I 10 migliori libri sulla shoah per ragazzi delle medie

I libri sull’Olocausto per gli studenti delle scuole medie affascinano con storie umane, suscitando curiosità tra le giovani menti. Fungono da strumenti vitali per instillare empatia, formando cittadini informati.

Di cosa parlano i libri sulla shoah per ragazzi delle medie?

Noi, bambine ad Auschwitz presenta il racconto straziante di due giovani sorelle, Tatiana e Andra, insieme ai loro cugino Sergio, che furono imprigionati ad Auschwitz-Birkenau durante la Seconda Guerra Mondiale. Svela le sfide inimmaginabili affrontate dai bambini nel campo di concentramento, dove divennero oggetto di orribili esperimenti medici. Offre informazioni sulla sopravvivenza solo di pochi tra le centinaia di migliaia di bambini che hanno subito lo stesso destino.

In Le gemelle di Auschwitz si racconta l’avvincente storia della sopravvivenza di due sorelle gemelle ad Auschwitz a soli dieci anni. Sotto la sinistra supervisione del dottor Josef Mengele, sopportarono esperimenti atroci. Il racconto di Kor fornisce un crudo ritratto della vita nel campo di concentramento più mortale della storia, sottolineando la sua missione permanente di ricordo dell’Olocausto e il potere del perdono.
La bambina di Auschwitz, scritto da Tova Friedman e Malcolm Brabant, racconta la storia vera di Tova, una delle più giovani sopravvissute ad Auschwitz. Questa giovane ragazza sfuggì miracolosamente alle esecuzioni di massa nella sua città natale e fu successivamente deportata ad Auschwitz-Birkenau a soli sei anni.

Sopravvissuta ad Auschwitz di Liliana Segre, racconta la sua sopravvivenza in Auschwitz a 14 anni. Riflette sulla sua inspiegabile resilienza e sul suo dovere di ricordare i suoi cari perduti. Segre sottolinea l’importanza di preservare la memoria dell’Olocausto, soprattutto per le generazioni future, per evitare che simili orrori si ripetano.
Per i giovani lettori dai 12 anni in su, Prof, che cos’è la Shoah? di Frediano Sessi fornisce un’introduzione accessibile all’Olocausto. Esplora l’ideologia nazista che portò allo sterminio sistematico di oltre cinque milioni di ebrei e l’importanza di non dimenticare questo capitolo oscuro della storia.

Anna Frank. Diario, un adattamento in formato graphic novel di Ari Folman e David Polonsky, reinventa l’iconico diario. Questa interpretazione unica dà vita alle parole di Anne attraverso splendide illustrazioni, fornendo una nuova prospettiva sulle sue esperienze di fuga dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.
Il ragazzo di Auschwitz racconta la storia di Szmulek Rozental, che, a otto anni, sopportò gli orrori dell’Olocausto. Lo straziante viaggio di Ross attraverso diversi campi di concentramento, tra cui Auschwitz e Dachau, offre un resoconto diretto di sofferenze e resilienza inimmaginabili.

In Luci nella Shoah di Matteo Corradini, i lettori scoprono storie di sopravvissuti all’Olocausto che si sono aggrappati alla speranza in mezzo all’oscurità. Questo libro mette in luce l’indomabile spirito umano nei momenti più bui.
Storia di Sergio condivide lo straordinario viaggio di un bambino di sei anni di nome Sergio durante la seconda guerra mondiale. Separato dalla famiglia, Sergio affronta gli orrori dei campi di concentramento di Auschwitz Birkenau e Neuengamme. Il suo incrollabile coraggio e ottimismo, instillati da sua madre, lo guidano attraverso i momenti più bui.

Il treno della felicità: La Shoah per i bambini di Michele Vario offre una prospettiva sull’Olocausto attraverso gli occhi di Sara e Gioele, due bambini alle prese con le sfide delle leggi antiebraiche. La loro storia esplora lo sconvolgimento provocato dal lasciarsi alle spalle la vita, gli amici e la routine mentre navigano alla ricerca della felicità in mezzo alle avversità.

Lista dei migliori libri sulla shoah per ragazzi delle medie su Amazon

Ecco la top list dei 10 migliori libri sulla shoah per ragazzi delle medie che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:

Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah


Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah

Titolo: Noi, bambine ad Auschwitz
Sottotitolo: La nostra storia di sopravvissute alla Shoah
ISBN-13: 978-8804722991
Autori: Andra Bucci, Tatiana Bucci, Marcello Pezzetti (a cura di), Umberto Gentiloni Silveri (a cura di)
Editore: Mondadori
Edizione: 21 gennaio 2020
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le gemelle di Auschwitz. Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute


Le gemelle di Auschwitz. Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute

Titolo: Le gemelle di Auschwitz
Sottotitolo: Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute
ISBN-13: 978-8822750020
Autori: Eva Mozes Kor, Lisa Rojani Buccieri
Traduttore: Tessa Bernardi
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: seconda (10 gennaio 2022)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



La bambina di Auschwitz. Ai primi posti delle classifiche del New York Times


La bambina di Auschwitz. Ai primi posti delle classifiche del New York Times

Titolo: La bambina di Auschwitz
Sottotitolo: Ai primi posti delle classifiche del New York Times
ISBN-13: 978-8822763884
Autori: Tova Friedman, Malcolm Brabant
Prefazione: Ben Kingsley
Traduttore: Andrea Russo
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: seconda (6 gennaio 2023)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sopravvissuta ad Auschwitz. Liliana Segre, testimone della Shoah


Sopravvissuta ad Auschwitz. Liliana Segre, testimone della Shoah. Nuova ediz.

Titolo: Sopravvissuta ad Auschwitz
Sottotitolo: Liliana Segre, testimone della Shoah
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8831553278
Autori: Emanuela Zuccalà, Carlo Maria Martini (Avanti)
Editore: Paoline Editoriale Libri
Edizione: New (28 dicembre 2020)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Prof, che cos’è la Shoah?


Prof, che cos'è la Shoah?

Titolo: Prof, che cos’è la Shoah?
ISBN-13: 978-8866565673
Autore: Frediano Sessi
Editore: Einaudi Ragazzi
Edizione: 14 gennaio 2020
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Anne Frank. Diario


Anne Frank. Diario

Titolo: Anne Frank
Sottotitolo: Diario
ISBN-13: 978-8806233761
Autori: Ari Folman, David Polonsky
Traduttori: Elisabetta Spediacci, Laura Pignatti
Editore: Einaudi
Edizione: 12 settembre 2017
Pagine: 149
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il ragazzo di Auschwitz


Il ragazzo di Auschwitz

Titolo: Il ragazzo di Auschwitz
ISBN-13: 978-8822749604
Autore: Steve Ross
Traduttore: Nello Giugliano
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: seconda (14 gennaio 2021)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Luci nella Shoah. Le cose che mi hanno tenuto in vita nel buio


Luci nella Shoah. Le cose che mi hanno tenuto in vita nel buio

Titolo: Luci nella Shoah
Sottotitolo: Le cose che mi hanno tenuto in vita nel buio
ISBN-13: 978-8851184377
Autore: Matteo Corradini
Editore: De Agostini
Edizione: 19 gennaio 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Storia di Sergio


Storia di Sergio

Titolo: Storia di Sergio
ISBN-13: 978-8817154888
Autori: Andra Bucci, Tatiana Bucci
Prefazione: Mario De Simone, Alessandra Viola (Collaboratore principale)
Editore: Rizzoli
Edizione: 19 gennaio 2021
Pagine: 163
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il treno della felicità: La Shoah per i bambini


Il treno della felicità: La Shoah per i bambini

Titolo: Il treno della felicità
Sottotitolo: La Shoah per i bambini
ISBN-13: 9798406038079
Autore: Michele Vario
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 40
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla shoah per ragazzi delle medie

Quali sono i tre migliori libri sulla shoah per ragazzi delle medie su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla shoah per ragazzi delle medie

TitoloAutoreEdizionePagine
Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla ShoahBucci, Andra; Bucci, Tatiana; Pezzetti, Marcello (a cura di), Gentiloni Silveri, Umberto (a cura di)2020152
Le gemelle di Auschwitz. Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissuteMozes Kor, Eva; Rojani Buccieri, Lisa; Bernardi, Tessa (traduttore)2022224
La bambina di Auschwitz. Ai primi posti delle classifiche del New York TimesFriedman, Tova; Brabant, Malcolm; Kingsley, Ben (Prefazione), Russo, Andrea (traduttore)2023288
Sopravvissuta ad Auschwitz. Liliana Segre, testimone della ShoahZuccalà, Emanuela; Martini, Carlo Maria (Avanti)2020176
Prof, che cos’è la Shoah?Sessi, Frediano2020160
Anne Frank. DiarioFolman, Ari; Polonsky, David; Spediacci, Elisabetta (traduttore); Pignatti, Laura (traduttore)2017149
Il ragazzo di AuschwitzRoss, Steve; Giugliano, Nello (traduttore)2021288
Luci nella Shoah. Le cose che mi hanno tenuto in vita nel buioCorradini, Matteo2021192
Storia di SergioBucci, Andra; Bucci, Tatiana; De Simone, Mario (Prefazione), Viola, Alessandra (Collaboratore principale)2021163
Il treno della felicità: La Shoah per i bambiniVario, Michele40



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo