- La canzone napoletana. Il racconto di uno dei fenomeni musicali più vivi e unici dell’Italia di ieri e di oggi
- La canzone napoletana dalle origini ai nostri giorni. Storie e protagonisti
- Guarda, stupisci. Viaggio nella canzone umoristica napoletana
- Camorra sound. ‘O sistema nella canzone popolare napoletana tra giustificazioni, esaltazioni e condanna
- Il secolo d’oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del ‘700 (Vol. 1)
- Il secolo d’oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del ‘700 (Vol. 2)
- Il secolo d’oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del ‘700 (Vol. 3)
- Canzoni e popolo a Napoli dal ‘400 al ‘900
- La canzone napoletana per chitarra. Una raccolta di brani scelti dalla letteratura partenopea dalle origini al primo Novecento. Elaborazioni per chitarra e diteggiatura
- Storia della canzone napoletana
La selezione di testi sulla musica napoletana copre gli argomenti, soprattutto a livello storico, relativi alle canzoni napoletane. Questi libri ne approfondiscono la storia, l’evoluzione e il significato culturale. Offrono approfondimenti su vari aspetti, dalle melodie umoristiche alle questioni sociali e persino ai collegamenti con la criminalità organizzata.
Di cosa parlano i libri sulla musica napoletana?
Molte di queste opere esplorano il fascino e l’essenza della musica napoletana. Con tono autentico e appassionato, raccontano il vivace e distinto paesaggio musicale di Napoli, tracciandone le origini, l’evoluzione e l’impatto sull’identità della città. Questi libri vanno oltre l’analisi di testi e aneddoti, fornendo un viaggio nei quartieri in cui si sente la musica, facendo sentire il lettore guidato e affascinato.
Un sotto-tema qui esplorato è il rapporto tra la musica napoletana e le questioni sociali. Alcuni testi approfondiscono come la camorra, la criminalità organizzata napoletana, sia entrata nelle canzoni popolari, suscitando interrogativi sull’influenza della musica sulla società. Un altro sottotema evidenzia l’epoca d’oro della Scuola Musicale Napoletana nel Settecento. Questa raccolta di volumi offre una comprensione completa della scena musicale internazionale di quel periodo, mostrando l’impatto di compositori e musicisti napoletani.
La raccolta comprende anche risorse pratiche, come una raccolta di canzoni napoletane arrangiate per chitarra. Inoltre, le opere mettono in risalto artisti famosi e i loro contributi, come il legame personale di Renzo Arbore con le divertenti canzoni napoletane, rendendo questa raccolta un’esplorazione a tutto tondo delle diverse sfaccettature della musica napoletana.
Lista dei migliori libri sulla musica napoletana su Amazon
Qui sotto l’elenco dei 10 migliori libri sulla musica napoletana che sono acquistabili su Amazon:
La canzone napoletana. Il racconto di uno dei fenomeni musicali più vivi e unici dell’Italia di ieri e di oggi
Titolo: La canzone napoletana
Sottotitolo: Il racconto di uno dei fenomeni musicali più vivi e unici dell’Italia di ieri e di oggi
ISBN-13: 978-8822744302
Autore: Maria Sole Limodio
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 12 novembre 2020
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La canzone napoletana dalle origini ai nostri giorni. Storie e protagonisti
Titolo: La canzone napoletana dalle origini ai nostri giorni
Sottotitolo: Storie e protagonisti
ISBN-13: 978-8897893318
Autore: Raffaele Cossentino
Editore: Rogiosi
Edizione: 1 ottobre 2013
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guarda, stupisci. Viaggio nella canzone umoristica napoletana
Titolo: Guarda, stupisci
Sottotitolo: Viaggio nella canzone umoristica napoletana
ISBN-13: 978-8828205081
Autore: Renzo Arbore
Editore: Solferino
Edizione: 19 novembre 2020
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Camorra sound. ‘O sistema nella canzone popolare napoletana tra giustificazioni, esaltazioni e condanna
Titolo: Camorra sound
Sottotitolo: ‘O sistema nella canzone popolare napoletana tra giustificazioni, esaltazioni e condanna
ISBN-13: 978-8866490760
Autore: Daniele Sanzone
Editore: Magenes
Edizione: 18 giugno 2014
Pagine: 189
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il secolo d’oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del ‘700 (Vol. 1)
Titolo: Il secolo d’oro della musica a Napoli
Sottotitolo: Per un canone della Scuola musicale napoletana del ‘700 (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8896221440
Autore: Lorenzo Fiorito (a cura di)
Editore: Diana edizioni
Edizione: 7 marzo 2019
Pagine: 221
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il secolo d’oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del ‘700 (Vol. 2)
Titolo: Il secolo d’oro della musica a Napoli
Sottotitolo: Per un canone della Scuola musicale napoletana del ‘700 (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8896221464
Autore: Lorenzo Fiorito (a cura di)
Editore: Diana edizioni
Edizione: 25 luglio 2019
Pagine: 203
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il secolo d’oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del ‘700 (Vol. 3)
Titolo: Il secolo d’oro della musica a Napoli
Sottotitolo: Per un canone della Scuola musicale napoletana del ‘700 (Vol. 3)
ISBN-13: 978-8896221495
Autore: Lorenzo Fiorito (a cura di)
Editore: Diana edizioni
Edizione: 4 giugno 2020
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Canzoni e popolo a Napoli dal ‘400 al ‘900
Titolo: Canzoni e popolo a Napoli dal ‘400 al ‘900
ISBN-13: 978-8888338972
Autore: Giovanni Amedeo
Editore: Grimaldi & C.
Edizione: 1 ottobre 2005
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La canzone napoletana per chitarra. Una raccolta di brani scelti dalla letteratura partenopea dalle origini al primo Novecento. Elaborazioni per chitarra e diteggiatura
Titolo: La canzone napoletana per chitarra
Sottotitolo: Una raccolta di brani scelti dalla letteratura partenopea dalle origini al primo Novecento. Elaborazioni per chitarra e diteggiatura
ISBN-13: 978-8825513189
Autore: Bruno Benvenuto (a cura di)
Editore: Aracne
Edizione: 27 aprile 2018
Pagine: 76
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della canzone napoletana
Titolo: Storia della canzone napoletana
ISBN-13: 978-8854100664
Autore: Vittorio Paliotti
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 1 maggio 2004
Pagine: 354
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile