- L’ultima ideologia. Breve storia della rivoluzione digitale
- Guida psicologica alla rivoluzione digitale. I pericoli delle tecnopatologie, le opportunità delle psicotecnologie
- Dentro la rivoluzione digitale. Per una nuova cultura dell’impresa e del management
- Rivoluzione Digitale Italiana: dal colonialismo all’indipendenza tecnologica
- La cultura dell’intelligenza artificiale. Vita quotidiana e rivoluzione digitale
- Ricordati di me. La rivoluzione digitale tra memoria e oblio
- Etica dell’intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide
- Dentro la rivoluzione digitale. Per una nuova cultura dell’impresa e del management
- Incoscienza digitale. La risposta alla rivoluzione digitale tra innovazione, sorveglianza e postdemocrazia
- The Future of Money: How the Digital Revolution Is Transforming Currencies and Finance
In questa selezione di libri su Amazon, abbiamo scelto titoli che approfondiscono il tema della rivoluzione digitale. Questi libri forniscono prospettive approfondite sull’impatto della digitalizzazione su vari aspetti della nostra vita, che vanno dall’ideologia e dalla psicologia al business e al management.
Di cosa parlano i libri sulla rivoluzione digitale?
La rivoluzione digitale ha trasformato il modo in cui viviamo, comunichiamo e interagiamo con il mondo. Ha creato nuove opportunità, infranto vecchie barriere e dato origine a una pletora di informazioni e possibilità. Tuttavia, è essenziale esaminare criticamente questa rivoluzione e le sue ideologie sottostanti. Un libro di questa raccolta, L’ultima ideologia, offre un’analisi stimolante della rivoluzione digitale, mettendo in discussione se si tratta di una vera ideologia con i suoi miti, profeti e bugie. Un altro libro, Guida psicologica alla rivoluzione digitale, esplora l’impatto psicologico della rivoluzione digitale. Evidenzia come le nuove tecnologie hanno influenzato il nostro cervello, il comportamento e gli stili di vita. I professionisti della salute mentale, ma anche genitori, educatori, manager e decisori politici, sono chiamati a sviluppare la consapevolezza dei rischi psicofisici, relazionali e sociali associati alla digitalizzazione.
Dentro la rivoluzione digitale adotta un approccio proattivo all’evoluzione digitale. Riconosce che l’uso pervasivo di macchine e algoritmi ha trasformato il modo in cui le aziende operano, gestiscono le funzioni e creano valore. In Rivoluzione Digitale Italiana, il focus è sulla posizione dell’Italia nella rivoluzione digitale. L’autore sostiene che l’Italia è diventata una “colonia digitale” al servizio delle potenze straniere, due decenni dopo l’adozione diffusa di Internet.
La rivoluzione digitale ha permeato quasi ogni aspetto della nostra vita, dall’istruzione e dal commercio all’intrattenimento e all’assistenza sanitaria. Il libro Etica dell’intelligenza artificiale esplora la natura dell’intelligenza artificiale (AI) e le sue implicazioni etiche. Luciano Floridi, l’autore, affronta la necessità di uno sforzo collettivo per comprendere meglio le sfide etiche poste da questa nuova “entità”.
Per coloro che sono interessati ad esplorare le conseguenze sociali della rivoluzione digitale, Incoscienza digitale di Michele Petrocelli è una lettura può rilevarsi utile. Il libro approfondisce le conseguenze della quarta rivoluzione industriale sulle nostre vite, sul lavoro e sul tessuto complessivo della società. In The Future of Money di Eswar S. Prasad, l’unico testo inglese della lista, i lettori approfondiscono la trasformazione delle valute e della finanza nel era digitale. Prasad esplora come le innovazioni finanziarie, inclusa l’ascesa delle criptovalute, rimodelleranno le economie e ridefiniranno il concetto stesso di denaro.
Lista dei migliori libri sulla rivoluzione digitale su Amazon
Qui sotto la lista dei 10 migliori libri sulla rivoluzione digitale che sono in vendita su Amazon.it (l’ultimo è in inglese):
L’ultima ideologia. Breve storia della rivoluzione digitale
Titolo: L’ultima ideologia. Breve storia della rivoluzione digitale
ISBN-13: 978-8858146750
Autore: Gabriele Balbi
Editore: Laterza
Edizione: 17 febbraio 2022
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guida psicologica alla rivoluzione digitale. I pericoli delle tecnopatologie, le opportunità delle psicotecnologie
Titolo: Guida psicologica alla rivoluzione digitale
Sottotitolo: I pericoli delle tecnopatologie, le opportunità delle psicotecnologie
ISBN-13: 978-8809941212
Autori: Luca Bernardelli, Bettiga Riccardo (Dopo)
Prefazione: Giuseppe Riva
Editore: Giunti Editore
Edizione: 23 marzo 2022
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dentro la rivoluzione digitale. Per una nuova cultura dell’impresa e del management
Titolo: Dentro la rivoluzione digitale
Sottotitolo: Per una nuova cultura dell’impresa e del management
ISBN-13: 978-8892115248
Autori: Enzo Rullani, Francesco Rullani
Editore: Giappichelli
Edizione: 26 giugno 2018
Pagine: 337
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Rivoluzione Digitale Italiana: dal colonialismo all’indipendenza tecnologica
Titolo: Rivoluzione Digitale Italiana
Sottotitolo: dal colonialismo all’indipendenza tecnologica
ISBN-13: 978-1707804801
Autore: Giulio Giorgetti
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 243
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La cultura dell’intelligenza artificiale. Vita quotidiana e rivoluzione digitale
Titolo: La cultura dell’intelligenza artificiale
Sottotitolo: Vita quotidiana e rivoluzione digitale
ISBN-13: 978-8875789480
Autore: Anthony Elliott
Traduttore: Gianni Pannofino
Editore: Codice
Edizione: 8 settembre 2021
Pagine: 293
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ricordati di me. La rivoluzione digitale tra memoria e oblio
Titolo: Ricordati di me
Sottotitolo: La rivoluzione digitale tra memoria e oblio
ISBN-13: 978-8833933351
Autore: Davide Sisto
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 20 febbraio 2020
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Etica dell’intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide
Titolo: Etica dell’intelligenza artificiale
Sottotitolo: Sviluppi, opportunità, sfide
ISBN-13: 978-8832854091
Autore: Luciano Floridi
Traduttore: Massimo Durante
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 3 marzo 2022
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dentro la rivoluzione digitale. Per una nuova cultura dell’impresa e del management
Titolo: Dentro la rivoluzione digitale
Sottotitolo: Per una nuova cultura dell’impresa e del management
ISBN-13: 978-8892115248
Autori: Enzo Rullani, Francesco Rullani
Editore: Giappichelli
Edizione: 26 giugno 2018
Pagine: 337
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Incoscienza digitale. La risposta alla rivoluzione digitale tra innovazione, sorveglianza e postdemocrazia
Titolo: Incoscienza digitale
Sottotitolo: La risposta alla rivoluzione digitale tra innovazione, sorveglianza e postdemocrazia
ISBN-13: 9791280660244
Autore: Michele Petrocelli
Editore: Lastaria Edizioni
Edizione: 9 settembre 2022
Pagine: 444
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
The Future of Money: How the Digital Revolution Is Transforming Currencies and Finance
Titolo: The Future of Money
Sottotitolo: How the Digital Revolution Is Transforming Currencies and Finance
ISBN-13: 978-0674258440
Autore: Eswar S. Prasad
Editore: Belknap Pr
Edizione: 21 settembre 2021
Pagine: 485
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese
In breve: XN2