- La storia del jazz
- Storia del jazz
- Storia sociale del jazz
- La storia del jazz in 50 ritratti
- Breve storia della musica jazz
- Jazz. La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana
- Storia del jazz. Una prospettiva globale
- Manuale di storia della popular music e del jazz
- Ragazzi, voglio raccontarvi una storia jazz!
- La mia storia del jazz
La selezione di libri sulla storia del jazz offre un panorama vario e informativo della storia del jazz, soddisfacendo diversi interessi e livelli di competenza. Che tu sia un esperto appassionato di jazz o un curioso nuovo arrivato, c’è qualcosa per tutti in questa raccolta.
Di cosa parlano i libri sulla storia del jazz?
A partire da “La storia del jazz”, questo volume offre un resoconto completo dell’evoluzione del jazz, dalle origini agli sviluppi contemporanei. In particolare, si distingue integrando perfettamente la storia del jazz degli Stati Uniti, dell’Europa e dell’Italia, evidenziando come il linguaggio del jazz si sia adattato e diffuso attraverso l’Atlantico. Il libro mira ad essere accessibile sia agli appassionati di musica che ai nuovi arrivati, offrendo capitoli informativi, contesto storico e raccomandazioni discografiche.
Un altro libro degno di nota, “Storia del jazz”, scritto da Ted Gioia, è elogiato per la sua ampia copertura e il contenuto aggiornato. L’edizione rivista getta nuova luce sulle donne nel jazz e sui musicisti emergenti, fornendo ai lettori una più ampia comprensione dei recenti sviluppi del genere. Gioia, rinomata studiosa di jazz, esplora il contesto sociale in cui sono emersi vari stili jazz, aggiungendo profondità alla narrazione.
Per chi è interessato a una prospettiva socioculturale, “Storia sociale del jazz” di Eric J. Hobsbawm approfondisce l’impatto rivoluzionario del jazz sulla società del suo tempo. Hobsbawm esamina l’universo notturno del jazz, un regno di anime inquiete guidate dal desiderio di cambiamento e innovazione al di là del regno musicale.
Se preferisci un libro che si concentri sui personaggi di spicco del jazz, “La storia del jazz in 50 ritratti” offre un approccio unico. Paolo Fresu e Vittorio Albani mettono in luce 50 maestri del jazz nel corso della storia, celebrando il loro immenso talento e il loro contributo a questa forma d’arte. Riccamente illustrato, questo libro è un regalo speciale per gli appassionati di jazz e gli amanti della musica.
Lista dei migliori libri sulla storia del jazz su Amazon
Ora la lista dei 10 migliori libri sulla storia del jazz che sono in vendita su Amazon.it:
La storia del jazz
Titolo: La storia del jazz
ISBN-13: 978-8820390457
Autori: Luigi Onori, Riccardo Brazzale, Maurizio Franco
Prefazione: Pupi Avati
Editore: Hoepli
Edizione: 9 ottobre 2020
Pagine: 512
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia del jazz
Titolo: Storia del jazz
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8859279273
Autore: Ted Gioia
Editore: EDT
Edizione: seconda (28 ottobre 2021)
Pagine: 755
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: Storia sociale del jazz
ISBN-13: 978-8857567860
Autore: Eric J. Hobsbawm
Prefazione: Massimo Donà
Editore: Mimesis
Edizione: 16 luglio 2020
Pagine: 484
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La storia del jazz in 50 ritratti
Titolo: La storia del jazz in 50 ritratti
ISBN-13: 978-8869214790
Autori: Paolo Fresu, Vittorio Albani
Illustratore: Riccardo Gola
Editore: Centauria
Edizione: 12 maggio 2022
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Breve storia della musica jazz
Titolo: Breve storia della musica jazz
ISBN-13: 978-8888849416
Autore: Guido Michelone
Editore: Giancarlo Zedde Editore
Edizione: 1 dicembre 2009
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Jazz. La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana
Titolo: Jazz
Sottotitolo: La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana
Note: edizione ampliata
ISBN-13: 978-8804670810
Autori: Arrigo Polillo, Franco Fayenz (a cura di)
Editore: Mondadori
Edizione: Enlarged (6 marzo 2017)
Pagine: 896
Recensioni: vedi
Formato: Forniture assortite
Storia del jazz. Una prospettiva globale
Titolo: Storia del jazz
Sottotitolo: Una prospettiva globale
ISBN-13: 978-8862221849
Autore: Stefano Zenni
Editore: Stampa Alternativa
Edizione: 11 aprile 2012
Pagine: 601
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di storia della popular music e del jazz
Titolo: Manuale di storia della popular music e del jazz
ISBN-13: 978-8876656866
Autore: Fabrizio Basciano
Editore: Volontè & Co
Edizione: 26 gennaio 2022
Pagine: 364
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ragazzi, voglio raccontarvi una storia jazz!
Titolo: Ragazzi, voglio raccontarvi una storia jazz!
ISBN-13: 978-8872740866
Autore: Daniela Vellani
Illustratore: Roberta Goglia
Editore: Robin
Edizione: 28 settembre 2017
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La mia storia del jazz
Titolo: La mia storia del jazz
ISBN-13: 978-8816417038
Autore: Gaetano Liguori
Editore: Jaca Book
Edizione: 30 settembre 2021
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla storia del jazz
Quali sono i tre migliori libri sulla storia del jazz su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla storia del jazz
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La storia del jazz | Onori, Luigi; Brazzale, Riccardo; Franco, Maurizio; Avati, Pupi (Prefazione) | 2020 | 512 |
Storia del jazz | Gioia, Ted | 2021 | 755 |
Storia sociale del jazz | Hobsbawm, Eric J.; Donà, Massimo (Prefazione) | 2020 | 484 |
La storia del jazz in 50 ritratti | Fresu, Paolo; Albani, Vittorio; Gola, Riccardo (illustratore) | 2022 | 180 |
Breve storia della musica jazz | Michelone, Guido | 2009 | 176 |
Jazz. La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana | Polillo, Arrigo; Fayenz, Franco (a cura di) | 2017 | 896 |
Storia del jazz. Una prospettiva globale | Zenni, Stefano | 2012 | 601 |
Manuale di storia della popular music e del jazz | Basciano, Fabrizio | 2022 | 364 |
Ragazzi, voglio raccontarvi una storia jazz! | Vellani, Daniela; Goglia, Roberta (illustratore) | 2017 | 240 |
La mia storia del jazz | Gaetano Liguori | 2021 | 216 |