I 10 migliori libri sulla retorica

Dai politici agli avvocati, dagli inserzionisti ai venditori, la retorica viene utilizzata per influenzare le opinioni del pubblico e dei lettori, così come i loro atteggiamenti e le loro azioni. Può assumere molte forme, dal discorso in pubblico alla scrittura, alla pubblicità e al discorso politico.
Padroneggiare la retorica può essere molto vantaggioso in molte aree, dando a coloro che la comprendono un vantaggio nell’arte della comunicazione. Che sia sul posto di lavoro, nei saggi scolastici o in qualsiasi altro contesto, imparare a riconoscere e analizzare le tecniche retoriche può rendere una persona più efficiente nel trasmettere il proprio messaggio.

Di cosa parlano i libri sulla retorica

I libri sulla retorica parlano soprattutto dei vari metodi per comprendere le numerose strategie retoriche e, in generale, per diventare un comunicatore più efficace. Tuttavia molti libri possono soffermarsi anche sulla storia, molto lunga, di questa “arte” e sulle tecniche retoriche più famose proposte da personaggi del passato.

Manuale di retorica di Bice Mortara Garavelli fonde prospettive storiche con intuizioni contemporanee. Questa guida offre un esame approfondito delle tecniche di persuasione, dimostrando l’evoluzione della retorica e la sua rilevanza ai giorni nostri.

Introduzione alla retorica di Olivier Reboul presenta una porta verso i fondamenti della retorica. Fornisce una panoramica concisa, concentrandosi sulla costruzione di un discorso retorico. Sebbene alcuni aspetti siano ampiamente trattati, costituisce un solido punto di partenza per i principianti.

Retorica. Guida all’argomentazione e alle figure del discorso di Maria Pia Ellero esamina sia la retorica antica che quella moderna. Offre approfondimenti sul ruolo della retorica nel dare forma a discussioni filosofiche, giuridiche e letterarie, fornendo ai lettori una tabella di marcia per orientarsi nel ricco campo dello studio retorico.

Avere ragione di Adelino Cattani esplora la capacità di argomentare in modo efficace e rispettoso. Sottolinea l’importanza di un dibattito logico e strutturato, soprattutto in un’epoca caratterizzata da punti di vista diversi e spesso polarizzanti.

Retorica e scienze neurocognitive di Stefano Calabrese indaga l’intersezione tra retorica e neuroscienze. Approfondisce il modo in cui il cervello elabora il linguaggio metaforico e retorico, offrendo una prospettiva unica sugli aspetti cognitivi della persuasione.

La retorica è viva e gode di ottima salute di Andrea Granelli e Flavia Trupia affronta l’importanza della retorica nell’era digitale. Si discute di come la retorica aiuti a orientarsi nel complesso panorama della comunicazione online, dai social media alle notizie false.

Critica della retorica democratica di Luciano Canfora offre una visione critica dell’uso della retorica nelle società democratiche. Esamina il ruolo della retorica nella politica e nell’opinione pubblica, mettendo in discussione l’ideale democratico attraverso una lente retorica.

Retoriche dell’intransigenza di Albert O. Hirschman si concentra sulla retorica utilizzata nel pensiero conservatore e progressista. Analizza il modo in cui vengono elaborate le argomentazioni nei dibattiti politici e sociali, evidenziando le strategie retoriche utilizzate per resistere o promuovere il cambiamento.

Breve dizionario di retorica e stilistica di Gianfranca Lavezzi è una guida concisa e aggiornata alle figure retoriche e stilistiche. Offre definizioni ed esempi chiari. È un pratico riferimento per gli studenti e chiunque sia interessato alle sfumature dell’espressione retorica.

Retorica presenta il trattato completo di Aristotele sulla retorica in u un testo critico e commentato. Questo lavoro esamina la retorica come forma d’arte indipendente, separata dall’etica, ed è un pezzo fondamentale per comprendere la teoria retorica classica.

Lista dei migliori libri sulla retorica su Amazon

Ora la “classifica” dei 10 migliori libri sulla retorica che sono acquistabili su Amazon versione italiana:

Manuale di retorica


Manuale di retorica

Titolo: Manuale di retorica
ISBN-13: 978-8845298769
Autore: Bice Mortara Garavelli
Prefazione: Stefano Bartezzaghi
Editore: Bompiani
Edizione: 4 settembre 2014
Pagine: 528
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Introduzione alla retorica


Introduzione alla retorica

Titolo: Introduzione alla retorica
ISBN-13: 978-8815088376
Autore: Olivier Reboul
Traduttore: G. Alfieri
Editore: Il Mulino
Edizione: 2 agosto 2002
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Retorica. Guida all’argomentazione e alle figure del discorso


Retorica. Guida all'argomentazione e alle figure del discorso

Titolo: Retorica
Sottotitolo: Guida all’argomentazione e alle figure del discorso
ISBN-13: 978-8843085644
Autore: Maria Pia Ellero
Editore: Carocci
Edizione: 19 gennaio 2017
Pagine: 375
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Avere ragione. Piccolo manuale di retorica dialogica


Avere ragione. Piccolo manuale di retorica dialogica

Titolo: Avere ragione
Sottotitolo: Piccolo manuale di retorica dialogica
ISBN-13: 978-8875274344
Autore: Adelino Cattani
Editore: Audino
Edizione: 17 ottobre 2019
Pagine: 133
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Retorica e scienze neurocognitive


Retorica e scienze neurocognitive

Titolo: Retorica e scienze neurocognitive
ISBN-13: 978-8843069033
Autore: Stefano Calabrese
Editore: Carocci
Edizione: 25 luglio 2013
Pagine: 133
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La retorica è viva e gode di ottima salute. Convincere, capire, vaccinarsi ai tempi del web


La retorica è viva e gode di ottima salute. Convincere, capire, vaccinarsi ai tempi del web

Titolo: La retorica è viva e gode di ottima salute
Sottotitolo: Convincere, capire, vaccinarsi ai tempi del web
ISBN-13: 978-8891780850
Autori: Andrea Granelli, Flavia Trupia
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (21 febbraio 2019)
Pagine: 172
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Critica della retorica democratica


Critica della retorica democratica

Titolo: Critica della retorica democratica
ISBN-13: 978-8842076292
Autore: Luciano Canfora
Editore: Laterza
Edizione: quarta (14 aprile 2005)
Pagine: 119
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Retoriche dell’intransigenza. Perversità, futilità, messa a repentaglio


Retoriche dell'intransigenza. Perversità, futilità, messa a repentaglio

Titolo: Retoriche dell’intransigenza
Sottotitolo: Perversità, futilità, messa a repentaglio
ISBN-13: 978-8815273321
Autore: Albert O. Hirschman
Traduttore: Giovanni Ferrara degli Uberti
Editore: Il Mulino
Edizione: 7 settembre 2017
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Breve dizionario di retorica e stilistica


Breve dizionario di retorica e stilistica. Nuova ediz.

Titolo: Breve dizionario di retorica e stilistica
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8843088164
Autore: Gianfranca Lavezzi
Editore: Carocci
Edizione: New (23 novembre 2017)
Pagine: 134
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Retorica. Testo greco a fronte


Retorica. Testo greco a fronte

Titolo: Retorica
Sottotitolo: Testo greco a fronte
ISBN-13: 978-8804701439
Autori: Aristotele, Marco Dorati (a cura di)
Editore: Mondadori
Edizione: prima (12 marzo 2019)
Pagine: 398
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla retorica

Quali sono i tre migliori libri sulla retorica su Amazon?

Qual è il miglior manuale di retorica?

È Manuale di retorica del 2014.

Qual è il miglior libro introduttivo alla retorica?

Qual è la migliore guida alla retorica e all’argomentazione?

Qual è il miglior manuale di retorica dialogica?

Qual è il miglior libro di retorica e scienze neurocognitive?

Qual è il miglior libro sulla retorica democratica?

Qual è il miglior dizionario di retorica?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla retorica

TitoloAutoreEdizionePagine
Manuale di retoricaMortara Garavelli, Bice; Bartezzaghi, Stefano (Prefazione)2014528
Introduzione alla retoricaReboul, Olivier; Alfieri, G. (traduttore)2002264
Retorica. Guida all’argomentazione e alle figure del discorsoEllero, Maria Pia2017375
Avere ragione. Piccolo manuale di retorica dialogicaCattani, Adelino2019133
Retorica e scienze neurocognitiveCalabrese, Stefano2013133
La retorica è viva e gode di ottima salute. Convincere, capire, vaccinarsi ai tempi del webGranelli, Andrea; Trupia, Flavia2019172
Critica della retorica democraticaCanfora, Luciano2005119
Retoriche dell’intransigenza. Perversità, futilità, messa a repentaglioHirschman, Albert O.; Ferrara degli Uberti, Giovanni (traduttore)2017176
Breve dizionario di retorica e stilisticaLavezzi, Gianfranca2017134
Retorica. Testo greco a fronteAristotele; Dorati, Marco (a cura di)2019398


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo