- Psicopatologia generale
- Introduzione alla psicopatologia descrittiva
- Psicopatologia e psicologia clinica. Con e-text
- Manuale di psicopatologia dell’infanzia
- Manuale di psicopatologia e psicodiagnostica
- Fish. Psicopatologia clinica. Segni e sintomi in psichiatria
- Psicologia clinica e psicopatologia. Un approccio integrato
- Trattato di psicopatologia
- Psicopatologia evolutiva. Le teorie psicoanalitiche
- Psicopatologia generale
Ecco una nuova raccolta di opere che approfondiscono il campo della psicopatologia, studiando vari aspetti dei disturbi psicologici e dei comportamenti. Questi libri si rivolgono a un pubblico diverso, dai professionisti della salute mentale agli studenti e alle persone interessate a comprendere il comportamento umano.
Di cosa parlano i libri sulla psicopatologia
Psicopatologia generale di Christian Scharfetter approfondisce la psicopatologia fondamentale per un uso pratico nella pratica psichiatrica e psicoterapeutica. Si concentra sulla descrizione dei disturbi psicologici in modo chiaro e comprensibile, insegnando precisione nell’uso dei concetti e offrendo approfondimenti sulle origini dei disturbi mentali.
Introduzione alla psicopatologia descrittiva di Andrew Sims e Femi Oyebode è un aggiornamento completo che integra le ultime novità in neuropsicologia e neuroscienze cognitive. Copre i disturbi della memoria, del tempo, della percezione, del linguaggio, dell’umore, delle emozioni e della volizione. Questo testo rivisto, organizzato in sezioni tematiche, è apprezzato per la sua chiarezza, e gli utenti lo trovano una risorsa fondamentale negli studi di psicopatologia.
Psicopatologia e psicologia clinica, scritto da Jill Hooley, James N. Butcher, Matthew K. Nock e Susan Mineka, offre un’introduzione globale ai principali disturbi psicologici. Il libro, elogiato per la sua struttura e la piattaforma online che offre contenuti aggiuntivi, fornisce una copertura completa, sebbene alcune recensioni notino una propensione verso una prospettiva americana sulla malattia mentale.
Manuale di psicopatologia dell’infanzia di Renata Tambelli è un manuale innovativo sulla psicopatologia infantile. Si allinea ai criteri diagnostici più recenti, discutendo traiettorie di sviluppo, strumenti di valutazione e interventi clinici. Le recensioni lo lodano per aver trattato argomenti essenziali nel settore, anche se alcuni trovano la sua organizzazione caotica.
Manuale di psicopatologia e psicodiagnostica, a cura di E. Sanavio, fonde la psicologia clinica e la psichiatria nella valutazione della psicopatologia dell’adulto. Enfatizza le narrazioni dei pazienti e le osservazioni cliniche, combinando approcci teorici in modo innovativo. Le recensioni ne evidenziano la semplicità e la chiarezza. È una risorsa fondamentale per lo studio degli elementi di psicopatologia.
Pesce. Psicopatologia clinica di Patricia Casey e Brendan Kelly presenta la terza edizione in italiano dell’opera di Frank Fish, pietra miliare della psicopatologia psichiatrica. Include nuove sezioni sui disturbi della personalità e sui meccanismi di difesa. Riconosciuto come un testo essenziale per studenti e professionisti in psichiatria e psicologia clinica, è apprezzato per la sua struttura chiara e l’organizzazione efficiente.
Psicologia clinica e psicopatologia, a cura di Louis G. Castonguay e Thomas F. Oltmanns, esplora le forme comuni di psicopatologia, evidenziando approcci al trattamento basati sull’evidenza. Sebbene alcune revisioni richiedano aggiornamenti, in particolare nell’approccio psicodinamico, è considerato un manuale completo e necessario per gli studenti di psicologia.
Trattato di psicopatologia di Eugène Minkowski offre una prospettiva unica, combinando approfondimenti medici e filosofici sulla psicopatologia. Sebbene ritenuto da alcuni troppo filosofico, è apprezzato per la sua diretta derivazione dalle interazioni con i pazienti. Fornisce nuovi dati e approcci alla comprensione dei disturbi mentali.
Psicopatologia evolutiva di Peter Fonagy e Mary Target esamina le teorie psicoanalitiche nella psicologia dello sviluppo, in particolare la dinamica madre-bambino. Serve come manuale completo e come rivalutazione dei paradigmi psicoanalitici nella pratica clinica, sebbene alcune revisioni ne critichino la chiarezza e la traduzione.
Psicopatologia generale di Karl Jaspers è un classico nel campo della psicologia e della salute mentale. Offre spunti fondamentali sul funzionamento dei processi psichici, considerati profondi e saggi. Nonostante alcune critiche riguardanti la sua qualità fisica, rimane una risorsa essenziale per i professionisti della psicologia e dei campi correlati.
Lista dei migliori libri sulla psicopatologia su Amazon
Ora la lista dei 10 migliori libri sulla psicopatologia che si possono trovare su Amazon versione Italia:
Psicopatologia generale
Titolo: Psicopatologia generale
ISBN-13: 978-8898991648
Autore: Christian Scharfetter
Traduttore: A. Vicari
Editore: Giovanni Fioriti Editore
Edizione: terza (29 maggio 2018)
Pagine: 354
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Introduzione alla psicopatologia descrittiva
Titolo: Introduzione alla psicopatologia descrittiva
ISBN-13: 978-8860302694
Autori: Andrew Sims, Femi Oyebode
Traduttori: L. Bellodi, M. Battaglia, A. Ranieri
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: quarta (18 marzo 2009)
Pagine: 605
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicopatologia e psicologia clinica. Con e-text
Titolo: Psicopatologia e psicologia clinica
Sottotitolo: Con e-text
Note: con aggiornamento online
ISBN-13: 978-8891901286
Autori: Jill Hooley, James N. Butcher, Matthew K. Nock, Susan Mineka, Giulia Buodo (a cura di), Claudio Gentili (a cura di), Marta Ghisi (a cura di), Antonio Prunas (a cura di), Carlo Pruneti (a cura di)
Editore: Pearson
Edizione: 13 marzo 2017
Pagine: 654
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di psicopatologia dell’infanzia
Titolo: Manuale di psicopatologia dell’infanzia
ISBN-13: 978-8815272102
Autore: Renata Tambelli
Editore: Il Mulino
Edizione: 16 novembre 2017
Pagine: 503
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di psicopatologia e psicodiagnostica
Titolo: Manuale di psicopatologia e psicodiagnostica
ISBN-13: 978-8815265654
Autore: E. Sanavio (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 14 luglio 2016
Pagine: 338
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fish. Psicopatologia clinica. Segni e sintomi in psichiatria
Titolo: Fish
Sottotitolo: Psicopatologia clinica. Segni e sintomi in psichiatria
ISBN-13: 978-8876406997
Autori: Patricia Casey, Brendan Kelly
Editore: Centro Scientifico Editore
Edizione: 1 gennaio 2009
Pagine: 232
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia clinica e psicopatologia. Un approccio integrato
Titolo: Psicologia clinica e psicopatologia
Sottotitolo: Un approccio integrato
ISBN-13: 978-8860308030
Autori: Louis G. Castonguay (a cura di), Thomas F. Oltmanns (a cura di), Claudio Sica (a cura di)
Traduttore: Antonella Orsucci
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 18 febbraio 2016
Pagine: 598
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Trattato di psicopatologia
Titolo: Trattato di psicopatologia
ISBN-13: 978-8898991112
Autore: Eugène Minkowski
Editore: Giovanni Fioriti Editore
Edizione: 26 febbraio 2016
Pagine: 596
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicopatologia evolutiva. Le teorie psicoanalitiche
Titolo: Psicopatologia evolutiva
Sottotitolo: Le teorie psicoanalitiche
ISBN-13: 978-8870789362
Autori: Peter Fonagy, Mary Target, F. Del Corno (a cura di)
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 21 febbraio 2005
Pagine: 489
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicopatologia generale
Titolo: Psicopatologia generale
ISBN-13: 978-8849002362
Autore: Karl Jaspers
Editore: Il Pensiero Scientifico
Edizione: terza (1 gennaio 2009)
Pagine: 990
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla psicopatologia
Quali sono i tre migliori libri sulla psicopatologia su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla psicopatologia
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Psicopatologia generale | Scharfetter, Christian; Vicari, A. (traduttore) | 2018 | 354 |
Introduzione alla psicopatologia descrittiva | Sims, Andrew; Oyebode, Femi; Bellodi, L. (traduttore); Battaglia, M. (traduttore); Ranieri, A. (traduttore) | 2009 | 605 |
Psicopatologia e psicologia clinica. Con e-text | Hooley, Jill; Butcher, James N.; Nock, Matthew K.; Mineka, Susan; Buodo, Giulia (a cura di), Gentili, Claudio (a cura di), Ghisi, Marta (a cura di), Prunas, Antonio (a cura di), Pruneti, Carlo (a cura di) | 2017 | 654 |
Manuale di psicopatologia dell’infanzia | Tambelli, Renata | 2017 | 503 |
Manuale di psicopatologia e psicodiagnostica | Sanavio, E. (a cura di) | 2016 | 338 |
Fish. Psicopatologia clinica. Segni e sintomi in psichiatria | Casey, Patricia; Kelly, Brendan | 2009 | 232 |
Psicologia clinica e psicopatologia. Un approccio integrato | Castonguay, Louis G. (a cura di), Oltmanns, Thomas F. (a cura di), Sica, Claudio (a cura di), Orsucci, Antonella (traduttore) | 2016 | 598 |
Trattato di psicopatologia | Minkowski, Eugène | 2016 | 596 |
Psicopatologia evolutiva. Le teorie psicoanalitiche | Fonagy, Peter; Target, Mary; Del Corno, F. (a cura di) | 2005 | 489 |
Psicopatologia generale | Jaspers, Karl | 2009 | 990 |