I 10 migliori libri sulla storia del Medio Oriente

Questa selezione comprende una gamma completa di testi che esplorano la storia multiforme del Medio Oriente, fornendo ai lettori diverse prospettive su questa complessa regione. Dai libri che approfondiscono le dinamiche politiche, il significato economico e gli intricati conflitti del Medio Oriente contemporaneo, a quelli che ne svelano le antiche origini, le trasformazioni culturali e le evoluzioni religiose, questa raccolta soddisfa uno spettro di interessi.

Di cosa parlano i libri sulla storia del Medio Oriente?

Un sottoinsieme di queste opere si concentra sull’era contemporanea, chiarendo le complessità politiche del Medio Oriente. Tra questi, troverai analisi di eventi significativi, come il conflitto arabo-israeliano, l’emergere dell’ISIS e il fallito colpo di stato turco, facendo luce sugli sviluppi più recenti della regione. Inoltre, alcuni testi illuminano le lotte socio-politiche e i tentativi di democratizzazione all’indomani della Guerra Fredda e dell’11 settembre.

Un altro gruppo di libri offre un approccio a lungo termine, attraversando secoli di storia per comprendere la formazione e la trasformazione del Medio Oriente. Questi testi esplorano l’ascesa e la caduta degli imperi, l’impatto delle potenze coloniali e le radici delle sfide moderne della regione. Decodificano il modo in cui le basi storiche hanno modellato i paesaggi religiosi e politici contemporanei, nonché i fattori che hanno portato all’ascesa dell’Islam politico e dei sentimenti anti-occidentali.

Inoltre, ci sono opere incentrate su prospettive culturali e geografiche. Utilizzano le mappe come strumenti per navigare nel tempo, tracciando le orme delle civiltà che prosperarono in questo cruciale crocevia. Questi testi mettono in luce il cosmopolitismo della regione, evidenziando pietre miliari come l’emergere dell’agricoltura, delle città-stato e delle religioni.

Infine, alcuni testi approfondiscono temi specifici, come la storia del cristianesimo in Medio Oriente, svelando il millennio spesso dimenticato del dominio cristiano. Altri mettono in luce il ruolo di trasformazione dei colonizzatori e dei coloni nel plasmare l’Israele moderno.

Lista dei migliori libri sulla storia del Medio Oriente su Amazon

Ora l’elenco dei 10 migliori libri sulla storia del Medio Oriente che sono acquistabili su Amazon:

Storia del Medio Oriente contemporaneo


Storia del Medio Oriente contemporaneo

Titolo: Storia del Medio Oriente contemporaneo
ISBN-13: 978-8815285966
Autore: Massimo Campanini
Editore: Il Mulino
Edizione: sesta (6 febbraio 2020)
Pagine: 316
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia del Medio Oriente moderno


Storia del Medio Oriente moderno. Nuova ediz.

Titolo: Storia del Medio Oriente moderno
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8806248154
Autore: James L. Gelvin
Traduttori: Piero Arlorio, Anna Delfina Arcostanzo
Editore: Einaudi
Edizione: quinta (30 marzo 2021)
Pagine: 584
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Storia del Medio Oriente in 100 mappe. Dall’antichità alle primavere arabe


Storia del Medio Oriente in 100 mappe. Dall'antichità alle primavere arabe

Titolo: Storia del Medio Oriente in 100 mappe
Sottotitolo: Dall’antichità alle primavere arabe
ISBN-13: 978-8861027213
Autore: Florian Louis
Traduttore: Irène Bouslama
Editore: LEG Edizioni
Edizione: 25 febbraio 2021
Pagine: 182
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Medio Oriente. Una storia dal 1991 a oggi


Medio Oriente. Una storia dal 1991 a oggi

Titolo: Medio Oriente
Sottotitolo: Una storia dal 1991 a oggi
ISBN-13: 978-8842099147
Autore: Marcella Emiliani
Editore: Laterza
Edizione: terza (19 aprile 2012)
Pagine: 337
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La costruzione del Medio Oriente


La costruzione del Medio Oriente

Titolo: La costruzione del Medio Oriente
ISBN-13: 978-8842068846
Autore: Bernard Lewis
Traduttore: P. G. Donini
Editore: Laterza
Edizione: quarta (21 febbraio 2003)
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991


Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991

Titolo: Medio Oriente
Sottotitolo: Una storia dal 1918 al 1991
ISBN-13: 978-8842097846
Autore: Marcella Emiliani
Editore: Laterza
Edizione: sesta (16 febbraio 2012)
Pagine: 483
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La storia perduta del cristianesimo. Il millennio d’oro della Chiesa in Medio Oriente, Africa e Asia (V-XV sec.). Come è finita una civiltà


La storia perduta del cristianesimo. Il millennio d'oro della Chiesa in Medio Oriente, Africa e Asia (V-XV sec.). Come è finita una civiltà

Titolo: La storia perduta del cristianesimo
Sottotitolo: Il millennio d’oro della Chiesa in Medio Oriente, Africa e Asia (V-XV sec.). Come è finita una civiltà
ISBN-13: 978-8830723047
Autore: Philip Jenkins
Prefazione: Giancarlo Bosetti
Traduttore: Mario Mansuelli
Editore: EMI
Edizione: 17 marzo 2016
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il Vicino Oriente antico. Breve storia dalle origini alla caduta di Babilonia


Il Vicino Oriente antico. Breve storia dalle origini alla caduta di Babilonia

Titolo: Il Vicino Oriente antico
Sottotitolo: Breve storia dalle origini alla caduta di Babilonia
ISBN-13: 978-8829002979
Autore: Federico Giusfredi
Editore: Carocci
Edizione: 29 ottobre 2020
Pagine: 232
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Coloni. Gli uomini e le donne che stanno cambiando Israele e cambieranno il Medio Oriente


Coloni. Gli uomini e le donne che stanno cambiando Israele e cambieranno il Medio Oriente

Titolo: Coloni
Sottotitolo: Gli uomini e le donne che stanno cambiando Israele e cambieranno il Medio Oriente
ISBN-13: 978-8861028258
Autore: Pietro Frenquellucci
Editore: LEG Edizioni
Edizione: 1 luglio 2021
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia del Medio Oriente


Storia del Medio Oriente

Titolo: Storia del Medio Oriente
ISBN-13: 978-8805053315
Autore: Peter Mansfield
Traduttore: V. Colombo
Editore: SEI
Edizione: 1 dicembre 1993
Pagine: 421
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla storia del Medio Oriente

Quali sono i tre migliori libri sulla storia del Medio Oriente su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla storia del Medio Oriente

TitoloAutoreEdizionePagine
Storia del Medio Oriente contemporaneoCampanini, Massimo2020316
Storia del Medio Oriente modernoGelvin, James L.; Arlorio, Piero (traduttore); Arcostanzo, Anna Delfina (traduttore)2021584
Storia del Medio Oriente in 100 mappe. Dall’antichità alle primavere arabeLouis, Florian; Bouslama, Irène (traduttore)2021182
Medio Oriente. Una storia dal 1991 a oggiEmiliani, Marcella2012337
La costruzione del Medio OrienteLewis, Bernard; Donini, P. G. (traduttore)2003238
Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991Emiliani, Marcella2012483
La storia perduta del cristianesimo. Il millennio d’oro della Chiesa in Medio Oriente, Africa e Asia (V-XV sec.). Come è finita una civiltàJenkins, Philip; Bosetti, Giancarlo (Prefazione), Mansuelli, Mario (traduttore)2016352
Il Vicino Oriente antico. Breve storia dalle origini alla caduta di BabiloniaGiusfredi, Federico2020232
Coloni. Gli uomini e le donne che stanno cambiando Israele e cambieranno il Medio OrienteFrenquellucci, Pietro2021272
Storia del Medio OrienteMansfield, Peter; Colombo, V. (traduttore)1993421



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo