I 10 migliori libri sulla sordità

La sordità è una condizione che compromette o elimina completamente la capacità uditiva di una persona e può essere causata da vari fattori, tra cui genetica, lesioni o esposizione a forti rumori. Si tratta di una condizione che può essere paralizzante in quanto influisce sulla capacità di una persona di comunicare, tanto che a volte può portare all’isolamento sociale o finanche a problemi di salute mentale.

È quindi fondamentale il concetto dell’inclusività, soprattutto per quanto riguarda i bambini e i ragazzi, ad esempio a scuola. Per saperne di più sulla sordità, ci sono diversi libri su Amazon che possono parlare delle cause e dei trattamenti per la sordità ma soprattutto di come migliorare le capacità di comunicazione con la comunità dei non udenti.

Di cosa parlano i libri sulla sordità?

La sordità di Maragna offre una panoramica completa sulla sordità, affrontandola dall’infanzia all’età adulta. Il testo sostiene un modello educativo bilingue, incoraggiando l’esposizione precoce sia alla lingua dei segni che all’italiano parlato. Approfondisce l’integrazione sociale e i quadri legislativi, con l’obiettivo di facilitare una comprensione più profonda e una connessione più stretta con la comunità dei non udenti. Arricchito da un’ampia bibliografia, costituisce una risorsa preziosa sia per gli individui udenti che per quelli all’interno della comunità dei non udenti.

Disabilità sensoriale a scuola è una guida approfondita di Aavv che fornisce agli insegnanti strategie efficaci per affrontare vari bisogni educativi speciali, con particolare attenzione alle disabilità sensoriali. Coprendo metodi di identificazione, osservazione e intervento, offre strumenti pratici e approfondimenti emotivi e relazionali per creare ambienti educativi di supporto.

La sordità infantile, a cura di Rinaldi, Pasquale; Tommaso, Elena; e Resca, Alessandra, presenta ricerche all’avanguardia sugli aspetti medici, neuropsicologici e riabilitativi della sordità infantile. Propone un approccio olistico all’assistenza familiare e mette a confronto varie metodologie terapeutiche senza pregiudizi, con l’obiettivo di offrire una risorsa completa per i professionisti e le famiglie che affrontano le complessità della sordità.

Linguaggio e sordità di Caselli, Maria Cristina; Maragna, Simonetta; e Volterra, Virginia, esplora i metodi di comunicazione tra i sordi, compresa l’acquisizione della lingua dei segni e l’apprendimento della lingua parlata. Questo lavoro è essenziale per coloro che sono coinvolti nell’insegnamento o nel sostegno allo sviluppo del linguaggio negli individui sordi. Offre approfondimenti sulle sfide e sulle strategie associate all’apprendimento del linguaggio nel contesto della sordità.

Vedere voci di Sacks, Oliver, accompagna i lettori in un viaggio nel mondo dei non udenti, evidenziandone le sfide linguistiche affrontano. Sacks rivela l’esistenza di un linguaggio dei segni basato sulla visione, contrapponendolo al linguaggio parlato e riflettendo sull’importanza del linguaggio in generale.

Non ti sento ma ti ascolto di Mottinelli, Mauro, unisce autobiografia e guida, presentando la vivace e aperta comunità dei non udenti natura. In qualità di psicologo e mentore nel linguaggio dei segni, Mottinelli sostiene il riconoscimento del linguaggio dei segni e affronta le idee sbagliate sulle capacità degli individui sordi. Il suo racconto cerca di chiarire i malintesi sull’inclusione. Descrive che i sordi possono tutto tranne che sentire.

La chiave delle cose nascoste di Roveda, Gualtiero, si avventura nel regno del comportamento umano e della comunicazione, fondendo l’indagine scientifica con l’esplorazione spirituale. Il libro copre un’ampia gamma di argomenti, dall’uso strategico del linguaggio al superamento delle paure di parlare in pubblico. Fornisce ai lettori strumenti per migliorare la loro comprensione e il coinvolgimento con

Comprendere la sordità di Bosco, Ersilia, costituisce una guida per educatori e famiglie, dettagliando gli aspetti scientifici e soggettivi aspetti della sordità. Anche se mira all’obiettività, alcuni lettori hanno trovato carenti alcune sezioni. Ciononostante, offre una comprensione fondamentale del mondo dei non udenti. Descrive la necessità di un approccio completo e sfumato all’istruzione e al sostegno familiare.

Psicopatologia e sordità fornisce un’esplorazione approfondita degli aspetti psicologici della sordità, presentando varie prospettive e approcci. Nonostante la sua età, rimane attuale. Offre preziose osservazioni sui problemi psicopatologici associati alla sordità e suggerendo modi per affrontarli in modo completo.

Sordità e inclusione scolastica, sviluppato dalla Scuola Audiofonetica di Mompiano, riflette sull’evoluzione delle pratiche educative per l’inclusione degli studenti con disabilità uditiva. Evidenziando le prospettive interdisciplinari e la collaborazione tra professionisti sanitari, specialisti ed educatori, questo testo offre uno sguardo approfondito alle metodologie e agli approcci pedagogici che contribuiscono al successo dell’educazione inclusiva.

Lista dei migliori libri sulla sordità su Amazon

Qui sotto l’elenco dei 10 migliori libri sulla sordità che si possono trovare su Amazon:

La sordità


La sordità

Titolo: La sordità
ISBN-13: 978-8820338121
Autore: Maragna
Editore: Hoepli
Edizione: 1 marzo 2008
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: Libro



Disabilità sensoriale a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti. Con aggiornamento on line


Disabilità sensoriale a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti. Con aggiornamento on line

Titolo: Disabilità sensoriale a scuola
Sottotitolo: Strategie efficaci per gli insegnanti. Con aggiornamento on line
ISBN-13: 978-8859009610
Autore: Aavv
Editore: Erickson
Edizione: 26 novembre 2015
Pagine: 410
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La sordità infantile. Nuove prospettive d’intervento


La sordità infantile. Nuove prospettive d'intervento

Titolo: La sordità infantile
Sottotitolo: Nuove prospettive d’intervento
ISBN-13: 978-8859016397
Autori: Pasquale Rinaldi (a cura di), Elena Tomasuolo (a cura di), Alessandra Resca (a cura di)
Editore: Erickson
Edizione: 30 agosto 2018
Pagine: 286
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Linguaggio e sordità. Gesti, segni e parole nello sviluppo e nell’educazione


Linguaggio e sordità. Gesti, segni e parole nello sviluppo e nell'educazione

Titolo: Linguaggio e sordità
Sottotitolo: Gesti, segni e parole nello sviluppo e nell’educazione
ISBN-13: 978-8815115409
Autori: Maria Cristina Caselli, Simonetta Maragna, Virginia Volterra
Editore: Il Mulino
Edizione: 11 gennaio 2007
Pagine: 294
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Vedere voci. Un viaggio nel mondo dei sordi


Vedere voci. Un viaggio nel mondo dei sordi. Nuova ediz.

Titolo: Vedere voci
Sottotitolo: Un viaggio nel mondo dei sordi
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8845936654
Autore: Oliver Sacks
Traduttore: Carla Sborgi
Editore: Adelphi
Edizione: New – Enlarged (14 aprile 2022)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Non ti sento ma ti ascolto


Non ti sento ma ti ascolto

Titolo: Non ti sento ma ti ascolto
ISBN-13: 978-8869928628
Autore: Mauro Mottinelli
Editore: Armando Editore
Edizione: 7 gennaio 2021
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La chiave delle cose nascoste


La chiave delle cose nascoste

Titolo: La chiave delle cose nascoste
ISBN-13: 9791221403718
Autore: Gualtiero Roveda
Editore: Youcanprint
Edizione: 30 maggio 2022
Pagine: 260
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Comprendere la sordità. Una guida per scuole e famiglie


Comprendere la sordità. Una guida per scuole e famiglie

Titolo: Comprendere la sordità
Sottotitolo: Una guida per scuole e famiglie
ISBN-13: 978-8874666645
Autore: Ersilia Bosco
Editore: Carocci
Edizione: 21 marzo 2013
Pagine: 239
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Psicopatologia e sordità


Psicopatologia e sordità

Titolo: Psicopatologia e sordità
ISBN-13: 978-8886801058
Autore: Istituto di ortofonologia (a cura di)
Editore: Magi Edizioni
Edizione: 30 aprile 1996
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sordità e inclusione scolastica. La prospettiva multidimensionale


Sordità e inclusione scolastica. La prospettiva multidimensionale

Titolo: Sordità e inclusione scolastica
Sottotitolo: La prospettiva multidimensionale
ISBN-13: 978-8828401667
Autori: Scuola Audiofonetica di Mompiano, Scuola Audiofonetica (a cura di)
Editore: Scholè
Edizione: 6 agosto 2020
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla sordità

Qual è il miglior libro per capire la sordità?

È La sordità del 2008.

Qual è il miglior libro sulla disabilità sensoriale a scuola?

Qual è il miglior libro sulla sordità infantile?

Qual è il miglior libro sul linguaggio per sordi nello sviluppo e nell’educazione?

Qual è il miglior libro che descrive cosa significa essere sordi?

Qual è la migliore guida alla sordità per scuole e famiglie?

Qual è il miglior libro su psicopatologia e sordità?

Qual è il miglior libro su sordità e scuola?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla sordità

TitoloAutoreEdizionePagine
La sorditàMaragna2008176
Disabilità sensoriale a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti. Con aggiornamento on lineAavv2015410
La sordità infantile. Nuove prospettive d’interventoRinaldi, Pasquale (a cura di), Tomasuolo, Elena (a cura di), Resca, Alessandra (a cura di)2018286
Linguaggio e sordità. Gesti, segni e parole nello sviluppo e nell’educazioneCaselli, Maria Cristina; Maragna, Simonetta; Volterra, Virginia2007294
Vedere voci. Un viaggio nel mondo dei sordiSacks, Oliver; Sborgi, Carla (traduttore)2022256
Non ti sento ma ti ascoltoMottinelli, Mauro202164
La chiave delle cose nascosteRoveda, Gualtiero2022260
Comprendere la sordità. Una guida per scuole e famiglieBosco, Ersilia2013239
Psicopatologia e sorditàIstituto di ortofonologia (a cura di)1996176
Sordità e inclusione scolastica. La prospettiva multidimensionaleScuola Audiofonetica di Mompiano; Scuola Audiofonetica (a cura di)2020208


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo