Questa selezione trattarla psicoterapia psicodinamica con approfondamenti che vanno dalle teorie fondamentali alle applicazioni moderne in vari disturbi. Ideali sia per professionisti che per studenti, questi testi trattano i principi essenziali, gli approcci terapeutici per i disturbi della personalità e l’integrazione delle prospettive cognitive e dinamiche nella terapia delle psicosi.
Di cosa parlano i libri sulla psicoterapia dinamica
Introduzione alla psicoterapia psicodinamica di Glen Gabbard porta alla luce i principi essenziali alla base delle psicoterapie dinamiche, concentrandosi sul trattamento individuale a lungo termine terapia per adulti. Glen illustra i concetti chiave della teoria psicodinamica e la loro applicazione in casi complessi, affrontando anche l’integrazione dei risultati delle neuroscienze cognitive sulle operazioni mentali inconsce. Il DVD allegato presenta sessioni terapeutiche reali, migliorando la comprensione attraverso esempi pratici.
Andando avanti, Psicoterapia psicodinamica dei disturbi di personalità di John Clarkin, Frank Yeomans e Otto Kernberg introduce una relazione oggettuale approccio basato sul trattamento del disturbo borderline di personalità. A differenza dei manuali passo passo, questo testo enfatizza i principi che guidano i terapisti, descrivendo dettagliatamente strategie, tattiche e tecniche attraverso le varie fasi del trattamento. Ricco di esempi clinici, mira ad adattarsi a un’ampia gamma di pazienti.
Psicoterapia dinamica di Antonello Colli esamina l’evoluzione e la complessità della psicoterapia dinamica. Affrontando modelli teorici, pratica clinica e contributi di ricerca empirica, questo manuale funge da guida per studenti e professionisti della salute mentale, collegando la conoscenza teorica con l’applicazione pratica.
In Psicoterapia delle psicosi, Michael Garrett sostiene un approccio terapeutico che trascende la gestione dei sintomi nella psicosi, integrando aspetti cognitivo-comportamentali e metodi psicodinamici. Attraverso presentazioni di casi ed esempi clinici, il lavoro di Garrett cerca di un recupero sostanziale, consentendo ai pazienti di condurre una vita significativa nonostante le disabilità croniche.
Psicoterapia psicodinamica di gruppo e ricerca empirica a cura di Francesca Natascia Vasta, Salvatore Gullo e Raffaella Girelli, segna un approccio pionieristico sforzo di allineare la pratica clinica con la ricerca empirica nella terapia di gruppo. Questo testo sintetizza le opinioni degli esperti e i risultati della ricerca. Offre indicazioni sulla selezione dei partecipanti, sul monitoraggio del processo e sulla valutazione dei risultati a professionisti e tirocinanti.
Psicoterapia dinamica moderna curata da Luigi Cappelli delinea un modello interdisciplinare di psicoterapia psicodinamica, integrando approfondimenti provenienti dalle neuroscienze, dalla psicologia e dalla filosofia. Con un focus sulle tecniche terapeutiche e sullo sviluppo della salute mentale, il testo offre casi di studio che esemplificano la sintesi clinica proposta, valorizzando gli interventi terapeutici.
Psicoterapia psicodinamica dei pazienti borderline di Otto Kernberg e colleghi presenta una guida dettagliata per il trattamento di vari disturbi di personalità oltre il borderline, tra cui tipologie narcisistiche e antisociali. Il libro enfatizza la comprensione del trasferimento e della resistenza.
Psicologia dinamica classica e contemporanea di Giorgio Caviglia offre una panoramica concisa ma accurata del pensiero freudiano e della sua evoluzione nella psicodinamica contemporanea Modelli. Affrontando la ricerca psicoanalitica e la sua interazione con le neuroscienze, questo testo è progettato sia per gli studenti che per coloro che sono interessati ad un’immersione profonda nelle teorie psicologiche dinamiche.
Infine, Psicodinamica e psicoterapia di Bruno Caldironi costituisce una risorsa essenziale per comprendere se stessi e l’essenza della vita attraverso la lente della terapia psicodinamica.
Il ruolo della psichiatria dinamica e della psicoterapia nella riabilitazione psichiatrica di Giacomo Gatti esplora la psicopatologia dei disturbi mentali, comprese le psicosi, disturbi dell’umore e disturbi della personalità. Rivolto a un’ampia gamma di professionisti della salute mentale, questo volume sottolinea l’importanza della psichiatria dinamica e della psicoterapia nella riabilitazione psichiatrica.
Lista dei migliori libri sulla psicoterapia dinamica su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri sulla psicoterapia dinamica che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Introduzione alla psicoterapia psicodinamica. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
Titolo: Introduzione alla psicoterapia psicodinamica. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
ISBN-10: 8860309976
ISBN-13: 9788860309976
Autore: Glen O. Gabbard
Traduttore: Maria Luisa Madeddu
Editore: Cortina Raffaello
Edizione: terza (12 aprile 2018)
Pagine: 265
Formato: Turtleback
Recensioni: vedi
Psicoterapia psicodinamica dei disturbi di personalità: un approccio basato sulle relazioni oggettuali
Titolo: Psicoterapia psicodinamica dei disturbi di personalità: un approccio basato sulle relazioni oggettuali
ISBN-10: 8895930336
ISBN-13: 9788895930336
Autori: John Clarkin, Frank E. Yeomans, Otto F. Kernberg
Editore: Giovanni Fioriti Editore
Edizione: 2 agosto 2016
Pagine: 453
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Psicoterapia dinamica. Teoria, clinica, ricerca
Titolo: Psicoterapia dinamica. Teoria, clinica, ricerca
ISBN-10: 8843084760
ISBN-13: 9788843084760
Autore: Antonello Colli
Editore: Carocci
Edizione: 31 ottobre 2016
Pagine: 405
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Psicoterapia delle psicosi. Integrare le prospettive cognitiva e dinamica
Titolo: Psicoterapia delle psicosi. Integrare le prospettive cognitiva e dinamica
ISBN-10: 8832853483
ISBN-13: 9788832853483
Autore: Michael Garrett
Traduttore: Chiara Creati
Editore: Cortina Raffaello
Edizione: 30 settembre 2021
Pagine: 364
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Psicoterapia psicodinamica di gruppo e ricerca empirica. Una guida per il clinico
Titolo: Psicoterapia psicodinamica di gruppo e ricerca empirica. Una guida per il clinico
ISBN-10: 8865313244
ISBN-13: 9788865313244
Autori: Francesca Natascia Vasta (a cura di), Salvatore Gullo (a cura di), Raffaella Girelli (a cura di)
Editore: Alpes Italia
Edizione: 10 gennaio 2019
Pagine: 227
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Psicoterapia dinamica moderna. Un modello interdisciplinare
Titolo: Psicoterapia dinamica moderna. Un modello interdisciplinare
ISBN-10: 8891713650
ISBN-13: 9788891713650
Autore: Luigi Cappelli (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: 25 maggio 2015
Pagine: 144
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Psicoterapia psicodinamica dei pazienti borderline
Titolo: Psicoterapia psicodinamica dei pazienti borderline
ISBN-10: 8860222206
ISBN-13: 9788860222206
Autori: Otto F. Kernberg Michael A. Selzer, Harold W. Koenigsberg, Ann H. Appelbaum Arthur C. Carr, Mirella Baldassarre Edmond Gilliéron (a cura di), (a cura di)
Editore: Edizioni Universitarie Romane
Edizione: 1ª (2 ottobre 1997)
Pagine: 190
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Psicologia dinamica classica e contemporanea. Un’introduzione
Titolo: Psicologia dinamica classica e contemporanea. Un’introduzione
ISBN-10: 8835120216
ISBN-13: 9788835120216
Autore: Giorgio Caviglia
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (21 settembre 2021)
Pagine: 126
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Psicodinamica e psicoterapia
Titolo: Psicodinamica e psicoterapia
ISBN-10: 8875674465
ISBN-13: 9788875674465
Autore: Bruno Caldironi
Editore: Edizioni del Girasole
Edizione: 1 gennaio 2004
Pagine: 192
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Il ruolo della psichiatria dinamica e della psicoterapia nella riabilitazione psichiatrica
Titolo: Il ruolo della psichiatria dinamica e della psicoterapia nella riabilitazione psichiatrica
ISBN-10: 8869927232
ISBN-13: 9788869927232
Autore: Giacomo Gatti
Editore: Armando Editore
Edizione: 14 maggio 2020
Pagine: 544
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sui libri sulla psicoterapia dinamica
Quali sono i tre migliori libri sulla psicoterapia dinamica su Amazon?
Qual è il miglior libro introduttivo alla psicoterapia psicodinamica?
Qual è il miglior libro sulla psicoterapia psicodinamica dei disturbi di personalità?
Qual è il miglior libro sulla teoria e la clinica della psicoterapia dinamica?
Qual è il miglior libro sulla psicoterapia delle psicosi dalla prospettiva dinamica?
Qual è il miglior libro sul psicoterapia psicodinamica di gruppo?
Qual è il miglior libro sulla psicoterapia dinamica moderna?
Qual è il miglior libro sulla psicoterapia psicodinamica dei ssoggetti borderline?
Qual è il miglior libro sulla psicologia dinamica classica e contemporanea?
Qual è il miglior libro sulla psicodinamica e sulla psicoterapia?
Qual è il miglior libro sul ruolo della psichiatria dinamica nella riabilitazione psichiatrica?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla psicoterapia dinamica
Cos’è la psicoterapia dinamica
La psicoterapia dinamica è un approccio di terapia psicologica che tende a concentrarsi sulle cause psicologiche delle sofferenze emotive attraverso l’autoriflessione e l’autoesame nonché attraverso un uso più “pratico” della relazione tra il terapeuta e il paziente. La terapia psicodinamica può essere utile per contrastare la depressione nonché altri disturbi psicologici gravi, in particolare per quei pazienti che non trovano più un senso nella propria vita e che hanno difficoltà notevoli nell’intrattenere relazioni con le altre persone.
Attraverso l’interpretazione psicologica dei processi emotivi e mentali, la psicoterapia dinamica basa il suo metodo sulla psicologia del sé e la psicologia dell’io e può essere considerata come un’alternativa più breve, e spesso meno intensiva, rispetto alla psicoanalisi tradizionale.
La terapia psicodinamica, infatti, incoraggia il concetto di “terapia breve” e, almeno di solito, vede il terapeuta mettere in atto interventi più o meno rapidi e a breve termine. Quando l’approccio terapico si sviluppa su un arco di tempo molto breve, si può parlare anche di “psicoterapia dinamica breve”. Si tratta di interventi che tendono a prendere “di faccia” il problema specifico del paziente con un numero più ridotto di discussioni riguardantiargomenti vari o non collegati in maniera diretta al detto problema specifico.