- La Russia di Putin
- La Russia contemporanea. Un profilo storico
- La dottrina Gerasimov. La filosofia della guerra non-convenzionale nella strategia russa contemporanea
- La Russia da Gorbaciov a Putin
- Niente è vero, tutto è possibile. Avventure nella Russia moderna
- Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker
- Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere
- Il collasso di un impero. Lezioni per la Russia contemporanea
- Letteratura russa contemporanea. La scrittura come resistenza
- Il cinema russo contemporaneo
I libri sulla Russia contemporanea offrono preziosi spunti su una nazione complessa e in evoluzione. Possono essere utili per studenti, analisti e menti curiose svelando dinamiche politiche, sociali ed economiche e possono promuovere una comprensione più profonda di questo influente attore globale.
Di cosa parlano i libri sulla Russia contemporanea?
La Russia di Putin di Anna Politkovskaja, presenta una toccante critica al regime di Putin, evidenziandone il consolidamento del potere e sue conseguenze. L’intrepido giornalismo della Politkovskaja svela i meccanismi interni della sfera politica russa. È una lettura obbligata per chi è interessato alla politica russa contemporanea.
La Russia contemporanea di Giovanna Cigliano offre un esame del tumultuoso viaggio della Russia dalla caduta del comunismo all’ascesa di Vladimir Putin. Questo libro dipinge un quadro ricco di sfumature, sottolineando l’importanza del contesto storico per comprendere la traiettoria moderna della Russia.
La dottrina Gerasimov approfondisce il concetto di guerra non convenzionale nella strategia russa contemporanea. Esplora la natura in evoluzione della guerra, sottolineando gli approcci non lineari e i confini sfumati tra azioni militari e non militari. Questo lavoro è essenziale per gli studiosi di geopolitica e gli analisti della sicurezza.
La Russia da Gorbaciov a Putin offre un’analisi critica della transizione della Russia dal comunismo al comunismo. un’economia di mercato e una democrazia formale. Analizza l’ascesa di un’élite autoritaria, il morbido autoritarismo di Putin e l’impatto sul ruolo della Russia nell’arena internazionale.
Niente è vero, tutto è possibile di Peter Pomerantsev, accompagna i lettori in un avvincente viaggio attraverso gli aspetti “surreali” della Russia contemporanea. Esplorando le intersezioni tra arte, politica e realtà, svela la complessa rete di potere e illusione nella moderna società russa.
Abbiamo anche Brigate Russe, che esplora le strategie di guerra segrete impiegate dalla Russia, compresi gli allevamenti di troll e attacchi informatici. Marta Ottaviani scopre come Mosca influenza i rapporti internazionali, utilizzando hacker e legioni di troll per manipolare l’opinione pubblica.
Proseguendo, Modello Putin ci accompagna in un viaggio attraverso la Russia di oggi. Bagnoli, l’autore, fa luce sulla natura multiforme della nazione, dalle sue politiche interne repressive alle sue ambizioni geopolitiche.
Successivamente, Il collasso di un impero di Yegor Timurovich Gaidar esamina la nostalgia per l’era sovietica. Gaidar, un eminente riformatore, analizza le controverse interpretazioni relative al crollo dell’Unione Sovietica, mettendo in guardia dal ripetere tragici errori.
Passando all’ambito letterario, Letteratura russa contemporanea di Mario Caramitti approfondisce il ruolo della letteratura russa come forma di resistenza. Caramitti esplora l’innovazione all’interno della sfera intellettuale, dalla letteratura clandestina samizdat durante la censura sovietica all’emergere di un nuovo panorama letterario dopo la dissoluzione dell’URSS.
Il cinema russo contemporaneo ripercorre la transizione dal cinema sovietico alla fiorente industria cinematografica russa, presentando film come “Il ritorno” e “Izobražaja žertvu”, facendo luce sugli stili e sui temi narrativi in evoluzione.
Lista dei migliori libri sulla Russia contemporanea su Amazon
E adesso la classifica dei 10 migliori libri sulla Russia contemporanea che sono disponibili su Amazon.it:
La Russia di Putin
Titolo: La Russia di Putin
ISBN-13: 978-8845936920
Autore: Anna Politkovskaja
Traduttore: Claudia Zonghetti
Editore: Adelphi
Edizione: settima (21 marzo 2022)
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Russia contemporanea. Un profilo storico
Titolo: La Russia contemporanea
Sottotitolo: Un profilo storico
ISBN-13: 978-8843070107
Autore: Giovanna Cigliano
Editore: Carocci
Edizione: seconda (31 ottobre 2013)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La dottrina Gerasimov. La filosofia della guerra non-convenzionale nella strategia russa contemporanea
Titolo: La dottrina Gerasimov
Sottotitolo: La filosofia della guerra non-convenzionale nella strategia russa contemporanea
ISBN-13: 978-8894688504
Autori: Nicola Cristadoro, Arquilio Sanna (a cura di)
Editore: Edizioni Il Maglio
Edizione: 1 aprile 2022
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Russia da Gorbaciov a Putin
Titolo: La Russia da Gorbaciov a Putin
ISBN-13: 978-8815139658
Autori: Lev Gudkov, Victor Zaslavsky
Editore: Il Mulino
Edizione: 11 novembre 2010
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Niente è vero, tutto è possibile. Avventure nella Russia moderna
Titolo: Niente è vero, tutto è possibile
Sottotitolo: Avventure nella Russia moderna
ISBN-13: 978-8875219772
Autore: Peter Pomerantsev
Traduttore: Fabrizio Coppola
Editore: Minimum Fax
Edizione: 25 ottobre 2018
Pagine: 314
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker
Titolo: Brigate Russe
Sottotitolo: La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker
ISBN-13: 978-8855265584
Autore: Marta Ottaviani
Editore: Ledizioni
Edizione: 20 gennaio 2022
Pagine: 213
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere
Titolo: Modello Putin
Sottotitolo: Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere
ISBN-13: 9791280105516
Autore: Mattia B. Bagnoli
Editore: People
Edizione: New (1 aprile 2021)
Pagine: 448
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il collasso di un impero. Lezioni per la Russia contemporanea
Titolo: Il collasso di un impero
Sottotitolo: Lezioni per la Russia contemporanea
ISBN-13: 978-8868129040
Autori: Yegor Timurovich Gaidar, Andrea Giannotti (a cura di), Gabriele Natalizia (a cura di)
Prefazione: Antonello Folco Biagini
Editore: Nuova Cultura
Edizione: 14 settembre 2017
Pagine: 452
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Letteratura russa contemporanea. La scrittura come resistenza
Titolo: Letteratura russa contemporanea
Sottotitolo: La scrittura come resistenza
ISBN-13: 978-8842094463
Autore: Mario Caramitti
Editore: Laterza
Edizione: Prima edizione (21 ottobre 2010)
Pagine: 342
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il cinema russo contemporaneo
Titolo: Il cinema russo contemporaneo
ISBN-13: 978-8831706209
Autore: G. Spagnoletti (a cura di)
Editore: Marsilio
Edizione: 30 giugno 2010
Pagine: 269
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla Russia contemporanea
Quali sono i tre migliori libri sulla Russia contemporanea su Amazon?
- La Russia di Putin, pubblicato da Adelphi.
- La Russia contemporanea. Un profilo storico, pubblicato da Carocci.
- La dottrina Gerasimov. La filosofia della guerra non-convenzionale nella strategia russa contemporanea, pubblicato da Edizioni Il Maglio.