- Storia critica della televisione italiana
- Breve storia della radio e della televisione italiana
- DECODER: Storia decriptata della Pay-Tv sportiva in Italia
- La storia delle serie TV da Magnum P.I. all’altro ieri
- La democrazia del talk show. Storia di un genere che ha cambiato la televisione, la politica, l’Italia
- Il servizio pubblico. Storia culturale delle televisioni in Europa
- Storia della televisione italiana
- Storia delle televisioni in Italia. Dagli esordi alle web tv
- Una TV tutta d’oro. I programmi che hanno fatto la storia degli anni ’80 e ’90 spettacolo per spettacolo
- Storia della radio e della televisione in Italia. Costume, società e politica
La storia della televisione può essere fatta risalire all’inizio del XX secolo quando furono sviluppate le prime, primitive tecnologie meccaniche ed elettroniche che poi sono diventate la base per la trasmissione televisiva. Dopo i primi rudimentali apparecchi degli anni 30 la stessa televisione ha avuto un’ampissima diffusione nei primi anni 40 e nel primissimo dopoguerra quando è arrivata anche in Italia. Nel corso degli anni, la televisione ha continuato a evolversi e migliorare, con i progressi della televisione a colori, della televisione via cavo e satellitare e lo sviluppo di nuove tecnologie.
Di cosa parlano i libri sulla storia della televisione
I libri presenti su Amazon che parlano della storia della televisione si concentrano perlopiù sulla storia della tv italiana che può raccontare tantissimo visto i decenni di successi (e di insuccessi) che le trasmissioni televisive hanno riscontrato nel corso del tempo. La TV, in ogni caso, ha letteralmente cambiato la stessa società italiana e lo ha fatto in maniera molto profonda.
Alcuni dei libri si concentrano sulla storia generale mentre altri percorrono fatti o argomenti specifici come l’avvento delle pay TV, il ruolo dei talkshow, i più importanti e famosi programmi televisivi trasmessi negli anni 80, e tanti altri argomenti correlati. Molti di essi, in ogni caso, ripercorrono anche gli aspetti culturali e sociali di questo potente mezzo e come esso plasmato lo sviluppo della società in Italia.
Libri da leggere sulla storia della televisione
Tra i migliori libri sulla storia della TV italiana citiamo senza dubbio Storia critica della televisione italiana di Aldo Grasso, uno dei massimi esperti italiani di storia televisiva.
Interessante è anche DECODER, un libro che parla della storia delle pay TV, le TV a pagamento, in Italia a partire dai primi tentativi delle TV private, attuati nei primi anni 90, fino alle piattaforme streaming di oggi.
E per quanto riguarda le serie televisive, una volta chiamate “telefilm”, abbiamo La storia delle serie TV da Magnum P.I, un interessante volume di circa 400 pagine che ripercorre la storia di questo format nelle TV italiane dalle origini fino ad oggi.
Lista dei migliori libri sulla storia della televisione su Amazon
Ecco la top list dei 10 migliori libri sulla storia della televisione che si trovano su Amazon:
Storia critica della televisione italiana
Titolo: Storia critica della televisione italiana
ISBN-13: 978-8842823698
Autore: Aldo Grasso, Luca Barra (Collaboratore principale), Cecilia Penati (Collaboratore principale)
Editore: Il Saggiatore
Edizione: 17 ottobre 2019
Pagine: 1418
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Breve storia della radio e della televisione italiana
Titolo: Breve storia della radio e della televisione italiana
ISBN-13: 978-8843032099
Autore: Francesca Anania
Editore: Carocci
Edizione: 18 novembre 2004
Pagine: 150
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
DECODER: Storia decriptata della Pay-Tv sportiva in Italia
Titolo: DECODER
Sottotitolo: Storia decriptata della Pay-Tv sportiva in Italia
ISBN-13: 9798574005873
Autore: Simone Salvador
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 327
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La storia delle serie TV da Magnum P.I. all’altro ieri
Titolo: La storia delle serie TV da Magnum P.I
Sottotitolo: all’altro ieri
ISBN-13: 978-8894818901
Autore: Vincenzo Recupero, Fabio Franchi
Editore: Edizioni NPE
Edizione: 24 settembre 2020
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La democrazia del talk show. Storia di un genere che ha cambiato la televisione, la politica, l’Italia
Titolo: La democrazia del talk show
Sottotitolo: Storia di un genere che ha cambiato la televisione, la politica, l’Italia
ISBN-13: 978-8843080854
Autore: Edoardo Novelli
Editore: Carocci
Edizione: 17 marzo 2016
Pagine: 251
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il servizio pubblico. Storia culturale delle televisioni in Europa
Titolo: Il servizio pubblico
Sottotitolo: Storia culturale delle televisioni in Europa
ISBN-13: 978-8834327838
Autore: Jérôme Bourdon, M. Scaglioni (a cura di)
Traduttore: C. Grimaldi
Editore: Vita e Pensiero
Edizione: 22 aprile 2015
Pagine: 278
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della televisione italiana
Titolo: Storia della televisione italiana
ISBN-13: 978-8811738831
Autore: Aldo Grasso
Editore: Garzanti
Edizione: 1 agosto 2000
Pagine: 1016
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia delle televisioni in Italia. Dagli esordi alle web tv
Titolo: Storia delle televisioni in Italia
Sottotitolo: Dagli esordi alle web tv
ISBN-13: 978-8843073153
Autore: Irene Piazzoni
Editore: Carocci
Edizione: 29 maggio 2014
Pagine: 319
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una TV tutta d’oro. I programmi che hanno fatto la storia degli anni ’80 e ’90 spettacolo per spettacolo
Titolo: Una TV tutta d’oro
Sottotitolo: I programmi che hanno fatto la storia degli anni ’80 e ’90 spettacolo per spettacolo
ISBN-13: 978-8866435433
Autore: Edmondo Conti
Prefazione: Gerry Scotti
Editore: Editoriale Programma
Edizione: 23 aprile 2018
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della radio e della televisione in Italia. Costume, società e politica
Titolo: Storia della radio e della televisione in Italia
Sottotitolo: Costume, società e politica
ISBN-13: 978-8829710126
Autore: Franco Monteleone
Editore: Marsilio
Edizione: 4 marzo 2021
Pagine: 704
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile