I 10 migliori libri sulla storia della scienza

La storia della scienza è lo studio dello sviluppo della conoscenza scientifica, delle scoperte e dei risultati nel tempo. Si tratta di una materia globale che analizza le varie teorie scientifiche che si sono sviluppate nel corso della storia così come le metodologie utilizzate dagli scienziati e dai ricercatori nel corso dei secoli.
Capire la storia dell’indagine scientifica è importante perché permette di capire come si sono evolute le idee scientifiche, le sfide che gli scienziati hanno affrontato e l’impatto dei progressi scientifici sulla società. Inoltre questa comprensione fornisce un più profondo apprezzamento per il duro lavoro e la perseveranza degli scienziati che hanno contribuito al progresso della conoscenza umana.

Di cosa parlano i libri sulla storia della scienza

La nascita della scienza moderna in Europa di Paolo Rossi approfondisce il periodo di trasformazione in Europa in cui ebbe inizio la scienza come la conosciamo prendere forma. Esamina meticolosamente l’emergere dell’astronomia moderna, l’avvento di telescopi e microscopi e concetti fondamentali come il principio di inerzia.

Nella Breve storia della nuova scienza di William F. Bynum, sei invitato a una grande esplorazione della meravigliosa avventura della scienza. Questo viaggio spazia dalle antiche civiltà fino ai confini delle indagini scientifiche contemporanee, catturando l’essenza della curiosità umana e il suo impatto sulla nostra comprensione dell’universo, dal microcosmico al macrocosmico.

Storia materiale della scienza di Marco Beretta offre un’analisi approfondita di come la scienza sia diventata in pochi secoli la forma dominante della cultura occidentale. Evidenzia i fattori cruciali, sia materiali che ideologici, che hanno caratterizzato la nostra comprensione e pratica della scienza nel corso della storia, esplorando la relazione dinamica tra scienziati, istituzioni e influenze culturali.

Eirik Newth, in Breve storia della scienza. La ricerca della verità, presenta un viaggio accessibile e ordinato cronologicamente attraverso la storia della ricerca scientifica. Questo libro non è solo un racconto di fatti ma una narrazione avvincente che mette in risalto l’aspetto umano della scoperta scientifica. È particolarmente attraente per il pubblico più giovane.

Orizzonti di James Poskett. Una storia globale della scienza ridefinisce la narrativa eurocentrica convenzionale della scoperta scientifica. Sottolinea la natura globale del progresso scientifico, illustrando come gli scambi culturali interconnessi tra i continenti abbiano modellato la traiettoria dello sviluppo scientifico.

La rivoluzione dimenticata di Lucio Russo sfida le tradizionali linee temporali della storia scientifica evidenziando i contributi spesso trascurati della scienza ellenistica. Sostiene in modo convincente le antiche radici della moderna metodologia scientifica, facendo risalire il lignaggio intellettuale a personaggi del calibro di Euclide e Archimede.

Stelle, atomi e velieri. Percorsi di storia della scienza, un altro lavoro penetrante di Lucio Russo, esplora la continuità tra la scienza antica e quella moderna. Sottolinea la natura intrecciata della ricerca teorica e della risoluzione pratica dei problemi nel corso della storia. È uno studio accattivante su come le idee scientifiche si sono evolute, collegando concetti apparentemente disparati nel corso del tempo.

In Che cos’è la storia della scienza, Paola Govoni presenta una prospettiva moderna e integrativa sulla storia della scienza. Il libro offre una comprensione completa del ruolo della scienza nel plasmare la società e la tecnologia, affrontando sfide complesse evitando narrazioni semplicistiche.

Infine, Breve storia della scienza di A. Rupert Hall e Marie Boas Hall è una panoramica completa dello sviluppo scientifico occidentale. Chiarisce il graduale accumulo di conoscenza e l’intricata relazione tra la curiosità umana e il mondo naturale, tracciando l’evoluzione del pensiero scientifico dall’antichità ai giorni nostri.

Per i lettori più giovani, La storia della scienza raccontata ai bambini. I primi passi dell’uomo nel mondo della conoscenza è un’esplorazione deliziosa e istruttiva di concetti scientifici. Questo libro semplifica idee complesse, rendendo la scienza accessibile e intrigante per i bambini, suscitando la loro curiosità verso le meraviglie dell’universo.

Lista dei migliori libri sulla storia della scienza su Amazon

Ecco la “classifica” dei 10 migliori libri sulla storia della scienza che si possono trovare su Amazon:

La nascita della scienza moderna in Europa


La nascita della scienza moderna in Europa

Titolo: La nascita della scienza moderna in Europa
ISBN-13: 978-8842061205
Autore: Paolo Rossi
Editore: Laterza
Edizione: nona (7 luglio 2000)
Pagine: 440
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Breve storia della nuova scienza


Breve storia della nuova scienza

Titolo: Breve storia della nuova scienza
ISBN-13: 978-8869181863
Autore: William F. Bynum
Traduttore: Alessandro Peroni
Editore: Salani
Edizione: 27 agosto 2015
Pagine: 323
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia materiale della scienza


Storia materiale della scienza. Nuova ediz.

Titolo: Storia materiale della scienza
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8843089512
Autore: Marco Beretta
Editore: Carocci
Edizione: seconda (18 settembre 2017)
Pagine: 346
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Breve storia della scienza. La ricerca della verità


Breve storia della scienza. La ricerca della verità

Titolo: Breve storia della scienza
Sottotitolo: La ricerca della verità
ISBN-13: 978-8884516565
Autore: Eirik Newth
Illustratore: Fabian Negrin
Traduttore: Laura Cangemi
Editore: Salani
Edizione: undicesima (16 febbraio 2006)
Pagine: 345
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Orizzonti. Una storia globale della scienza


Orizzonti. Una storia globale della scienza

Titolo: Orizzonti
Sottotitolo: Una storia globale della scienza
ISBN-13: 978-8806251482
Autore: James Poskett
Traduttore: Alessandro Manna
Editore: Einaudi
Edizione: 14 giugno 2022
Pagine: 520
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



La rivoluzione dimenticata


La rivoluzione dimenticata

Titolo: La rivoluzione dimenticata
ISBN-13: 978-8807895296
Autore: Lucio Russo
Editore: Feltrinelli
Edizione: New (24 giugno 2021)
Pagine: 608
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Stelle, atomi e velieri. Percorsi di storia della scienza


Stelle, atomi e velieri. Percorsi di storia della scienza

Titolo: Stelle, atomi e velieri
Sottotitolo: Percorsi di storia della scienza
ISBN-13: 978-8861843578
Autore: Lucio Russo
Editore: Mondadori Università
Edizione: 1 maggio 2015
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Che cos’è la storia della scienza


Che cos'è la storia della scienza. Nuova ediz.

Titolo: Che cos’è la storia della scienza
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8843094318
Autore: Paola Govoni
Editore: Carocci
Edizione: New (31 gennaio 2019)
Pagine: 141
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Breve storia della scienza


Breve storia della scienza

Titolo: Breve storia della scienza
ISBN-13: 978-8868024093
Autori: A. Rupert Hall, Marie Boas Hall, Aurelio Molaro (a cura di)
Editore: Pgreco
Edizione: 31 marzo 2022
Pagine: 388
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La storia della scienza raccontata ai bambini. I primi passi dell’uomo nel mondo della conoscenza


La storia della scienza raccontata ai bambini. I primi passi dell'uomo nel mondo della conoscenza

Titolo: La storia della scienza raccontata ai bambini
Sottotitolo: I primi passi dell’uomo nel mondo della conoscenza
ISBN-13: 978-8893818766
Autore: Anna Parisi
Illustratore: Marco De Angelis
Editore: Salani
Edizione: terza (20 febbraio 2020)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla storia della scienza

Quali sono i tre migliori libri sulla storia della scienza su Amazon?

Qual è il miglior libro sull’origine della moderna scienza?

Qual è il miglior libro sulla storia della nuova scienza?

Qual è il miglior libro sulla storia materiale della scienza?

Qual è il miglior libro per capire cos’è la storia della scienza?

Qual è il miglior libro sulla storia della scienza per bambini?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla storia della scienza

TitoloAutoreEdizionePagine
La nascita della scienza moderna in EuropaRossi, Paolo2000440
Breve storia della nuova scienzaBynum, William F.; Peroni, Alessandro (traduttore)2015323
Storia materiale della scienzaBeretta, Marco2017346
Breve storia della scienza. La ricerca della veritàNewth, Eirik; Negrin, Fabian (illustratore); Cangemi, Laura (traduttore)2006345
Orizzonti. Una storia globale della scienzaPoskett, James; Manna, Alessandro (traduttore)2022520
La rivoluzione dimenticataRusso, Lucio2021608
Stelle, atomi e velieri. Percorsi di storia della scienzaRusso, Lucio2015256
Che cos’è la storia della scienzaGovoni, Paola2019141
Breve storia della scienzaHall, A. Rupert; Boas Hall, Marie; Molaro, Aurelio (a cura di)2022388
La storia della scienza raccontata ai bambini. I primi passi dell’uomo nel mondo della conoscenzaParisi, Anna; De Angelis, Marco (illustratore)2020192


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo