- Stelle, pianeti e galassie. Viaggio nella storia dell’astronomia dall’antichità ad oggi
- Storia dell’astronomia
- Storia dell’astronomia da Talete a Keplero
- Storia dell’astronomia dalla sua origine fino all’anno MDCCCXIII
- Storia dell’astronomia di Cambridge
- Storia dell’astronomia occidentale
- Storia sentimentale dell’astronomia
- Osservar le stelle. Storie della rivoluzione astronomica
- Capire l’Universo: L’appassionante avventura della cosmologia: 2
- Comets, Cosmology and the Big Bang: A History of Astronomy From Edmond Halley to Edwin Hubble 1700-2000
Questa selezione di libri copre la storia dell’astronomia dai tempi antichi ai giorni nostri, spiegando le scoperte chiave e l’evoluzione della conoscenza astronomica.
Di cosa parlano i libri sulla storia dell'astronomia
Stelle, pianeti e galassie esplora la storia dell’astronomia dagli antichi calcoli babilonesi alle scoperte moderne. Include recenti scoperte su esopianeti e onde gravitazionali, presentate in un modo accessibile ai giovani lettori. Il libro offre un affascinante viaggio attraverso la storia astronomica, rendendo concetti complessi comprensibili e coinvolgenti.
Storia dell’astronomia copre 5000 anni di storia astronomica, dalle credenze preistoriche all’astrofisica moderna. Descrive nel dettaglio i contributi di personaggi chiave come Copernico, Galileo e Newton ed esplora l’evoluzione degli strumenti e delle teorie astronomiche.
Storia dell’astronomia da Talete a Keplero ripercorre lo sviluppo dell’astronomia dalle antiche cosmologie alle teorie di Keplero. Evidenzia lo studio matematico dei moti planetari e il passaggio dalle interpretazioni geometriche a quelle fisiche dei fenomeni celesti. Il libro presenta capitoli dettagliati su astronomi influenti e fornisce approfondimenti sui progressi scientifici del XVII secolo.
Storia dell’astronomia dalla sua origine fino all’anno MDCCCXIII di Giacomo Leopardi offre una prospettiva letteraria sulla storia dell’astronomia fino al 1813. Leopardi collega la conoscenza astronomica alla letteratura classica, dimostrando come gli scrittori antichi facessero riferimento a concetti astronomici. Quest’opera mette in mostra i risultati intellettuali dei primi astronomi e riflette la profonda comprensione di Leopardi sia della scienza che della letteratura.
Storia dell’astronomia di Cambridge è una sintesi della “Storia generale dell’astronomia” e si concentra su periodi e personaggi chiave nello sviluppo dell’astronomia. Copre i contributi di astronomi illustri come Galileo, Newton e Halley, così come l’impatto dei monumenti megalitici e delle tradizioni astronomiche non occidentali.
Storia dell’astronomia occidentale di Mario Rigutti approfondisce la storia dell’astronomia occidentale dall’antica Grecia ai tempi moderni. Esamina i contesti sociali e storici che hanno influenzato le teorie astronomiche e fornisce uno sguardo approfondito alle vite e alle opere di astronomi chiave. Il libro combina la narrazione storica con la spiegazione scientifica, rendendo accessibili idee complesse.
Storia sentimentale dell’astronomia di Piero Bianucci intreccia le vite personali di famosi astronomi con i loro successi scientifici. Mette in luce le stranezze e le passioni di personaggi come Galileo e Newton, illustrando come le loro esperienze personali abbiano influenzato il loro lavoro. Il libro offre una prospettiva unica sulla storia dell’astronomia, mescolando umorismo e dettagli storici.
Osservar le stelle si concentra sui contributi di varie civiltà alla conoscenza astronomica. Copre l’astronomia islamica medievale, gli astronomi ebrei e il Rinascimento europeo, culminando nei progressi scientifici di Copernico, Keplero, Galilei e Newton. Il libro esplora l’intersezione di matematica, arte e cosmologia nella storia dell’astronomia.
Capire l’Universo di Corrado Lamberti esamina la storia della cosmologia moderna dal XVIII secolo alle recenti scoperte. Spiega concetti complessi come la materia oscura e il Modello Standard della fisica delle particelle in modo accessibile. Il libro cerca di rendere comprensibili gli aspetti tecnici della cosmologia attraverso metafore e analogie.
Comets, Cosmology and the Big Bang di Allan Chapman prosegue la storia dell’astronomia dal 1700 al 2000. Copre personaggi significativi come Halley e Hubble, i contributi delle donne astronoma e importanti scoperte come la Via Lattea e il Big Bang. Il libro discute anche del fascino per la vita extraterrestre e dell’impatto dell’interesse pubblico per l’astronomia, stimolato da personaggi dei media come Sir Patrick Moore.
Lista dei migliori libri sulla storia dell'astronomia su Amazon
E adesso l’elenco dei 10 migliori libri sulla storia dell’astronomia che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Stelle, pianeti e galassie. Viaggio nella storia dell’astronomia dall’antichità ad oggi
Titolo: Stelle, pianeti e galassie
Sottotitolo: Viaggio nella storia dell’astronomia dall’antichità ad oggi
ISBN-13: 978-8893932387
Autori: Margherita Hack, Massimo Ramella
Editore: Editoriale Scienza
Edizione: 22 febbraio 2023
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Storia dell’astronomia
Titolo: Storia dell’astronomia
ISBN-13: 978-8817095099
Autore: Michael Hoskin (a cura di)
Prefazione: Margherita Hack
Traduttore: Libero Sosio
Editore: Rizzoli
Edizione: 11 maggio 2017
Pagine: 480
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’astronomia da Talete a Keplero
Titolo: Storia dell’astronomia da Talete a Keplero
ISBN-13: 978-8862883078
Autore: John L. E. Dreyer
Traduttore: L. Sosio
Editore: Odoya
Edizione: 25 febbraio 2016
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’astronomia dalla sua origine fino all’anno MDCCCXIII
Titolo: Storia dell’astronomia dalla sua origine fino all’anno MDCCCXIII
ISBN-13: 978-8877996039
Autore: Giacomo Leopardi
Editore: La Vita Felice
Edizione: Prima edizione (23 giugno 2014)
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’astronomia di Cambridge
Titolo: Storia dell’astronomia di Cambridge
ISBN-13: 978-8817125901
Autore: M. Hoskin (a cura di)
Traduttore: L. Sosio
Editore: Rizzoli
Edizione: 1 giugno 2001
Pagine: 345
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’astronomia occidentale
Titolo: Storia dell’astronomia occidentale
ISBN-13: 978-8809014237
Autore: Mario Rigutti
Editore: Giunti Editore
Edizione: 29 settembre 1999
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia sentimentale dell’astronomia
Titolo: Storia sentimentale dell’astronomia
ISBN-13: 978-8850234639
Autore: Piero Bianucci
Editore: TEA
Edizione: terza (10 aprile 2014)
Pagine: 306
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Osservar le stelle. Storie della rivoluzione astronomica
Titolo: Osservar le stelle
Sottotitolo: Storie della rivoluzione astronomica
ISBN-13: 978-8893631891
Autore: Maurizio Villani
Editore: Diogene Multimedia
Edizione: 25 novembre 2021
Pagine: 257
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Capire l’Universo: L’appassionante avventura della cosmologia: 2
Titolo: Capire l’Universo: L’appassionante avventura della cosmologia
Sottotitolo: 2
ISBN-13: 978-8847019676
Autore: Corrado Lamberti
Editore: Springer
Edizione: 2011 (14 aprile 2011)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Comets, Cosmology and the Big Bang: A History of Astronomy From Edmond Halley to Edwin Hubble 1700-2000
Titolo: Comets, Cosmology and the Big Bang
Sottotitolo: A History of Astronomy From Edmond Halley to Edwin Hubble 1700-2000
ISBN-13: 978-0745980317
Autore: Allan Chapman
Editore: Lion Pub
Edizione: New ed (23 novembre 2018)
Pagine: 576
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla storia dell'astronomia
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Stelle, pianeti e galassie. Viaggio nella storia dell’astronomia dall’antichità ad oggi | Hack, Margherita; Ramella, Massimo | 2023 | 112 |
Storia dell’astronomia | Hoskin, Michael (a cura di), Hack, Margherita (Prefazione), Sosio, Libero (traduttore) | 2017 | 480 |
Storia dell’astronomia da Talete a Keplero | Dreyer, John L. E.; Sosio, L. (traduttore) | 2016 | 416 |
Storia dell’astronomia dalla sua origine fino all’anno MDCCCXIII | Leopardi, Giacomo | 2014 | 464 |
Storia dell’astronomia di Cambridge | Hoskin, M. (a cura di), Sosio, L. (traduttore) | 2001 | 345 |
Storia dell’astronomia occidentale | Rigutti, Mario | 1999 | 288 |
Storia sentimentale dell’astronomia | Bianucci, Piero | 2014 | 306 |
Osservar le stelle. Storie della rivoluzione astronomica | Villani, Maurizio | 2021 | 257 |
Capire l’Universo: L’appassionante avventura della cosmologia: 2 | Lamberti, Corrado | 2011 | 240 |
Comets, Cosmology and the Big Bang: A History of Astronomy From Edmond Halley to Edwin Hubble 1700-2000 | Chapman, Allan | 2018 | 576 |