I 10 migliori libri sulla storia della Turchia

Questi libri forniscono un tuffo nel profondo della ricca storia della Turchia, offrendo prospettive sul suo significato geopolitico, sulle trasformazioni culturali e sugli eventi cruciali. Sono essenziali per chiunque cerchi di comprendere il complesso passato e presente di questa nazione, attraverso le lenti di vari autori esperti.

Di cosa parlano i libri sulla storia della Turchia?

Immergendosi nella narrativa storica della Turchia, Porta d’Oriente di Erik J. Zürcher offre un’interpretazione unica del turco storia dal XVIII secolo in poi. Sfida le visioni tradizionali, coprendo momenti chiave come la Rivoluzione dei Giovani Turchi, la nascita della Repubblica e i recenti sviluppi politici sotto il governo di Erdogan. È un’edizione rivista, che aggiunge nuovi capitoli che esplorano le trasformazioni della Turchia e le sfide attuali, facendo luce sul suo ruolo tra modernizzazione e regressione democratica.

Storia della Turchia contemporanea di Antonello Folco Biagini accompagna i lettori attraverso l’evoluzione della Repubblica Turca dalla fine della Guerra Mondiale I. Discute del ruolo cruciale della Turchia nella NATO durante la Guerra Fredda e del suo percorso verso l’adesione all’Unione Europea. Il libro approfondisce le tensioni interne legate al fondamentalismo e al tradizionalismo islamico, offrendo approfondimenti sul panorama politico della Turchia fino al referendum del 2017.

L’altra Turchia di Massimo D’Angelo presenta un resoconto avvincente della Turchia, in particolare di Istanbul, sotto il governo di Erdogan. Il libro dipinge un quadro vivido del mutevole panorama della città, dagli spazi di libertà a quelli di resistenza. È una lettura penetrante, che cattura le dinamiche socio-politiche della Turchia contemporanea attraverso aneddoti personali e contesto storico.

Nella Storia della Turchia, Erik J. Zürcher offre ancora una volta un’analisi approfondita del viaggio della Turchia dall’Impero Ottomano crisi della Repubblica moderna. Questa edizione rivista rafforza l’attenzione sulle sfide recenti, comprese le minacce fondamentaliste alla Repubblica laica, fornendo una comprensione più approfondita dei cambiamenti socio-economici e culturali della Turchia.

Turchia. Dai Generali a Erdoğan di Carlo Pallard offre un’analisi approfondita della storia recente della Turchia, evidenziandone la lotta verso la modernità. Il libro esamina colpi di stato militari, movimenti riformisti e regressioni autoritarie, sottolineando il ruolo dei militari nel plasmare il panorama politico del paese e la traiettoria di declino dell’era di Erdogan.

Atatürk di Klaus Kreiser approfondisce la vita di Mustafa Kemal Atatürk, il fondatore della Turchia moderna. Il libro utilizza aneddoti personali, lettere e diari per esplorare i suoi molteplici ruoli e i cambiamenti rivoluzionari che ha portato, come il trasferimento della capitale e l’introduzione di leggi secolari.

Balcani in fiamme di Francesco Dei rivisita la guerra russo-turca del 1877-1878, spesso trascurata nella storia occidentale. Il libro ripristina il significato del conflitto, mostrando il suo impatto sull’evoluzione militare e sulla crisi dei Balcani, che portò alla prima guerra mondiale. È un resoconto avvincente che sfida le narrazioni convenzionali ed esplora gli intricati dettagli della guerra.

Una guida per comprendere la storia contemporanea della Turchia di Murat Cinar è una raccolta di articoli e ricerche dal 2010 al 2016, offrendo una visione sfaccettata della recente vita socioeconomica, politica e culturale della Turchia. Tocca vari aspetti come elezioni, proteste, movimenti ambientalisti e cultura artistica, fornendo una guida approfondita per comprendere la Turchia moderna.

Infine, Turchia. Porta d’Oriente di Klaus Kreiser e Christoph K. Neumann è un profilo conciso della storia e della cultura della Turchia. Il libro spazia dai primi documenti del VII secolo ai tempi moderni, con un’enfasi sugli aspetti religiosi, sociali ed economici, offrendo ai lettori una comprensione completa della cultura e della storia turca.

Turchia: una breve storia di Norman Stone fornisce una panoramica breve ma completa della storia della Turchia dall’XI secolo al presente. Stone guida il lettore attraverso eventi cruciali, dall’ascesa dell’Impero Ottomano alla formazione della Turchia moderna, fondendo fatti storici con una narrazione avvincente per offrire una comprensione chiara e avvincente del passato e del presente della Turchia.

Lista dei migliori libri sulla storia della Turchia su Amazon

Ora la “classifica” dei 10 migliori libri sulla storia della Turchia che sono presenti su Amazon (l’ultimo è in inglese):

Porta d’Oriente. Una storia della Turchia dal Settecento a oggi


Porta d'Oriente. Una storia della Turchia dal Settecento a oggi. Nuova ediz.

Titolo: Porta d’Oriente
Sottotitolo: Una storia della Turchia dal Settecento a oggi
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8868435257
Autore: Erik J. Zürcher
Traduttori: Andrea Piccoli, Stefania Micheli
Editore: Donzelli
Edizione: New – Revised (29 novembre 2016)
Pagine: 511
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Storia della Turchia contemporanea: La nascita della Repubblica laica, l’entrata nella NATO, le tensioni con l’UE, la svolta autoritaria.: 1


Storia della Turchia contemporanea: La nascita della Repubblica laica, l'entrata nella NATO, le tensioni con l'UE, la svolta autoritaria.: 1

Titolo: Storia della Turchia contemporanea: La nascita della Repubblica laica, l’entrata nella NATO, le tensioni con l’UE, la svolta autoritaria.
Sottotitolo: 1
ISBN-13: 978-8845284014
Autore: Antonello Folco Biagini
Editore: Bompiani
Edizione: 31 maggio 2013
Pagine: 268
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’altra Turchia. Storia di un Paese che resiste a Erdogan


L'altra Turchia. Storia di un Paese che resiste a Erdogan

Titolo: L’altra Turchia
Sottotitolo: Storia di un Paese che resiste a Erdogan
ISBN-13: 978-8897033950
Autore: Massimo D’Angelo
Editore: Spring Edizioni
Edizione: 8 giugno 2023
Pagine: 130
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia della Turchia. Dalla fine dell’Impero Ottomano ai giorni nostri


Storia della Turchia. Dalla fine dell'Impero Ottomano ai giorni nostri

Titolo: Storia della Turchia
Sottotitolo: Dalla fine dell’Impero Ottomano ai giorni nostri
ISBN-13: 978-8860361370
Autore: Erik J. Zürcher
Traduttori: S. Micheli, A. Piccoli
Editore: Donzelli
Edizione: 26 novembre 2007
Pagine: 478
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Turchia. Dai Generali a Erdoğan. Dal 1960 al 2020


Turchia. Dai Generali a Erdoğan. Dal 1960 al 2020

Titolo: Turchia
Sottotitolo: Dai Generali a Erdoğan. Dal 1960 al 2020
ISBN-13: 978-8895447391
Autore: Carlo Pallard
Editore: Eiffel
Edizione: 1 febbraio 2020
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Atatürk. Il padre della Turchia moderna


Atatürk. Il padre della Turchia moderna

Titolo: Atatürk
Sottotitolo: Il padre della Turchia moderna
ISBN-13: 978-8862887304
Autori: Klaus Kreiser, Carlo Pallard (a cura di)
Traduttore: Martina Maddalena
Editore: Odoya
Edizione: 1 giugno 2022
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Balcani in fiamme. Storia militare della guerra russo-turca (1877-1878)


Balcani in fiamme. Storia militare della guerra russo-turca (1877-1878)

Titolo: Balcani in fiamme
Sottotitolo: Storia militare della guerra russo-turca (1877-1878)
ISBN-13: 978-8857597201
Autore: Francesco Dei
Editore: Mimesis
Edizione: 17 marzo 2023
Pagine: 496
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Una guida per comprendere la storia contemporanea della Turchia


Una guida per comprendere la storia contemporanea della Turchia

Titolo: Una guida per comprendere la storia contemporanea della Turchia
ISBN-13: 978-8869241772
Autore: Murat Cinar
Editore: Simple
Edizione: 1 gennaio 2016
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Turchia. Porta d’Oriente


Turchia. Porta d'Oriente

Titolo: Turchia
Sottotitolo: Porta d’Oriente
ISBN-13: 978-8895324166
Autori: Klaus Kreiser, Christoph K. Neumann
Traduttore: P. Budinich
Editore: Beit
Edizione: 1 ottobre 2010
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Turkey: A Short History (B-format paperback): A Short History


Turkey: A Short History (B-format paperback): A Short History

Titolo: Turkey: A Short History (B-format paperback)
Sottotitolo: A Short History
ISBN-13: 978-0500292990
Autore: Norman Stone
Editore: Thames & Hudson
Edizione: prima (10 agosto 2017)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese




FAQ sui libri sulla storia della Turchia

Quali sono i migliori libri sulla storia della Turchia su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla storia della Turchia

TitoloAutoreEdizionePagine
Porta d’Oriente. Una storia della Turchia dal Settecento a oggiZürcher, Erik J.; Piccoli, Andrea (traduttore); Micheli, Stefania (traduttore)2016511
Storia della Turchia contemporanea: La nascita della Repubblica laica, l’entrata nella NATO, le tensioni con l’UE, la svolta autoritaria.: 1Biagini, Antonello Folco2013268
L’altra Turchia. Storia di un Paese che resiste a ErdoganD’Angelo, Massimo2023130
Storia della Turchia. Dalla fine dell’Impero Ottomano ai giorni nostriZürcher, Erik J.; Micheli, S. (traduttore); Piccoli, A. (traduttore)2007478
Turchia. Dai Generali a Erdoğan. Dal 1960 al 2020Pallard, Carlo2020208
Atatürk. Il padre della Turchia modernaKreiser, Klaus; Pallard, Carlo (a cura di), Maddalena, Martina (traduttore)2022352
Balcani in fiamme. Storia militare della guerra russo-turca (1877-1878)Dei, Francesco2023496
Una guida per comprendere la storia contemporanea della TurchiaCinar, Murat2016272
Turchia. Porta d’OrienteKreiser, Klaus; Neumann, Christoph K.; Budinich, P. (traduttore)2010464
Turkey: A Short History (B-format paperback): A Short HistoryStone, Norman2017208



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo