- L’Unione Europea. Una storia economica
- Storia dell’integrazione europea
- Storia e politica dell’unione europea (1926-1997)
- Storia dell’unificazione europea
- Storia dell’integrazione europea
- Storia e politica dell’Unione Europea (1926-2005)
- Governo e politiche dell’Unione europea. Storia e teorie dell’integrazione (Vol. 1)
- L’Unione europea: una storia non ufficiale
- Storia della costruzione europea. Dal 1947 a oggi
- Un sogno chiamato Europa. Storia, economia, politica e istituzioni dell’Unione europea
Se sei interessato ad approfondire la storia dell’Unione Europea, Amazon offre una selezione di libri che esplorano vari aspetti di questo complesso argomento. Queste pubblicazioni coprono un’ampia gamma di argomenti legati allo sviluppo dell’UE, dalla storia economica all’integrazione politica.
Di cosa parlano i libri sulla storia dell'Unione Europea?
Il primo della lista è L’Unione Europea, scritto da Francesca Fauri. Questo libro accompagna i lettori attraverso la storia economica dell’UE, a partire dall’era del Piano Marshall fino alla fondazione della CEE nel 1957. Discute le sfide e i fallimenti incontrati durante questo periodo, come il fallimento europeo Comunità di difesa. La seconda parte del libro esplora la cooperazione monetaria internazionale, il declino del sistema di Bretton Woods, la nascita del Sistema monetario europeo e l’impatto del Trattato di Maastricht del 1992 sull’unità monetaria.
Successivamente, Storia dell’integrazione europea, scritto da Leonardo Rapone, approfondisce la storia dell’integrazione europea. Evidenzia come l’Unione Europea sia diventata una presenza significativa e visibile nella vita dei cittadini, influenzando la governance e modellando i dibattiti politici.
Andando avanti, Storia e politica dell’unione europea (1926-1997), si concentra sugli anni dal 1926 al 1997. Fornisce una panoramica editoriale di questo periodo, sottolineandone l’importanza per la storia e la società europee contemporanee.
Storia dell’unificazione europea offre un resoconto completo dell’unificazione europea, esplorando l’idea di Europa nel corso della storia e tracciando la sua evoluzione fino all’era moderna. Approfondisce le sfide affrontate dall’UE, in particolare durante il periodo dal 2006 al 2016.
Storia dell’integrazione europea, di Bino Olivi e Roberto Santaniello, commemora la Dichiarazione di Schuman il 9 maggio 1950, che segnò l’inizio del cammino dell’Europa verso l’unità. Il libro evidenzia la graduale integrazione economica e politica dei paesi europei.
Un altro della fila è Storia e politica dell’Unione Europea (1926-2005) approfondisce l’unità politica dell’Europa, chiedendosi se rimanga un obiettivo centrale per le nazioni europee. Esplora visioni alternative e il futuro della moneta comune.
Successivamente abbiamo Governo e politiche dell’Unione europea, un testo di riferimento internazionale che offre una visione completa della governance e delle politiche dell’UE. Copre tappe storiche, attori istituzionali, processi e potenziali sviluppi futuri. È una scelta eccellente per coloro che cercano una comprensione olistica dell’UE.
L’Unione europea di Riccardo Perissich adotta un approccio non convenzionale alla storia dell’UE. Riflette sul ruolo dell’UE nel consolidare la pace e nel promuovere il progresso economico, ma si chiede se il suo modello di integrazione originale rimanga rilevante nell’odierno mondo globalizzato post-Guerra Fredda.
Storia della costruzione europea di Antonio Varsori fornisce una panoramica completa della progressiva costruzione dell’Europa, dall’era del Piano Marshall ad oggi. Approfondisce il ruolo dei governi nazionali, l’evoluzione istituzionale, le dimensioni economiche, le trasformazioni sociali e le dinamiche internazionali che hanno caratterizzato l’Europa moderna.
Un sogno chiamato Europa di Mauro Maggiorani, con prefazione di Romano Prodi, descrive l’Unione Europea come uno straordinario progetto politico ed economico nato all’indomani di conflitti devastanti. Il libro sottolinea l’importanza dell’unità in un mondo che deve affrontare migrazioni, terrorismo, crisi economiche, sfide ambientali e politica globale.
Lista dei migliori libri sulla storia dell'Unione Europea su Amazon
Ed ora la top list dei 10 migliori libri sulla storia dell’Unione Europea che si possono comprare su Amazon:
L’Unione Europea. Una storia economica
Titolo: L’Unione Europea
Sottotitolo: Una storia economica
ISBN-13: 978-8815265197
Autore: Francesca Fauri
Editore: Il Mulino
Edizione: 31 agosto 2017
Pagine: 281
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’integrazione europea
Titolo: Storia dell’integrazione europea
ISBN-13: 978-8843077809
Autore: Leonardo Rapone
Editore: Carocci
Edizione: 24 settembre 2015
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia e politica dell’unione europea (1926-1997)
Titolo: Storia e politica dell’unione europea (1926-1997)
ISBN-13: 978-8842054368
Autori: Giuseppe Mammarella, Paolo Cacace
Editore: Laterza
Edizione: seconda (13 febbraio 1998)
Pagine: 332
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’unificazione europea
Titolo: Storia dell’unificazione europea
ISBN-13: 978-8845256431
Autore: Emilio Raffaele Papa
Editore: Bompiani
Edizione: 28 novembre 2018
Pagine: 506
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’integrazione europea
Titolo: Storia dell’integrazione europea
ISBN-13: 978-8815254306
Autori: Bino Olivi, Roberto Santaniello
Editore: Il Mulino
Edizione: terza (5 febbraio 2015)
Pagine: 380
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia e politica dell’Unione Europea (1926-2005)
Titolo: Storia e politica dell’Unione Europea (1926-2005)
ISBN-13: 978-8842077473
Autori: Giuseppe Mammarella, Paolo Cacace
Editore: Laterza
Edizione: 5 novembre 2009
Pagine: 396
Recensioni: vedi
Formato: Libro
Governo e politiche dell’Unione europea. Storia e teorie dell’integrazione (Vol. 1)
Titolo: Governo e politiche dell’Unione europea
Sottotitolo: Storia e teorie dell’integrazione (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8815125828
Autori: Neill Nugent, S. Gozi (a cura di)
Traduttore: E. Borghetto
Editore: Il Mulino
Edizione: 6 novembre 2008
Pagine: 241
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’Unione europea: una storia non ufficiale
Titolo: L’Unione europea
Sottotitolo: una storia non ufficiale
ISBN-13: 978-8830425309
Autore: Riccardo Perissich
Editore: Longanesi
Edizione: 24 aprile 2008
Pagine: 327
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Storia della costruzione europea. Dal 1947 a oggi
Titolo: Storia della costruzione europea
Sottotitolo: Dal 1947 a oggi
ISBN-13: 978-8815387677
Autore: Antonio Varsori
Editore: Il Mulino
Edizione: 13 ottobre 2023
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Un sogno chiamato Europa. Storia, economia, politica e istituzioni dell’Unione europea
Titolo: Un sogno chiamato Europa
Sottotitolo: Storia, economia, politica e istituzioni dell’Unione europea
ISBN-13: 978-8831365291
Autore: Mauro Maggiorani
Presentazione: Romano Prodi
Editore: Biblioteca Clueb
Edizione: 4 marzo 2021
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla storia dell'Unione Europea
Quali sono i tre migliori libri sulla storia dell’Unione Europea su Amazon?
- L’Unione Europea. Una storia economica, pubblicato da Il Mulino.
- Storia dell’integrazione europea, pubblicato da Carocci.
- Storia e politica dell’unione europea (1926-1997), pubblicato da Laterza.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla storia dell'Unione Europea
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
L’Unione Europea. Una storia economica | Fauri, Francesca | 2017 | 281 |
Storia dell’integrazione europea | Rapone, Leonardo | 2015 | 198 |
Storia e politica dell’unione europea (1926-1997) | Mammarella, Giuseppe; Cacace, Paolo | 1998 | 332 |
Storia dell’unificazione europea | Papa, Emilio Raffaele | 2018 | 506 |
Storia dell’integrazione europea | Olivi, Bino; Santaniello, Roberto | 2015 | 380 |
Storia e politica dell’Unione Europea (1926-2005) | Mammarella, Giuseppe; Cacace, Paolo | 2009 | 396 |
Governo e politiche dell’Unione europea. Storia e teorie dell’integrazione (Vol. 1) | Nugent, Neill; Gozi, S. (a cura di), Borghetto, E. (traduttore) | 2008 | 241 |
L’Unione europea: una storia non ufficiale | Perissich, Riccardo | 2008 | 327 |
Storia della costruzione europea. Dal 1947 a oggi | Varsori, Antonio | 2023 | 352 |
Un sogno chiamato Europa. Storia, economia, politica e istituzioni dell’Unione europea | Maggiorani, Mauro; Prodi, Romano (presentazione) | 2021 | 224 |