- L’ABC della regia (Vol. 1)
- L’ABC della regia (Vol. 2)
- Manuale di regia cinematografica
- Manuale di regia
- La nascita della regia teatrale
- Introduzione alla regia teatrale. Una grammatica dell’allestimento scenico ad uso di registi in formazione
- Gli strumenti della regia. Le basi della messa in scena (Vol. 1)
- Gli strumenti della regia. Le tecniche della messa in scena (Vol. 2)
- Accanto al regista. I mestieri del reparto regia. L’aiuto regista, l’assistente alla regia e il segretario di edizione
- Lezioni di regia
La regia è un processo cruciale nell’industria dell’intrattenimento. Il regista gestisce praticamente tutte le componenti principali della produzione di un film o di un’opera di intrattenimento come gli attori, la troupe e i vari tecnici oltre che sceneggiatori, montatori, fotografi, responsabili delle luci, eccetera. La responsabilità principale del regista è garantire che la visione artistica del progetto sia raggiunta attraverso decisioni creative su casting, blocchi e angoli di ripresa.
Un regista esperto può ispirare e guidare il proprio team a realizzare una storia avvincente che coinvolga il pubblico. Gli aspiranti registi possono cercare libri, manuali o guide per ottenere approfondimenti e tecniche su come migliorare il loro mestiere e sviluppare il loro stile.
Di cosa parlano i libri sulla regia?
i libri sulla regia si concentrano quasi tutti sulla regia cinematografica e coprono tutti i relativi argomenti, ad esempio come mettere in scena la sceneggiatura, come pianificare le riprese, come gestire gli attori, eccetera. Possono offrire anche consigli più teorici onde fornire agli aspiranti registi una comprensione completa del mestiere, degli strumenti e delle tecniche.
Le persone che potrebbero essere interessate ai libri sulla regia includono aspiranti registi, studenti di cinema e televisione, attori, sceneggiatori, produttori e altri professionisti del settore.
Alcuni libri sono guide complete che forniscono tutti gli strumenti necessari per la regia cinematografica mentre altri adottano un approccio storico riguardo all’argomento esplorando le origini della regia. Altri ancora si concentrano sulla regia teatrale. Infine c’è un altro libro che si concentra sui ruoli degli assistenti del regista, tra cui l’aiuto-regista, l’assistente alla regia e il segretario di edizione.
Lista dei migliori libri sulla regia su Amazon
Di seguito la top list dei 10 migliori libri sulla regia che si trovano su Amazon versione italiana:
L’ABC della regia (Vol. 1)
Titolo: L’ABC della regia (Vol 1)
ISBN-13: 978-8886350914
Autore: Daniel Arijon
Traduttore: A. Vox
Editore: Audino
Edizione: terza (24 marzo 2005)
Pagine: 270
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’ABC della regia (Vol. 2)
Titolo: L’ABC della regia (Vol 2)
ISBN-13: 978-8875272197
Autore: Daniel Arijon
Traduttore: A. Vox
Editore: Audino
Edizione: terza (15 dicembre 2011)
Pagine: 271
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di regia cinematografica
Titolo: Manuale di regia cinematografica
ISBN-13: 978-8860083210
Autore: Guido Chiesa
Editore: UTET Università
Edizione: 27 ottobre 2011
Pagine: 330
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di regia
Titolo: Manuale di regia
ISBN-13: 978-8845702860
Autore: Giuseppe Ferrara
Editore: Massari Editore
Edizione: terza (16 aprile 2014)
Pagine: 287
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La nascita della regia teatrale
Titolo: La nascita della regia teatrale
ISBN-13: 978-8842070634
Autore: Mirella Schino
Editore: Laterza
Edizione: nona (3 ottobre 2003)
Pagine: 237
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Introduzione alla regia teatrale. Una grammatica dell’allestimento scenico ad uso di registi in formazione
Titolo: Introduzione alla regia teatrale
Sottotitolo: Una grammatica dell’allestimento scenico ad uso di registi in formazione
ISBN-13: 978-8875273309
Autore: Simona Gonella, Luca Buggio
Editore: Audino
Edizione: 6 ottobre 2016
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli strumenti della regia. Le basi della messa in scena (Vol. 1)
Titolo: Gli strumenti della regia
Sottotitolo: Le basi della messa in scena (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8875274504
Autore: Simone Scafidi
Editore: Audino
Edizione: 3 settembre 2020
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli strumenti della regia. Le tecniche della messa in scena (Vol. 2)
Titolo: Gli strumenti della regia
Sottotitolo: Le tecniche della messa in scena (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8875274528
Autore: Simone Scafidi
Editore: Audino
Edizione: 3 settembre 2020
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Accanto al regista. I mestieri del reparto regia. L’aiuto regista, l’assistente alla regia e il segretario di edizione
Titolo: Accanto al regista
Sottotitolo: I mestieri del reparto regia. L’aiuto regista, l’assistente alla regia e il segretario di edizione
ISBN-13: 978-8875274245
Autore: Francesca Scanu
Editore: Audino
Edizione: 13 giugno 2019
Pagine: 102
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lezioni di regia
Titolo: Lezioni di regia
ISBN-13: 978-8806157104
Autore: Sergej M. Ejzenstejn, P. Gobetti (a cura di)
Traduttore: L. Longo
Editore: Einaudi
Edizione: 1 ottobre 2000
Pagine: 218
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla regia
Quali sono i tre migliori libri sulla regia su Amazon?
Qual è il miglior manuale di regia cinematografica?
Qual è il miglior libro sulla storia della regia teatrale?
Qual è il miglior libro introduttivo alla regia teatrale?
Qual è il miglior libro sulla messa in scena?
Qual è il miglior libro per aiuto-registi?
Qual è il miglior libro con lezioni di regia?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla regia
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
L’ABC della regia (Vol. 1) | Arijon, Daniel; Vox, A. (traduttore) | 2005 | 270 |
L’ABC della regia (Vol. 2) | Arijon, Daniel; Vox, A. (traduttore) | 2011 | 271 |
Manuale di regia cinematografica | Chiesa, Guido | 2011 | 330 |
Manuale di regia | Ferrara, Giuseppe | 2014 | 287 |
La nascita della regia teatrale | Schino, Mirella | 2003 | 237 |
Introduzione alla regia teatrale. Una grammatica dell’allestimento scenico ad uso di registi in formazione | Gonella, Simona; Buggio, Luca | 2016 | 128 |
Gli strumenti della regia. Le basi della messa in scena (Vol. 1) | Scafidi, Simone | 2020 | 120 |
Gli strumenti della regia. Le tecniche della messa in scena (Vol. 2) | Scafidi, Simone | 2020 | 144 |
Accanto al regista. I mestieri del reparto regia. L’aiuto regista, l’assistente alla regia e il segretario di edizione | Scanu, Francesca | 2019 | 102 |
Lezioni di regia | Ejzenstejn, Sergej M.; Gobetti, P. (a cura di), Longo, L. (traduttore) | 2000 | 218 |