In questa selezione troverai una varietà di testi che approfondiscono l’affascinante regno dell’antica Sicilia. Ogni libro offre prospettive e approfondimenti unici sugli aspetti storici e mitici dell’isola.
Di cosa parlano i libri sulla Sicilia antica?
Le prime due opere sono storie complete della Sicilia antica, che coprono il periodo dalla colonizzazione greca all’occupazione romana. Esplorano il carattere “mediterraneo” dell’isola, l’influenza di varie culture come Fenici, Cartaginesi, Greci, Romani, Bizantini e Arabi. Questi libri sono l’ideale per gli appassionati di storia interessati a una comprensione approfondita del ruolo centrale della Sicilia nel mondo mediterraneo.
Un altro libro funge da guida archeologica della Sicilia, rivelando tesori nascosti come il Tempio di Atena a Siracusa e gli animali a mosaico di Piazza Armerina. Questo testo è perfetto per i viaggiatori che desiderano esplorare i siti archeologici più sensazionali dell’isola.
Se sei affascinato da antichi ponti e acquedotti, apprezzerai un catalogo di antichi ponti in Sicilia. Questo studio fa luce anche sui ponti di epoca romana, che fanno della Sicilia la seconda regione, dopo il Lazio, per numero.
Per chi è incuriosito dai miti, ci sono testi che approfondiscono antichi miti siciliani, comprese storie di eroi e figure divine. Questi libri esplorano anche l’aspetto sincretico del trasferimento dei miti nel folklore moderno e nelle pratiche religiose.
Infine, ci sono due libri che forniscono una panoramica concisa ma istruttiva della storia della Sicilia, comprese le sue radici antiche e il modo in cui si relazionano alle questioni contemporanee. Questi volumi sono adatti a lettori che cercano una rapida comprensione del contesto storico della Sicilia.
Lista dei migliori libri sulla Sicilia antica su Amazon
Ecco la top list dei 10 migliori libri sulla Sicilia antica che sono presenti su Amazon.it:
Storia della Sicilia antica
Titolo: Storia della Sicilia antica
ISBN-13: 978-8842025320
Autore: Moses I. Finley
Traduttore: L. Biocca Marghieri
Editore: Laterza
Edizione: undicesima (1 dicembre 2008)
Pagine: 296
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Sicilia antica
Titolo: La Sicilia antica
ISBN-13: 978-8815138248
Autore: Martin Dreher
Traduttore: M. Cupellaro
Editore: Il Mulino
Edizione: 26 agosto 2010
Pagine: 137
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Sicilia antica. Guida archeologica. La copertina può variare
Titolo: La Sicilia antica
Sottotitolo: Guida archeologica. La copertina può variare
ISBN-13: 978-8899180324
Autore: Russo William Dello
Illustratore: L. Araldi
Editore: Sime Books
Edizione: 1 luglio 2015
Pagine: 32
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Ponti antichi di Sicilia. Dai greci al 1778
Titolo: Ponti antichi di Sicilia
Sottotitolo: Dai greci al 1778
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8882434458
Autore: Luigi Santagati
Editore: Lussografica
Edizione: illustrata (29 giugno 2018)
Pagine: 566
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Miti dell’Antica Sicilia
Titolo: Miti dell’Antica Sicilia
ISBN-13: 978-8832060157
Autore: Ignazio Caloggero
Editore: Centro Studi Helios Srl
Pagine: 102
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Culti dell’Antica Sicilia
Titolo: Culti dell’Antica Sicilia
ISBN-13: 978-8832060102
Autore: Ignazio Caloggero
Editore: Centro Studi Helios Srl
Edizione: 1 gennaio 2022
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Antichi Miti e Leggende di Sicilia
Titolo: Antichi Miti e Leggende di Sicilia
ISBN-13: 9798676372897
Autore: Pippo Nasca
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 127
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Breve storia della Sicilia
Titolo: Breve storia della Sicilia
ISBN-13: 978-8838938573
Autore: John Julius Norwich
Traduttore: Chiara Rizzuto
Editore: Sellerio Editore Palermo
Edizione: 8 novembre 2018
Pagine: 509
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Non c’è più la Sicilia di una volta
Titolo: Non c’è più la Sicilia di una volta
ISBN-13: 978-8858133712
Autore: Gaetano Savatteri
Editore: Laterza
Edizione: seconda (8 novembre 2018)
Pagine: 277
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Breve storia della Sicilia. Le radici antiche dei problemi di oggi
Titolo: Breve storia della Sicilia
Sottotitolo: Le radici antiche dei problemi di oggi
ISBN-13: 978-8887778656
Autore: Amelia Crisantino
Editore: Di Girolamo
Edizione: 1 gennaio 2012
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla Sicilia antica
Quali sono i tre migliori libri sulla Sicilia antica su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla Sicilia antica
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Storia della Sicilia antica | Finley, Moses I.; Biocca Marghieri, L. (traduttore) | 2008 | 296 |
La Sicilia antica | Dreher, Martin; Cupellaro, M. (traduttore) | 2010 | 137 |
La Sicilia antica. Guida archeologica. La copertina può variare | Dello, Russo William; Araldi, L. (illustratore) | 2015 | 32 |
Ponti antichi di Sicilia. Dai greci al 1778 | Santagati, Luigi | 2018 | 566 |
Miti dell’Antica Sicilia | Caloggero, Ignazio | – | 102 |
Culti dell’Antica Sicilia | Caloggero, Ignazio | 2022 | 168 |
Antichi Miti e Leggende di Sicilia | Nasca, Pippo | – | 127 |
Breve storia della Sicilia | Norwich, John Julius; Rizzuto, Chiara (traduttore) | 2018 | 509 |
Non c’è più la Sicilia di una volta | Savatteri, Gaetano | 2018 | 277 |
Breve storia della Sicilia. Le radici antiche dei problemi di oggi | Crisantino, Amelia | 2012 | 288 |