I 10 migliori libri sulla televisione italiana

La televisione italiana, fondata negli anni ’50, ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la cultura, la politica e l’intrattenimento italiani. Ha favorito un senso di identità nazionale, alimentato dibattiti politici e reso popolari spettacoli iconici, lasciando un impatto duraturo sulla società.

Di cosa parlano i libri sulla televisione italiana?

Se sei interessato all’affascinante mondo della televisione italiana, questa raccolta di libri su Amazon offre un’esplorazione completa della sua storia, cultura e impatto.
Storia critica della televisione italiana ti accompagna in un viaggio affascinante attraverso settant’anni di televisione italiana. Questo ampio volume approfondisce vari aspetti del mezzo, dai notiziari e spettacoli di varietà agli eventi sportivi, fiction, talk show e reality TV. Offre una prospettiva storica su come la televisione ha caratterizzato la società e la cultura italiana nel corso degli anni. Aldo Grasso, noto critico televisivo, racconta abilmente la storia di questo influente mezzo e il suo ruolo nel plasmare l’identità moderna dell’Italia.

Breve storia della radio e della televisione italiana fornisce una panoramica concisa ma approfondita dell’evoluzione della radiotelevisione italiana da i loro inizi sperimentali nel 1922 fino ai giorni nostri.
Un libro un po’ più “particolare” è Lingua italiana e televisione. Il testo esamina il linguaggio utilizzato nella televisione italiana, esplorando le differenze tra il linguaggio informale della TV moderna e quello il linguaggio più formale dei suoi primi giorni. Approfondisce gli strumenti linguistici a disposizione dei telespettatori per decifrare i contenuti televisivi e fornisce un’analisi descrittiva dell’italiano televisivo.

Ritornando all’approccio storico, abbiamo Storie e cultura della televisione italiana che presenta una prospettiva unica sull’introduzione della televisione in Italia. Indaga l’impatto del mezzo sulla società, le sue connessioni con il cinema e la letteratura e la sua trasformazione nel tempo. Il libro raccoglie spunti di eminenti studiosi dei media, offrendo un approccio interdisciplinare alla comprensione del ruolo della televisione nella cultura italiana.
E, sempre in tema storico, c’è anche Storia della nascente televisione italiana e dei suoi uomini dimenticati che offre un resoconto storico della nascita della televisione italiana nel secondo dopoguerra.

Per quanto riguarda il profilo storico di anni un po’ più recenti si consiglia, invece, Hanno ucciso l’Uomo Gatto: La televisione italiana dal 1995 al 2005. Questo libro fornisce un commento satirico e penetrante sulla televisione italiana evoluzione durante il tumultuoso decennio dal 1995 al 2005. Attraverso la lente di programmi televisivi e personaggi iconici, Adriano Pugno riflette su un periodo di rapido cambiamento nel panorama dei media italiani.

Ecco a voi… la TV! La televisione e gli italiani di ieri, di oggi e (forse) di domani propone un viaggio nostalgico attraverso la storia della televisione in Italia, dagli albori all’era digitale. Depsa, figura di spicco della televisione italiana, condivide esperienze personali e aneddoti, rendendo il libro sia informativo che emozionante per coloro che hanno vissuto questi decenni di cambiamento.
Televisione e gioco – quiz e societa’ italiana approfondisce il mondo dei quiz televisivi italiani. Esplora l’intricata relazione tra quiz, giochi e società italiana. Il libro mette in mostra il significato dei quiz come fenomeno culturale, facendo luce sui loro aspetti psicologici, economici e storici.

Approfondendo un tema un po’ più sociale, Le norme traviate esamina la rappresentazione del genere e della sessualità nel cinema e nella televisione italiana. Il libro analizza criticamente il modo in cui questi media hanno caratterizzato l’immaginario collettivo e le categorie identitarie.
La crisi della Tv, invece, discute le sfide affrontate dalle industrie culturali tradizionali, compresa la televisione, nel mondo moderno influenzato da Internet.

Lista dei migliori libri sulla televisione italiana su Amazon

Ecco l’elenco dei 10 migliori libri sulla televisione italiana che sono disponibili su Amazon:

Storia critica della televisione italiana


Storia critica della televisione italiana

Titolo: Storia critica della televisione italiana
ISBN-13: 978-8842823698
Autori: Aldo Grasso, Luca Barra (Collaboratore principale), Cecilia Penati (Collaboratore principale)
Editore: Il Saggiatore
Edizione: 17 ottobre 2019
Pagine: 1418
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Breve storia della radio e della televisione italiana


Breve storia della radio e della televisione italiana

Titolo: Breve storia della radio e della televisione italiana
ISBN-13: 978-8843032099
Autore: Francesca Anania
Editore: Carocci
Edizione: 18 novembre 2004
Pagine: 150
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lingua italiana e televisione


Lingua italiana e televisione

Titolo: Lingua italiana e televisione
ISBN-13: 978-8843063703
Autori: Gabriella Alfieri, Ilaria Bonomi
Editore: Carocci
Edizione: 15 marzo 2012
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storie e culture della televisione italiana


Storie e culture della televisione italiana

Titolo: Storie e culture della televisione italiana
ISBN-13: 978-8804631569
Autore: Aldo Grasso
Editore: Mondadori
Edizione: 30 aprile 2013
Pagine: 476
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia della nascente televisione italiana e dei suoi uomini dimenticati


Storia della nascente televisione italiana e dei suoi uomini dimenticati

Titolo: Storia della nascente televisione italiana e dei suoi uomini dimenticati
ISBN-13: 978-8862883641
Autore: Romana De Angelis Bertolotti
Editore: Odoya
Edizione: 1 giugno 2017
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Hanno ucciso l’Uomo Gatto: La televisione italiana dal 1995 al 2005


Hanno ucciso l'Uomo Gatto: La televisione italiana dal 1995 al 2005

Titolo: Hanno ucciso l’Uomo Gatto
Sottotitolo: La televisione italiana dal 1995 al 2005
ISBN-13: 978-8831327046
Autore: Adriano Pugno
Editore: Edizioni Epoké
Edizione: 13 novembre 2019
Pagine: 130
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ecco a voi… la TV! La televisione e gli italiani di ieri, di oggi e (forse) di domani


Ecco a voi... la TV! La televisione e gli italiani di ieri, di oggi e (forse) di domani

Titolo: Ecco a voi..
Sottotitolo: la TV! La televisione e gli italiani di ieri, di oggi e (forse) di domani
ISBN-13: 978-8857568478
Autore: Salvatore «Depsa» De Pasquale
Editore: Mimesis
Edizione: 12 maggio 2020
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Televisione e gioco – quiz e societa’ italiana


Televisione e gioco - quiz e societa' italiana

Titolo: Televisione e gioco – quiz e societa’ italiana
ISBN-13: 978-8866331179
Autore: Valentini paola
Collaboratore: Valentini paola
Editore: Clueb
Edizione: 15 giugno 2013
Pagine: 154
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le norme traviate. Saggi sul genere e sulla sessualità nel cinema e nella televisione italiana


Le norme traviate. Saggi sul genere e sulla sessualità nel cinema e nella televisione italiana

Titolo: Le norme traviate
Sottotitolo: Saggi sul genere e sulla sessualità nel cinema e nella televisione italiana
ISBN-13: 978-8855191616
Autore: Sergio Rigoletto
Editore: Meltemi
Edizione: 4 giugno 2020
Pagine: 174
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La crisi della Tv. La Tv della crisi. Televisione e public service nell’eterna transizione italiana


La crisi della Tv. La Tv della crisi. Televisione e public service nell'eterna transizione italiana

Titolo: La crisi della Tv
Sottotitolo: La Tv della crisi. Televisione e public service nell’eterna transizione italiana
ISBN-13: 978-8856822298
Autore: Mihaela Gavrila
Editore: Franco Angeli
Edizione: 1a (13 luglio 2015)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla televisione italiana

Quali sono i tre migliori libri sulla televisione italiana su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla televisione italiana

TitoloAutoreEdizionePagine
Storia critica della televisione italianaGrasso, Aldo; Barra, Luca (Collaboratore principale), Penati, Cecilia (Collaboratore principale)20191418
Breve storia della radio e della televisione italianaAnania, Francesca2004150
Lingua italiana e televisioneAlfieri, Gabriella; Bonomi, Ilaria2012144
Storie e culture della televisione italianaGrasso, Aldo2013476
Storia della nascente televisione italiana e dei suoi uomini dimenticatiDe Angelis Bertolotti, Romana2017288
Hanno ucciso l’Uomo Gatto: La televisione italiana dal 1995 al 2005Pugno, Adriano2019130
Ecco a voi… la TV! La televisione e gli italiani di ieri, di oggi e (forse) di domaniDe Pasquale, Salvatore «Depsa»2020180
Televisione e gioco – quiz e societa’ italianaValentini paola; Valentini paola (collaboratore)2013154
Le norme traviate. Saggi sul genere e sulla sessualità nel cinema e nella televisione italianaRigoletto, Sergio2020174
La crisi della Tv. La Tv della crisi. Televisione e public service nell’eterna transizione italianaGavrila, Mihaela2015176



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo