- Il lavoro dell’attore sul personaggio
- Recitare davanti alla macchina da presa
- L’arte di formarsi come attori e di costruire personaggi
- L’attore in primo piano. Nascita della recitazione cinematografica
- Recitare con passione. Un metodo alternativo di accesso alle emozioni
- La voce naturale. Immagini e pratiche per un uso efficace della voce e del linguaggio
- Il potere dell’attore. Tecnica ed esercizi
- La tecnica dell’attore
- Breve ma inteso Manuale per Attori di Cinema: Tecniche funzionali, segreti e formule che hanno del magico
- Acting for the Camera: Back to One
L’elenco comprende una vasta selezione di pubblicazioni incentrate sull’arte della recitazione per il cinema. Questi libri coprono vari aspetti del mestiere, fornendo spunti preziosi sia per gli aspiranti che per gli attori esperti.
Di cosa parlano i libri sulla recitazione cinematografica?
Un gruppo di libri si concentra sulle tecniche fondamentali della recitazione per la macchina da presa. Questi testi approfondiscono le sfide e le differenze tra recitazione teatrale e cinematografica, offrendo consigli pratici su come adattare le performance alle sfumature della telecamera. Alcuni libri sottolineano l’importanza delle emozioni autentiche e delle connessioni con i personaggi, guidando gli attori su come accedere a emozioni autentiche mentre recitano. Questi lavori possono essere particolarmente utili per gli attori che cercano di affinare la loro presenza sullo schermo e portare realismo alle loro interpretazioni.
Un’altra serie di libri approfondisce la storia e l’evoluzione della recitazione cinematografica. Questi testi esplorano gli albori del cinema muto, quando gli attori dovevano affidarsi a gesti ed espressioni per trasmettere emozioni. Dimostrano come l’arte della recitazione cinematografica si sia evoluta nel tempo, abbracciando approcci più naturalistici e sfumati, e come gli attori abbiano imparato ad affascinare il pubblico attraverso dialoghi e performance potenti.
Inoltre, ci sono libri che affrontano sfide specifiche affrontate dagli attori del settore. Queste pubblicazioni offrono una guida su come gestire le audizioni, sviluppare personaggi unici e costruire solidi rapporti di lavoro con registi e altri membri del cast. Coprono anche le tecniche per gestire lo stress e migliorare gli aspetti vocali e fisici della recitazione.
Lista dei migliori libri sulla recitazione cinematografica su Amazon
Ora la lista dei 10 migliori libri sulla recitazione cinematografica che sono acquistabili su Amazon italiano:
Il lavoro dell’attore sul personaggio
Titolo: Il lavoro dell’attore sul personaggio
ISBN-13: 978-8842042761
Autori: Konstantin S. Stanislavskij, F. Malcovati (a cura di)
Traduttori: A. Morpurgo, M. R. Fasanelli
Editore: Laterza
Edizione: 21 (3 settembre 1993)
Pagine: 348
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Recitare davanti alla macchina da presa
Titolo: Recitare davanti alla macchina da presa
ISBN-13: 978-8875272852
Autore: Michael Caine
Traduttore: L. D’Agostino
Editore: Audino
Edizione: seconda (16 ottobre 2014)
Pagine: 111
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’arte di formarsi come attori e di costruire personaggi
Titolo: L’arte di formarsi come attori e di costruire personaggi
ISBN-13: 978-8875272661
Autore: Susan Batson
Traduttore: V. Brucoli
Editore: Audino
Edizione: 30 aprile 2014
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’attore in primo piano. Nascita della recitazione cinematografica
Titolo: L’attore in primo piano
Sottotitolo: Nascita della recitazione cinematografica
ISBN-13: 978-8831718967
Autore: Cristina Jandelli
Editore: Marsilio
Edizione: 10 novembre 2016
Pagine: 191
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Recitare con passione. Un metodo alternativo di accesso alle emozioni
Titolo: Recitare con passione
Sottotitolo: Un metodo alternativo di accesso alle emozioni
ISBN-13: 978-8875274733
Autore: Niki Flacks
Traduttori: Francesca De Martini, Nicoletta Robello
Editore: Audino
Edizione: 29 ottobre 2020
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La voce naturale. Immagini e pratiche per un uso efficace della voce e del linguaggio
Titolo: La voce naturale
Sottotitolo: Immagini e pratiche per un uso efficace della voce e del linguaggio
ISBN-13: 978-8891781628
Autori: Kristin Linklater, Alessandro Fabrizi (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (21 marzo 2019)
Pagine: 342
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il potere dell’attore. Tecnica ed esercizi
Titolo: Il potere dell’attore
Sottotitolo: Tecnica ed esercizi
ISBN-13: 978-8875273231
Autori: Ivana Chubbuck, V. Leotta (a cura di), A. Piersimoni (a cura di)
Traduttore: V. Brucoli
Editore: Audino
Edizione: 23 giugno 2016
Pagine: 227
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La tecnica dell’attore
Titolo: La tecnica dell’attore
ISBN-13: 978-8886350556
Autori: Michail Cechov, C. Falletti (a cura di), R. Cruciani (a cura di), M. Powers (a cura di)
Editore: Audino
Edizione: 16 giugno 2005
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Breve ma inteso Manuale per Attori di Cinema: Tecniche funzionali, segreti e formule che hanno del magico
Titolo: Breve ma inteso Manuale per Attori di Cinema
Sottotitolo: Tecniche funzionali, segreti e formule che hanno del magico
ISBN-13: 9798479532320
Autore: Claudio Vita
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 95
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Acting for the Camera: Back to One
Titolo: Acting for the Camera
Sottotitolo: Back to One
ISBN-13: 978-0367497682
Autore: Peter Allen Stone
Editore: Routledge
Edizione: prima (31 maggio 2021)
Pagine: 202
Note: in inglese
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
FAQ sui libri sulla recitazione cinematografica
Quali sono i tre migliori libri sulla recitazione cinematografica su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla recitazione cinematografica
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il lavoro dell’attore sul personaggio | Stanislavskij, Konstantin S.; Malcovati, F. (a cura di), Morpurgo, A. (traduttore); Fasanelli, M. R. (traduttore) | 1993 | 348 |
Recitare davanti alla macchina da presa | Caine, Michael; D’Agostino, L. (traduttore) | 2014 | 111 |
L’arte di formarsi come attori e di costruire personaggi | Batson, Susan; Brucoli, V. (traduttore) | 2014 | 176 |
L’attore in primo piano. Nascita della recitazione cinematografica | Jandelli, Cristina | 2016 | 191 |
Recitare con passione. Un metodo alternativo di accesso alle emozioni | Flacks, Niki; De Martini, Francesca (traduttore); Robello, Nicoletta (traduttore) | 2020 | 144 |
La voce naturale. Immagini e pratiche per un uso efficace della voce e del linguaggio | Linklater, Kristin; Fabrizi, Alessandro (a cura di) | 2019 | 342 |
Il potere dell’attore. Tecnica ed esercizi | Chubbuck, Ivana; Leotta, V. (a cura di), Piersimoni, A. (a cura di), Brucoli, V. (traduttore) | 2016 | 227 |
La tecnica dell’attore | Cechov, Michail; Falletti, C. (a cura di), Cruciani, R. (a cura di), Powers, M. (a cura di) | 2005 | 159 |
Breve ma inteso Manuale per Attori di Cinema: Tecniche funzionali, segreti e formule che hanno del magico | Vita, Claudio | – | 95 |
Acting for the Camera: Back to One | Stone, Peter Allen | 2021 | 202 |