La storia dell’Ucraina è ricca e complessa. Le origini risalgono agli antichi popoli slavi. Nel periodo di Kievan Rus’, fu un centro culturale e politico. Questa selezione di libri offre una visione completa della storia ucraina, esplorando vari aspetti da diverse prospettive. Un tema importante in queste opere è il complesso rapporto tra l’Ucraina e i paesi vicini, in particolare la Russia e l’Europa.
Di cosa parlano i libri sulla storia dell'Ucraina?
Storia dell’Ucraina di Yaroslav Hrytsak è un viaggio approfondito dall’epoca medievale all’epoca contemporanea, sfidando le visione deterministica della storia. Sottolinea l’emergere dell’Ucraina come soggetto storico distinto, influenzato dagli sviluppi sociali e culturali globali, e approfondisce le complessità del nazionalismo ucraino nel contesto delle attuali dinamiche europee. L’approccio non lineare dell’autore alla narrazione della storia offre una prospettiva globale, dimostrando l’importanza di comprendere le radici nazionalistiche dell’Ucraina nel panorama europeo contemporaneo.
Le porte d’Europa di Serhii Plokhy presenta l’Ucraina come porta d’ingresso verso l’Europa, storicamente crocevia di persone e merci e idee. Questo libro intreccia in modo intricato la storia dell’Ucraina attraverso secoli di interazioni con i principali imperi e il suo ruolo nel plasmare il moderno stato multiculturale. La narrazione di Plokhy spazia dalle tragedie del XX secolo all’indipendenza post-sovietica dell’Ucraina e all’attuale crisi geopolitica.
In Storia dell’Ucraina di Massimo Vassallo, i lettori vengono accompagnati attraverso una storia completa dell’Ucraina, dai tempi antichi fino recenti avvenimenti politici. Vassallo esamina le contrastanti esperienze storiche dell’Ucraina orientale e occidentale, facendo luce sulla formazione della nazione e sulle sue contraddizioni e crisi contemporanee. Questa esplorazione dettagliata include il periodo dal 2004 al 2019, con l’obiettivo di fornire un resoconto equilibrato e onesto della complessa storia dell’Ucraina e del suo ruolo negli attuali affari globali.
Breve storia dell’Ucraina, sempre di Massimo Vassallo, offre una storia concisa ma essenziale dell’Ucraina, concentrandosi sui eventi critici del 20° e 21° secolo, inclusa l’invasione di Putin. Il libro esplora i fattori storici e geopolitici che hanno portato all’instabilità della regione, tracciando la stratificazione etnica nel corso dei secoli e il suo impatto sugli attuali conflitti e divisioni.
La Storia e geopolitica della crisi ucraina di Giorgio Cella collega le dinamiche storiche con l’attuale crisi geopolitica in Ucraina. Il libro ripercorre un lungo percorso storico dai tempi di Erodoto all’Euromaidan. Fornisce interpretazioni penetranti di fenomeni complessi che hanno portato al conflitto odierno. Mette in evidenza il mosaico culturale dell’Ucraina e il suo ruolo strategico nel plasmare la periferia orientale, spesso trascurata, dell’Europa.
In Ucraina. La vera storia, Nicolai Lilin offre una narrazione provocatoria e potente, sfidando le rappresentazioni semplicistiche dell’identità politica e culturale dell’Ucraina. Il libro approfondisce ricostruzioni storiche, analisi economiche e riflessioni sull’attualità, rivelando la complessa identità dell’Ucraina, le sue lotte con i gruppi di estrema destra, le sfide economiche e l’influenza dei poteri esterni. La prospettiva critica di Lilin presenta una visione stimolante della storia recente dell’Ucraina, del suo rapporto con la Russia e dell’influenza delle potenze occidentali.
Ucraina. La guerra e la storia di Franco Cardini e Fabio Mini, con la prefazione di Marco Travaglio, esamina le radici strategiche e storiche del conflitto in Ucraina. Gli autori si allontanano dalle narrazioni convenzionali per esplorare le cause più profonde della guerra. Approfondisce il nazionalismo ucraino, l’espansione della NATO e l’influenza di Washington sulla politica ucraina.
L’Ucraina in 100 date di Giulia Lami fornisce un racconto cronologico della storia dell’Ucraina attraverso cento date significative. Dalla Rus’ medievale di Kiev al conflitto attuale, il libro copre aspetti politici, militari, sociali e culturali. Offre una comprensione chiara e completa dell’evoluzione storica dell’Ucraina e del suo ruolo nei recenti sviluppi geopolitici.
Il destino dell’Ucraina di Simone Attilio Bellezza esplora la storia dell’Ucraina nel contesto delle sue relazioni con l’Impero russo, l’Unione Sovietica e la Russia moderna. Esamina il percorso dell’Ucraina verso la democratizzazione e l’integrazione europea, facendo luce sulle crisi interne e internazionali che hanno portato alle recenti tensioni e conflitti nella regione.
Infine, Ucraina tra Russia e Occidente di Gaetano Colonna offre un’esplorazione dell’identità contesa dell’Ucraina tra Russia e Occidente. Il libro ripercorre la storia dell’Ucraina dai primi tentativi di indipendenza dopo la prima guerra mondiale, attraverso l’era sovietica, fino alle sfide odierne. Fornisce una prospettiva sul ruolo dell’Ucraina nella storia europea e sulla sua importanza nell’attuale panorama geopolitico, incoraggiando un ripensamento dell’identità e dell’organizzazione europea.
Lista dei migliori libri sulla storia dell'Ucraina su Amazon
In basso la lista dei 10 migliori libri sulla storia dell’Ucraina che si possono comprare su Amazon:
Storia dell’Ucraina. Dal Medioevo a oggi
Titolo: Storia dell’Ucraina
Sottotitolo: Dal Medioevo a oggi
ISBN-13: 978-8815383433
Autore: Yaroslav Hrytsak
Editore: Il Mulino
Edizione: 21 aprile 2023
Pagine: 424
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le porte d’Europa. Storia dell’Ucraina
Titolo: Le porte d’Europa
Sottotitolo: Storia dell’Ucraina
ISBN-13: 978-8804763321
Autore: Serhii Plokhy
Editore: Mondadori
Edizione: 20 settembre 2022
Pagine: 540
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Storia dell’Ucraina. Dai tempi più antichi ad oggi
Titolo: Storia dell’Ucraina
Sottotitolo: Dai tempi più antichi ad oggi
ISBN-13: 978-8857569437
Autore: Massimo Vassallo
Editore: Mimesis
Edizione: 8 ottobre 2020
Pagine: 662
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Breve storia dell’Ucraina. Dal 1914 all’invasione di Putin
Titolo: Breve storia dell’Ucraina
Sottotitolo: Dal 1914 all’invasione di Putin
ISBN-13: 978-8857589695
Autore: Massimo Vassallo
Editore: Mimesis
Edizione: 17 marzo 2022
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus’ di Kiev a oggi
Titolo: Storia e geopolitica della crisi ucraina
Sottotitolo: Dalla Rus’ di Kiev a oggi
ISBN-13: 978-8829011391
Autore: Giorgio Cella
Editore: Carocci
Edizione: 23 settembre 2021
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ucraina. La vera storia
Titolo: Ucraina
Sottotitolo: La vera storia
ISBN-13: 978-8856689631
Autore: Nicolai Lilin
Editore: Piemme
Edizione: 15 novembre 2022
Pagine: 123
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Ucraina. La guerra e la storia
Titolo: Ucraina
Sottotitolo: La guerra e la storia
ISBN-13: 978-8831431781
Autori: Franco Cardini, Fabio Mini
Prefazione: Marco Travaglio
Editore: PaperFIRST
Edizione: 17 maggio 2022
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’Ucraina in 100 date: Dalla Rus’ di Kyïv ai nostri giorni
Titolo: L’Ucraina in 100 date
Sottotitolo: Dalla Rus’ di Kyïv ai nostri giorni
ISBN-13: 978-8896209448
Autore: Giulia Lami
Editore: Della Porta Editori
Edizione: 18 novembre 2022
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il destino dell’Ucraina. Il futuro dell’Europa
Titolo: Il destino dell’Ucraina
Sottotitolo: Il futuro dell’Europa
ISBN-13: 978-8828404118
Autore: Simone Attilio Bellezza
Editore: Scholé
Edizione: 18 febbraio 2022
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ucraina tra Russia e Occidente. Un’identità contesa
Titolo: Ucraina tra Russia e Occidente
Sottotitolo: Un’identità contesa
ISBN-13: 978-8886943703
Autore: Gaetano Colonna
Editore: Edilibri
Edizione: 19 settembre 2014
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla storia dell'Ucraina
Quali sono i tre migliori libri sulla storia dell’Ucraina su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla storia dell'Ucraina
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Storia dell’Ucraina. Dal Medioevo a oggi | Hrytsak, Yaroslav | 2023 | 424 |
Le porte d’Europa. Storia dell’Ucraina | Plokhy, Serhii | 2022 | 540 |
Storia dell’Ucraina. Dai tempi più antichi ad oggi | Vassallo, Massimo | 2020 | 662 |
Breve storia dell’Ucraina. Dal 1914 all’invasione di Putin | Vassallo, Massimo | 2022 | 384 |
Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus’ di Kiev a oggi | Cella, Giorgio | 2021 | 352 |
Ucraina. La vera storia | Lilin, Nicolai | 2022 | 123 |
Ucraina. La guerra e la storia | Cardini, Franco; Mini, Fabio; Travaglio, Marco (Prefazione) | 2022 | 144 |
L’Ucraina in 100 date: Dalla Rus’ di Kyïv ai nostri giorni | Lami, Giulia | 2022 | 240 |
Il destino dell’Ucraina. Il futuro dell’Europa | Bellezza, Simone Attilio | 2022 | 208 |
Ucraina tra Russia e Occidente. Un’identità contesa | Colonna, Gaetano | 2014 | 144 |