- Serbia
- Serbia hardcore
- Non ne sapevo niente. Serbia 1995, Danube Mission le rivelazioni di un Basco Blu
- Belgrado e la Serbia
- Serbia medievale
- Serbi, croati, sloveni. Storia di tre nazioni
- Belgrado e itinerari in Serbia
- Generazione Serbia
- Origini, rivolte e indipendenza della Serbia. La dinastia degli Obrenović e il ramo collaterale
- La Serbia, la guerra e l’Europa
Questa selezione di libri offre un’esplorazione diversificata della Serbia, che spazia da guide di viaggio dettagliate ad analisi storiche e narrazioni personali. Ogni opera approfondisce in modo unico i ricchi paesaggi culturali, sociali e storici della Serbia.
Di cosa parlano i libri sulla Serbia?
Serbia di Nicolò Cesa presenta una visione contemporanea della Serbia, andando oltre i turbolenti anni ’90 per mostrare la sua convenienza e la vivace vita notturna e un ricco patrimonio storico. Dalla cultura dinamica di Belgrado alla bellezza architettonica di Novi Sad, è una guida essenziale per chi desidera scoprire le sfaccettature meno conosciute della Serbia. Questa guida dettagliata, apprezzata per la sua copertura esaustiva, diventa la compagna ideale per i viaggiatori di lingua italiana che esplorano questo incantevole paese.
Passando a un approccio più letterario, Serbia hardcore di Dušan Velickovic offre una raccolta di racconti penetranti. Ambientati a Belgrado e in Serbia, questi racconti catturano il tumultuoso periodo di transizione della nazione con un mix di raffinatezza e irriverenza. La scrittura tagliente e cupamente umoristica di Velickovic fa luce sul complesso panorama socio-politico della Serbia. È una lettura utile per chi è interessato alla letteratura balcanica contemporanea.
In Non ne sapevo niente. Serbia 1995, Danube Mission le rivelazioni di un Basco Blu, Ernesto Berretti fornisce un avvincente resoconto autobiografico delle sue esperienze come peacekeeper in Serbia negli anni ’90. Il suo racconto approfondisce la vita quotidiana e le sfide affrontate durante la missione, offrendo una prospettiva personale ed emotiva su un periodo significativo della storia dei Balcani. Questo libro è particolarmente adatto ai lettori che cercano una comprensione più profonda del mantenimento della pace internazionale e del lato umano delle missioni militari.
Belgrado e la Serbia di Piero Pasini e Marco Patrioli è una guida Lonely Planet che offre ai viaggiatori approfondimenti completi sulla maestosa Serbia fiumi, città vivaci e pittoreschi paesaggi rurali. È una risorsa utile per coloro che intendono esplorare le diverse attrazioni della Serbia, dai sentieri escursionistici alla vita notturna di Belgrado.
In un contesto storico, Serbia medievale di Sima Cirkovic esamina il processo millenario della cristianizzazione serba. Il libro evidenzia il periodo medievale come fondamentale nella formazione dell’identità serba, sottolineando l’influenza duratura del suo patrimonio culturale e artistico. È un’esplorazione per i lettori interessati allo sviluppo storico e religioso della nazione serba.
Per uno sguardo completo alle nazioni dei Balcani, Serbi, croati, sloveni. Storia di tre nazioni di Joze Pirjevec indaga le storie intrecciate di serbi, croati e sloveni. Il libro attraversa un millennio di conflitti e sviluppi culturali. È una lettura essenziale per coloro che cercano una comprensione più profonda del complesso panorama socio-politico della regione balcanica.
Belgrado e itinerari in Serbia di Luigi Farrauto è un’altra guida Lonely Planet che fornisce un approccio dettagliato e pratico per esplorare Belgrado e i suoi dintorni. Questa guida di viaggio, completa di mappe e itinerari, è perfetta per i visitatori che desiderano vivere appieno la capitale della Serbia e le sue gemme nascoste.
Infine, Generazione Serbia di Dušan Velickovic racconta il viaggio di una famiglia serba attraverso il XX secolo. Questo romanzo intreccia storie personali con eventi storici, offrendo una rappresentazione metaforica di una nazione in continuo mutamento. È una lettura consigliata a chi è interessato all’impatto degli sconvolgimenti storici sulle vite individuali e sulle dinamiche familiari nella regione dei Balcani.
Origini, rivolte e indipendenza della Serbia. La dinastia degli Obrenović e il ramo collaterale approfondisce i periodi formativi della storia serba. Questo libro, scritto da Fabio Guasticchi, offre un’immersione nelle radici, nelle ribellioni e nel percorso verso l’indipendenza della Serbia, con un focus particolare sull’influente dinastia Obrenović. Presenta un esame dettagliato dei momenti cruciali che hanno caratterizzato lo stato serbo.
E ancora, La Serbia, la guerra e l’Europa presenta un’analisi più contemporanea del ruolo della Serbia nel più ampio contesto contesto della storia e della politica europea. Questo libro, pur mancando di recensioni approfondite da parte dei clienti, sembra offrire spunti sul recente passato della Serbia, in particolare sul suo coinvolgimento in vari conflitti e sul suo rapporto con l’Europa.
Lista dei migliori libri sulla Serbia su Amazon
Ecco la “classifica” dei 10 migliori libri sulla Serbia che si possono trovare su Amazon in italiano:
Serbia
Titolo: Serbia
ISBN-13: 978-8862985888
Autore: Nicolò Cesa
Editore: Morellini
Edizione: 12 luglio 2018
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Serbia hardcore
Titolo: Serbia hardcore
ISBN-13: 978-8836291090
Autori: Velickovic, Dušan
Traduttore: Sergej Roic
Editore: Besa muci
Edizione: 3 luglio 2020
Pagine: 178
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Non ne sapevo niente. Serbia 1995, Danube Mission le rivelazioni di un Basco Blu
Titolo: Non ne sapevo niente
Sottotitolo: Serbia 1995, Danube Mission le rivelazioni di un Basco Blu
ISBN-13: 978-8899932282
Autore: Ernesto Berretti
Editore: Oltre Edizioni
Edizione: 7 novembre 2018
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Belgrado e la Serbia
Titolo: Belgrado e la Serbia
ISBN-13: 978-8859238362
Autori: Piero Pasini, Marco Patrioli
Editore: Lonely Planet Italia
Edizione: 13 luglio 2017
Pagine: 271
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Serbia medievale
Titolo: Serbia medievale
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8816605749
Autore: Sima Cirkovic
Editore: Jaca Book
Edizione: New – Illustrated (15 novembre 2018)
Pagine: 271
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Serbi, croati, sloveni. Storia di tre nazioni
Titolo: Serbi, croati, sloveni
Sottotitolo: Storia di tre nazioni
ISBN-13: 978-8815259363
Autore: Joze Pirjevec
Editore: Il Mulino
Edizione: terza (1 ottobre 2015)
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Belgrado e itinerari in Serbia
Titolo: Belgrado e itinerari in Serbia
Note: con cartina
ISBN-13: 978-8859203667
Autore: Luigi Farrauto
Editore: Lonely Planet Italia
Edizione: 28 novembre 2013
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Generazione Serbia
Titolo: Generazione Serbia
ISBN-13: 978-8899368319
Autori: Velickovic, Dušan
Traduttore: Elisa Copetti
Editore: Bottega Errante Edizioni
Edizione: 25 settembre 2018
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Origini, rivolte e indipendenza della Serbia. La dinastia degli Obrenović e il ramo collaterale
Titolo: Origini, rivolte e indipendenza della Serbia
Sottotitolo: La dinastia degli Obrenović e il ramo collaterale
ISBN-13: 978-8893497886
Autore: Fabio Guasticchi
Editore: EBS Print
Edizione: 21 maggio 2020
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Serbia, la guerra e l’Europa
Titolo: La Serbia, la guerra e l’Europa
ISBN-13: 978-8816280519
Traduttore: N. Stipcevic
Editore: Jaca Book
Edizione: 1 settembre 1999
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla Serbia
Quali sono i tre migliori libri sulla Serbia su Amazon?
- Serbia, pubblicato da Morellini.
- Serbia hardcore, pubblicato da Besa muci.
- Non ne sapevo niente. Serbia 1995, Danube Mission le rivelazioni di un Basco Blu, pubblicato da Oltre Edizioni.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla Serbia
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Serbia | Cesa, Nicolò | 2018 | 272 |
Serbia hardcore | Velickovic, Dušan; Roic, Sergej (traduttore) | 2020 | 178 |
Non ne sapevo niente. Serbia 1995, Danube Mission le rivelazioni di un Basco Blu | Berretti, Ernesto | 2018 | 288 |
Belgrado e la Serbia | Pasini, Piero; Patrioli, Marco | 2017 | 271 |
Serbia medievale | Cirkovic, Sima | 2018 | 271 |
Serbi, croati, sloveni. Storia di tre nazioni | Pirjevec, Joze | 2015 | 228 |
Belgrado e itinerari in Serbia | Farrauto, Luigi | 2013 | 192 |
Generazione Serbia | Velickovic, Dušan; Copetti, Elisa (traduttore) | 2018 | 176 |
Origini, rivolte e indipendenza della Serbia. La dinastia degli Obrenović e il ramo collaterale | Guasticchi, Fabio | 2020 | 180 |
La Serbia, la guerra e l’Europa | Stipcevic, N. (traduttore) | 1999 | 184 |