I 10 migliori libri sulla storia del giornalismo

Questo compendio di libri copre la storia e l’evoluzione del giornalismo, esaminando il suo ruolo nella società, i suoi progressi tecnologici e il suo complesso rapporto con il potere politico ed economico.

Di cosa parlano i libri sulla storia del giornalismo

Storia del giornalismo italiano di Paolo Murialdi approfondisce lo sviluppo del giornalismo italiano dagli esordi con le prime gazzette fino al oggi. Evidenzia il crescente ruolo sociale della stampa, nel passaggio dalla carta stampata ai media digitali. Questa edizione aggiornata esplora in particolare i cambiamenti significativi avvenuti negli ultimi due decenni.

Storia del giornalismo di Giovanni Gozzini offre un’analisi critica del ruolo dei giornalisti, interrogandosi se servono il potere o agiscono come critici indipendenti. Copre una vasta gamma di storie del giornalismo nazionale, dalle gazzette imperiali cinesi ai social media contemporanei. Descrive la duplice natura della stampa sia come strumento di libertà che come monopolio privato.

Informazione e potere di Mauro Forno esamina l’interazione tra la sfera politica, economica e giornalistica italiana negli ultimi 150 anni. Esamina l’influenza di una potente oligarchia sui media, descrivendo in dettaglio i meccanismi di controllo storici, i sindacati giornalistici, la propaganda di guerra e l’evoluzione legislativa.

La democrazia della stampa di Oliviero Bergamini esplora la dimensione tecnologica, di mercato e politica del giornalismo. Narra l’evoluzione della stampa dal Cinquecento all’era digitale, concentrandosi sull’impatto dei giornalisti sulla percezione del pubblico. Il libro copre vari paesi, evidenziandone gli sviluppi e le problematiche giornalistiche uniche, con un’enfasi speciale sul contesto italiano.

Storia del giornalismo fornisce una panoramica concisa del progresso del giornalismo dalla stampa a caratteri mobili alla rivoluzione digitale. Rivolto agli studenti, questo testo delinea i progressi tecnologici e i loro effetti sui contenuti, sul linguaggio e sul mercato editoriale. Si discute anche del giornalismo europeo e americano. Descrive il rapporto tra media, società e potere politico, con un focus sul giornalismo italiano.

Mario Fossati e la storia del giornalismo sportivo in Italia (1945-2010) di Enrico Currò si concentra sulla carriera di Mario Fossati, figura di spicco del giornalismo sportivo italiano. Il libro esamina i suoi contributi e l’evoluzione del giornalismo sportivo in Italia nell’arco di sessant’anni. Fornisce approfondimenti sulle carriere di giornalisti influenti come Gianni Brera e sulla trasformazione del giornalismo sportivo.

Storia del giornalismo offre una guida per gli studenti sulla storia del giornalismo dai caratteri mobili di Gutenberg all’era digitale. Copre i progressi tecnologici che hanno caratterizzato il giornalismo, l’evoluzione dei modelli giornalistici nelle società occidentali e il rapporto tra media e opinione pubblica. Questo testo si propone di fornire una chiara comprensione dello sviluppo storico del giornalismo e delle dinamiche attuali.

Storia Del Giornalismo di Giovanni Gozzini ripercorre l’evoluzione della professione, dalle prime forme nelle gazzette cinesi al moderno giornalismo su Internet. Esplora la doppia identità del giornalismo come libertà e monopolio privato, confrontando varie storie nazionali. La nuova edizione include aggiornamenti sull’impatto dell’era digitale, evidenziando cambiamenti significativi nel panorama dei media.

Storia del giornalismo italiano di Piero Ottone racconta dettagliatamente cinquant’anni di giornalismo italiano. Il libro esamina l’influenza di giornalisti ed editori, analizzando il ruolo del giornalismo nella vita culturale e sociale del Paese. Offre uno spaccato delle sfide e delle trasformazioni affrontate dai media italiani nell’arco di mezzo secolo.

Specchi di guerra di Oliviero Bergamini esplora il giornalismo di guerra dai tempi di Napoleone ai giorni nostri. Descrive in dettaglio come vengono raccontati i conflitti, mostrando al pubblico la realtà della guerra. Il libro discute varie guerre, dai conflitti coloniali alle battaglie moderne, e l’evoluzione delle pratiche e delle tecnologie giornalistiche nel giornalismo di guerra.

Lista dei migliori libri sulla storia del giornalismo su Amazon

Di seguito la “classifica” dei 10 migliori libri sulla storia del giornalismo che sono disponibili su Amazon Italia:

Storia del giornalismo italiano. Dalle gazzette a internet


Storia del giornalismo italiano. Dalle gazzette a internet

Titolo: Storia del giornalismo italiano
Sottotitolo: Dalle gazzette a internet
ISBN-13: 978-8815292131
Autore: Paolo Murialdi
Editore: Il Mulino
Edizione: New (8 aprile 2021)
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia del giornalismo


Storia del giornalismo. Con Contenuto digitale per download e accesso on line

Titolo: Storia del giornalismo
Note: con contenuto digitale per download e accesso on line
ISBN-13: 978-8891913593
Autore: Giovanni Gozzini
Editore: Pearson
Edizione: terza (13 febbraio 2020)
Pagine: 398
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Informazione e potere. Storia del giornalismo italiano


Informazione e potere. Storia del giornalismo italiano

Titolo: Informazione e potere
Sottotitolo: Storia del giornalismo italiano
ISBN-13: 978-8842098959
Autore: Mauro Forno
Editore: Laterza
Edizione: quarta (5 aprile 2012)
Pagine: 314
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La democrazia della stampa. Storia del giornalismo


La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Titolo: La democrazia della stampa
Sottotitolo: Storia del giornalismo
ISBN-13: 978-8858109489
Autore: Oliviero Bergamini
Editore: Laterza
Edizione: terza (21 novembre 2013)
Pagine: 516
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia del giornalismo. Dalla stampa a caratteri mobili alla rivoluzione digitale


Storia del giornalismo. Dalla stampa a caratteri mobili alla rivoluzione digitale

Titolo: Storia del giornalismo
Sottotitolo: Dalla stampa a caratteri mobili alla rivoluzione digitale
ISBN-13: 978-8891405241
Autori: vari
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mario Fossati e la storia del giornalismo sportivo in Italia (1945-2010)


Mario Fossati e la storia del giornalismo sportivo in Italia (1945-2010)

Titolo: Mario Fossati e la storia del giornalismo sportivo in Italia (1945-2010)
ISBN-13: 978-8878273757
Autore: Enrico Currò
Editore: Bolis
Edizione: 30 maggio 2018
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia del giornalismo. Dalla stampa a caratteri mobili alla rivoluzione digitale


Storia del giornalismo. Dalla stampa a caratteri mobili alla rivoluzione digitale

Titolo: Storia del giornalismo
Sottotitolo: Dalla stampa a caratteri mobili alla rivoluzione digitale
ISBN-13: 978-8824466103
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Edizione: 1 aprile 2009
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia Del Giornalismo. Dalle Gazze


Storia Del Giornalismo. Dalle Gazze

Titolo: Storia Del Giornalismo
Sottotitolo: Dalle Gazze
ISBN-13: 978-8861596276
Autore: Gozzini Giovanni
Editore: Bruno Mondadori (Paravia)
Edizione: 14 settembre 2011
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia del giornalismo italiano. Preghiera o bordello


Storia del giornalismo italiano. Preghiera o bordello

Titolo: Storia del giornalismo italiano
Sottotitolo: Preghiera o bordello
ISBN-13: 978-8878183377
Autore: Piero Ottone
Editore: TEA
Edizione: 6 marzo 1998
Pagine: 509
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Specchi di guerra. Giornalismo e conflitti armati da Napoleone a oggi


Specchi di guerra. Giornalismo e conflitti armati da Napoleone a oggi

Titolo: Specchi di guerra
Sottotitolo: Giornalismo e conflitti armati da Napoleone a oggi
ISBN-13: 978-8842089858
Autore: Oliviero Bergamini
Editore: Laterza
Edizione: 2 luglio 2009
Pagine: 343
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla storia del giornalismo

TitoloAutoreEdizionePagine
Storia del giornalismo italiano. Dalle gazzette a internetMurialdi, Paolo2021352
Storia del giornalismoGozzini, Giovanni2020398
Informazione e potere. Storia del giornalismo italianoForno, Mauro2012314
La democrazia della stampa. Storia del giornalismoBergamini, Oliviero2013516
Storia del giornalismo. Dalla stampa a caratteri mobili alla rivoluzione digitaleAA.VV.2015160
Mario Fossati e la storia del giornalismo sportivo in Italia (1945-2010)Currò, Enrico2018
Storia del giornalismo. Dalla stampa a caratteri mobili alla rivoluzione digitale2009159
Storia Del Giornalismo. Dalle GazzeGozzini Giovanni2011368
Storia del giornalismo italiano. Preghiera o bordelloOttone, Piero1998509
Specchi di guerra. Giornalismo e conflitti armati da Napoleone a oggiBergamini, Oliviero2009343



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo