Questa raccolta parla degli allettamenti nei musei e di metodologie dettagliate e tecniche innovative nelle esposizioni. Si tratta di un elenco prezioso sia per intenditori che per professionisti.
Di cosa parlano i libri sull'allestimento museale?
Il lavoro di Ivan Karp, Culture in mostra politiche e politiche dell’allestimento museale, chiarisce le politiche e le politiche sottostanti delle esposizioni museali. È un’esplorazione che potrebbe interessare coloro che desiderano comprendere le complessità delle decisioni curatoriali e della politica museale.
Andiamo avanti, Allestimento museale. Questioni di dettaglio di Saverio Ciarcia restringe l’attenzione ai dettagli degli allestimenti museali. Questo testo potrebbe attrarre persone interessate agli aspetti più minuti che costituiscono la totalità di una mostra. È come esaminare i punti che tengono insieme un ricco arazzo.
In un’altra prospettiva storica, Restauri pittorici e allestimenti museali a Roma tra Settecento e Ottocento di Simona Rinaldi approfondisce il restauro di dipinti e allestimenti museali a Roma tra Settecento e Ottocento. Gli appassionati di storia e gli appassionati di restauro ne sarebbero attratti.
Uno dei titoli più importanti di questo compendio è lo sguardo completo di Philippe Duboÿ su Carlo Scarpa. L’arte di esporre. Descrivendo nel dettaglio l’immenso contributo di Scarpa all’arte espositiva nel corso del XX secolo, fornisce uno sguardo intimo su come ha ridefinito le esposizioni museali, integrando l’innovazione con un tocco poetico.
Massimo Malagugini, propone un approccio metodologico con Allestire per comunicare. Spazi divulgativi e spazi persuasivi. Il suo testo approfondisce il valore comunicativo degli allestimenti, sottolineando come servano da ponte tra la mostra e lo spettatore. Il museo contemporaneo. Storie, esperienze, competenze, minuziosamente curata da Daniela Fonti e Rossella Caruso, approfondisce l’evoluzione, le esperienze e le competenze che costituiscono il museo moderno.
Cambiando leggermente argomento, la raccolta incorpora ulteriormente Museografia. Temi e metodi dell’allestimento museale. Guidato dalla competenza di Paolo Monesi, questo testo dispiega i diversi temi e metodi utilizzati negli allestimenti museali. Coprendo oltre 15 anni di curriculum, questa pubblicazione offre un’immersione nell’arte dell’esposizione museale e potrebbe essere di fondamentale interesse per aspiranti curatori di musei o studenti di design.
Allestimento museale in edifici monumentali scritto da Sandro Ranellucci, si concentra esclusivamente su come sono allestiti i musei all’interno di edifici monumentali, toccando l’intersezione tra architettura e design espositivo.
Libri in inglese
Exhibiting Cultures: The Poetics and Politics of Museum Display, scritto da Ivan Karp, approfondisce la politica e l’estetica delle mostre museali. Questo lavoro esamina criticamente le dinamiche tra creatori d’arte e spettatori. È una lettura essenziale per coloro che apprezzano una visione più analitica delle pratiche museali.
Concludendo questa selezione, Graphic Design in Museum Exhibitions: Display, Identity and Narrative di Jona Piehl fornisce una prospettiva unica, fondendo progettazione con studi museali. La profonda analisi di Piehl dei molteplici ruoli che la grafica espositiva gioca nei musei di oggi sottolinea l’importanza della narrativa, dell’accessibilità e dell’esperienza che crea. Sia gli appassionati di design che i professionisti troveranno utile il testo.
Lista dei migliori libri sull'allestimento museale su Amazon
In basso la lista dei 10 migliori libri sull’allestimento museale che sono acquistabili su Amazon (gli ultimi 2 sono in inglese):
Culture in mostra politiche e politiche dell’allestimento museale
Titolo: Culture in mostra politiche e politiche dell’allestimento museale
ISBN-13: 978-8880910459
Autore: Karp ivan
Collaboratore: Karp ivan
Editore: Clueb
Edizione: 15 giugno 1994
Pagine: 183
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Allestimento museale. Questioni di dettaglio
Titolo: Allestimento museale
Sottotitolo: Questioni di dettaglio
ISBN-13: 978-8886701419
Autore: Saverio Ciarcia
Editore: CLEAN
Edizione: 1 aprile 1998
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Restauri pittorici e allestimenti museali a Roma tra Settecento e Ottocento
Titolo: Restauri pittorici e allestimenti museali a Roma tra Settecento e Ottocento
ISBN-13: 978-8879703352
Autore: Simona Rinaldi
Editore: EDIFIR
Edizione: 19 aprile 2007
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Carlo Scarpa. L’arte di esporre
Titolo: Carlo Scarpa
Sottotitolo: L’arte di esporre
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8860101723
Autore: Duboÿ Philippe
Traduttore: R. Rizzo
Editore: Johan & Levi
Edizione: illustrata (11 febbraio 2016)
Pagine: 268
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Allestire per comunicare. Spazi divulgativi e spazi persuasivi
Titolo: Allestire per comunicare
Sottotitolo: Spazi divulgativi e spazi persuasivi
ISBN-13: 978-8846498700
Autore: Massimo Malagugini
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (11 aprile 2016)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il museo contemporaneo. Storie, esperienze, competenze
Titolo: Il museo contemporaneo
Sottotitolo: Storie, esperienze, competenze
ISBN-13: 978-8849223132
Autori: Daniela Fonti (a cura di), Rossella Caruso (a cura di)
Editore: Gangemi Editore
Edizione: 11 giugno 2012
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Museografia. Temi e metodi dell’allestimento museale.: Temi E Metodi Dell’allestimento Museale, 15 anni di corso
Titolo: Museografia. Temi e metodi dell’allestimento museale.
Sottotitolo: Temi E Metodi Dell’allestimento Museale, 15 anni di corso
ISBN-13: 978-8891316684
Autore: Paolo Monesi (a cura di)
Collaboratori: Gianni Bulian, Carolina De Camillis, Giorgio Pala, Esther Angeletti Latini
Editore: L’Erma Di Bretschneider
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Allestimento museale in edifici monumentali
Titolo: Allestimento museale in edifici monumentali
ISBN-13: 978-8878906808
Autore: Sandro Ranellucci
Editore: Kappa
Edizione: Prima edizione (1 dicembre 2005)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Exhibiting Cultures: The Poetics and Politics of Museum Display
Titolo: Exhibiting Cultures
Sottotitolo: The Poetics and Politics of Museum Display
ISBN-13: 978-1560980216
Autore: Ivan Karp
Editore: Smithsonian Books
Edizione: New (17 maggio 1991)
Pagine: 480
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Graphic Design in Museum Exhibitions: Display, Identity and Narrative
Titolo: Graphic Design in Museum Exhibitions
Sottotitolo: Display, Identity and Narrative
ISBN-13: 978-1138350373
Autore: Jona Piehl
Editore: Routledge
Edizione: prima (31 dicembre 2020)
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
FAQ sui libri sull'allestimento museale
Quali sono i tre migliori libri sull’allestimento museale su Amazon?
- Culture in mostra politiche e politiche dell’allestimento museale, pubblicato da Clueb.
- Allestimento museale. Questioni di dettaglio, pubblicato da CLEAN.
- Restauri pittorici e allestimenti museali a Roma tra Settecento e Ottocento, pubblicato da EDIFIR.