I 10 migliori libri sulla mascolinità

Nell’elenco che segue viene trattato il concetto sfaccettato di mascolinità da diverse angolazioni e prospettive. Ogni libro offre spunti e analisi unici sull’argomento, facendo luce su vari aspetti di ciò che significa essere un uomo nella società contemporanea.

Di cosa parlano i libri sulla mascolinità?

In generale, questi libri approfondiscono il lato più oscuro della mascolinità, mettendo in discussione le norme sociali ed esaminando le complessità dell’identità maschile. Affrontano questioni come la mascolinità tossica, le relazioni maschili, l’amore e l’impatto dei media e del cinema sulla costruzione della mascolinità. Gli autori esplorano le sfide affrontate dagli uomini in diversi contesti culturali e forniscono preziose riflessioni sulle mutevoli dinamiche dei ruoli di genere.
Un libro della raccolta, Uomini duri, approfondisce gli aspetti nascosti della mascolinità, offrendo una comprensione completa delle sue complessità nella società moderna. Un altro titolo, La volontà di cambiare, esplora l’intersezione tra mascolinità e amore, presentando una nuova prospettiva su come gli uomini navigano nelle relazioni e nella crescita personale.
L’influenza dei media e del cinema sulla mascolinità è un tema importante in Divi, che esamina la rappresentazione degli uomini nel cinema italiano. Questo libro analizza la rappresentazione dei personaggi maschili e l’impatto che ha sulla formazione delle percezioni sociali della mascolinità.
Alcuni libri si concentrano su aspetti specifici della mascolinità. Ad esempio, Bianchezza e mascolinità in Brasile esplora il rapporto tra bianchezza e mascolinità in Brasile, fornendo un conto delle identità maschili dominanti nel paese. Intanto La mascolinità è tossica? affronta la questione della mascolinità tossica, con l’obiettivo di sfatare gli stereotipi dannosi e fornire spunti essenziali per il 21° secolo.

Altri dettagli

In termini di lunghezza, i libri di questa selezione vanno da circa 70 pagine a oltre 350 pagine. Il libro più corto è Da beta ad alfa I segreti della mascolinità, mentre il più lungo è Riscrivere la mascolinità. La maggior parte dei libri rientra nell’intervallo da 120 a 200 pagine.
Per quanto riguarda le date di pubblicazione, i libri abbracciano diversi anni, con edizioni degli anni 2000, 2010 e 2020. Per quanto riguarda l’edizione più antica, si tratta di La mascolinità contemporanea, pubblicata nel 2004 da Carocci. L’edizione più recente è Riscrivere la mascolinità, pubblicata nell’aprile 2023 da Odoya.

Lista dei migliori libri sulla mascolinità su Amazon

Qui sotto la lista dei 10 migliori libri sulla mascolinità che si possono trovare su Amazon in lingua italiana:

Uomini duri. Il lato oscuro della mascolinità


Uomini duri. Il lato oscuro della mascolinità

Titolo: Uomini duri
Sottotitolo: Il lato oscuro della mascolinità
ISBN-13: 978-8815286642
Autore: Maria Giuseppina Pacilli
Editore: Il Mulino
Edizione: 25 giugno 2020
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La volontà di cambiare. Mascolinità e amore


La volontà di cambiare. Mascolinità e amore

Titolo: La volontà di cambiare
Sottotitolo: Mascolinità e amore
ISBN-13: 978-8842831495
Autore: bell hooks
Traduttore: Bruna Tortorella
Editore: Il Saggiatore
Edizione: 23 settembre 2022
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Divi. La mascolinità nel cinema italiano


Divi. La mascolinità nel cinema italiano

Titolo: Divi
Sottotitolo: La mascolinità nel cinema italiano
ISBN-13: 978-8868432362
Autore: Jacqueline Reich, Catherine O’Rawe
Editore: Donzelli
Edizione: 17 dicembre 2015
Pagine: 157
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Da beta ad alfa I segreti della mascolinità


Da beta ad alfa I segreti della mascolinità

Titolo: Da beta ad alfa I segreti della mascolinità
ISBN-13: 9798215108130
Autore: Seduzione Scientifica
Editore: C. e C. Edizioni
Pagine: 70
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La mascolinità contemporanea


La mascolinità contemporanea

Titolo: La mascolinità contemporanea
ISBN-13: 978-8843029112
Autore: Sandro Bellassai
Editore: Carocci
Edizione: 18 marzo 2004
Pagine: 127
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Bianchezza e mascolinità in Brasile. Etnografia di un soggetto dominante


Bianchezza e mascolinità in Brasile. Etnografia di un soggetto dominante

Titolo: Bianchezza e mascolinità in Brasile
Sottotitolo: Etnografia di un soggetto dominante
ISBN-13: 978-8857531618
Autore: Valeria Ribeiro Corossacz
Editore: Mimesis
Edizione: 3 agosto 2015
Pagine: 153
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni


Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni

Titolo: Diventare uomini
Sottotitolo: Relazioni maschili senza oppressioni
ISBN-13: 978-8898947485
Autore: Lorenzo Gasparrini
Editore: Settenove
Edizione: seconda (1 ottobre 2020)
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La mascolinità è tossica? Libri di base per il XXI secolo


La mascolinità è tossica? Libri di base per il XXI secolo

Titolo: La mascolinità è tossica? Libri di base per il XXI secolo
ISBN-13: 978-8865948934
Autore: Andrew Smiler, Matthew Taylor (a cura di)
Traduttore: Beatrice Messineo
Traduttore: Dea Merlini
Editore: Nutrimenti
Edizione: 21 aprile 2022
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Hollywood men. Immagine, mascolinità e performance nel cinema americano contemporaneo


Hollywood men. Immagine, mascolinità e performance nel cinema americano contemporaneo

Titolo: Hollywood men
Sottotitolo: Immagine, mascolinità e performance nel cinema americano contemporaneo
ISBN-13: 978-8899559120
Autore: Alberto Scandola (a cura di)
Editore: Kaplan
Edizione: 1 gennaio 2017
Pagine: 232
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Riscrivere la mascolinità. Uomini e femminismo


Riscrivere la mascolinità. Uomini e femminismo

Titolo: Riscrivere la mascolinità
Sottotitolo: Uomini e femminismo
ISBN-13: 978-8862888059
Autore: Josep M. Armengol
Traduttore: Ariase Barretta
Editore: Odoya
Edizione: 28 aprile 2023
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla mascolinità

Quali sono i tre migliori libri sulla mascolinità su Amazon?

Qual è il miglior libro per capire la mascolinità?

Qual è il miglior libro su mascolinità e amore?

Qual è il miglior libro sulla mascolinità nel cinema italiano?

Qual è il miglior libro sui segreti della mascolinità?

Qual è il miglior libro sulla mascolinità nel cinema americano?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla mascolinità

TitoloAutoreEdizionePagine
Uomini duri. Il lato oscuro della mascolinitàPacilli, Maria Giuseppina2020200
La volontà di cambiare. Mascolinità e amorebell hooks; Tortorella, Bruna (traduttore)2022200
Divi. La mascolinità nel cinema italianoReich, Jacqueline; O’Rawe, Catherine2015157
Da beta ad alfa I segreti della mascolinitàScientifica, Seduzione70
La mascolinità contemporaneaBellassai, Sandro2004127
Bianchezza e mascolinità in Brasile. Etnografia di un soggetto dominanteRibeiro Corossacz, Valeria2015153
Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioniGasparrini, Lorenzo2020180
La mascolinità è tossica? Libri di base per il XXI secoloSmiler, Andrew; Taylor, Matthew (a cura di), Messineo, Beatrice (traduttore); Merlini, Dea (traduttore)2022144
Hollywood men. Immagine, mascolinità e performance nel cinema americano contemporaneoScandola, Alberto (a cura di)2017232
Riscrivere la mascolinità. Uomini e femminismoArmengol, Josep M.; Barretta, Ariase (traduttore)2023352


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo