I 10 migliori libri sulla Russia zarista

La Russia zarista è stata la Russia governata dagli zar, sostanzialmente la Russia dal 1547 al 1917. Dei vari zar russi si ricorda Pietro il Grande, che regnò dal 1689 al 1725 e avvicinò la Russia all’Occidente modernizzando il paese e ordinando, tra l’altro, la costruzione di San Pietroburgo. La Russia zarista è terminata nel 1917 quando l’allora dinastia regnante, quella dei Romanov, fu scacciata dai rivoluzionari bolscevichi che diedero il via alla Russia comunista.

Di cosa parlano i libri sulla Russia zarista

L’ultimo Zar di Marzia Sarcinelli approfondisce la tragica fine della dinastia dei Romanov. Cattura la caduta dello zar Nicola II, di Alexandra e del loro inevitabile destino intrecciato con Rasputin. La narrazione racconta i disordini personali e politici affrontati dall’ultimo zar, dipingendolo come una figura oscurata dalle superstizioni e impreparata alle sfide della leadership. È un resoconto dettagliato che fa rivivere la drammatica fine di un’era della storia russa.

MARIA ROMANOV di Haluk Çay non è solo un resoconto storico ma un’esplorazione unica dei segreti nascosti di un’anima sul pianeta limite dell’eternità. Il libro offre una doppia narrazione, una per il lettore e una per coloro che discernono i temi sottostanti. È un approccio creativo alla narrazione, che fornisce una prospettiva diversa su eventi storici ed esperienze personali.

Pietro il Grande di Lindsey Hughes offre un ricco ritratto della vita di Pietro il Grande. Il libro discute i suoi drammi personali e i suoi tratti bizzarri, contribuendo al suo mistero e al suo fascino duraturi. Hughes colloca abilmente queste caratteristiche uniche nel più ampio contesto politico, storico e psicologico. Fornisce una visione completa di questa figura monumentale della storia russa.

Ivan il Terribile di Isabel de Madariaga è una biografia dettagliata di Ivan IV, noto come “il Terribile”. Esamina il suo carattere complesso, caratterizzato sia dall’abilità diplomatica che dalla famigerata crudeltà. Il libro ripercorre la sua vita e gli aspetti contraddittori del suo governo, esplorando le sue azioni politiche, la vita personale e la fondazione del moderno stato russo.

Un’altra opera di Isabel de Madariaga, Caterina la Grande e la Russia del suo tempo, presenta un ritratto sostanziale e chiaro della personalità, della politica e della natura della Russia da lei governata di Caterina la Grande. Copre i grandi momenti del suo regno e approfondisce l’interazione tra la sua biografia e la storia della Russia dell’Illuminismo.

Nicola II di Henri Troyat utilizza il diario intimo di Nicola II e le memorie contemporanee per fornire un documento significativo per comprendere la modernità Russia. Il libro offre il distacco di uno storico mentre affronta umanamente il tumulto di un uomo lasciato in gran parte da solo in un mondo in rapido cambiamento.

Sergej Scukin di Natalia Semenova e André-Marc Delocque-Fourcaud è un affascinante racconto del visionario collezionista Sergej Scukin. Non solo ripercorre la vita e il mecenatismo di Scukin, ma anche la storia dei suoi fratelli, intrecciando la saga familiare con la tumultuosa storia della Russia e i movimenti artistici rivoluzionari nell’Europa dell’epoca.

I Romanov (1613-1918) di Simon Sebag Montefiore è un ampio racconto dei tre secoli di regno della dinastia dei Romanov. Esplora come questa famiglia trasformò un piccolo principato in un vasto impero. Approfondisce sia la vita pubblica che quella privata, supportato da documenti e corrispondenze recentemente emersi.

Pietro il Grande di Karl Bartz racconta la vita di Pietro il Grande, concentrandosi sulla trasformazione della Russia in una nazione moderna. Il libro descrive in dettaglio le sue battaglie contro nemici interni ed esterni e i suoi sforzi monumentali nel modernizzare vari aspetti dello stato russo.

Infine, In fuga dagli zar di Roberto Speciale offre uno spaccato della vita dei russi nelle Riviere durante il XIX e XX secolo.

Lista dei migliori libri sulla Russia zarista su Amazon

Ecco la “classifica” dei 10 migliori libri sulla Russia zarista che sono disponibili su Amazon:

L’ultimo Zar: Nicola II, Alessandra e Rasputin


L'ultimo Zar: Nicola II, Alessandra e Rasputin

Titolo: L’ultimo Zar: Nicola II, Alessandra e Rasputin
ISBN-10: 8842557210
ISBN-13: 9788842557210
Autore: Marzia Sarcinelli
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: 24 marzo 2016
Pagine: 388
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Maria Romanov: Dopo il 17 luglio 1918


Maria romanov: Dopo il 17 luglio 1918

Titolo: Maria Romanov: Dopo il 17 luglio 1918
ISBN-10: 1693152191
ISBN-13: 9781693152191
Autore: Ç Haluk ay
Editore: Independently published
Pagine: 257
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Pietro il Grande


Pietro il Grande

Titolo: Pietro il Grande
ISBN-10: 8806212582
ISBN-13: 9788806212582
Autore: Lindsey Hughes
Traduttore: P. Parnisari
Editore: Einaudi
Edizione: 9 ottobre 2012
Pagine: 376
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Ivan il Terribile


Ivan il Terribile

Titolo: Ivan il Terribile
ISBN-10: 8806179014
ISBN-13: 9788806179014
Autore: Isabel de Madariaga
Traduttore: R. Fagetti
Editore: Einaudi
Edizione: 24 ottobre 2006
Pagine: 515
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi



Caterina la Grande e la Russia del suo tempo


Caterina la Grande e la Russia del suo tempo

Titolo: Caterina la Grande e la Russia del suo tempo
ISBN-10: 8806208530
ISBN-13: 9788806208530
Autore: Isabel de Madariaga
Traduttori: Michela Zernitz, Enrico Basaglia
Editore: Einaudi
Edizione: 15 novembre 2021
Pagine: 868
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi



Nicola II. L’ultimo zar e la tragica fine dei Romanov


Nicola II. L'ultimo zar e la tragica fine dei Romanov

Titolo: Nicola II. L’ultimo zar e la tragica fine dei Romanov
ISBN-10: 8831520942
ISBN-13: 9788831520942
Autore: Henri Troyat
Traduttore: B. Gabutti
Editore: Paoline Editoriale Libri
Edizione: terza (1 marzo 2001)
Pagine: 400
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Sergej Scukin. Un collezionista visionario nella Russia degli zar


Sergej Scukin. Un collezionista visionario nella Russia degli zar

Titolo: Sergej Scukin. Un collezionista visionario nella Russia degli zar
ISBN-10: 8860102379
ISBN-13: 9788860102379
Autori: Natalia Semenova, André-Marc Delocque-Fourcaud
Traduttore: Ximena Rodriguez Bradford
Editore: Johan & Levi
Edizione: 4 giugno 2020
Pagine: 335
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



I Romanov (1613-1918)


I Romanov (1613-1918)

Titolo: I Romanov (1613-1918)
ISBN-10: 8804739326
ISBN-13: 9788804739326
Autore: Simon Sebag Montefiore
Traduttori: Massimo Parizzi, Chiara Rizzo
Editore: Mondadori
Edizione: 1 giugno 2021
Pagine: 972
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Pietro il Grande. La vita e le imprese dello zar che fondò la Russia moderna


Pietro il Grande. La vita e le imprese dello zar che fondò la Russia moderna

Titolo: Pietro il Grande. La vita e le imprese dello zar che fondò la Russia moderna
ISBN-10: 8885711068
ISBN-13: 9788885711068
Autore: Karl Bartz
Editore: Iduna
Edizione: 21 marzo 2018
Pagine: 413
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



In fuga dagli zar. Russi nelle Riviere tra ‘800 e ‘900


In fuga dagli zar. Russi nelle Riviere tra '800 e '900

Titolo: In fuga dagli zar. Russi nelle Riviere tra ‘800 e ‘900
ISBN-10: 8855031363
ISBN-13: 9788855031363
Autore: Roberto Speciale
Editore: De Ferrari
Edizione: 25 maggio 2020
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi




FAQ sui libri sulla Russia zarista

Quali sono i tre migliori libri sulla Russia zarista su Amazon?

Qual è il miglior libro su Nicola II?

Qual è il miglior libro su Maria Romanov?

Qual è il miglior libro su Pietro il Grande?

È Pietro il Grande del 2012.

Qual è il miglior libro su Ivan il Terribile?

È Ivan il Terribile del 2006.

Qual è il miglior libro su Caterina la Grande?

Qual è il miglior libro sulla fine dei Romanov?

Qual è il miglior libro su Sergej Scukin?

Qual è il miglior libro sui Romanov?

Qual è il miglior libro sulla vita di Pietro il Grande?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla Russia zarista

TitoloAutoreEdizionePagine
L’ultimo Zar: Nicola II, Alessandra e RasputinSarcinelli, Marzia2016388
Maria romanov: Dopo il 17 luglio 1918Çay, Haluk257
Pietro il GrandeHughes, Lindsey; Parnisari, P. (traduttore)2012376
Ivan il TerribileMadariaga, Isabel de; Fagetti, R. (traduttore)2006515
Caterina la Grande e la Russia del suo tempoMadariaga, Isabel de; Zernitz, Michela (traduttore); Basaglia, Enrico (traduttore)2021868
Nicola II. L’ultimo zar e la tragica fine dei RomanovTroyat, Henri; Gabutti, B. (traduttore)2001400
Sergej Scukin. Un collezionista visionario nella Russia degli zarSemenova, Natalia; Delocque-Fourcaud, André-Marc; Rodriguez Bradford, Ximena (traduttore)2020335
I Romanov (1613-1918)Sebag Montefiore, Simon; Parizzi, Massimo (traduttore); Rizzo, Chiara (traduttore)2021972
Pietro il Grande. La vita e le imprese dello zar che fondò la Russia modernaBartz, Karl2018413
In fuga dagli zar. Russi nelle Riviere tra ‘800 e ‘900Speciale, Roberto2020



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo