- La storia del rap. L’hip hop americano dalle origini alle faide del gangsta rap 1973-1997
- Rap. Una storia italiana
- Il rap anno per anno. Le più importanti canzoni rap dal 1970 a oggi
- Gangsta Rap. Le storie, i miti, le rivalità
- La storia del rap. L’hip hop americano degli anni duemila dalla rinascita al fenomeno trap. 1998-2018
- Hip hop raised me. La storia del rap raccontata da un protagonista
- Il rap spiegato ai bianchi
- Rap. Una storia, due Americhe
- Rap criminale. Tupac, Biggie e gli altri martiri del gangsta rap
- Storia del rap italiano: Poesia, musica e malintesi
L’affascinante storia del rap può risultare molto interessante non solo per gli appassionati questo stile musicale per tutte le persone che vogliono approfondire la cultura pop. Nato nelle strade grintose della New York City degli anni ’70, questo genere è diventato un potente sbocco per l’autoespressione tra le comunità afroamericane e latine per poi esplodere dalla fine degli anni 80 del secolo scorso sulla scena globale e, negli anni 90, anche in Italia.
Comprendere la storia del rap è fondamentale per coglierne il significato culturale e l’evoluzione artistica di questo stile ma anche di questa cultura.
Di cosa parlano i libri sulla storia del rap?
In questa raccolta di libri, approfondiamo l’affascinante storia e l’impatto culturale del rap, fornendo approfondimenti sulle sue origini, pietre miliari, rivalità e altro ancora.
Uno sguardo a libri simili
All’interno di questa raccolta ci sono diversi titoli che toccano temi simili, facendo luce su vari aspetti del rap. Alcuni libri si concentrano su periodi di tempo specifici, esaminando la nascita del rap e il suo sviluppo nel corso degli anni. Altri approfondiscono il mondo del gangsta rap, esplorando le storie, i miti e le rivalità che hanno definito il genere. Inoltre, ci sono libri che forniscono storie complete della musica rap, che attraversano epoche diverse e discutono di scene rap sia americane che italiane.
Altri dettagli
Questi libri variano in lunghezza, offrendo ai lettori diversi livelli di profondità ed esplorazione. Alcuni libri superano le 300 pagine, fornendo un’ampia analisi della musica rap e del suo impatto culturale. D’altra parte, ci sono libri più brevi che offrono panoramiche concise o si concentrano su aspetti specifici all’interno del genere rap.
Tutti i libri sono stati pubblicati negli ultimi anni (edizione più vecchia e quella di “Hip hop raise me”, pubblicata nel 2017).
Tra gli editori spiccano Mondadori Electa e Tsunami. Mondadori Electa ha pubblicato diversi libri che offrono prospettive complete sulla musica rap, collaborando anche con autori e artisti che hanno una profonda conoscenza del settore. Tsunami, d’altra parte, si concentra sull’esplorazione della storia e dell’evoluzione del genere focalizzandosi anche su specifici periodi di tempo o su sottogeneri specifici.
Lista dei migliori libri sulla storia del rap su Amazon
In basso la top list dei 10 migliori libri sulla storia del rap che si possono trovare su Amazon.it:
La storia del rap. L’hip hop americano dalle origini alle faide del gangsta rap 1973-1997
Titolo: La storia del rap
Sottotitolo: L’hip hop americano dalle origini alle faide del gangsta rap 1973-1997
ISBN-13: 978-8894859089
Autore: Andrea Di Quarto
Editore: Tsunami
Edizione: 30 novembre 2017
Pagine: 382
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Rap. Una storia italiana
Titolo: Rap
Sottotitolo: Una storia italiana
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8893884136
Autore: Paola Zukar
Editore: Baldini + Castoldi
Edizione: New – Enlarged (20 maggio 2021)
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il rap anno per anno. Le più importanti canzoni rap dal 1970 a oggi
Titolo: Il rap anno per anno
Sottotitolo: Le più importanti canzoni rap dal 1970 a oggi
ISBN-13: 978-8891818089
Autore: Shea Serrano
Illustratore: Arturo Torres
Prefazione: Ice-T
Traduttore: Marta Tripodi
Editore: Mondadori Electa
Edizione: 9 ottobre 2018
Pagine: 260
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gangsta Rap. Le storie, i miti, le rivalità
Titolo: Gangsta Rap
Sottotitolo: Le storie, i miti, le rivalità
ISBN-13: 978-8891826671
Autore: Soren Baker, Marta Tripodi (a cura di)
Traduttore: Silvio Bernardi
Editore: Mondadori Electa
Edizione: 19 novembre 2019
Pagine: 262
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La storia del rap. L’hip hop americano degli anni duemila dalla rinascita al fenomeno trap. 1998-2018
Titolo: La storia del rap
Sottotitolo: L’hip hop americano degli anni duemila dalla rinascita al fenomeno trap. 1998-2018
ISBN-13: 978-8894859140
Autore: Andrea Di Quarto
Editore: Tsunami
Edizione: 24 maggio 2018
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Hip hop raised me. La storia del rap raccontata da un protagonista
Titolo: Hip hop raised me
Sottotitolo: La storia del rap raccontata da un protagonista
ISBN-13: 978-8891813619
Autore: DJ Semtex (a cura di)
Prefazione: Chuck D
Editore: Mondadori Electa
Edizione: 11 ottobre 2017
Pagine: 450
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il rap spiegato ai bianchi
Titolo: Il rap spiegato ai bianchi
ISBN-13: 978-8833890562
Autore: Mark Costello, David Foster Wallace
Traduttore: Christian Raimo
Traduttore: Martina Testa
Editore: Minimum Fax
Edizione: terza (30 maggio 2019)
Pagine: 232
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Rap. Una storia, due Americhe
Titolo: Rap
Sottotitolo: Una storia, due Americhe
ISBN-13: 978-8833890463
Autore: Cesare Alemanni
Editore: Minimum Fax
Edizione: 18 luglio 2019
Pagine: 632
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Rap criminale. Tupac, Biggie e gli altri martiri del gangsta rap
Titolo: Rap criminale
Sottotitolo: Tupac, Biggie e gli altri martiri del gangsta rap
ISBN-13: 978-8827603048
Autore: F. T. Sandman
Editore: Il Castello
Edizione: 25 maggio 2022
Pagine: 333
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia del rap italiano: Poesia, musica e malintesi
Titolo: Storia del rap italiano
Sottotitolo: Poesia, musica e malintesi
ISBN-13: 9798800716504
Autore: Alessandro Verdini
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile