- Manuale di paleontologia. Fondamenti. Applicazioni
- La storia della vita in 100 fossili
- Paleontologia generale e sistematica degli invertebrati
- La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia
- Lezioni di paleontologia
- Ascesa e caduta dei dinosauri. La vera storia di un mondo perduto. Con ebook
- 70 milioni di anni. Ambienti e vertebrati nella penisola
- Diario dal tempo profondo. Viaggio illustrato nell’era dei mammiferi preistorici
- Paleontologia ed evoluzione
- A caccia di dinosauri. Scavare nel passato per scoprire il futuro del pianeta
La paleontologia è la scienza che studia gli esseri viventi, comprese le piante, vissuti nel passato. Per fare questo si fa ricorso all’analisi dei fossili, una traccia che un essere vivente può aver lasciato nell’ambiente (ad esempio può aver “impresso” la forma del suo corpo su un materiale che poi si è conservato in una roccia). Nel caso dello studio degli antenati umani si usa parlare di “paleoantropologia”.
Su Amazon ci sono diversi manuali di paleontologia, alcuni più “scientifici”, altri che trattano l’argomento più in generale. Diversi dei libri su Amazon che trattano di paleontologia sono incentrati su quelli che probabilmente sono gli esseri viventi, tra quelli vissuti milioni di anni fa, che maggiormente restano l’interesse del pubblico: i dinosauri.
Di cosa parlano i libri sulla paleontologia
Manuale di paleontologia. Fondamenti. Applicazioni è una guida della Società Paleontologica Italiana, essenziale per gli studenti di Geologia, Scienze Naturali e Biologia. Lodato per il suo contenuto aggiornato e le illustrazioni dettagliate, funge da nuovo testo di riferimento in italiano sulla paleontologia, colmando le lacune nella conoscenza sistematica e generale della paleontologia.
La storia della vita in 100 fossili di Paul D. Taylor e Aaron O’Dea, tradotto da Guido Logomarsino, offre un viaggio visivo attraverso 3,5 miliardi di anni di evoluzione della vita. Con 100 fossili accuratamente selezionati provenienti da rinomati musei, questo libro racconta storie di migrazione, estinzione e sopravvivenza che hanno caratterizzato il nostro pianeta. È una lettura utile per gli amanti della paleontologia, che unisce approfondimenti scientifici con splendide immagini.
In Paleontologia generale e sistematica degli invertebrati, Andrea Allasinaz fornisce un approfondito testo a livello universitario sulla paleontologia degli invertebrati. I punti di forza del libro risiedono nella sua chiara esposizione della paleontologia sistematica, completa di illustrazioni intuitive e chiare. Questa è un’eccellente risorsa per gli studenti e un must per coloro che si specializzano in paleontologia.
La vita meravigliosa di Stephen Jay Gould, tradotto da Libero Sosio, rivisita i fossili di Burgess Shale, sfidando le visioni classiche dell’evoluzione. Il libro combina magnificamente narrazioni scientifiche dettagliate con lo stupore della scoperta. È una lettura intrigante sia per i paleontologi che per gli appassionati di storia naturale.
Lezioni di paleontologia di Vittorio Vialli, a cura di A. Padovani e A. Poluzzi, è un testo chiaro e conciso, anche se un po’ datato. Fornisce una comprensione fondamentale degli ultimi tre decenni della paleontologia, utile per gli studenti e chiunque sia interessato alla prospettiva storica del settore.
Ascesa e caduta dei dinosauri di Steve Brusatte, tradotto da Luca Fusari e Sara Prencipe, è un coinvolgente mix di informazioni scientifiche e narrazione narrativa. Racconta l’evoluzione, la dominanza e l’eventuale estinzione dei dinosauri, offrendo nuove prospettive su queste antiche creature.
70 milioni di anni di Carmelo Petronio è un’esplorazione dettagliata della paleontologia italiana, concentrandosi sui vertebrati dalla fine del Dal Cretaceo all’Olocene. Il suo approccio tecnico e divulgativo ne fa una guida preziosa per chi è interessato allo specifico settore degli studi paleontologici italiani.
In Diario dal tempo profondo di Andrea Viscusi e Gabriele Operti, i lettori vengono condotti in un viaggio immaginario attraverso il tempo da esplorare mammiferi preistorici. Questo romanzo, pieno di illustrazioni fantasiose, offre una prospettiva unica sulla vita preistorica, fondendo la fantascienza con la paleontologia fattuale.
Paleontologia ed evoluzione di Giovanni Pinna presenta un’avvincente discussione sulle prove paleontologiche e sulle teorie evolutive. L’autore discute il gradualismo rispetto agli equilibri punteggiati. È una lettura stimolante per coloro che sono interessati alla biologia evolutiva e alla paleontologia.
Infine, A caccia di dinosauri di Federico Fanti accompagna i lettori in un viaggio avventuroso nel mondo della caccia ai dinosauri. Il libro combina aneddoti personali con scoperte scientifiche.
Lista dei migliori libri sulla paleontologia su Amazon
E adesso la “classifica” dei 10 migliori libri sulla paleontologia che si possono trovare su Amazon:
Manuale di paleontologia. Fondamenti. Applicazioni
Titolo: Manuale di paleontologia. Fondamenti. Applicazioni
ISBN-10: 8879477147
ISBN-13: 9788879477147
Autore: Società paleontologica italiana (a cura di)
Editore: Idelson-Gnocchi
Edizione: 29 aprile 2020
Pagine: 498
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
La storia della vita in 100 fossili
Titolo: La storia della vita in 100 fossili
ISBN-10: 8851802806
ISBN-13: 9788851802806
Autori: Paul D. Taylor, Aaron O’Dea
Traduttore: Guido Logomarsino
Editore: Sironi
Edizione: illustrata (16 novembre 2017)
Pagine: 231
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Paleontologia generale e sistematica degli invertebrati
Titolo: Paleontologia generale e sistematica degli invertebrati
ISBN-10: 8875456733
ISBN-13: 9788875456733
Autore: Andrea Allasinaz
Editore: ECIG
Edizione: seconda (1 gennaio 1991)
Pagine: 676
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia
Titolo: La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia
ISBN-10: 8807885969
ISBN-13: 9788807885969
Autore: Stephen Jay Gould
Traduttore: Libero Sosio
Editore: Feltrinelli
Edizione: quarta (25 gennaio 2018)
Pagine: 363
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Lezioni di paleontologia
Titolo: Lezioni di paleontologia
ISBN-10: 8837110604
ISBN-13: 9788837110604
Autori: Vittorio Vialli, A. Padovani (a cura di), A. Poluzzi (a cura di)
Editore: Pitagora
Edizione: seconda (1 gennaio 1998)
Pagine: 248
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Ascesa e caduta dei dinosauri. La vera storia di un mondo perduto. Con ebook
Titolo: Ascesa e caduta dei dinosauri. La vera storia di un mondo perduto. Con ebook
ISBN-10: 8851166168
ISBN-13: 9788851166168
Autore: Steve Brusatte
Traduttori: Luca Fusari, Sara Prencipe
Editore: UTET
Edizione: 20 novembre 2018
Pagine: 366
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
70 milioni di anni. Ambienti e vertebrati nella penisola
Titolo: 70 milioni di anni. Ambienti e vertebrati nella penisola
ISBN-10: 8863931747
ISBN-13: 9788863931747
Autore: Carmelo Petronio
Editore: Leone
Edizione: 10 febbraio 2014
Pagine: 192
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Diario dal tempo profondo. Viaggio illustrato nell’era dei mammiferi preistorici
Titolo: Diario dal tempo profondo. Viaggio illustrato nell’era dei mammiferi preistorici
ISBN-10: 8831982214
ISBN-13: 9788831982214
Autori: Andrea Viscusi, Gabriele Operti
Editore: Moscabianca Edizioni
Pagine: 124
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Paleontologia ed evoluzione
Titolo: Paleontologia ed evoluzione
ISBN-10: 8816430631
ISBN-13: 9788816430631
Autore: Giovanni Pinna
Editore: Jaca Book
Edizione: 1 maggio 1993
Pagine: 80
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
A caccia di dinosauri. Scavare nel passato per scoprire il futuro del pianeta
Titolo: A caccia di dinosauri. Scavare nel passato per scoprire il futuro del pianeta
ISBN-10: 8817160933
ISBN-13: 9788817160933
Autore: Federico Fanti
Editore: Rizzoli
Edizione: 11 gennaio 2022
Pagine: 256
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi