- Van Eyck. I fondatori della pittura fiamminga
- Pittura fiamminga del quattrocento
- LA PITTURA FIAMMINGA E I SUOI SIMBOLI
- Elogio dell’individuo. Saggio sulla pittura fiamminga del Rinascimento
- Da Rembrandt Vermeer Valori Civili Nella Pittura Fiamminga E Olandese Del 600 Capolavori Della Gemaldegalerie Di Berlino
- Specchio del mondo. L’invenzione del quadro nell’arte fiamminga
- Pittura fiamminga e olandese
- Da Rubens a Van Dyck. Pittura fiamminga e olandese dal xv al xviii secolo.
- Memling. Rinascimento fiammingo
- Il dipingere di Fiandra. 100 dipinti fiamminghi dal ‘400 al ‘700. Catalogo della mostra (San Martino al Cimino, 1 maggio-6 giugno 1999)
I libri che ti consigliamo in questo articolo offrono un viaggio attraverso l’affascinante evoluzione della storia della pittura fiamminga. Ideali sia per gli appassionati che per gli studiosi, approfondiscono argomenti come la nascita del realismo moderno, tecniche artistiche e capolavori significativi, fornendo analisi approfondite e feste visive.
Di cosa parlano i libri sulla pittura fiamminga?
Approfondendo Van Eyck, Otto Pächt presenta un momento cruciale nella storia dell’arte occidentale: l’emergere della pittura fiamminga. Questo volume, lungi dall’essere una mera monografia, offre un’esplorazione completa della trasformazione guidata dal Maestro di Flémalle e dai fratelli Van Eyck. La pala d’altare di Gand diventa il fulcro centrale, a simboleggiare l’alba del realismo moderno. L’acuta analisi formale dei dipinti di Pächt, arricchita da numerose riproduzioni a colori, immerge il lettore in una galleria di capolavori, rivelando la dissoluzione delle tradizioni medievali nel Nord Europa.
In Pittura fiamminga del quattrocento, Claudio Pescio esplora il duplice Rinascimento dell’Europa del XV secolo. Mentre l’Italia riaccendeva l’antichità classica e la prospettiva, l’arte fiamminga subiva una rivoluzione naturalistica, enfatizzando il realismo e la luce. Questo dossier ripercorre lo sviluppo della pittura fiamminga nella regione borgognone-franco-fiamminga, mettendo in evidenza artisti come i fratelli Limbourg, Van Eyck e Memling.
LA PITTURA FIAMMINGA E I SUOI SIMBOLI di Maurizio Chelli analizza la pittura fiamminga e le sue dimensioni simboliche, spesso trascurate ma cruciali per comprenderle il significato completo delle opere d’arte. Da Van Eyck a Gossaert, il libro ne approfondisce gli aspetti stilistici e simbolici, offrendo un’interpretazione ricca di sfumature di questo periodo artistico.
L’Elogio dell’individuo di Tzvetan Todorov segna un cambiamento significativo nella storia della pittura europea, evidenziando l’introduzione di ritratti individuali in fiammingo arte. Questo libro esplora il modo in cui esseri comuni, piuttosto che simboli morali o sociali astratti, iniziarono a popolare i dipinti, in particolare nella regione fiamminga del ducato borgognone.
Da Rembrandt Vermeer Valori Civili Nella Pittura Fiamminga E Olandese Del 600 di Bernd Wolfgang Lindemann contrappone la cultura figurativa olandese e italiana durante il 600. Mentre l’arte italiana si evolveva verso il barocco, allontanandosi dalla rappresentazione sociale realistica, l’arte fiamminga e olandese gravitava verso esso. Questo volume documenta questa produzione immensa e in parte inesplorata, mettendo in mostra opere di alta qualità e storicamente significative provenienti dalla Gemaldegalerie di Berlino.
Lo Specchio del mondo di Hans Belting racconta la nascita del genere pittorico autonomo nel XV secolo in Italia e nei Paesi Bassi. Contrasta la creazione basata sulla prospettiva matematica nel Sud con l’obiettivo del Nord per la percezione immediata. Questo libro esamina l’invenzione del dipinto come specchio del mondo da parte di artisti come Jan van Eyck e Rogier van der Weyden e il suo impatto duraturo sulla storia della pittura.
Pittura fiamminga e olandese di Rudi Fuchs e Jan Hoet e Da Rubens a Van Dyck non offre recensioni dei clienti. Tuttavia, i loro titoli suggeriscono un focus sulla pittura fiamminga e olandese dal XV al XVIII secolo, probabilmente presentando approfondimenti sugli sviluppi stilistici e sugli artisti chiave di questi periodi.
