- La Gestione della Qualità: Strumenti, metodi e standard
- Qualità per competere. Approcci, modelli e misure per il miglioramento dell’efficacia strategica e dell’efficienza operativa dei sistemi di gestione
- Manager della qualità. Il modello organizzativo ISO 9001
- Strumenti statistici avanzati per la gestione della qualità. Affidabilità, FMEA, FTA, SPC, DOE
- Qualità totale. Il metodo scientifico nella gestione aziendale
- Progettare e valutare per l’equità e la qualità nella didattica. Aspetti teorici e indicazioni metodologiche
- Fare ricerca qualitativa. Prima guida
- Dalla qualità alla sostenibilità. Il contributo di Icmq alla qualificazione delle costruzioni
- Salute e qualità della vita nella società del benessere. Prospettive interdisciplinari
- Controllo statistico della qualità. Introduzione al Controllo Statistico di Processo e alla Progettazione Sperimentale Applicazioni con Excel® e R
Intraprendi un viaggio attraverso questi titoli selezionati con cura che offrono un tuffo nel profondo del multiforme mondo della gestione della qualità. Dall’esplorazione di approcci innovativi in termini di qualità alla comprensione delle sue applicazioni pratiche in vari settori, questi libri sono essenziali per i professionisti che cercano di migliorare le proprie conoscenze e competenze.
Di cosa parlano i libri sulla qualità?
La Gestione della Qualità di Marco Sartor e Guido Orzes è un’esplorazione completa della gestione della qualità nel panorama economico competitivo di oggi. Il libro approfondisce l’evoluzione del controllo di qualità, discutendo strumenti e metodi essenziali come Balanced Scorecard, QFD e FMEA. Copre anche standard di certificazione come ISO 9000 e ISO 14001. Fornisce esempi pratici e applicazioni. È una guida vitale per chiunque desideri migliorare l’efficienza e la competitività della propria organizzazione.
Passando a Qualità per competere, il lavoro di Domenico Faraglia funge da guida proattiva agli aspetti innovativi della qualità presenti nel gli ultimi standard ISO. Il testo fa luce sulle metodologie per aumentare il valore organizzativo e il successo sostenibile. Include le migliori pratiche dei settori aerospaziale e della difesa, introducendo tecniche come 5S, 8D e FMEA. È una risorsa approfondita per comprendere la qualità come vantaggio competitivo.
Manager della qualità di Erika Leonardi fornisce una nuova prospettiva sul modello organizzativo ISO 9001. Sottolinea il ruolo integrale della gestione della qualità a tutti i livelli organizzativi. Il libro fonde principi manageriali con strumenti e metodi pratici, con l’obiettivo di trasformare la gestione della qualità da un’azione obbligatoria a una scelta responsabile. È una lettura cruciale per coloro che cercano di cogliere l’essenza della gestione della qualità in un contesto moderno.
Strumenti statistici avanzati per la gestione della qualità di Andrea Chiarini e Marco Vicenza è uno sguardo approfondito agli strumenti statistici avanzati nella gestione della qualità. Coprendo FMEA, FTA e SPC, il libro fornisce un’analisi dettagliata della misurazione dei dati e del miglioramento continuo. È ideale per i professionisti che desiderano approfondire la comprensione dei metodi statistici nel controllo di qualità.
In Qualità totale, Alberto Galgano introduce il Total Quality Management come un approccio globale che va oltre la produzione. Si concentra sul miglioramento dell’efficienza e sulla riduzione al minimo degli errori in tutti gli aspetti aziendali. È una lettura fondamentale per chiunque desideri trasformare la propria organizzazione attraverso la gestione della qualità.
Progettare e valutare per l’equità e la qualità nella didattica di Andrea Ciani, Luca Ferrari e Ira Vannini esplora la qualità ed equità nell’istruzione. Gli autori forniscono un supporto teorico e metodologico agli insegnanti. Sottolinea l’importanza delle pratiche educative intenzionali. Questo volume rappresenta una risorsa preziosa per educatori e professionisti dell’istruzione.
Fare ricerca qualitativa di Lyn Richards e Janice M. Morse è una guida introduttiva ai metodi di ricerca qualitativa. Coprendo etnografia, fenomenologia e teoria fondata, il libro bilancia consigli pratici con approfondimenti teorici. È una guida essenziale per studenti e ricercatori nel campo delle scienze sociali e psicologiche.
Dalla qualità alla sostenibilità di Alfredo Martini esplora l’evoluzione della qualità nel mercato delle costruzioni. Il libro racconta l’impatto degli eventi storici sul settore ed evidenzia il ruolo di Icmq nel promuovere la sostenibilità.
In Salute e qualità della vita nella società del benessere, a cura di N. De Piccoli, i lettori vengono introdotti all’interconnessione tra salute, benessere e qualità della vita. Il libro fornisce una visione completa, dalle prospettive ecologico-sistemiche agli aspetti sanitari specifici nelle diverse fasi della vita. È particolarmente utile per chi è interessato alla psicologia di comunità e alla qualità della vita correlata alla salute.
Infine, Controllo statistico della qualità di Claudio Sgarbanti funge da guida pratica al controllo statistico della qualità. Affrontando aspetti sia teorici che pratici, il libro è ideale per studenti, consulenti e professionisti coinvolti nella gestione della qualità. Si concentra sul controllo dei processi e sulla progettazione sperimentale, utilizzando strumenti come Excel® e R per l’analisi dei dati e la rappresentazione grafica.
Ciascuno di questi titoli offre uno sguardo unico e approfondito sui vari aspetti della gestione della qualità. Sono risorse indispensabili sia per i professionisti che per gli appassionati.
Lista dei migliori libri sulla qualità su Amazon
In basso la “classifica” dei 10 migliori libri sulla qualità che sono in vendita su Amazon:
La Gestione della Qualità: Strumenti, metodi e standard
Titolo: La Gestione della Qualità
Sottotitolo: Strumenti, metodi e standard
ISBN-13: 978-8838698859
Autori: Marco Sartor, Guido Orzes
Editore: McGraw Hill
Edizione: 7 settembre 2020
Pagine: 278
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Qualità per competere. Approcci, modelli e misure per il miglioramento dell’efficacia strategica e dell’efficienza operativa dei sistemi di gestione
Titolo: Qualità per competere
Sottotitolo: Approcci, modelli e misure per il miglioramento dell’efficacia strategica e dell’efficienza operativa dei sistemi di gestione
ISBN-13: 978-8835108894
Autori: Domenico Faraglia, Sergio Bini (Avanti)
Prefazione: Fiorenzo Franceschini
Editore: Franco Angeli
Edizione: quarta (29 ottobre 2020)
Pagine: 340
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manager della qualità. Il modello organizzativo ISO 9001
Titolo: Manager della qualità
Sottotitolo: Il modello organizzativo ISO 9001
Note: con contenuto digitale per download e accesso on line
ISBN-13: 978-8823838383
Autore: Erika Leonardi
Prefazione: Ruggero Lensi
Editore: EGEA
Edizione: seconda (23 settembre 2021)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Strumenti statistici avanzati per la gestione della qualità. Affidabilità, FMEA, FTA, SPC, DOE
Titolo: Strumenti statistici avanzati per la gestione della qualità
Sottotitolo: Affidabilità, FMEA, FTA, SPC, DOE
ISBN-13: 978-8846452597
Autori: Andrea Chiarini, Marco Vicenza
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (19 marzo 2004)
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Qualità totale. Il metodo scientifico nella gestione aziendale
Titolo: Qualità totale
Sottotitolo: Il metodo scientifico nella gestione aziendale
ISBN-13: 978-8862500517
Autore: Alberto Galgano
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 30 ottobre 2008
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Progettare e valutare per l’equità e la qualità nella didattica. Aspetti teorici e indicazioni metodologiche
Titolo: Progettare e valutare per l’equità e la qualità nella didattica
Sottotitolo: Aspetti teorici e indicazioni metodologiche
ISBN-13: 978-8835109297
Autori: Andrea Ciani, Luca Ferrari, Ira Vannini
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima
Pagine: 306
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fare ricerca qualitativa. Prima guida
Titolo: Fare ricerca qualitativa
Sottotitolo: Prima guida
ISBN-13: 978-8856802375
Autori: Lyn Richards, Janice M. Morse
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (13 maggio 2016)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dalla qualità alla sostenibilità. Il contributo di Icmq alla qualificazione delle costruzioni
Titolo: Dalla qualità alla sostenibilità
Sottotitolo: Il contributo di Icmq alla qualificazione delle costruzioni
ISBN-13: 978-8855225410
Autore: Alfredo Martini
Editore: Donzelli
Edizione: 3 novembre 2023
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Salute e qualità della vita nella società del benessere. Prospettive interdisciplinari
Titolo: Salute e qualità della vita nella società del benessere
Sottotitolo: Prospettive interdisciplinari
ISBN-13: 978-8843071210
Autore: N. De Piccoli (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: Prima edizione (6 febbraio 2014)
Pagine: 278
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Controllo statistico della qualità. Introduzione al Controllo Statistico di Processo e alla Progettazione Sperimentale Applicazioni con Excel® e R
Titolo: Controllo statistico della qualità
Sottotitolo: Introduzione al Controllo Statistico di Processo e alla Progettazione Sperimentale Applicazioni con Excel® e R
ISBN-13: 978-8869282683
Autore: Claudio Sgarbanti
Editore: Sandit Libri
Edizione: 8 maggio 2018
Pagine: 172
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile