- Storia della Francia nell’Ottocento
- La Francia dal primo impero al 1871 Volume I
- La rivoluzione francese 1789-1799
- Storia della civiltà francese
- Storia di Francia. Dalla Comune a Sarkozy
- L’arma segreta della Francia in Africa. Una storia del franco CFA
- Le origini della Francia contemporanea. L’antico regime
- Rivoluzione. 1789-1989: un’altra storia
- I Luigi di Francia
- Gli italiani che hanno fatto la Francia
La storia della Francia si rivela molto interessante per diverse ragioni. Innanzitutto si tratta di uno dei più grandi Stati europei e in generale di una delle nazioni che ha giocato un ruolo importante nella storia del mondo per diversi secoli. E poi la Francia può vantare un’eredità culturale molto ricca nonché vari personaggi così come molti eventi di fondamentale importanza per la storia europea. Ad esempio la Rivoluzione francese ha introdotto ideali di libertà e di uguaglianza che hanno avuto un impatto non di poco conto sullo sviluppo politico dell’Europa mentre le guerre napoleoniche hanno “ricalibrato” diversi importanti confini e sfere di influenza.
Di cosa parlano i libri sulla storia della Francia
Storia della Francia nell’Ottocento offre un tuffo completo nella Francia del XIX secolo. storia del secolo, che va dall’era napoleonica all’inizio della prima guerra mondiale. Quest’opera descrive in dettaglio i cambiamenti politici, sociali e culturali del paese, concentrandosi sull’anno cruciale del 1848, che segna la transizione da una Francia rurale a una Francia industriale e democratica. È una risorsa preziosa per comprendere le fondamenta della Francia moderna.
La Francia dal primo impero al 1871 Volume I di Heinrich von Treitschke è un’esplorazione approfondita della storia francese, concentrandosi in particolare sulla Rivoluzione francese. Il libro riassume i principali cambiamenti politici, sociali e culturali avvenuti durante questo periodo, fornendo un’analisi approfondita dell’impatto della Rivoluzione sulla Francia e oltre.
In La rivoluzione francese 1789-1799, Michel Vovelle presenta una prospettiva unica sulla Rivoluzione francese, sottolineando gli aspetti sociali, strutture culturali ed economiche rispetto agli eventi politici. Questo testo offre una visione più ampia dell’impatto della rivoluzione, non solo sulla Francia ma sulla formazione dell’Europa moderna.
Storia della civiltà francese di Georges Duby e Robert Mandrou ripercorre il viaggio della Francia verso la modernità, esaminando la lotta della nazione tra progresso e progresso e tradizione. Questa ampia analisi copre gli sviluppi politici, sociali e culturali dalla caduta di Napoleone III alla presidenza di Nicolas Sarkozy, offrendo spunti sulla continua ricerca di una sfuggente perfezione nella storia francese.
Storia di Francia. Dalla Comune a Sarkozy di Sergio Romano approfondisce un aspetto critico della storia della Francia: le sue strategie economiche neocoloniali in Africa. Il libro fa luce sull’intricato controllo della Francia sulle economie delle sue ex colonie attraverso il franco CFA, provocando una riflessione sugli effetti persistenti del colonialismo e sulle sue manifestazioni moderne.
In L’arma segreta della Francia in Africa. Una storia del franco CFA, gli autori Fanny Pigeaud e Ndongo Samba Sylla svelano la complessa rete dell’influenza economica della Francia in Africa attraverso il franco CFA. Il libro offre una critica approfondita del neocolonialismo e del controllo finanziario. È una lettura informativa per chi è interessato alla storia economica del paese e agli studi postcoloniali.
Le origini della Francia contemporanea. L’antico regime di Hippolyte Taine è una profonda esplorazione delle radici della Francia contemporanea, approfondendo la trasformazione dell’Antico Regime che porta alle epoche rivoluzionaria e borghese. La narrativa di Taine combina profondità analitica con stile letterario, fornendo un vivido ritratto della fisiologia della civiltà francese.
I Luigi di Francia di Carlo Emilio Gadda offre uno sguardo satirico e divertente sulla storia della Francia attraverso la vita dei suoi monarchi che si chiamavano Louis. Lo stile unico di Gadda fonde fatti storici con interpretazioni stravaganti.
Infine, Gli italiani che hanno fatto la Francia di Alberto Toscano celebra la profonda influenza italiana sulla cultura, la politica e la cultura francese. arti e altro ancora. Il libro racconta secoli di scambi culturali e di contributi degli italiani nel plasmare la Francia, fornendo una prospettiva affascinante sulle storie intrecciate di questi due giganti europei.
Lista dei migliori libri sulla storia della Francia su Amazon
In basso la lista dei 10 migliori libri sulla storia della Francia che si possono trovare su Amazon.it:
Storia della Francia nell’Ottocento
Titolo: Storia della Francia nell’Ottocento
ISBN-13: 978-8815093967
Autori: Dominique Bariot, Chaline, JeanPierre, André Encrevé
Traduttore: G. Viano Marogna
Editore: Il Mulino
Edizione: 27 giugno 2003
Pagine: 507
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Francia dal primo impero al 1871 Volume I
Titolo: La Francia dal primo impero al 1871 Volume I
ISBN-13: 978-3849122324
Autore: Heinrich von Treitschke
Editore: tredition
Edizione: 1 novembre 2012
Pagine: 236
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La rivoluzione francese 1789-1799
Titolo: La rivoluzione francese 1789-1799
ISBN-13: 978-8881073986
Autore: Michel Vovelle
Editore: Guerini Scientifica
Edizione: 20 aprile 2016
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della civiltà francese
Titolo: Storia della civiltà francese
ISBN-13: 978-8856502817
Autori: Georges Duby, Robert Mandrou
Traduttori: A. Grispo, A. Nacci
Editore: Il Saggiatore
Edizione: 27 ottobre 2011
Pagine: 683
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia di Francia. Dalla Comune a Sarkozy
Titolo: Storia di Francia
Sottotitolo: Dalla Comune a Sarkozy
ISBN-13: 978-8850224210
Autore: Sergio Romano
Editore: TEA
Edizione: 28 aprile 2011
Pagine: 302
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’arma segreta della Francia in Africa. Una storia del franco CFA
Titolo: L’arma segreta della Francia in Africa
Sottotitolo: Una storia del franco CFA
ISBN-13: 978-8893255660
Autori: Fanny Pigeaud, Ndongo Samba Sylla
Traduttore: Thomas Fazi
Editore: Fazi
Edizione: 2 maggio 2019
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le origini della Francia contemporanea. L’antico regime
Titolo: Le origini della Francia contemporanea
Sottotitolo: L’antico regime
ISBN-13: 978-8845922602
Autori: Hippolyte Taine, P. Bertolucci (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 30 aprile 2008
Pagine: 764
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Rivoluzione. 1789-1989: un’altra storia
Titolo: Rivoluzione. 1789-1989
Sottotitolo: un’altra storia
ISBN-13: 978-8807105593
Autore: Enzo Traverso
Traduttore: Carlo Salzani
Editore: Feltrinelli
Edizione: 25 novembre 2021
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I Luigi di Francia
Titolo: I Luigi di Francia
ISBN-13: 978-8845936128
Autori: Carlo Emilio Gadda, Martina Bertoldi (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 21 ottobre 2021
Pagine: 305
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli italiani che hanno fatto la Francia
Titolo: Gli italiani che hanno fatto la Francia
ISBN-13: 978-8893882873
Autore: Alberto Toscano
Editore: Baldini + Castoldi
Edizione: 21 maggio 2020
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla storia della Francia
Quali sono i tre migliori libri sulla storia della Francia su Amazon?
Qual è il miglior libro sulla storia della Francia nell’Ottocento?
Qual è il miglior libro sulla storia della Francia fino al 1871?
Qual è il miglior libro sulla rivoluzione francese?
Qual è il miglior libro sulla storia della civiltà francese?
Qual è il miglior libro sulla storia della Francia dal 1870 a oggi?
Qual è il miglior libro sul franco CFA?
Qual è il miglior libro sulle origini della Francia?
Qual è il miglior libro sui Luigi di Francia?
Qual è il miglior libro sulla storia degli italiani in Francia?
Qual è il miglior libro su Luigi XIV?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla storia della Francia
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Storia della Francia nell’Ottocento | Bariot, Dominique; Chaline, JeanPierre; Encrevé, André; Viano Marogna, G. (traduttore) | 2003 | 507 |
La Francia dal primo impero al 1871 Volume I | Treitschke, Heinrich von | 2012 | 236 |
La rivoluzione francese 1789-1799 | Vovelle, Michel | 2016 | – |
Storia della civiltà francese | Duby, Georges; Mandrou, Robert; Grispo, A. (traduttore); Nacci, A. (traduttore) | 2011 | 683 |
Storia di Francia. Dalla Comune a Sarkozy | Romano, Sergio | 2011 | 302 |
L’arma segreta della Francia in Africa. Una storia del franco CFA | Pigeaud, Fanny; Samba Sylla, Ndongo; Fazi, Thomas (traduttore) | 2019 | 256 |
Le origini della Francia contemporanea. L’antico regime | Taine, Hippolyte; Bertolucci, P. (a cura di) | 2008 | 764 |
Rivoluzione. 1789-1989: un’altra storia | Traverso, Enzo; Salzani, Carlo (traduttore) | 2021 | 464 |
I Luigi di Francia | Gadda, Carlo Emilio; Bertoldi, Martina (a cura di) | 2021 | 305 |
Gli italiani che hanno fatto la Francia | Toscano, Alberto | 2020 | 156 |