- Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall’antichità a oggi
- Breve storia della filosofia
- Storia della filosofia. La filosofia antica, la patristica, la scolastica (Vol. 1)
- Storia della filosofia. La filosofia moderna: dal Rinascimento all’illuminismo (Vol. 2)
- Storia della filosofia. La filosofia moderna e contemporanea: dal Romanticismo all’esistenzialismo (Vol. 3)
- Storia della filosofia antica
- Storia della filosofia greca e romana
- Storia della filosofia. Dalla’antichità ad oggi. Edizione compatta. Manuale A e B
- Storia della filosofia moderna
- Storia della filosofia medioevale
Con la collezione di libri che proponiamo in questa pagina approfondiamo la storia della filosofia spaziando dai tempi antichi all’era contemporanea. Diversi di questi titoli offrono un’esplorazione completa delle idee filosofiche, della loro evoluzione e del loro profondo impatto sulla politica e sulla società. Da famosi filosofi come Russell e Abbagnano alle perspicaci narrazioni di Warburton e Cambiano, ogni libro offre la sua prospettiva unica sulla storia e lo sviluppo della filosofia occidentale.
Di cosa parlano i libri sulla storia della filosofia?
Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall’antichità a oggi di Bertrand Russell resta ancora oggi uno dei principali esempi di divulgazione filosofica mai pubblicati. Il testo presenta la storia della filosofia occidentale in modo accessibile, privo di tecnicismi e difficoltà terminologiche.
Un altro titolo degno di nota, Breve storia della filosofia di Nigel Warburton, offre una sintetica panoramica di figure chiave e questioni fondamentali della filosofia. Con il suo linguaggio chiaro e diretto.
Tra la selezione troviamo anche la serie in tre volumi Storia della filosofia di Nicola Abbagnano, che copre diversi periodi della filosofia occidentale. Il primo volume si concentra sulla filosofia antica, patristica e scolastica, mentre il secondo volume approfondisce il periodo moderno dal Rinascimento all’Illuminismo. Il volume finale esplora la filosofia moderna e contemporanea dal romanticismo all’esistenzialismo. Queste opere complete forniscono un’analisi approfondita delle rispettive epoche, inclusi riferimenti diretti a testi primari e una giusta considerazione delle diverse prospettive filosofiche.
Da citare anche Storia della filosofia antica di Giuseppe Cambiano si concentra specificamente sulla filosofia antica.
Ulteriori dettagli
La pubblicazione più lunga è Storia della filosofia greca e romana, un volume monumentale con oltre 3.200 pagine, fornendo un ampio studio della filosofia greca e romana. Viceversa, il libro più breve è Storia della filosofia antica, che comprende circa 160 pagine.
L’edizione più antica è Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall’antichità a oggi, pubblicato nel 2004, mentre l’edizione più recente è Storia della filosofia di Roberto Gatti, pubblicato nel 2020.
Lista dei migliori libri sulla storia della filosofia su Amazon
Ed ora la lista dei 10 migliori libri sulla storia della filosofia che si trovano su Amazon in lingua italiana:
Titolo: Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall’antichità a oggi
ISBN-13: 978-8850205141
Autore: Bertrand Russell
Traduttore: Luca Pavolini
Editore: TEA
Edizione: 21 (29 gennaio 2004)
Pagine: 816
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Breve storia della filosofia
Titolo: Breve storia della filosofia
ISBN-13: 978-8867151103
Autore: Nigel Warburton
Traduttore: L. De Tomasi
Editore: Salani
Edizione: decima (5 settembre 2013)
Pagine: 268
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della filosofia. La filosofia antica, la patristica, la scolastica (Vol. 1)
Titolo: Storia della filosofia
Sottotitolo: La filosofia antica, la patristica, la scolastica (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8851152529
Autore: Nicola Abbagnano
Editore: UTET
Edizione: 5 settembre 2017
Pagine: 762
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della filosofia. La filosofia moderna: dal Rinascimento all’illuminismo (Vol. 2)
Titolo: Storia della filosofia. La filosofia moderna
Sottotitolo: dal Rinascimento all’illuminismo (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8851152536
Autore: Nicola Abbagnano
Editore: UTET
Edizione: 5 settembre 2017
Pagine: 615
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della filosofia. La filosofia moderna e contemporanea: dal Romanticismo all’esistenzialismo (Vol. 3)
Titolo: Storia della filosofia. La filosofia moderna e contemporanea
Sottotitolo: dal Romanticismo all’esistenzialismo (Vol. 3)
ISBN-13: 978-8851152543
Autore: Nicola Abbagnano
Editore: UTET
Edizione: 5 settembre 2017
Pagine: 974
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della filosofia antica
Titolo: Storia della filosofia antica
ISBN-13: 978-8842073253
Autore: Giuseppe Cambiano
Editore: Laterza
Edizione: undicesima (7 maggio 2009)
Pagine: 317
Recensioni: vedi
Formato: Libro
Storia della filosofia greca e romana
Titolo: Storia della filosofia greca e romana
ISBN-13: 978-8845275135
Autore: Giovanni Reale, Vincenzo Cicero (a cura di)
Prefazione: Maria Bettetini
Editore: Bompiani
Edizione: 31 ottobre 2018
Pagine: 3200
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Storia della filosofia. Dalla’antichità ad oggi. Edizione compatta. Manuale A e B
Titolo: Storia della filosofia. Dalla’antichità ad oggi
Sottotitolo: Edizione compatta. Manuale A e B
ISBN-13: 978-8842108597
Autore: Enrico Berti, Franco Volpi
Editore: Laterza Edizioni Scolastiche
Edizione: 4 marzo 2007
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della filosofia moderna
Titolo: Storia della filosofia moderna
ISBN-13: 978-8800747752
Autore: Giulia Belgioioso
Editore: Mondadori Education
Edizione: 1 maggio 2018
Pagine: 528
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della filosofia medioevale
Titolo: Storia della filosofia medioevale
ISBN-13: 978-8804502913
Autore: Luciano De Crescenzo
Editore: Mondadori
Edizione: 7 maggio 2002
Pagine: 164
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida