- Che rabbia! Edizione in simboli
- Il libro arrabbiato
- Le sei storie della rabbia
- Il grande libro della rabbia. 14 storie per conoscerla, accettarla e imparare a gestirla
- La rabbia di Matteo
- Rime di rabbia. Cinquanta invettive per la rabbia di tutti i giorni
- Tre storie di rabbia (raccontate dai mostri)
- Che rabbia, Nino! Ediz. illustrata
- Una rabbia da leone
- Il mostro mangiarabbia. SerenaMente
Anche i bambini possono perdere la calma e arrabbiarsi. Se ciò accade troppo spesso diventa un problema non di poco conto per il genitore. I metodi per far sì che il bambino impari a gestire la propria rabbia sono diversi e in nei casi più “difficili” è d’uopo sentire il parere di un esperto. Tuttavia un buon metodo può essere quello di usare un libro, magari uno che racconta favole o comunque un testo con figure dedicato ai bambini.
A testimonianza del fatto che si tratta di un metodo alternativo che può rivelarsi molto efficace è anche l’ampia diffusione su Amazon italiano di questa tipologia di libri. Molto spesso si tratta di libri illustrati con vari personaggi che, con le loro storie, fanno capire al bambino il concetto della rabbia e come gestire questo sentimento per loro nuovo.
Di cosa parlano i libri sulla rabbia per bambini?
A cominciare da Che rabbia! Edizione in simboli di Mireille D’Allancé, incontriamo la lotta di Roberto con la sua rabbia, personificata come una creatura. Questo libro si distingue per la sua traduzione in simboli. È una scelta ponderata per coloro che cercano un modo visivamente accattivante per discutere della gestione della rabbia con i bambini piccoli.
E ancora, Il libro arrabbiato di Cédric Ramadier presenta la rabbia in un formato interattivo. Il libro stesso, che incarna la rabbia, cambia colore man mano che si calma, offrendo ai bambini un modo giocoso e coinvolgente per comprendere ed elaborare i propri sentimenti.
Per genitori ed educatori che cercano un approccio più narrativo, Le sei storie della rabbia di Matteo De Benedittis propone una serie di storie riconoscibili. Ogni racconto approfondisce scenari comuni che scatenano la rabbia nei bambini, offrendo sia identificazione che soluzioni.
Approfondendo il tema, Il grande libro della rabbia di Barbara Franco e Chiara Bosia si distingue per il suo percorso esaustivo della rabbia attraverso 14 racconti illustrati. È particolarmente adatto a coloro che cercano una comprensione approfondita dei vari aspetti della rabbia infantile.
Su una nota più personale, La rabbia di Matteo di Ian De Haes ci accompagna attraverso il viaggio di Matteo mentre la sua rabbia prende il sopravvento sulla forma di diversi animali. Questa rappresentazione fantasiosa può aiutare i bambini a visualizzare e comprendere l’escalation e l’impatto della rabbia.
Per chi è interessato a un approccio creativo e ritmato, Rime di rabbia di Bruno Tognolini offre cinquanta invettive in forma poetica. È una scelta unica per usare l’umorismo e la poesia per affrontare le frustrazioni quotidiane.
Esplorando la rabbia attraverso gli occhi di esseri immaginari, Tre storie di rabbia (raccontate dai mostri) di Giuditta Campello offre uno sguardo approccio stravagante all’emozione. Le storie, raccontate da mostri, cercano di demistificare e affrontare in modo umoristico la rabbia.
Proseguendo con le allegorie degli animali, Che rabbia, Nino! di Isabella Paglia utilizza colorate creature della foresta per illustrare la storia del percorso di gestione della rabbia di Nino. È riconoscibile e coinvolgente per i giovani lettori.
Una rabbia da leone e Il mostro mangiarabbia entrambi utilizzano figure riconoscibili per personificare la rabbia, fornendo ai bambini metafore per comprendere e gestire i propri sentimenti.
Lista dei migliori libri sulla rabbia per bambini su Amazon aggiornata al 2023
In basso la lista dei 10 migliori libri sulla rabbia per bambini che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Che rabbia! Edizione in simboli
Titolo: Che rabbia! Edizione in simboli
ISBN-13: 978-8896918449
Autore: Mireille D’Allancé
Adattatore: Enza Crivelli
Traduttore: Anna Morpurgo
Editore: Uovonero
Edizione: illustrata (13 ottobre 2016)
Pagine: 24
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il libro arrabbiato
Titolo: Il libro arrabbiato
ISBN-13: 978-8867222834
Autori: Cédric Ramadier, Vincent Bourgeau
Editore: L’Ippocampo Ragazzi
Edizione: prima (1 marzo 2017)
Pagine: 20
Recensioni: vedi
Formato: Cartonato
Le sei storie della rabbia
Titolo: Le sei storie della rabbia
ISBN-13: 978-8858021699
Autore: Matteo De Benedittis
Illustratore: Francesco De Benedittis
Editore: Gribaudo
Edizione: 3 maggio 2018
Pagine: 86
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il grande libro della rabbia. 14 storie per conoscerla, accettarla e imparare a gestirla
Titolo: Il grande libro della rabbia
Sottotitolo: 14 storie per conoscerla, accettarla e imparare a gestirla
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8858038109
Autori: Barbara Franco, Chiara Bosia
Illustratore: Valeria Abatzoglu
Editore: Gribaudo
Edizione: illustrata (30 settembre 2021)
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La rabbia di Matteo
Titolo: La rabbia di Matteo
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8894858075
Autore: Ian De Haes
Editore: Pane e Sale
Edizione: illustrata (24 agosto 2017)
Pagine: 32
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Rime di rabbia. Cinquanta invettive per la rabbia di tutti i giorni
Titolo: Rime di rabbia
Sottotitolo: Cinquanta invettive per la rabbia di tutti i giorni
ISBN-13: 978-8831008303
Autore: Bruno Tognolini
Illustratore: Giulia Orecchia
Editore: Salani
Edizione: 4 marzo 2021
Pagine: 84
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tre storie di rabbia (raccontate dai mostri)
Titolo: Tre storie di rabbia (raccontate dai mostri)
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8809894938
Autore: Giuditta Campello
Illustratore: Beatrice Costamagna
Editore: Giunti Editore
Edizione: illustrata (9 febbraio 2022)
Pagine: 40
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Che rabbia, Nino! Ediz. illustrata
Titolo: Che rabbia, Nino!
ISBN-13: 978-8804670742
Autore: Isabella Paglia
Illustratore: Marco Viale
Editore: Mondadori
Edizione: illustrata (18 ottobre 2016)
Pagine: 50
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una rabbia da leone
Titolo: Una rabbia da leone
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8830305182
Autori: Giulia Pesavento, Susy Zanella
Editore: Sassi
Edizione: illustrata (5 novembre 2020)
Pagine: 32
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il mostro mangiarabbia. SerenaMente
Titolo: Il mostro mangiarabbia
Sottotitolo: SerenaMente
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8809948624
Autore: Luca Mazzucchelli
Illustratore: Giulia Telli
Editore: Giunti Editore
Edizione: illustrata (6 aprile 2022)
Pagine: 36
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
FAQ sui libri sulla rabbia per bambini
Quali sono i tre migliori libri sulla rabbia per bambini su Amazon?
- Che rabbia! Edizione in simboli, pubblicato da Uovonero.
- Il libro arrabbiato, pubblicato da L’Ippocampo Ragazzi.
- Le sei storie della rabbia, pubblicato da Gribaudo.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla rabbia per bambini
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Che rabbia! Edizione in simboli | D’Allancé, Mireille; Crivelli, Enza (Adattatore), Morpurgo, Anna (traduttore) | 2016 | 24 |
Il libro arrabbiato | Ramadier, Cédric; Bourgeau, Vincent | 2017 | 20 |
Le sei storie della rabbia | De Benedittis, Matteo; De Benedittis, Francesco (illustratore) | 2018 | 86 |
Il grande libro della rabbia. 14 storie per conoscerla, accettarla e imparare a gestirla | Franco, Barbara; Bosia, Chiara; Abatzoglu, Valeria (illustratore) | 2021 | 144 |
La rabbia di Matteo | De Haes, Ian | 2017 | 32 |
Rime di rabbia. Cinquanta invettive per la rabbia di tutti i giorni | Tognolini, Bruno; Orecchia, Giulia (illustratore) | 2021 | 84 |
Tre storie di rabbia (raccontate dai mostri) | Campello, Giuditta; Costamagna, Beatrice (illustratore) | 2022 | 40 |
Che rabbia, Nino! Ediz. illustrata | Paglia, Isabella; Viale, Marco (illustratore) | 2016 | 50 |
Una rabbia da leone | Pesavento, Giulia; Zanella, Susy | 2020 | 32 |
Il mostro mangiarabbia. SerenaMente | Mazzucchelli, Luca; Telli, Giulia (illustratore) | 2022 | 36 |