- La morte spiegata ai bambini e anche agli adulti
- La domanda che vola. Educare i bambini alla morte e al lutto
- Io dopo di te. Una storia per aiutare i bambini ad affrontare la perdita di una persona cara
- Che cos’è la morte, nonnino? Ediz. a colori
- L’isola del nonno
- Il drago triste: (The Sad Dragon) Una simpatica storia per bambini, per aiutarli a comprendere la perdita di una persona cara, e insegnare loro ad affrontare questi momenti difficili.: 28
- Adesso è una stella!: Libro per superare il lutto
- Se mi cerchi, mi troverai
- Ma dov’è andato il nonno? Ediz. a colori
- Ho lasciato la mia anima al vento
Può essere difficile parlare ai bambini della morte, che si tratti della perdita di un nonno, di un familiare, di una persona cara o anche di un animale domestico. I bambini spesso faticano a comprendere questo concetto e possono avere difficoltà a elaborare le emozioni che ne derivano. Di conseguenza, i genitori possono sentirsi titubanti o mal preparati per affrontare l’argomento con i propri figli. Tuttavia, introdurre il concetto di morte attraverso i libri per bambini può essere un modo efficace per aiutare i bambini a venire a patti con questo difficile argomento.
Lista dei migliori libri sulla morte per bambini su Amazon
Ed ora la lista dei 10 migliori libri sulla morte per bambini che sono disponibili su Amazon:
La morte spiegata ai bambini e anche agli adulti
Titolo: La morte spiegata ai bambini e anche agli adulti
ISBN-13: 978-8848134866
Autore: Jean-Jacques Charbonier
Traduttore: Simonetta Bertoncini
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: 15 giugno 2017
Pagine: 124
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La domanda che vola. Educare i bambini alla morte e al lutto
Titolo: La domanda che vola
Sottotitolo: Educare i bambini alla morte e al lutto
ISBN-13: 978-8810809426
Autore: Francesco Campione
Editore: EDB
Edizione: 1 gennaio 2012
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Io dopo di te. Una storia per aiutare i bambini ad affrontare la perdita di una persona cara
Titolo: Io dopo di te
Sottotitolo: Una storia per aiutare i bambini ad affrontare la perdita di una persona cara
Note: con CD-Audio
ISBN-13: 978-8859012955
Autore: Alberto Pellai
Illustratore: Tiziano Beber
Editore: Erickson
Edizione: 2 marzo 2017
Pagine: 62
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Che cos’è la morte, nonnino? Ediz. a colori
Titolo: Che cos’è la morte, nonnino?
ISBN-13: 978-8862584999
Autore: Pimm Van Hest
Illustratore: Lisa Brandenburg
Collaboratore: Rebecca Debekaussen
Editore: Clavis
Edizione: illustrata (25 agosto 2021)
Pagine: 32
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
L’isola del nonno
Titolo: L’isola del nonno
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8859232810
Autore: Benji Davies
Traduttore: Anselmo Roveda
Editore: EDT-Giralangolo
Edizione: illustrata (13 ottobre 2016)
Pagine: 36
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il drago triste: (The Sad Dragon) Una simpatica storia per bambini, per aiutarli a comprendere la perdita di una persona cara, e insegnare loro ad affrontare questi momenti difficili.: 28
Titolo: Il drago triste: (The Sad Dragon) Una simpatica storia per bambini, per aiutarli a comprendere la perdita di una persona cara, e insegnare loro ad affrontare questi momenti difficili.
Sottotitolo: 28
ISBN-13: 978-1649160522
Autore: Steve Herman
Editore: DG Books Publishing
Pagine: 41
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Adesso è una stella!: Libro per superare il lutto
Titolo: Adesso è una stella!
Sottotitolo: Libro per superare il lutto
ISBN-13: 9798681653899
Autore: Pianeta Scuola
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 40
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Se mi cerchi, mi troverai
Titolo: Se mi cerchi, mi troverai
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8862584708
Autore: Pimm Van Hest, Sassafras De Bruyn
Editore: Clavis
Edizione: illustrata (4 giugno 2020)
Pagine: 36
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Ma dov’è andato il nonno? Ediz. a colori
Titolo: Ma dov’è andato il nonno?
ISBN-13: 978-8804702559
Autore: Silvia Sommariva
Illustratore: Giuditta Gaviraghi
Editore: Mondadori
Edizione: illustrata (16 ottobre 2018)
Pagine: 30
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ho lasciato la mia anima al vento
Titolo: Ho lasciato la mia anima al vento
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8829600052
Autore: Roxane Marie Galliez
Illustratore: Eric Puybaret
Traduttore: Vivian Lamarque
Editore: Emme Edizioni
Edizione: illustrata (12 maggio 2020)
Pagine: 32
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla morte per bambini
Quali sono i tre migliori libri sulla morte per bambini su Amazon?
Qual è il miglior libro sulla morte spiegata ai bambini?
Qual è il miglior libro per far elaborare il lutto ai bambini?
Qual è il miglior libro per aiutare i bambini ad affrontare la morte di un familiare?
Qual è il miglior libro per spiegare ai bambini la morte del nonno?
Qual è il miglior libro sulla morte di un nonno per bambini di 4-5 anni?
Qual è il miglior libro sulla morte del nonno per bambini di 3-4 anni?
Qual è il miglior libro sulla morte di un nonno per bambini di 5-6 anni?
Di cosa parlano i libri sulla morte per bambini?
I libri sulla morte per bambini sono creati appositamente per facilitare l’elaborazione del lutto da parte del bambino e parlano, anche in chiave metaforica, di argomenti quali la gestione del dolore e della perdita. Alcuni temi comuni includono la spiegazione della morte, la discussione delle emozioni che circondano la morte e il dolore, l’esplorazione del concetto di aldilà o paradiso e modi per commemorare o ricordare i propri cari.
Chi può trovare utili i libri sulla morte per bambini?
Questi libri possono essere utili per i bambini che stanno vivendo la morte di una persona cara o per coloro che sono semplicemente curiosi dell’argomento e hanno cominciato a fare domande sempre più pressanti ai genitori. Offrono metodi sicuri per elaborare questo concetto complesso, che va comunque affrontato in caso di perdita di una persona cara al bambino.
Questi libri sono utili non solo per i genitori ma anche per gli insegnanti e professionisti della salute mentale infantile: possono essere visti come uno strumento per facilitare la discussione sulla morte e sulla elaborazione del lutto o semplicemente per aiutare i più piccoli a sentirsi meno soli nel loro dolore.