I 10 migliori libri sulla storia della magia

La magia ha fatto parte di tantissime culture e credenze nel corso della storia, anzi si può dire che la maggior parte dei popoli ha fatto ricorso a pratiche magiche per spiegare cose che non si potevano spiegare oppure per tentare di influenzare il mondo naturale con elementi o forze soprannaturali.
I libri sulla storia della magia esplorano proprio questi concetti e questi aspetti. Molti libri approfondiscono i rituali e le varie pratiche collegate alla magia in vari contesti storici e presso varie culture e popolazioni. Alcuni libri possono concentrarsi su culture o periodi di tempo specifici.

Di cosa parlano i libri sulla storia della magia

Storia della magia di Chris Gosden esplora l’influenza della magia sulla società umana, tracciandone l’evoluzione dalla preistoria attraverso varie civiltà fino la sua presenza nella vita contemporanea. Attraverso un viaggio globale dallo sciamanesimo neolitico alla fisica quantistica, Gosden rivela il significato profondamente radicato della magia nel plasmare gli sviluppi culturali e le credenze personali. Descrive il suo ruolo nei momenti cruciali della vita e la sua continua rilevanza oggi.

In Storia della magia, Éliphas Lévi offre una panoramica completa delle tradizioni magiche nel corso della storia.
In origini antiche e attraversando periodi storici chiave, Levi esamina l’evoluzione della magia e il suo intreccio con religione, scienza e cultura, evidenziando il ruolo centrale delle donne nei riti magici e l’impatto della magia sulla civiltà.

L’occulto di Colin Wilson accompagna i lettori in un’esplorazione approfondita della storia dell’occulto e della magia, scoprendo i poteri latenti nell’umanità. Il lavoro di Wilson si pone come un capolavoro. Fornisce un riassunto condensato di pratiche esoteriche e fenomeni magici, sfidando i lettori a considerare gli aspetti razionali e irrazionali di queste antiche tradizioni.

Storia della magia, della stregoneria e dell’occulto cattura il fascino umano per la magia. Offre una ricca narrativa che abbraccia dalla preistoria all’era moderna. Questo volume presenta un resoconto vivido dell’impegno dell’umanità nelle pratiche magiche, dall’alchimia alla stregoneria, ed esplora l’evoluzione del concetto di magia nella letteratura e nella cultura popolare.

Le origini della magia di Grazia Tagliavini approfondisce le tradizioni mistiche ed esoteriche che hanno influenzato l’evoluzione umana. Tagliavini presenta una storia parallela di eventi e movimenti segreti. Fornisce ai lettori un resoconto dettagliato delle pratiche magiche della Mesopotamia, dell’antico Egitto e del mondo classico, evidenziando l’impatto significativo di queste tradizioni sulla storia tradizionale.

La Storia della magia di Kurt Seligmann esamina il valore estetico della magia e la sua influenza sulla creatività umana. Dall’antica Mesopotamia all’alchimia e alla stregoneria moderne, Seligmann presenta una narrativa alternativa che si intreccia con la storia ufficiale. Offre approfondimenti sul profondo fascino dell’umanità per il mistico e il soprannaturale.

Incanto di Michele Bellone colma il divario tra scienza e fantasia, esplorando la scienza nascosta dietro le narrazioni magiche. Bellone indaga le origini dei draghi, le somiglianze tra maghi e scienziati e il ruolo della magia nella letteratura e nei giochi di ruolo, presentando un’analisi accattivante che sfida i preconcetti su questi mondi apparentemente disparati.

Storie di Okinawa di Emanuel Giordano offre uno sguardo unico sul ricco folklore di Okinawa, mettendo in mostra il suo distinto patrimonio culturale e spirituale. Questa raccolta mette in risalto gli spiriti e le leggende unici dell’isola, riflettendo i suoi legami storici con Cina e Giappone, e fornisce uno spaccato affascinante delle sue credenze e pratiche tradizionali.

Magia Popolare di Gremory Deva svela i segreti della stregoneria e della magia tradizionale italiana. Questo primo volume di una serie rivela antichi sigilli, miscele e incantesimi, guidando i lettori in un viaggio attraverso i grimori della famiglia di Deva. Descrive che la magia risiede all’interno e insegnando come imbrigliarla attraverso antichi incantesimi.

Breve storia della magia di Mauro Ghirimoldi fornisce un’introduzione accessibile alla storia della magia e alle sue varie pratiche occulte. Attraverso un viaggio cronologico, Ghirimoldi esplora come la magia abbia influenzato e permeato la storia umana in molteplici ambiti. Offre una guida per coloro che cercano di comprendere l’evoluzione del pensiero magico e il suo impatto sulla cultura e sulla scienza.

Lista dei migliori libri sulla storia della magia su Amazon

Ora la lista dei 10 migliori libri sulla storia della magia che sono disponibili per l’acquisto su Amazon (versione italiana):

Storia della magia. Dall’alchimia alla stregoneria


Storia della magia. Dall'alchimia alla stregoneria

Titolo: Storia della magia
Sottotitolo: Dall’alchimia alla stregoneria
ISBN-13: 978-8817149822
Autore: Chris Gosden
Traduttore: Daniele Didero
Editore: Rizzoli
Edizione: 3 novembre 2020
Pagine: 560
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Storia della magia


Storia della magia

Titolo: Storia della magia
ISBN-13: 978-8827214831
Autore: Eliphas Levi
Traduttore: G. Tarozzi
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 3 febbraio 2003
Pagine: 386
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’occulto. Magia. Storia della magia. I poteri latenti dell’uomo


L'occulto. Magia. Storia della magia. I poteri latenti dell'uomo

Titolo: L’occulto. Magia
Sottotitolo: Storia della magia. I poteri latenti dell’uomo
ISBN-13: 978-8834005033
Autore: Colin Wilson
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: 1 novembre 1978
Pagine: 628
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia della magia, della stregoneria e dell’occulto


Storia della magia, della stregoneria e dell'occulto

Titolo: Storia della magia, della stregoneria e dell’occulto
ISBN-13: 978-8858036723
Autore: Aavv
Editore: Gribaudo
Edizione: 7 ottobre 2021
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Le origini della magia. Arti magiche, rituali e misteri nella Mesopotamia, antico Egitto e nel mondo classico. Storia della magia (Vol. 1)


Le origini della magia. Arti magiche, rituali e misteri nella Mesopotamia, antico Egitto e nel mondo classico. Storia della magia (Vol. 1)

Titolo: Le origini della magia. Arti magiche, rituali e misteri nella Mesopotamia, antico Egitto e nel mondo classico
Sottotitolo: Storia della magia (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8869371455
Autore: Grazia Tagliavini
Editore: Cerchio della Luna
Edizione: 1 gennaio 2016
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia della magia


Storia della magia

Titolo: Storia della magia
ISBN-13: 978-8862880718
Autore: Kurt Seligmann
Editore: Odoya
Edizione: 3 giugno 2010
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Incanto. Storie di draghi stregoni e scienziati


Incanto. Storie di draghi stregoni e scienziati

Titolo: Incanto
Sottotitolo: Storie di draghi stregoni e scienziati
ISBN-13: 978-8875788056
Autore: Michele Bellone
Illustratore: Elisa Seitzinger
Prefazione: Licia Troisi
Editore: Codice
Edizione: 24 aprile 2019
Pagine: 250
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storie di Okinawa: Spiriti, magia e leggende dell’isola giapponese


Storie di Okinawa: Spiriti, magia e leggende dell'isola giapponese

Titolo: Storie di Okinawa
Sottotitolo: Spiriti, magia e leggende dell’isola giapponese
ISBN-13: 9798631565432
Autore: Emanuel Giordano
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 77
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Magia Popolare: Storia ed incantesimi potenti mai svelati primo volume


Magia Popolare: Storia ed incantesimi potenti mai svelati primo volume

Titolo: Magia Popolare
Sottotitolo: Storia ed incantesimi potenti mai svelati primo volume
ISBN-13: 9798831265873
Autore: Gremory Deva
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 323
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Breve storia della magia


Breve storia della magia

Titolo: Breve storia della magia
ISBN-13: 9798806071652
Autore: Mauro Ghirimoldi
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 106
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla storia della magia

Quali sono i tre migliori libri sulla storia della magia su Amazon?

Qual è il miglior libro di storia della magia e della stregoneria?

Qual è il miglior libro di storia delle tradizioni magiche?

È Storia della magia del 2003.

Qual è il miglior libro di storia della magia e dell’occulto?

Qual è il miglior libro sulla storia del genere fantastico?

Qual è il miglior libro sulla storia della magia di Okinawa?

Qual è il miglior libro sulla storia della magia popolare?

Qual è il miglior breve sulla storia della magia?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla storia della magia

TitoloAutoreEdizionePagine
Storia della magia. Dall’alchimia alla stregoneriaGosden, Chris; Didero, Daniele (traduttore)2020560
Storia della magiaLevi, Eliphas; Tarozzi, G. (traduttore)2003386
L’occulto. Magia. Storia della magia. I poteri latenti dell’uomoWilson, Colin1978628
Storia della magia, della stregoneria e dell’occultoAavv2021320
Le origini della magia. Arti magiche, rituali e misteri nella Mesopotamia, antico Egitto e nel mondo classico. Storia della magia (Vol. 1)Tagliavini, Grazia2016
Storia della magiaSeligmann, Kurt2010432
Incanto. Storie di draghi stregoni e scienziatiBellone, Michele; Seitzinger, Elisa (illustratore); Troisi, Licia (Prefazione)2019250
Storie di Okinawa: Spiriti, magia e leggende dell’isola giapponeseGiordano, Emanuel77
Magia Popolare: Storia ed incantesimi potenti mai svelati primo volumeDeva, Gremory323
Breve storia della magiaGhirimoldi, Mauro106

La storia della magia

La storia della magia è un campo di studio molto diversificato il ricco. In questo campo si studiano le credenze e le pratiche di tantissime culture e civiltà che hanno fatto la storia e, anche attraverso le tradizioni magiche, è possibile spiegare la costituzione della società umana così come la vediamo oggi.
Fin dalle più antiche popolazioni, come quella dell’Antico Egitto o quella babilonese, la magia veniva usata per vari scopi, da quelli curativi a quelli legati alla stregoneria. Nel corso del Rinascimento, poi, la magia e lo studio di questa “arte” assunse un connotato più “scientifico” e le stesse pratiche magiche furono studiate anche da studiosi ed intellettuali.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo