I 10 migliori libri sulla mediazione interculturale

L’interesse per i libri di mediazione interculturale si accende quando si vogliono creare collegamenti tra culture, aiutare gruppi diversi e arricchire, in generale, la comunicazione. Sono testi utili per chiunque abbracci connessioni globali, promuova l’armonia e affronti incontri multiculturali, anche e soprattutto livello professionale.

Di cosa parlano i libri sulla mediazione interculturale?

Capirsi diversi offre un’esplorazione completa della mediazione interculturale, sottolineando l’identità professionale dei mediatori, il loro ruolo e i vantaggi e rischi della comunicazione mediata. Questo libro, scritto da Graziella Favaro e Manuela Fumagalli, evidenzia la necessità di mediatori qualificati per facilitare il dialogo in contesti multiculturali.
In modo simile, Conflitti, mediazione e diritto interculturale approfondisce le complessità della risoluzione dei conflitti in contesti multiculturali. società. Consorti sostiene la necessità di approcci nonviolenti nella gestione dei conflitti, estendendo la portata delle dinamiche interculturali all’ambito del diritto. Questo libro sottolinea l’importanza del diritto interculturale nell’affrontare i conflitti contemporanei. È una risorsa preziosa per coloro che sono interessati agli aspetti legali della mediazione.

Per chi cerca una guida pratica, La Mediazione Interculturale, offre approfondimenti sul ruolo dei mediatori culturali nel favorire la comunicazione tra immigrati e istituzioni. Questo libro nasce da un programma di formazione per mediatori interculturali in Sicilia. È uno strumento utile per aspiranti mediatori e professionisti che lavorano in contesti multiculturali.
La mediazione interculturale. Strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze nasce da un convegno tenutosi a Ravenna ed esplora i diversi aspetti della mediazione interculturale, dai ruoli professionali alla mediazione digitale. Questo testo costituisce una panoramica degli sviluppi contemporanei nel settore.

Che cos’è la mediazione linguistica culturale fornisce un chiaro quadro teorico e pratico per la mediazione linguistico-culturale (MLC). Questo libro chiarisce l’essenza, il ruolo e il funzionamento della disciplina, facendo luce sulle sue diverse applicazioni in Italia, sia tradizionali che emergenti.
La mediazione interculturale come intervento sociale, fa luce sul ruolo della mediazione interculturale come misura proattiva per affrontare le sfide affrontate dalle popolazioni immigrate. Esplora come la mediazione favorisce interazioni positive, riduce i pregiudizi e combatte la discriminazione. È una risorsa utile per coloro che sono interessati all’integrazione sociale e ai diritti di cittadinanza.

Per coloro che sono particolarmente interessati alle complessità del dialogo interculturale, Il dialogo interculturale affronta le sfide poste dalla comunicazione tra individui di culture diverse e mette in luce il ruolo vitale dei mediatori linguistici.
Museo e identità sociale, adotta un approccio unico concentrandosi sul ruolo dei musei nel promuovere la comprensione culturale. Reimmagina l’arte come veicolo per sintetizzare storia, psicologia e società. Il libro offre progetti educativi innovativi basati sui musei che cercano di coinvolgere un pubblico più ampio.

La mediazione culturale. Strategie per l’incontro, pur conciso, fornisce preziosi spunti sulle strategie di mediazione culturale. Serve comeriferimento per i professionisti che cercano una guida pratica per facilitare le interazioni interculturali.
Le libertà in ostaggio, offre un’analisi approfondita della complessità dell’impatto della migrazione sulla storia, sulla politica e sul diritto. Questo libro offre una prospettiva interdisciplinare unica, esaminando la migrazione da prospettive storiche e giuridiche.

Lista dei migliori libri sulla mediazione interculturale su Amazon

Ora la lista dei 10 migliori libri sulla mediazione interculturale che sono disponibili su Amazon Italia:

Capirsi diversi. Idee e pratiche di mediazione interculturale


Capirsi diversi. Idee e pratiche di mediazione interculturale

Titolo: Capirsi diversi
Sottotitolo: Idee e pratiche di mediazione interculturale
ISBN-13: 978-8843031290
Autori: Graziella Favaro, Manuela Fumagalli
Editore: Carocci
Edizione: 30 settembre 2004
Pagine: 239
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Conflitti, mediazione e diritto interculturale


Conflitti, mediazione e diritto interculturale

Titolo: Conflitti, mediazione e diritto interculturale
ISBN-13: 978-8867412204
Autore: Pierluigi Consorti
Editore: Pisa University Press
Edizione: 12 febbraio 2014
Pagine: 247
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La Mediazione Interculturale: Appunti di Viaggio e Proposte Operative


La Mediazione Interculturale: Appunti di Viaggio e Proposte Operative

Titolo: La Mediazione Interculturale
Sottotitolo: Appunti di Viaggio e Proposte Operative
ISBN-13: 9798362646257
Autori: Gianfranco Mento, Paolo Donzelli (a cura di)
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 182
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La mediazione interculturale. Strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze


La mediazione interculturale. Strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze

Titolo: La mediazione interculturale
Sottotitolo: Strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze
ISBN-13: 978-8869237805
Autori: Francesca Curi (a cura di), Paolo Fasano (a cura di), Giovanna Santandrea (a cura di), Giampaolo Gentilucci (a cura di)
Editore: Bononia University Press
Edizione: 7 maggio 2021
Pagine: 196
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Che cos’è la mediazione linguistico culturale


Che cos'è la mediazione linguistico culturale

Titolo: Che cos’è la mediazione linguistico culturale
ISBN-13: 978-8815272379
Autori: Sabrina Machetti, Raymond Siebetcheu
Editore: Il Mulino
Edizione: 14 settembre 2017
Pagine: 207
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La mediazione interculturale come intervento sociale


La mediazione interculturale come intervento sociale

Titolo: La mediazione interculturale come intervento sociale
ISBN-13: 978-8856837070
Autori: Maurizio Esposito (a cura di), Susanna Vezzadini (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: 1 febbraio 2013
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il dialogo interculturale: Mediazione e comunicazione


Il dialogo interculturale: Mediazione e comunicazione

Titolo: Il dialogo interculturale
Sottotitolo: Mediazione e comunicazione
ISBN-13: 978-8831222334
Autore: Simona Cudini
Editore: PM edizioni
Edizione: 2 dicembre 2019
Pagine: 235
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Museo e identità sociale. Proposte di mediazione culturale


Museo e identità sociale. Proposte di mediazione culturale

Titolo: Museo e identità sociale
Sottotitolo: Proposte di mediazione culturale
ISBN-13: 978-8860874719
Autore: M. D’Amato (a cura di)
Editore: Le Lettere
Edizione: 1 gennaio 2012
Pagine: 227
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La mediazione culturale. Strategie per l’incontro


La mediazione culturale. Strategie per l'incontro

Titolo: La mediazione culturale
Sottotitolo: Strategie per l’incontro
ISBN-13: 978-8883580895
Autore: Massimiliano Fiorucci
Editore: Armando Editore
Edizione: 1 settembre 2000
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le libertà in ostaggio. Mappe di mediazione interculturale tra storia, politica e diritto


Le libertà in ostaggio. Mappe di mediazione interculturale tra storia, politica e diritto

Titolo: Le libertà in ostaggio
Sottotitolo: Mappe di mediazione interculturale tra storia, politica e diritto
ISBN-13: 978-8832905205
Autori: Gianfranco Macrì (a cura di), Luca Castagna (a cura di)
Editore: Castelvecchi
Edizione: 7 ottobre 2021
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla mediazione interculturale

Quali sono i tre migliori libri sulla mediazione interculturale su Amazon?

I tre migliori libri sulla mediazione interculturale su Amazon sono:

  1. Capirsi diversi. Idee e pratiche di mediazione interculturale, pubblicato da Carocci.
  2. Conflitti, mediazione e diritto interculturale, pubblicato da Pisa University Press.
  3. La Mediazione Interculturale: Appunti di Viaggio e Proposte Operative, pubblicato in maniera indipendente.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla mediazione interculturale

TitoloAutoreEdizionePagine
Capirsi diversi. Idee e pratiche di mediazione interculturaleFavaro, Graziella; Fumagalli, Manuela2004239
Conflitti, mediazione e diritto interculturaleConsorti, Pierluigi2014247
La Mediazione Interculturale: Appunti di Viaggio e Proposte OperativeMento, Gianfranco; Donzelli, Paolo (a cura di)182
La mediazione interculturale. Strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianzeCuri, Francesca (a cura di), Fasano, Paolo (a cura di), Santandrea, Giovanna (a cura di), Gentilucci, Giampaolo (a cura di)2021196
Che cos’è la mediazione linguistico culturaleMachetti, Sabrina; Siebetcheu, Raymond2017207
La mediazione interculturale come intervento socialeEsposito, Maurizio (a cura di), Vezzadini, Susanna (a cura di)2013400
Il dialogo interculturale: Mediazione e comunicazioneCudini, Simona2019235
Museo e identità sociale. Proposte di mediazione culturaleD’Amato, M. (a cura di)2012227
La mediazione culturale. Strategie per l’incontroFiorucci, Massimiliano2000160
Le libertà in ostaggio. Mappe di mediazione interculturale tra storia, politica e dirittoMacrì, Gianfranco (a cura di), Castagna, Luca (a cura di)2021128



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo