I 10 migliori libri sulla schizofrenia

Su Amazon ci sono diversi libri sulla schizofrenia. Alcuni trattano gli approcci teorici e le terapie per contrastarla opera abbassarne il livello di gravità, altri si basano su un approccio storico e descrivono sommariamente la storia del trattamento di questa malattia.

Di cosa parlano i libri sulla schizofrenia

Minerva Schizofrenia e psicosi funge da faro per i genitori alle prese con le malattie dei propri figli. Fornisce una miniera di conoscenze sulla psicosi e la schizofrenia, compresi trattamenti all’avanguardia e storie personali che evidenziano il viaggio dalla disperazione alla speranza, chiarendo che queste condizioni, un tempo insormontabili, possono ora essere gestite e spesso superate.

Andando avanti, Oltre la schizofrenia di Stefano Pallanti frantuma le convinzioni di lunga data sulla schizofrenia. Offre una nuova prospettiva che dà priorità guarigione rispetto alla mera gestione dei sintomi attraverso l’esplorazione di nuove strade terapeutiche, mostrando uno spostamento verso risultati più ottimistici per i pazienti diagnosticati.

Il classico Interpretazione della schizofrenia di Silvano Arieti approfondisce gli aspetti cognitivi, volitivi e comportamentali della schizofrenia, sfidando l’approccio della psichiatria tradizionale e sostenendo una comprensione sfumata della malattia attraverso studi di casi dettagliati.

Social Skills Training cognitivo-comportamentale per la schizofrenia presenta un modello innovativo che combina abilità sociali, risoluzione dei problemi e formazione cognitiva, supportato dalla ricerca per migliorare il funzionamento sociale nei pazienti.

Se il sole esplode di Christopher Bollas offre una narrazione toccante sullo sviluppo della malattia negli adolescenti, descrivendola come una forma di adattamento alla natura imprevedibile del mondo. Descrive il potere dell’empatia e della comprensione nel processo di guarigione.

In Genealogia della schizofrenia, Carlo Maggini, Riccardo Dalle Luche e Mario Maj esplorano l’evoluzione storica e scientifica della condizione, collegando i dati neurobiologici dello sviluppo tardivo al disturbo. Offre un’analisi completa delle sue origini e della traiettoria dello sviluppo.

Operatori e cose di Barbara O’Brien è un raro sguardo nella mente di qualcuno che convive con la condizione, descrivendo in dettaglio sei l’illusione di un mese e il percorso verso l’autoliberazione. Fornisce preziose informazioni sull’esperienza interna della condizione.

Prima della schizofrenia di Michele Poletti esplora i primi segni e le vulnerabilità della malattia nell’infanzia e nell’adolescenza, sostenendo strategie di intervento precoce per prevenire la piena insorgenza del disturbo, una lettura utile per i professionisti della salute mentale.

Infine, La schizofrenia di Eugène Minkowski offre una prospettiva filosofica e psicologica sulla schizofrenia, sfidando i lettori a considerare l’esperienza umana oltre diagnosi cliniche.

La schizofrenia: diagnosi, teorie, terapie di Giorgio Caviglia e Raffaella Perrella demistifica la schizofrenia con una panoramica completa dei suoi sintomi, diagnosi e trattamenti sia psicoterapeutici che farmacologici. È una guida essenziale per chiunque desideri approfondire la comprensione di questa complessa condizione.

Lista dei migliori libri sulla schizofrenia su Amazon

Ecco la “classifica” dei 10 migliori libri sulla schizofrenia che si possono trovare su Amazon:

Schizofrenia e psicosi. Conoscerle, combatterle, curarle


Schizofrenia e psicosi. Conoscerle, combatterle, curarle

Titolo: Schizofrenia e psicosi. Conoscerle, combatterle, curarle
ISBN-10: 8877118110
ISBN-13: 9788877118110
Autori: Lucio Dal Buono, Massimo C. Mauri
Editore: Minerva Medica
Edizione: Prima Edizione (1 ottobre 2014)
Pagine: 96
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Oltre la schizofrenia


Oltre la schizofrenia

Titolo: Oltre la schizofrenia
ISBN-10: 8821438547
ISBN-13: 9788821438547
Autore: Stefano Pallanti
Editore: Edra
Edizione: prima (1 gennaio 2015)
Pagine: 400
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Interpretazione della schizofrenia


Interpretazione della schizofrenia

Titolo: Interpretazione della schizofrenia
ISBN-10: 8864432571
ISBN-13: 9788864432571
Autore: Silvano Arieti
Editore: L’Asino d’Oro
Edizione: 16 ottobre 2014
Pagine: 549
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Social Skills Training cognitivo-comportamentale per la schizofrenia. Una guida pratica


Social Skills Training cognitivo-comportamentale per la schizofrenia. Una guida pratica

Titolo: Social Skills Training cognitivo-comportamentale per la schizofrenia. Una guida pratica
ISBN-10: 8836250233
ISBN-13: 9788836250233
Autori: Eric L. Granholm, John R. McQuaid, Jason L. Holden
Editore: Giovanni Fioriti Editore
Pagine: 396
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Se il sole esplode. L’enigma della schizofrenia


Se il sole esplode. L'enigma della schizofrenia

Titolo: Se il sole esplode. L’enigma della schizofrenia
ISBN-10: 8860308238
ISBN-13: 9788860308238
Autore: Christopher Bollas
Traduttore: Paola Merlin Baretter
Editore: Cortina Raffaello
Edizione: 9 giugno 2016
Pagine: 203
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Genealogia della schizofrenia. Ebefrenia, dementia praecox, neurosviluppo


Genealogia della schizofrenia. Ebefrenia, dementia praecox, neurosviluppo

Titolo: Genealogia della schizofrenia. Ebefrenia, dementia praecox, neurosviluppo
ISBN-10: 8857548500
ISBN-13: 9788857548500
Autori: Carlo Maggini, Riccardo Dalle Luche
Prefazione: Mario Maj
Editore: Mimesis
Edizione: 31 ottobre 2018
Pagine: 384
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Operatori e cose. Confessioni di una schizofrenica


Operatori e cose. Confessioni di una schizofrenica

Titolo: Operatori e cose. Confessioni di una schizofrenica
ISBN-10: 8845936173
ISBN-13: 9788845936173
Autori: Barbara O’Brien, Michael Maccoby (Dopo)
Traduttori: Maria Baiocchi, Anna Tagliavini
Editore: Adelphi
Edizione: 18 novembre 2021
Pagine: 251
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Prima della schizofrenia. La vulnerabilità schizofrenica in età evolutiva: esperienze, fenotipi, traiettorie


Prima della schizofrenia. La vulnerabilità schizofrenica in età evolutiva: esperienze, fenotipi, traiettorie

Titolo: Prima della schizofrenia. La vulnerabilità schizofrenica in età evolutiva: esperienze, fenotipi, traiettorie
ISBN-10: 8836250356
ISBN-13: 9788836250356
Autore: Michele Poletti
Editore: Giovanni Fioriti Editore
Edizione: 13 dicembre 2021
Pagine: 224
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



La schizofrenia


La schizofrenia

Titolo: La schizofrenia
ISBN-10: 8806149710
ISBN-13: 9788806149710
Autore: Eugène Minkowski
Editore: Einaudi
Edizione: 1 gennaio 1996
Pagine:
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



La schizofrenia: diagnosi, teorie, terapie


La schizofrenia: diagnosi, teorie, terapie

Titolo: La schizofrenia: diagnosi, teorie, terapie
ISBN-10: 8843049578
ISBN-13: 9788843049578
Autori: Giorgio Caviglia, Raffaella Perrella
Editore: Carocci
Edizione: 21 maggio 2009
Pagine: 126
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi




FAQ sulla schizofrenia

Cos’è la schizofrenia?

La schizofrenia è una malattia di tipo psichiatrico in base alla quale i soggetti che ne soffrono interpreta trovano la realtà in maniera anomala o comunque alterata.

Come inizia la schizofrenia?

Si crede che la schizofrenia dipenda da alterazioni relative a determinati percorsi di sostanze chimiche all’interno del cervello tra cui dopamina e glutammato. Tuttavia non c’è concordanza tra ricercatori e medici riguardo ai motivi per i quali la schizofrenia inizi più presto per alcune persone e più tardi per altre.

La schizofrenia può andare via?

Non esiste una cura riconosciuta per la schizofrenia ma esistono diversi farmaci per trattarla e gestirla e il successo dipende anche dalla precocità del trattamento.

Quali sono i tre migliori libri sulla schizofrenia su Amazon?

Qual è il miglior libro per conoscere la schizofrenia?

Qual è il miglior libro che decostruisce il concetto di schizofrenia?

Qual è il miglior libro sull’interpretazione della schizofrenia?

Qual è il miglior libro sul trattamento cognitivo-comportamentale per la schizofrenia?

Qual è il miglior libro sulla schizofrenia negli adolescenti?

Qual è il miglior libro sulle cause della schizofrenia?

Qual è il miglior libro con confessioni di uno schizofrenico?

Qual è il miglior libro sul periodo prima della schizofrenia?

Qual è il miglior libro su diagnosi e terapie per la schizofrenia?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla schizofrenia

TitoloAutoreEdizionePagine
Schizofrenia e psicosi. Conoscerle, combatterle, curarleDal Buono, Lucio; Mauri, Massimo C.201496
Oltre la schizofreniaPallanti, Stefano2015400
Interpretazione della schizofreniaArieti, Silvano2014549
Social Skills Training cognitivo-comportamentale per la schizofrenia. Una guida praticaGranholm, Eric L.; McQuaid, John R.; Holden, Jason L.396
Se il sole esplode. L’enigma della schizofreniaBollas, Christopher; Merlin Baretter, Paola (traduttore)2016203
Genealogia della schizofrenia. Ebefrenia, dementia praecox, neurosviluppoMaggini, Carlo; Dalle Luche, Riccardo; Maj, Mario (Prefazione)2018384
Operatori e cose. Confessioni di una schizofrenicaO’Brien, Barbara; Maccoby, Michael (Dopo), Baiocchi, Maria (traduttore); Tagliavini, Anna (traduttore)2021251
Prima della schizofrenia. La vulnerabilità schizofrenica in età evolutiva: esperienze, fenotipi, traiettoriePoletti, Michele2021224
La schizofreniaMinkowski, Eugène1996
La schizofrenia: diagnosi, teorie, terapieCaviglia, Giorgio; Perrella, Raffaella2009126

Accenni sulla schizofrenia

La schizofrenia è una malattia mentale caratterizzata da disturbi del pensiero, della percezione e dell’affettività. La condizione può manifestarsi, tuttavia, aattraverso una varietà di sintomi. In ambito psichiatrico è una delle diagnosi più comuni. È ancora oggetto di discussione l’assunto secondo il quale la schizofrenia deb essere considerata un’unica malattia oppure debba essere considerata come un “paniere” disomogeneo di varie condizioni mentali le quali possono essere ricondotte a cause diverse.

Per molto tempo, forse troppo, la diagnosi di schizofrenia è stata fatta in base a sintomi come deliri e allucinazioni, anche uditive. Tuttavia questo approccio ha portato in passato a molte diagnosi errate. Oggi le diagnosi sono molto più precise perché si è scoperto che questa condizione può dipendere da molte cause e variabili.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo