I libri sulla percezione del tempo affascinano chi è curioso di sapere come la nostra mente interpreta il passaggio del tempo e su come questa stessa percezione è stata costruita, elaborata e studiata nel corso del tempo. Sono utili a filosofi, scienziati e a chiunque rifletta sulla dimensione enigmatica dell’esistenza, arricchendo la comprensione attraverso la vasta selezione di Amazon.
Di cosa parlano i libri sulla percezione del tempo?
Il mistero della percezione del tempo di Claudia Hammond offre un’esplorazione completa della natura enigmatica del tempo. Basandosi su ricerche approfondite di biologi, psicologi e neuroscienziati, Hammond sintetizza le loro scoperte per svelare le complessità della nostra percezione del tempo, sempre fluida e sfuggente.
Per chi ha un’inclinazione musicale, Rudimenti del tempo di Maurizio Dei Lazzaretti, un importante batterista italiano, sottolinea il ruolo cruciale della consapevolezza del tempo nella musica. Attraverso gli esercizi, i lettori possono valutare la propria capacità di percepire accuratamente i battiti, un’abilità essenziale per qualsiasi musicista.
Guida alla percezione del tempo a cura di Luca Ortino è un’indagine stimolante sul rapporto della società con il tempo. Sfida la nostra ossessione contemporanea per l’efficienza e offre un viaggio attraverso la storia, la letteratura, l’arte e la scienza per esplorare come il tempo è stato percepito e interpretato nelle diverse epoche.
Per una prospettiva più antropologica, Il senso del tempo di Gianluca Ligi esplora il significato sociale e politico del tempo attraverso diverse culture. Questo libro collega le nozioni occidentali di tempo con quelle di altre società, facendo luce sul ruolo della consapevolezza temporale nel plasmare le memorie individuali e collettive, la storia e i pericoli dell’etnocentrismo.
In Il tuo cervello è una macchina del tempo di Dean Buonomano, ci avventuriamo nell’intersezione intrigante tra neuroscienze e fisica e filosofia. Buonomano approfondisce la capacità del cervello non solo di percepire il tempo ma anche di crearlo.
Il tempo di Stefan Klein approfondisce l’esperienza soggettiva del tempo. Klein ci accompagna in un’affascinante esplorazione di come il nostro cervello percepisce e interagisce con il tempo, svelando i misteri dei ritmi circadiani, della memoria e della percezione personale del tempo. Questo libro è ideale per coloro che cercano una comprensione più profonda della propria esperienza temporale.
Per chi ha un’inclinazione filosofica, Filosofie del tempo di Paolo Taroni offre un’ampia panoramica storica del concetto di tempo nella filosofia occidentale. Ripercorre l’evoluzione delle idee sul tempo da Aristotele a Einstein, da Kant a Husserl, esplorando varie prospettive filosofiche su questo concetto fondamentale.
Il tempo siamo noi di Marc Wittmann adotta un approccio scientifico per comprendere il nostro senso del tempo. Wittmann, attingendo alla psicologia e alle neuroscienze, approfondisce i meccanismi alla base della nostra percezione del tempo.
La malattia di Alzheimer di Veronica Perego si concentra su un aspetto specifico della percezione del tempo: il suo collegamento con la malattia di Alzheimer. Perego esplora come questa condizione degenerativa influisce sulla percezione del tempo e della memoria da parte del cervello.
Per gli appassionati di cinema, La percezione dello Spazio e del Tempo di Patrizia Di Blasi è un’analisi unica delle opere cinematografiche di Nolan. Di Blasi approfondisce l’intricata interazione tra fisica, psicologia, storia dell’arte, matematica e simbolismo all’interno dei film di Nolan, un testo utile soprattutto per comprendere il film Tenet, che si basa proprio sulla percezione del tempo.
Lista dei migliori libri sulla percezione del tempo su Amazon
E adesso la lista dei 10 migliori libri sulla percezione del tempo che sono in vendita su Amazon.it:
Il mistero della percezione del tempo
Titolo: Il mistero della percezione del tempo
ISBN-13: 978-8806214722
Autore: Claudia Hammond
Traduttore: Alessandra Montrucchio
Editore: Einaudi
Edizione: 12 marzo 2013
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Time rudiments. Una Guida per Migliorare la Percezione del Tempo (con CD)
Titolo: Time rudiments
Sottotitolo: Una Guida per Migliorare la Percezione del Tempo (con CD)
ISBN-13: 978-8863882810
Autore: Maurizio Dei Lazzaretti
Editore: Volontè & Co
Edizione: 1 ottobre 2012
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guida alla percezione del tempo
Titolo: Guida alla percezione del tempo
ISBN-13: 978-8862885355
Autore: Luca Ortino (a cura di)
Presentazione: Robert Silverberg
Editore: Odoya
Edizione: 25 luglio 2019
Pagine: 248
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il senso del tempo. Percezioni e rappresentazioni del tempo in antropologia culturale
Titolo: Il senso del tempo
Sottotitolo: Percezioni e rappresentazioni del tempo in antropologia culturale
ISBN-13: 978-8840015385
Autore: Gianluca Ligi
Editore: Unicopli
Edizione: 7 dicembre 2011
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il tuo cervello è una macchina del tempo. Neuroscienze e fisica del tempo
Titolo: Il tuo cervello è una macchina del tempo
Sottotitolo: Neuroscienze e fisica del tempo
ISBN-13: 978-8833929347
Autore: Dean Buonomano
Traduttore: Enrico Griseri
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 27 settembre 2018
Pagine: 332
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il tempo. La sostanza di cui è fatta la vita
Titolo: Il tempo
Sottotitolo: La sostanza di cui è fatta la vita
ISBN-13: 978-8833925073
Autore: Stefan Klein
Traduttore: Libero Sosio
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 26 marzo 2015
Pagine: 299
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Filosofie del tempo. Il concetto di tempo nella storia del pensiero occidentale
Titolo: Filosofie del tempo
Sottotitolo: Il concetto di tempo nella storia del pensiero occidentale
ISBN-13: 978-8857514536
Autore: Paolo Taroni
Editore: Mimesis
Edizione: 5 novembre 2012
Pagine: 712
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il tempo siamo noi
Titolo: Il tempo siamo noi
ISBN-13: 978-8843075065
Autore: Marc Wittmann
Traduttore: M. Tombolato
Editore: Carocci
Edizione: 9 aprile 2015
Pagine: 140
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La malattia di Alzheimer: Percezione del tempo e memoria. Riflessioni tra neurologia e filosofia.
Titolo: La malattia di Alzheimer
Sottotitolo: Percezione del tempo e memoria. Riflessioni tra neurologia e filosofia.
ISBN-13: 978-8866285755
Autore: Veronica Perego
Editore: Caosfera Edizioni
Edizione: 15 giugno 2019
Pagine: 170
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La percezione dello Spazio e del Tempo: L’analisi della dimensione spaziotemporale nel cinema di Christopher Nolan e il cinema come macchina del tempo
Titolo: La percezione dello Spazio e del Tempo
Sottotitolo: L’analisi della dimensione spaziotemporale nel cinema di Christopher Nolan e il cinema come macchina del tempo
ISBN-13: 9798679682979
Autore: Patrizia Di Blasi
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla percezione del tempo
Quali sono i tre migliori libri sulla percezione del tempo su Amazon?
- Il mistero della percezione del tempo, pubblicato da Einaudi.
- Time rudiments. Una Guida per Migliorare la Percezione del Tempo (con CD), pubblicato da Volontè & Co.
- Guida alla percezione del tempo, pubblicato da Odoya.