In Memling, a cura di T.H. Borchert, esploriamo il mondo di Hans Memling, pittore fiammingo di origine tedesca. Dopo aver studiato con Rogier van der Weyden, Memling si stabilì a Bruges, rivoluzionando l’arte del ritratto con sfondi paesaggistici. Questo catalogo della sua prima mostra italiana offre un’ampia panoramica delle sue opere sacre e dei ritratti commissionati da ricchi mercanti e dignitari stranieri.
Infine, Il dipingere di Fiandra, a cura di D. Bodart, appare come catalogo di una mostra tenutasi a San Martino al Cimino. Pur mancando le recensioni dei clienti, il libro presenta presumibilmente una collezione di 100 dipinti fiamminghi dal 400 al 700, offrendo approfondimenti su vari stili e periodi artistici.
Lista dei migliori libri sulla pittura fiamminga su Amazon
Ora la “classifica” dei 10 migliori libri sulla pittura fiamminga che sono presenti su Amazon.it:
Van Eyck. I fondatori della pittura fiamminga
Titolo: Van Eyck
Sottotitolo: I fondatori della pittura fiamminga
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8806207489
Autori: Pä Otto cht, F. Crivello (a cura di)
Traduttore: C. Spinoglio
Editore: Einaudi
Edizione: illustrata (19 novembre 2013)
Pagine: 271
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Pittura fiamminga del quattrocento
Titolo: Pittura fiamminga del quattrocento
ISBN-13: 978-8809985438
Autore: Claudio Pescio
Editore: Giunti Editore
Edizione: 12 dicembre 2018
Pagine: 49
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
LA PITTURA FIAMMINGA E I SUOI SIMBOLI
Titolo: LA PITTURA FIAMMINGA E I SUOI SIMBOLI
ISBN-13: 9798669136987
Autore: MAURIZIO CHELLI
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 187
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Elogio dell’individuo. Saggio sulla pittura fiamminga del Rinascimento
Titolo: Elogio dell’individuo
Sottotitolo: Saggio sulla pittura fiamminga del Rinascimento
ISBN-13: 978-8885978348
Autore: Tzvetan Todorov
Traduttore: R. De Mambro Santos
Editore: Apeiron Editori
Edizione: 1 gennaio 2001
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Da Rembrandt Vermeer Valori Civili Nella Pittura Fiamminga E Olandese Del 600 Capolavori Della Gemaldegalerie Di Berlino
Titolo: Da Rembrandt Vermeer Valori Civili Nella Pittura Fiamminga E Olandese Del 600 Capolavori Della Gemaldegalerie Di Berlino
ISBN-13: 978-8871796055
Autore: B. W. Lindemann (a cura di)
Traduttore: Arianna Ghilardotti
Editore: 24 Ore Cultura
Edizione: illustrata (27 novembre 2008)
Pagine: 149
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Specchio del mondo. L’invenzione del quadro nell’arte fiamminga
Titolo: Specchio del mondo
Sottotitolo: L’invenzione del quadro nell’arte fiamminga
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8843074013
Autore: Hans Belting
Editore: Carocci
Edizione: illustrata (13 ottobre 2016)
Pagine: 230
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Pittura fiamminga e olandese
Titolo: Pittura fiamminga e olandese
ISBN-13: 978-8845231049
Autori: Fuchs, Jan Rudi – Hoet
Editore: Bompiani
Edizione: 1 marzo 1997
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Da Rubens a Van Dyck. Pittura fiamminga e olandese dal xv al xviii secolo.
Titolo: Da Rubens a Van Dyck
Sottotitolo: Pittura fiamminga e olandese dal xv al xviii secolo.
ISBN-13:
Autore: AAvv
Editore: Centro Italiano Edizioni d’Arte
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Memling. Rinascimento fiammingo
Titolo: Memling
Sottotitolo: Rinascimento fiammingo
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8857225128
Autore: T. H. Borchert (a cura di)
Editore: Skira
Edizione: illustrata (22 ottobre 2014)
Pagine: 260
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il dipingere di Fiandra. 100 dipinti fiamminghi dal ‘400 al ‘700. Catalogo della mostra (San Martino al Cimino, 1 maggio-6 giugno 1999)
Titolo: Il dipingere di Fiandra
Sottotitolo: 100 dipinti fiamminghi dal ‘400 al ‘700. Catalogo della mostra (San Martino al Cimino, 1 maggio-6 giugno 1999)
ISBN-13: 978-8879930765
Autore: D. Bodart (a cura di)
Editore: Viviani
Edizione: 1 gennaio 1970
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla pittura fiamminga
Quali sono i migliori libri sulla pittura fiamminga su Amazon?
- Van Eyck. I fondatori della pittura fiamminga, pubblicato da Einaudi.
- Pittura fiamminga del quattrocento, pubblicato da Giunti Editore.
- LA PITTURA FIAMMINGA E I SUOI SIMBOLI, pubblicato in maniera indipendente.