I 10 migliori libri sulla ricerca scientifica

La ricerca scientifica può essere definita come il processo sistematico ed empirico di indagine sui fenomeni tramite l’acquisizione di nuove conoscenze e la correzione e integrazione delle conoscenze precedenti. Alla base della ricerca scientifica ci sono concetti come l’osservazione, la sperimentazione e l’analisi dei dati.
La ricerca scientifica è importantissima perché può portare a scoperte, innovazioni e soluzioni a problemi a beneficio della società e, in generale, di tutta l’umanità. Comprendere il mondo che ci circonda certamente migliora le nostre vite e fa progredire le nostre conoscenze.

Di cosa parlano i libri sulla ricerca scientifica

La chiave, la luce e l’ubriaco di Giorgio Parisi è un’affascinante esplorazione delle dinamiche della ricerca scientifica. Parisi, premio Nobel, articola il processo di scoperta scientifica, evidenziando l’interazione tra ricerca di base e sviluppo tecnologico. Il libro demistifica la fisica moderna, affrontando sistemi complessi e potenziali sinergie future tra fisica e biologia.

In Serendipità, Telmo Pievani accompagna i lettori in un viaggio attraverso l’inaspettato nella scienza. Il libro esplora il concetto di serendipità. Sottolinea il suo ruolo nelle principali scoperte scientifiche. Pievani intreccia curiosità, sagacia e caso, mostrando come la natura spesso superi la nostra immaginazione.

Scienza senza maiuscola, scritto da Daniela Ovadia e Fabio Turone, è un’interessante discussione sull’etica della ricerca scientifica. Il libro affronta le crescenti sfide all’interno della comunità scientifica. Sottolinea la necessità di un’autoregolamentazione efficace e di un controllo esterno per salvaguardare l’integrità della scienza e della democrazia.

Invito alla ricerca di José M. Prellezo García e M. Jesús García è una guida alla metodologia scientifica. Incentrato sull’offerta di un approccio strutturato al lavoro scientifico, è altamente raccomandato nel mondo accademico per la sua chiarezza e la presentazione strutturata delle tecniche di ricerca.

Lo studio di caso nella ricerca scientifica di Robert K. Yin è una lettura utile per chi è interessato alla metodologia dei casi di studio. Ampiamente lodato, è considerato essenziale per i corsi di ricerca sociale e valutazione delle politiche. Offre approfondimenti sulle tecniche di studio di casi.

Per soli uomini di Emanuela Griglié e Guido Romeo, è un esame critico dei pregiudizi di genere nei dati e nella progettazione. Il libro rivela il diffuso pregiudizio maschilista in vari ambiti e sostiene un’innovazione equa a vantaggio di tutti i sessi.

In La ricerca scientifica nell’era dei big data, Sabina Leonelli analizza l’impatto dei big data sulla ricerca scientifica. Discute le opportunità e i rischi posti dai big data e dall’intelligenza artificiale nella produzione di conoscenza. Sottolinea l’integrazione dell’etica nelle pratiche scientifiche.

Scoperta di Roberto Defez sostiene il ruolo vitale della ricerca scientifica nel plasmare il futuro dell’Italia. Defez sottolinea come la scienza possa favorire l’occupazione, l’innovazione e la sicurezza nazionale. Sottolinea l’importanza del metodo scientifico nella modernizzazione del Paese.

Medicina del Futuro di Stefano Fais presenta una visione visionaria sul futuro della medicina. Fais discute dell’integrazione della recente ricerca medica con la cura del paziente. Copre argomenti dal cancro al microbioma umano. Sottolinea l’importanza di un approccio più olistico e collaborativo in medicina.

Infine, Metodologia della ricerca scientifica per la biologia cellulare e molecolare: Seconda edizione di Marco Crescenzi è un libro di testo fondamentale per la biologia studenti. Copre strategie e metodologie nella ricerca di biologia cellulare e molecolare. Offre una guida fondamentale per coloro che intraprendono la ricerca scientifica in questi campi.

Lista dei migliori libri sulla ricerca scientifica su Amazon

Ecco la top list dei 10 migliori libri sulla ricerca scientifica che sono in vendita su Amazon italiano:

La chiave, la luce e l’ubriaco. Come si muove la ricerca scientifica


La chiave, la luce e l'ubriaco. Come si muove la ricerca scientifica

Titolo: La chiave, la luce e l’ubriaco
Sottotitolo: Come si muove la ricerca scientifica
ISBN-13: 978-8883235504
Autore: Giorgio Parisi
Editore: Di Renzo Editore
Edizione: seconda (9 ottobre 2021)
Pagine: 80
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Serendipità. L’inatteso nella scienza


Serendipità. L'inatteso nella scienza

Titolo: Serendipità
Sottotitolo: L’inatteso nella scienza
ISBN-13: 978-8832853582
Autore: Telmo Pievani
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 4 novembre 2021
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Scienza senza maiuscola. L’etica della ricerca per una cittadinanza scientifica


Scienza senza maiuscola. L'etica della ricerca per una cittadinanza scientifica

Titolo: Scienza senza maiuscola
Sottotitolo: L’etica della ricerca per una cittadinanza scientifica
ISBN-13: 978-8875788773
Autori: Daniela Ovadia, Fabio Turone
Editore: Codice
Edizione: 28 aprile 2021
Pagine: 205
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Invito alla ricerca. Metodologia e tecniche del lavoro scientifico


Invito alla ricerca. Metodologia e tecniche del lavoro scientifico

Titolo: Invito alla ricerca
Sottotitolo: Metodologia e tecniche del lavoro scientifico
ISBN-13: 978-8821306464
Autori: José M. Prellezo García, M. Jesús García
Editore: LAS
Edizione: 1 gennaio 2007
Pagine: 358
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lo studio di caso nella ricerca scientifica


Lo studio di caso nella ricerca scientifica

Titolo: Lo studio di caso nella ricerca scientifica
ISBN-13: 978-8883586873
Autore: Robert K. Yin
Editore: Armando Editore
Edizione: 1 maggio 2005
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Per soli uomini. Il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design


Per soli uomini. Il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design

Titolo: Per soli uomini
Sottotitolo: Il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design
ISBN-13: 978-8875789282
Autori: Griglié Emanuela, Guido Romeo
Prefazione: Enrico Giovannini
Editore: Codice
Edizione: 17 febbraio 2021
Pagine: 145
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La ricerca scientifica nell’era dei big data. Cinque modi in cui i Big Data danneggiano la scienza, e come salvarla


La ricerca scientifica nell'era dei big data. Cinque modi in cui i Big Data danneggiano la scienza, e come salvarla

Titolo: La ricerca scientifica nell’era dei big data
Sottotitolo: Cinque modi in cui i Big Data danneggiano la scienza, e come salvarla
ISBN-13: 978-8883539015
Autore: Sabina Leonelli
Editore: Meltemi
Edizione: 11 ottobre 2018
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Scoperta. Come la ricerca scientifica può aiutare a cambiare l’Italia


Scoperta. Come la ricerca scientifica può aiutare a cambiare l'Italia

Titolo: Scoperta
Sottotitolo: Come la ricerca scientifica può aiutare a cambiare l’Italia
ISBN-13: 978-8875787264
Autore: Roberto Defez
Editore: Codice
Edizione: 15 febbraio 2018
Pagine: 172
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La medicina del futuro. La ricerca scientifica che riporta al centro la persona


La medicina del futuro. La ricerca scientifica che riporta al centro la persona

Titolo: La medicina del futuro
Sottotitolo: La ricerca scientifica che riporta al centro la persona
ISBN-13: 978-8828527916
Autore: Fais Stefano
Editore: Macro Edizioni
Edizione: Prima edizione (22 novembre 2022)
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Metodologia della ricerca scientifica per la biologia cellulare e molecolare: Seconda edizione


Metodologia della ricerca scientifica per la biologia cellulare e molecolare: Seconda edizione

Titolo: Metodologia della ricerca scientifica per la biologia cellulare e molecolare
Sottotitolo: Seconda edizione
ISBN-13: 978-1976214318
Autore: Marco Crescenzi
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform
Edizione: seconda
Pagine: 230
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla ricerca scientifica

Quali sono i tre migliori libri sulla ricerca scientifica su Amazon?

Qual è il miglior libro sulla ricerca scientifica di oggi?

Qual è il miglior libro sulla serendipità nella ricerca scientifica?

Qual è il miglior libro su ricerca scientifica e dedica?

Qual è il miglior libro sulla metodologia della ricerca scientifica?

Qual è il miglior libro sulle discriminazioni di genere nella ricerca scientifica?

Qual è il miglior libro sulla ricerca scientifica in Italia?

Qual è il miglior libro sulla medicina del futuro?

Qual è il miglior libro introduttivo alla ricerca scientifica?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla ricerca scientifica

TitoloAutoreEdizionePagine
La chiave, la luce e l’ubriaco. Come si muove la ricerca scientificaParisi, Giorgio202180
Serendipità. L’inatteso nella scienzaPievani, Telmo2021256
Scienza senza maiuscola. L’etica della ricerca per una cittadinanza scientificaOvadia, Daniela; Turone, Fabio2021205
Invito alla ricerca. Metodologia e tecniche del lavoro scientificoPrellezo García, José M.; García, M. Jesús2007358
Lo studio di caso nella ricerca scientificaYin, Robert K.2005208
Per soli uomini. Il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al designGriglié Emanuela; Romeo, Guido; Giovannini, Enrico (Prefazione)2021145
La ricerca scientifica nell’era dei big data. Cinque modi in cui i Big Data danneggiano la scienza, e come salvarlaLeonelli, Sabina2018156
Scoperta. Come la ricerca scientifica può aiutare a cambiare l’ItaliaDefez, Roberto2018172
La medicina del futuro. La ricerca scientifica che riporta al centro la personaFais Stefano2022136
Metodologia della ricerca scientifica per la biologia cellulare e molecolare: Seconda edizioneCrescenzi, Marco230


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo