Su Amazon esistono tanti libri sull’Alaska e molti di essi sono “resoconti” di viaggio che descrivono l’affascinante natura selvaggia tra gli specchi d’acqua, le strade panoramiche e i ghiacciai a nord.
Di cosa parlano i libri sull'Alaska
Alaska on the road presenta un affascinante viaggio di 4000 chilometri attraverso la natura selvaggia dell’Alaska, dall’Oceano Pacifico all’Artico Cerchio. Claudia Moreschi e Stefano Rinaldi raccontano la loro spedizione attraverso ghiacciai, laghi e fiumi senza nome, evidenziando lo spirito indistruttibile degli avventurieri attratti da questa terra selvaggia. La loro storia, che attraversa strade sterrate e asfaltate in condizioni meteorologiche variabili, sottolinea l’indomabile bellezza e la natura selvaggia che definiscono l’Alaska.
Andando avanti, In Alaska Il Paese degli Uomini Liberi di Raffaella Milandri è un profondo viaggio in solitaria di oltre 10.000 chilometri. Milandri incontra i resti di cercatori d’oro, pionieri e cacciatori di balene, affrontando la dura realtà del cambiamento climatico e delle atrocità storiche. Le sue esperienze oltre il Circolo Polare Artico, unite agli approfondimenti sulla lotta del popolo Inupiaq contro lo sfruttamento petrolifero, dipingono un quadro complesso di libertà e sopravvivenza nei vasti paesaggi dell’Alaska.
Verso il cuore bianco della Terra di Ario Daniel Zhoh si tuffa nel cuore dell’Arctic National Wildlife Refuge dell’Alaska. Offre un narrativa che trascende un mero viaggio fisico. Attraverso gli incontri con caribù, orsi grizzly e la cruda bellezza della natura selvaggia, i viaggi di Zhoh rappresentano un contributo personale alla più ampia narrativa umana.
In modo diverso, Alaska non è solo un’esplorazione geografica ma culturale, che esamina lo stato attraverso la sua natura, arte e persone. Questa pubblicazione di Meridiani rivela l’anima dell’Alaska attraverso reportage giornalistici e fotografie. Offre ai lettori una visione ricca di sfumature dei suoi paesaggi, degli ambienti urbani e delle storie che modellano l’identità di questa remota regione.
Alaska – pasta madre fonde le tradizioni culinarie con lo spirito pioneristico dell’Alaska. La narrazione di Ruth Allman, ambientata sullo sfondo della vita di frontiera, condivide ricette e racconti appresi dagli indigeni e dai pionieri. Questo manoscritto non offre solo un assaggio della cucina dell’Alaska, ma riflette anche sulle abilità essenziali di sopravvivenza e sul profondo legame tra cibo e cultura nel duro ambiente dell’Alaska.
Sola in Alaska, la narrazione di Ulrike Raiser si sviluppa come una testimonianza del potere di trasformazione del viaggio in solitaria. Il suo viaggio attraverso l’Alaska rivela non solo il freddo e il ghiaccio previsti, ma un mondo di foreste incontaminate, aquile silenziose e le semplici gioie del viaggio. Le riflessioni di Raiser sulla natura, la solitudine e l’essenza del viaggio offrono una narrazione avvincente che sfida le percezioni convenzionali di avventura ed esplorazione.
Alaska-Siberia si distingue per la sua ampia prospettiva, che racchiude non solo un luogo ma lo spirito di esplorazione. Attraverso una raccolta di storie e fotografie, scava nel cuore di queste regioni remote. Offre uno sguardo sulla loro bellezza selvaggia e sulle culture resilienti che prosperano in mezzo alla durezza dell’ambiente.
In Alaska fa caldo di Stefano Elmi è un viaggio alla scoperta di sé ambientato sullo sfondo dei paesaggi selvaggi dell’Alaska. L’avventura di Elmi, ispirata da Jack London e da altri esploratori, lo porta dalle Montagne Rocciose alla penisola di Kenai. I suoi incontri con la natura, la gente del posto e le sfide della strada rivelano una comprensione ricca di sfumature dell’Alaska, dove il calore della connessione umana e la bellezza del paesaggio sfidano i freddi stereotipi.
Infine, Alaska Highway di Tricia Brown è una guida indispensabile per gli avventurieri attratti dall’Alaska Highway. La meticolosa ricerca di Brown offre spunti sulla preparazione al viaggio, sulle attrazioni lungo il percorso e sulla storia di questo percorso iconico.
Lista dei migliori libri sull'Alaska su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri sull’Alaska che si possono trovare su Amazon:
Alaska on the road. Un viaggio lungo 4000 km nella natura selvaggia tra ghiacciai, fiumi e strade panoramiche
Titolo: Alaska on the road. Un viaggio lungo 4000 km nella natura selvaggia tra ghiacciai, fiumi e strade panoramiche
ISBN-10: 8833634722
ISBN-13: 9788833634722
Autori: Claudia Moreschi, Stefano Rinaldi
Editore: goWare
Edizione: 3 maggio 2021
Pagine: 118
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
In Alaska Il Paese degli Uomini Liberi
Titolo: In Alaska Il Paese degli Uomini Liberi
ISBN-10: 8831335065
ISBN-13: 9788831335065
Autore: Milandri Raffaella
Editore: Mauna Kea
Edizione: 11 ottobre 2019
Pagine: 164
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Verso il cuore bianco della Terra. La traversata dell’Alaska selvaggia
Titolo: Verso il cuore bianco della Terra. La traversata dell’Alaska selvaggia
ISBN-10: 8867006007
ISBN-13: 9788867006007
Autore: Ario Daniel Zhoh
Editore: Corbaccio
Edizione: 19 aprile 2018
Pagine: 425
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Alaska
Titolo: Alaska
ISBN-10: 8872127490
ISBN-13: 9788872127490
Editore: Editoriale Domus
Edizione: 28 marzo 2013
Pagine: 162
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Alaska – pasta madre: Diario di cucina ai confini della Terra
Titolo: Alaska – pasta madre: Diario di cucina ai confini della Terra
ISBN-10: 8884996725
ISBN-13: 9788884996725
Autore: Ruth Allman
Traduttore: Irene Annoni
Editore: Slow Food
Edizione: 10 febbraio 2021
Pagine: 332
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Sola in Alaska. Viaggio nelle terre del lungo inverno
Titolo: Sola in Alaska. Viaggio nelle terre del lungo inverno
ISBN-10: 8899340636
ISBN-13: 9788899340636
Autore: Ulrike Raiser
Editore: Alpine Studio
Edizione: 29 marzo 2018
Pagine: 186
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Alaska-Siberia
Titolo: Alaska-Siberia
ISBN-10: 8872129531
ISBN-13: 9788872129531
Autore: Aa. Vv.
Collaboratore: Aa. Vv.
Editore: Editoriale Domus
Edizione: 8 giugno 2017
Pagine: 330
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
In Alaska fa caldo. Il Nord, la bicicletta e Jack London
Titolo: In Alaska fa caldo. Il Nord, la bicicletta e Jack London
ISBN-10: 8865493175
ISBN-13: 9788865493175
Autore: Stefano Elmi
Editore: Ediciclo
Edizione: 11 giugno 2020
Pagine: 192
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Alaska dentro
Titolo: Alaska dentro
ISBN-10: 8833779843
ISBN-13: 9788833779843
Autori: Dario Valsesia, Paolo Amiotti, Francesca Fogar (Avanti)
Editore: Independently published
Edizione: 29 gennaio 2021
Pagine: 248
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Alaska Highway. Guida dell’Alcan e delle altre strade che attraversano la natura selvaggia dell’estremo Nord
Titolo: Alaska Highway
Sottotitolo: Guida dell’Alcan e delle altre strade che attraversano la natura selvaggia dell’estremo Nord
ISBN-10: 8889160725
ISBN-13: 9788889160725
Autore: Tricia Brown
Traduttore: P. Meazza
Editore: FBE
Edizione: 28 gennaio 2010
Pagine: 296
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sui libri sull'Alaska
Quali sono i tre migliori libri sull’Alaska su Amazon?
Qual è il miglior libro sui viaggi in Alaska?
Qual è il miglior libro sulle persone che vivono in Alaska?
Qual è il miglior libro sulla traversata dell’Alaska?
Qual è il miglior libro sull’Alaska?
Qual è il miglior libro sulla cucina dell’Alaska?
Qual è il miglior libro sull’Alaska-Siberia?
Qual è il miglior libro che analizza l’Alaska dentro?
Qual è il miglior libro sulle strade dell’Alaska Highway?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'Alaska
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Alaska on the road. Un viaggio lungo 4000 km nella natura selvaggia tra ghiacciai, fiumi e strade panoramiche | Moreschi, Claudia; Rinaldi, Stefano | 2021 | 118 |
In Alaska Il Paese degli Uomini Liberi | Raffaella, Milandri | 2019 | 164 |
Verso il cuore bianco della Terra. La traversata dell’Alaska selvaggia | Zhoh, Ario Daniel | 2018 | 425 |
Alaska | – | 2013 | 162 |
Alaska – pasta madre: Diario di cucina ai confini della Terra | Allman, Ruth; Annoni, Irene (traduttore) | 2021 | 332 |
Sola in Alaska. Viaggio nelle terre del lungo inverno | Raiser, Ulrike | 2018 | 186 |
Alaska-Siberia | Aa. Vv.; Aa. Vv. (collaboratore) | 2017 | 330 |
In Alaska fa caldo. Il Nord, la bicicletta e Jack London | Elmi, Stefano | 2020 | 192 |
Alaska dentro | Valsesia, Dario; Amiotti, Paolo; Fogar, Francesca (Avanti) | 2021 | 248 |
Alaska Highway. Guida dell’Alcan e delle altre strade che attraversano la natura selvaggia dell’estremo Nord | Brown, Tricia; Meazza, P. (traduttore) | 2010 | 296 |
Descrizione dell'Alaska
L’Alaska è uno stato degli Stati Uniti che rappresenta l’estremità a nord-ovest del continente nordamericano. Ammesso come stato dell’unione il 3 gennaio 1959, l’Alaska è conosciuta per i suoi territori incontaminati che si estendono a perdita d’occhio e per la sua natura caratteristica. Si calcola che l’Alaska contenga il maggior numero di vulcani rispetto a qualunque altro stato degli Stati Uniti anche se, come riporta l’US Geological Survey, ci sono state solo due eruzioni effettive dal 1900 in Alaska.
L’Alaska è caratterizzata, però, anche da migliaia di fiumi e da ben 3 milioni di laghi. L’Alaska è inoltre uno dei due soli stati degli Stati Uniti che non sono delimitati da un altro stato dell’unione (insieme alle Hawaii).