo 2011
Pagine: 130
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La Chitarra Classica di Liuteria: manuale di liuteria vol. 1


La Chitarra Classica di Liuteria: manuale di liuteria vol. 1

Titolo: La Chitarra Classica di Liuteria
Sottotitolo: manuale di liuteria vol. 1
ISBN-13: 9798634479859
Autore: Luca Tallarico, luca tallarico (a cura di)
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 85
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Principi di acustica nella liuteria


Principi di acustica nella liuteria

Titolo: Principi di acustica nella liuteria
ISBN-13: 978-8888506784
Autore: Daniela Galante
Editore: Il Campano
Edizione: 1 gennaio 2009
Pagine: 74
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La nuova liuteria. Orchestrazione, grammatica, estetica


La nuova liuteria. Orchestrazione, grammatica, estetica

Titolo: La nuova liuteria
Sottotitolo: Orchestrazione, grammatica, estetica
ISBN-13: 978-8890069185
Autore: Giovanni Verrando
Editore: Sugarmusic
Edizione: 1 dicembre 2012
Pagine: 221
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La liuteria lombarda del Novecento. Ediz. bilingue


La liuteria lombarda del Novecento. Ediz. bilingue

Titolo: La liuteria lombarda del Novecento
Sottotitolo: Ediz. bilingue
ISBN-13: 978-8882154738
Autore: C. Manfredini (a cura di), R. Codazzi (a cura di)
Editore: Silvana
Edizione: Bilingual (1 settembre 2002)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Vernici in liuteria


Vernici in liuteria

Titolo: Vernici in liuteria
ISBN-13: 978-8886642187
Autore: Gabriele Carletti
Editore: Zanibon
Edizione: 1 gennaio 1985
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Costruttori di armonie. La liuteria dalla materia al gesto


Costruttori di armonie. La liuteria dalla materia al gesto. Ediz. illustrata

Titolo: Costruttori di armonie
Sottotitolo: La liuteria dalla materia al gesto
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8831715515
Autore:
Editore: Marsilio
Edizione: illustrata (19 novembre 2012)
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla liuteria

Qual è il miglior libro sulle tecnologie costruttive dei liutai?

Qual è il miglior libro Sugli antichi liutai italiani?

Qual è il miglior libro su chitarre e liuteria?

Qual è il miglior manuale di liuteria?

Qual è il miglior libro di acustica nella liuteria?

Qual è il miglior libro sulla liuteria lombarda del Novecento?

Qual è il miglior libro sulle vernici usate in liuteria?

È Vernici in liuteria del 1985.

Qual è il miglior libro di liuteria su chitarre e bassi?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla liuteria

TitoloAutoreEdizionePagine
Nella bottega del liutaio. Storia e tecnologia costruttiva degli strumenti a pizzico e ad arcoMelini, Donatella2021238
Tecnica costruttiva degli antichi liutai italiani: 31Peluzzi, Euro1978436
Liuteria. L’arte di fare miracoliGianfranco Dindo; Davide Ribella2012232
Chitarre. Elementi di liuteriaCassiani Ingoni, Michel2011130
La Chitarra Classica di Liuteria: manuale di liuteria vol. 1Tallarico, Luca; tallarico, luca (a cura di)85
Principi di acustica nella liuteriaGalante, Daniela200974
La nuova liuteria. Orchestrazione, grammatica, esteticaGiovanni Verrando2012221
La liuteria lombarda del Novecento. Ediz. bilingueManfredini, C. (a cura di), Codazzi, R. (a cura di)2002192
Vernici in liuteriaCarletti, Gabriele1985144
Costruttori di armonie. La liuteria dalla materia al gesto201296


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo